• Coppa Toscana Allievi Prov.
  • Valdera
  • 3 - 0
  • Sporting Chiesanuova


VALDERA (4-4-2): Maionchi, Guerrieri, Testi(65' Ragoni), Ferrucci, Zampetti, Florese, Lucchesi, Mazzuca, Sammuri (68' Lombardi), Caccio (78' Lupi), Veneruso (60' Meliani). A disp.: Dell'Antico, Ianniello, All.: Filippo Cioni.
SPORTING CHIESANUOVA (4-3-2-1): Cicatiello, Giorgi, Ciabatti, Langianni (64' Capra), Mirra (75' Carifi), Nannucci (50' Befumo, 68'Giorgini), Tammaro, Verrengia, Toccaceli, Nizzi, Coppini (60' Cocci). All.: Gianfranco Falciani.

ARBITRO: Milillo di Pontedera.

RETI: 57' e 59' Sammuri, 83' rig. Lombardi.
NOTE: ammonito Nannucci. Angoli 4-0. Recupero 1'+ 4'. Al 83' Espulso Falciani per proteste.



LE PAGELLE
Valdera
Maionchi: 6 Mai impegnato dagli avversari, comunque mostra sicurezza.
Guerrieri: 6,5 Provvidenziale la sua chiusura al 6' su Nannucci, le sue incursioni in avanti sono frequenti e efficaci.
Testi: 6 Gara diligente e attenta in copertura, non offre mai spazi ad avversari di livello considerevole. 65' Ragoni: 6 Ultimo quarto d'ora di attenzione e applicazione.
Ferrucci: 6,5 Pressing continuo sul portatore di palla avversario, e grande dinamismo, da un suo splendido sinistro respinto dal portiere pratese arriva il primo goal di Sammuri.
Zampetti: 6,5 Buon esordio il suo, mostra sicurezza al centro della difesa.
Florese: 6 Attenzione e concentrazione per tutta la gara.
Lucchesi: 6,5 Un motorino inesauribile sulla fascia destra le sue incursioni sono continue e fanno male agli avvversari.
Mazzuca: 6 Gara all'insegna della corsa in mezzo al campo, dove non dà tregua agli avversari.
Sammuri: 6,5 Bravo sia nel lavoro di sponda con i compagni che a smarcarsi, molto fortunato in occasione del suo secondo goal. 68'Lombardi: 6 Si fa notare per la freddezza con cui spiazza Cicatiello.
Caccio: 6 Ala di raccordo tra il centrocampo e l'attacco, crea grattacapi agli avversari, anche se talvolta pecca di lucidità. 78' Lupi: s.v.
Veneruso: 6 Appare meno efficace e lucido del solito anche se rappresenta sempre un pericolo per gli ospiti.
Sporting Chiesanuova
Cicatiello: 6 Nonostante i tre goal subiti, e l'incerte
zza sul secondo goal di Sammuri merita la sufficienza, per aver salvato il risultato in almeno tre circostanze.
Giorgi: 6 E' costretto a stare basso, e fare solo la fase difensiva, spinge molto raramente.
Ciabatti: 5,5 Soffre enormemente Lucchesi, che da quella parte fa il bello e il cattivo tempo.
Langianni: 5,5 Anche lui appare in diffcoltà, soffre la vivacità e la prestanza fisica di Sammuri. 64' Capra: sv.
Mirra: 6 Staccato dietro la linea a tre fino a che può cerca di limitare i danni, poi anche lui è coinvolto dall'amnesia che da origine al vantaggio gialloazzurro. 75' Carife: sv.
Nannucci: 5,5 Comincia molto bene, giocando alto e mettendo in difficoltà gli avversari, poi ripiega e fatica contro la corsa e il dinamismo avversario. 50' Befumo: s.v.Gioca solo 18', subisce una brutta botta che lo costringe ad uscire. 68' Giorgini: sv.
Tammaro: 6 Appare l'elemento più in palla dei suoi, qualche buono spunto, ma poco assistito dai compagni.
