- Coppa Toscana Allievi Prov.
-
Borgo a Buggiano
-
3 - 1
-
Cortona Camucia
BORGO A BUGGIANO: Rossetti, Fontana, Turturiello (70' Leveque), Bonelli, Giuntoli, Avanzati (75' Previato), Profili, Catassi (75' Boschi), Maraviglia, Lionetti (55' Di Furia), Grancioli (65' Beninato). A disp.: Moschini, Fichera. All.: Cristiano Michelotti.
NUOVA CORTONA CAMUCIA: Faltoni (41' Biagianti), Chiovoloni, Maccarini, Milleri, Gimignani, Sina, Farnetani, Quadri, Persiani (54' Olivi),Rossit, Caka (41' Solfanelli). All.: Mauro Pasqualini.
ARBITRO: Di Volo di Firenze.
RETI: 10' Grancioli, 46' Maraviglia, 62' Quadri, 67' Beninato.
NOTE: ammonito Maccarini.
I borghigiani di mister Michelotti superano in casa con 2 gol di scarto il Cortona e si presenteranno così alla sfida decisiva di Doccia con 2 risultati su 3 a disposizione per l'accesso alle semifinali di Coppa Toscana. La seconda gara del primo turno triangolare (col Cortona reduce dalla sconfitta casalinga per 1-0 contro il Doccia) è nettamente a favore dei padroni di casa, che fanno la partita sin dalle battute iniziali, mostrando un gioco piacevole e ben organizzato: primo lampo del Borgo al 3' con una bell'azione personale di capitan Lionetti, che entra in area dalla sinistra e lascia partire un diagonale rasoterra sul quale è bravo Faltoni a distendersi per la deviazione in corner. Al 6' il portiere aretino è ancora attento e respinge a pugni chiusi un violento calcio di punizione di Catassi, ma al 10' i borghigiani non sbagliano: bell'apertura di Catassi in area per il taglio da destra di Grancioli, lesto ad anticipare l'uscita del portiere per il gol del vantaggio. Il Borgo insiste e al 13' Maraviglia fallisce una buona opportunità davanti a Faltoni su bel servizio di Grancioli; il centravanti ci riprova al 18' con un colpo di testa su punizione di Catassi, ma la sfera termina sopra la traversa. Intorno al 20' mini break del Cortona, che prima sfiora il pareggio grazia a una lodevole iniziativa sulla destra di Persiani, che guadagna il fondo e mette sul primo palo un buon pallone, ma la deviazione al volo di Quadri colpisce il palo alla sinistra di Rossetti; un minuto dopo, calcio di punizione battuto a rete da Gimignani, ma la sfera sorvola di poco la traversa. Al 25' ci prova anche Sina, sempre su calcio piazzato, con il pallone che sfiora il palo alla destra del portiere, ma alla mezz'ora sono ancora i borghigiani a rendersi pericolosi con una bella triangolazione Catassi - Lionetti - Catassi, ma la botta al volo del centrocampista di casa fa la barba all'incrocio dei pali alla sinistra di Faltoni. Al 32' ancora un grande intervento dell'estremo ospite in uscita su Profili, al 38' invece è Grancioli, ben imbeccato da Catassi, a sfiorare il raddoppio. In avvio di ripresa Maraviglia fallisce un'altra buona opportunità per il 2-0 ma si rifà sul corner seguente quando di testa fredda Biagianti (subentrato nell'intervallo a Faltoni). Il Borgo continua a sviluppare una buona manovra offensiva e al 52' Grancioli si vede negare la doppietta personale da un salvataggio sulla riga, mentre al 56' è Fontana a mancare il bersaglio con un colpo di testa su calcio d'angolo. Una mezza distrazione difensiva al 65' potrebbe costar cara a Rossetti e compagni, con Quadri che ne approfitta e accorcia le distanze, ma appena 3' dopo il neoentrato Beninato mette nuovamente al sicuro il risultato con un perfetto colpo di testa all'altezza del secondo palo su punizione dalla destra di Avanzati. Grande esultanza dei ragazzi di mister Michelotti che sommergono la pulce , ancora una volta bravissimo a entrare in partita e a far valere la sua velocità anche nei minuti seguenti quando, con l'uscita di Avanzati, va a indossare la fascia di capitano. Il Cortona impegna Rossetti con una punizione di Sina, ma il portiere è bravo a deviare in corner; al 70' Di Furia sfiora il quarto gol, ma Biagianti salva in uscita e al 76' un gran tiro di Profili si stampa sulla traversa. Finale in attacco per i borghigiani, che adesso possono guardare con maggior fiducia alla partita decisiva contro il Doccia sul sintetico di Sesto Fiorentino: i Campioni Provinciali di Firenze sono adesso chiamati a vincere, visto che la differenza reti è a vantaggio della formazione pistoiese.