Verrengia: 5,5 Uno dei due centrali di centrocampo, subisce sovente la fisicità avversaria.
Toccaceli: 6 Pur poco servito, cerca la sponda e il dialogo con i compagni, che tuttavia avviene raramente.
Nizzi: 5,5 Il capocannoniere lascia solo intravedere ciò che potrebbe dare, poco servito e poco reattivo.
Coppini: 5,5 Anche lui, scompare di fronte all'aggressività avversaria. 60' Cocci: sv
Arbitro
Milillo di Pontedera: 5,5 Sulla nostra valutazione pesa il calcio di rigore fischiato alla Valdera, ai più parso inesistente, per il resto talvolta appare impreciso.
IL COMMENTO
La Valdera mette una seria ipoteca sul passaggio alla semifinale del Coppa Toscana. La vittoria dei ragazzi di Cioni è meritata, visto che i locali hanno impresso un gran ritmo al confronto, schiacciando per lunghi frangenti i pratesi nella loro metà campo. Dal canto loro gli ospiti hanno interpretato la gara in chiave molto difensiva, ma il 3-0 finale pare un punteggio troppo pesante per quanto visto in campo, complice anche un rigore, ai più apparso generoso, fischiato agli avversari. Si gioca in una mattina che ha poco di primaverile, davanti ad una buona cornice di pubblico al Comunale di Capannoli; L'inizio di gara è equilibrato, con gli ospiti che sembrano cominciare in modo spavaldo. Al 12' i ragazzi di mister Falciani si fanno vedere con Nannucci il cui tiro viene contrato in scivolata da Guerrieri. Lentamente i padroni di casa escono dal guscio ed arrivano al tiro grazie all'iniziativa di Lucchesi la cui serpentina si conclude con un destro bloccato dal portiere ospite. Al 35' bella azione dei gialloazzurri, Sammuri smarca Caccio, il suo traversone taglia l'area e trova Sammuri solo davanti a Cicatiello, ma il giocatore locale spara alle stelle. Al 40' sul cross di Guerrieri, Caccio controlla e libera il tiro che trova ancora l'estremo ospite pronto alla respinta di piede; l'azione continua e Caccio su assist di Veneruso non arriva alla deviazione. La ripresa offre lo stesso canovaccio del primo tempo, nonostante i primi minuti lascino intravedere uno Sporting Chiesanuova più tonico. Al 52' doppia occasione per Sammuri che di sinistro obbliga il portiere pratese alla respinta, poi lo stesso Sammuri accorre per il tap-in ma il suo tiro si perde alto. Il goal è nell'aria e arriva al 57': punizione dello specialista Ferrucci dai 20 metri, Cicatiello ci arriva e manda la palla a sbattere sul palo, sulla ribattuta Sammuri mette in rete a porta sguarnita. Passano due minuti e la Valdera raddoppia Sammuri si gira in area il suo destro è debole, ma Cicatiello si fa sfuggire la palla sotto le gambe e finisce alle sue spalle. Gli ospiti provano a reagire e mostrano la loro forza, pur senza rendendosi pericolosi. La partita si incattivisce e ne fanno le spese, Befumo e Mirra del Chiesanuova, sono costretti a uscire. La partita volge al termine, siamo al terzo minuto di recupero, palla a campanile in area ospite, Cicatiello ritarda a uscire, Lupi cerca di avventarsi sulla palla, c'è un primo piccolo scontro tra i due, poi Lupi spinge il portiere ospite e l'arbitro fischia tra lo stupore generale il calcio di rigore, che Lombardi trasforma. Al triplice fischio è festa per i ragazzi di Cioni, per una vittoria legittima; il Chiesanuova protesta per l'episodio appena descritto che complica le cose in vista della gara di ritorno.

Stefano Scarpetti VALDERA (4-4-2): Maionchi, Guerrieri, Testi(65' Ragoni), Ferrucci, Zampetti, Florese, Lucchesi, Mazzuca, Sammuri (68' Lombardi), Caccio (78' Lupi), Veneruso (60' Meliani). A disp.: Dell'Antico, Ianniello, All.: Filippo Cioni.<br >SPORTING CHIESANUOVA (4-3-2-1): Cicatiello, Giorgi, Ciabatti, Langianni (64' Capra), Mirra (75' Carifi), Nannucci (50' Befumo, 68'Giorgini), Tammaro, Verrengia, Toccaceli, Nizzi, Coppini (60' Cocci). All.: Gianfranco Falciani.<br > ARBITRO: Milillo di Pontedera.<br > RETI: 57' e 59' Sammuri, 83' rig. Lombardi.<br >NOTE: ammonito Nannucci. Angoli 4-0. Recupero 1'+ 4'. Al 83' Espulso Falciani per proteste. LE PAGELLE<br >Valdera<br ><b>Maionchi: 6</b> Mai impegnato dagli avversari, comunque mostra sicurezza.<br ><b>Guerrieri: 6,5</b> Provvidenziale la sua chiusura al 6' su Nannucci, le sue incursioni in avanti sono frequenti e efficaci.<br ><b>Testi: 6</b> Gara diligente e attenta in copertura, non offre mai spazi ad avversari di livello considerevole. <b>65' Ragoni: 6</b> Ultimo quarto d'ora di attenzione e applicazione.<br ><b>Ferrucci: 6,5</b> Pressing continuo sul portatore di palla avversario, e grande dinamismo, da un suo splendido sinistro respinto dal portiere pratese arriva il primo goal di Sammuri.<br ><b>Zampetti: 6,5</b> Buon esordio il suo, mostra sicurezza al centro della difesa.<br >Florese: 6 Attenzione e concentrazione per tutta la gara.<br ><b>Lucchesi: 6,5</b> Un motorino inesauribile sulla fascia destra le sue incursioni sono continue e fanno male agli avvversari.<br ><b>Mazzuca: 6</b> Gara all'insegna della corsa in mezzo al campo, dove non d&agrave; tregua agli avversari.<br ><b>Sammuri: 6,5</b> Bravo sia nel lavoro di sponda con i compagni che a smarcarsi, molto fortunato in occasione del suo secondo goal. 68'Lombardi: 6 Si fa notare per la freddezza con cui spiazza Cicatiello.<br ><b>Caccio: 6</b> Ala di raccordo tra il centrocampo e l'attacco, crea grattacapi agli avversari, anche se talvolta pecca di lucidit&agrave;. <b>78' Lupi: s.v.</b><br ><b>Veneruso: 6</b> Appare meno efficace e lucido del solito anche se rappresenta sempre un pericolo per gli ospiti.<br >Sporting Chiesanuova<br ><b>Cicatiello: 6</b> Nonostante i tre goal subiti, e l'incerte<br >zza sul secondo goal di Sammuri merita la sufficienza, per aver salvato il risultato in almeno tre circostanze.<br ><b>Giorgi: 6</b> E' costretto a stare basso, e fare solo la fase difensiva, spinge molto raramente.<br ><b>Ciabatti: 5,5</b> Soffre enormemente Lucchesi, che da quella parte fa il bello e il cattivo tempo.<br ><b>Langianni: 5,5</b> Anche lui appare in diffcolt&agrave;, soffre la vivacit&agrave; e la prestanza fisica di Sammuri. <b>64' Capra: sv</b>.<br ><b>Mirra: 6</b> Staccato dietro la linea a tre fino a che pu&ograve; cerca di limitare i danni, poi anche lui &egrave; coinvolto dall'amnesia che da origine al vantaggio gialloazzurro. 75' Carife: sv.<br ><b>Nannucci: 5,5</b> Comincia molto bene, giocando alto e mettendo in difficolt&agrave; gli avversari, poi ripiega e fatica contro la corsa e il dinamismo avversario. <b>50' Befumo: s.v.</b>Gioca solo 18', subisce una brutta botta che lo costringe ad uscire. <b>68' Giorgini: sv</b>.<br ><b>Tammaro: 6</b> Appare l'elemento pi&ugrave; in palla dei suoi, qualche buono spunto, ma poco assistito dai compagni.<br ><b>Verrengia: 5,5</b> Uno dei due centrali di centrocampo, subisce sovente la fisicit&agrave; avversaria.