BORGO A BUGGIANO: Rossetti, Fontana, Turturiello (70' Leveque), Bonelli, Giuntoli, Avanzati (75' Previato), Profili, Catassi (75' Boschi), Maraviglia, Lionetti (55' Di Furia), Grancioli (65' Beninato). A disp.: Moschini, Fichera. All.: Cristiano Michelotti.<br >NUOVA CORTONA CAMUCIA: Faltoni (41' Biagianti), Chiovoloni, Maccarini, Milleri, Gimignani, Sina, Farnetani, Quadri, Persiani (54' Olivi),Rossit, Caka (41' Solfanelli). All.: Mauro Pasqualini.<br >
ARBITRO: Di Volo di Firenze.<br >
RETI: 10' Grancioli, 46' Maraviglia, 62' Quadri, 67' Beninato.<br >NOTE: ammonito Maccarini.
I borghigiani di mister Michelotti superano in casa con 2 gol di scarto il Cortona e si presenteranno così alla sfida decisiva di Doccia con 2 risultati su 3 a disposizione per l'accesso alle semifinali di Coppa Toscana. La seconda gara del primo turno triangolare (col Cortona reduce dalla sconfitta casalinga per 1-0 contro il Doccia) è nettamente a favore dei padroni di casa, che fanno la partita sin dalle battute iniziali, mostrando un gioco piacevole e ben organizzato: primo lampo del Borgo al 3' con una bell'azione personale di capitan Lionetti, che entra in area dalla sinistra e lascia partire un diagonale rasoterra sul quale è bravo Faltoni a distendersi per la deviazione in corner. Al 6' il portiere aretino è ancora attento e respinge a pugni chiusi un violento calcio di punizione di Catassi, ma al 10' i borghigiani non sbagliano: bell'apertura di Catassi in area per il taglio da destra di Grancioli, lesto ad anticipare l'uscita del portiere per il gol del vantaggio. Il Borgo insiste e al 13' Maraviglia fallisce una buona opportunità davanti a Faltoni su bel servizio di Grancioli; il centravanti ci riprova al 18' con un colpo di testa su punizione di Catassi, ma la sfera termina sopra la traversa. Intorno al 20' mini break del Cortona, che prima sfiora il pareggio grazia a una lodevole iniziativa sulla destra di Persiani, che guadagna il fondo e mette sul primo palo un buon pallone, ma la deviazione al volo di Quadri colpisce il palo alla sinistra di Rossetti; un minuto dopo, calcio di punizione battuto a rete da Gimignani, ma la sfera sorvola di poco la traversa. Al 25' ci prova anche Sina, sempre su calcio piazzato, con il pallone che sfiora il palo alla destra del portiere, ma alla mezz'ora sono ancora i borghigiani a rendersi pericolosi con una bella triangolazione Catassi - Lionetti - Catassi, ma la botta al volo del centrocampista di casa fa la barba all'incrocio dei pali alla sinistra di Faltoni. Al 32' ancora un grande intervento dell'estremo ospite in uscita su Profili, al 38' invece è Grancioli, ben imbeccato da Catassi, a sfiorare il raddoppio. In avvio di ripresa Maraviglia fallisce un'altra buona opportunità per il 2-0 ma si rifà sul corner seguente quando di testa fredda Biagianti (subentrato nell'intervallo a Faltoni). Il Borgo continua a sviluppare una buona manovra offensiva e al 52' Grancioli si vede negare la doppietta personale da un salvataggio sulla riga, mentre al 56' è Fontana a mancare il bersaglio con un colpo di testa su calcio d'angolo. Una mezza distrazione difensiva al 65' potrebbe costar cara a Rossetti e compagni, con Quadri che ne approfitta e accorcia le distanze, ma appena 3' dopo il neoentrato Beninato mette nuovamente al sicuro il risultato con un perfetto colpo di testa all'altezza del secondo palo su punizione dalla destra di Avanzati. Grande esultanza dei ragazzi di mister Michelotti che sommergono la pulce , ancora una volta bravissimo a entrare in partita e a far valere la sua velocità anche nei minuti seguenti quando, con l'uscita di Avanzati, va a indossare la fascia di capitano. Il Cortona impegna Rossetti con una punizione di Sina, ma il portiere è bravo a deviare in corner; al 70' Di Furia sfiora il quarto gol, ma Biagianti salva in uscita e al 76' un gran tiro di Profili si stampa sulla traversa. Finale in attacco per i borghigiani, che adesso possono guardare con maggior fiducia alla partita decisiva contro il Doccia sul sintetico di Sesto Fiorentino: i Campioni Provinciali di Firenze sono adesso chiamati a vincere, visto che la differenza reti è a vantaggio della formazione pistoiese.