<br ><b>Toccaceli: 6</b> Pur poco servito, cerca la sponda e il dialogo con i compagni, che tuttavia avviene raramente.<br ><b>Nizzi: 5,5</b> Il capocannoniere lascia solo intravedere ci&ograve; che potrebbe dare, poco servito e poco reattivo.<br ><b>Coppini: 5,5</b> Anche lui, scompare di fronte all'aggressivit&agrave; avversaria. <b>60' Cocci: sv</b><br >Arbitro<br ><b>Milillo di Pontedera: 5,5</b> Sulla nostra valutazione pesa il calcio di rigore fischiato alla Valdera, ai pi&ugrave; parso inesistente, per il resto talvolta appare impreciso.<br >IL COMMENTO<br >La Valdera mette una seria ipoteca sul passaggio alla semifinale del Coppa Toscana. La vittoria dei ragazzi di Cioni &egrave; meritata, visto che i locali hanno impresso un gran ritmo al confronto, schiacciando per lunghi frangenti i pratesi nella loro met&agrave; campo. Dal canto loro gli ospiti hanno interpretato la gara in chiave molto difensiva, ma il 3-0 finale pare un punteggio troppo pesante per quanto visto in campo, complice anche un rigore, ai pi&ugrave; apparso generoso, fischiato agli avversari. Si gioca in una mattina che ha poco di primaverile, davanti ad una buona cornice di pubblico al Comunale di Capannoli; L'inizio di gara &egrave; equilibrato, con gli ospiti che sembrano cominciare in modo spavaldo. Al 12' i ragazzi di mister Falciani si fanno vedere con Nannucci il cui tiro viene contrato in scivolata da Guerrieri. Lentamente i padroni di casa escono dal guscio ed arrivano al tiro grazie all'iniziativa di Lucchesi la cui serpentina si conclude con un destro bloccato dal portiere ospite. Al 35' bella azione dei gialloazzurri, Sammuri smarca Caccio, il suo traversone taglia l'area e trova Sammuri solo davanti a Cicatiello, ma il giocatore locale spara alle stelle. Al 40' sul cross di Guerrieri, Caccio controlla e libera il tiro che trova ancora l'estremo ospite pronto alla respinta di piede; l'azione continua e Caccio su assist di Veneruso non arriva alla deviazione. La ripresa offre lo stesso canovaccio del primo tempo, nonostante i primi minuti lascino intravedere uno Sporting Chiesanuova pi&ugrave; tonico. Al 52' doppia occasione per Sammuri che di sinistro obbliga il portiere pratese alla respinta, poi lo stesso Sammuri accorre per il tap-in ma il suo tiro si perde alto. Il goal &egrave; nell'aria e arriva al 57': punizione dello specialista Ferrucci dai 20 metri, Cicatiello ci arriva e manda la palla a sbattere sul palo, sulla ribattuta Sammuri mette in rete a porta sguarnita. Passano due minuti e la Valdera raddoppia Sammuri si gira in area il suo destro &egrave; debole, ma Cicatiello si fa sfuggire la palla sotto le gambe e finisce alle sue spalle. Gli ospiti provano a reagire e mostrano la loro forza, pur senza rendendosi pericolosi. La partita si incattivisce e ne fanno le spese, Befumo e Mirra del Chiesanuova, sono costretti a uscire. La partita volge al termine, siamo al terzo minuto di recupero, palla a campanile in area ospite, Cicatiello ritarda a uscire, Lupi cerca di avventarsi sulla palla, c'&egrave; un primo piccolo scontro tra i due, poi Lupi spinge il portiere ospite e l'arbitro fischia tra lo stupore generale il calcio di rigore, che Lombardi trasforma. Al triplice fischio &egrave; festa per i ragazzi di Cioni, per una vittoria legittima; il Chiesanuova protesta per l'episodio appena descritto che complica le cose in vista della gara di ritorno. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI