• Coppa Regionale Allievi
  • Sporting Arno
  • 1 - 2
  • Jolly Montemurlo


(2-5 dopo i calci di rigore)
SPORTING ARNO: Salvi, Parigi, Barbieri (55' Piccini) (77' Rossi), Corri, Mattolini, Pezzati, Bresci (80' Biffoli), Brancato, Vastola, Iobi, Magnotta (44' Venturini). A disp.: Caprini, Corsinovi, Lucchesi. All.: Enrico Russo.
JOLLY & MONTEMURLO: Lorenzi, Sogni (45' Capponi), Bacco, Romani, Berlingeri, Perugi (59' Paroli) (78' Innocenti), Ceccarelli, Allori (73' Giovannini), Basile, Borselli, Sostegni. A disp.: De Cotiis, Sardini, Rispoli. All.: Andrea Taddei.

ARBITRO: Gini di Pontedera.

RETI: 69' Basile, 77' Paroli, 82' Corri.
NOTE: ammoniti Perugi al 53', Berlingeri al 60', Piccini al 74', Sostegni al 74'. Sequenza rigori: Sostegni (goal), Corri (goal), Borselli (goal), Biffoli (parato), Ceccarelli (goal), Pezzati (parato), Basile (parato), Iobi (parato).



LE PAGELLE
Sporting Arno
Salvi: 5 Poco attento nel calcolare un paio di traiettorie e colpevolmente in ritardo sull'uscita in occasione del secondo goal biancorosso.
Parigi: 6 Non spinge come suo solito, limitato dalla presenza di Perugi.
Barbieri: 5,5 un po' peggio del compagno, anche perché dalla sua parte si allargano spesso in due. 55' Piccini: 5 Cambio decisamente poco azzeccato; ha sulla coscienza la prima ospite. 77' Rossi: s.v.
Corri: 5 Abulico come non mai, anche se segna la rete che porta i suoi ai rigori fatica molto a trovare la posizione.
Mattolini: 5,5 Se la cava dignitosamente fino al concitato finale in cui va in confusione come il resto dei suoi compagni.
Pezzati: 5 Irriconoscibile, prima quasi regala il vantaggio agli ospiti allo scadere del primo tempo, poi perde la palla che vale il 2 a 0, infine si fa ipnotizzare da Lorenzi durante la lotteria dei rigori; la sua carriera nero fucsia meritava un epilogo diverso.
Bresci: 5 Semplicemente impalpabile. 80' Biffoli: 5 Finisce per dover calciare solo il rigore e lo sbaglia.
Brancato: 6,5 L'unico positivo dei suoi, mette la solita generosità al servizio di compagni spesso fermi.
Vastola: 5,5 Si batte con scarsa lucidità tra un nugolo di avversari.
Iobi: 5 Un po' troppo leggero per poter dire qualcosa contro avversari molto fisici.
Magnotta: 5,5 Poche incursioni: i difensori ospiti lo raddoppiano spesso e bene. 44' Venturini: 5,5 Molti errori in fase di costruzione.
Jolly e Montemurlo
Lorenzi: 6 Graziato dall'arbitro nel primo tempo, quando colpisce la palla di mano fuori area; non viene impensierito quasi mai, fino al disgraziato errore che riaccende le speranza dello Sporting a tempo scaduto; si riscatta alla grande in occasione dei rigori.
Sogni: 6,5 Obbliga Magnotta a girare alla larga. 45' Capponi: 6,5 Spinge con buona intensità sulla sinistra.
Bacco: 6,5 Vince il duello con Bresci e visto che c'è dà anche un mano a controllare Vastola.
Romani: 5,5 Buca un paio di interventi che sarebbero potuti costare cari.
Berlingeri: 6,5 Se la cava più che bene contro un Vastola sfiancato.
Perugi: 7 Tra i più positivi, punta spesso l'uomo saltandolo con puntualità. 59' Paroli: 7,5 Il migliore in campo, la sua velocità mette in crisi Piccini e frutta tutti e due i goal. 78' Innocenti: s.v.
Ceccarelli: 6,5 Non molto incisivo, ma la sua corsa alla lunga si sente.
Allori: 7 Se Corri non riesce ad entrare mai in partita è quasi esclusivamente merito suo. 73' Giovannini: s.v.
Basile: 5,5 E' vero che segna il goal della speranza, ma se ne mangia uno clamoroso nel primo tempo e sbaglia pure il suo calcio di rigore.
Borselli: 6,5 Le lunghe leve gli permettono di tenere un ritmo più basso rispetto ai compagni, cosa che gli consentirà di essere il più lucido di tutti a fine gara.
Sostegni: 6 Un po' in difficoltà nel primo tempo, si riscatta con una ripresa giocata a ritmi decisamente più elevati e con lo splendido assist del 2 a 0.
Arbitro
Gini di Pontedera: 5 Sul suo operato pesa come un macigno la mancata espulsione di Lorenzi nel primo tempo.
IL COMMENTO
Si ferma ai quarti di finale l'avventura dei ragazzi di mister Russo, che dopo il deludente epilogo di campionato salutano anche la coppa, eliminati da un avversario apparso superiore per tutta la gara. L'undici nero fucsia è mancato nei suoi uomini migliori, con Corri a lungo fuori dal gioco e un Pezzati talmente appannato da macchiare con errori grossolani la sua ultima da capitano. La partita è stata decisamente brutta; merito senza dubbio del Jolly & Montemurlo, che è riuscito a imbrigliare la manovra solitamente spettacolare dello Sporting, per poi sfiancarlo e colpirlo per due volte nel finale. Ci sono voluti i rigori per decidere il passaggio del turno solo per un errore di piazzamento di Lorenzi, che a tempo scaduto ha concesso a Corri la rete di una vana speranza. Ci vogliono ben quattordici minuti per vedere la prima conclusione verso la porta e l'attesa non viene certo premiata: Brancato perde palla a centrocampo, Borselli serve Perugi al limite dell'area, ma il sinistro di prima intenzione del numero sei ospite termina abbondantemente a lato. Al 20' finalmente lo Sporting: Iobi recupera palla sulla tre quarti e serve subito Vastola, che con il portiere fuori dai pali tenta una conclusione che non inquadra per poco lo specchio della porta. Al 27' Pezzati tenta il suicidio: anziché liberarsi della sfera al limite della propria area, la perde ingenuamente sulla pressione di Basile; fortuna vuole che il numero nove biancorosso non sia in giornata di grazia e anziché piazzare la sfera sul secondo palo, ormai a tu per tu con Salvi, opti per la potenza, colpendo in pieno il palo più vicino. Al 34' l'episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: lo Sporting si libera in contropiede, Corri calcia lungo per Vastola che a più di cinque metri dall'area tenta di superare Lorenzi in uscita disperata; il tocco di mano dell'estremo difensore ospite è evidente, non se ne accorge solo il signor Gini che, forse coperto, fa segno di continuare tra le accorate proteste di pubblico e giocatori. Ci pensa almeno la fortuna a sorridere ai padroni di casa, perché quando al 37' Salvi calcola malissimo un lungo spiovente di Perugi, è l'incrocio dei pali ad impedire che la sfera termini la sua corsa in fondo al sacco.
Nella ripresa aumenta il ritmo e cala la lucidità. Si susseguono gli errori e in pratica le poche occasioni sono frutto di svarioni individuali. All'11' Borselli ruba palla a Corri, serve Basile sulla tre quarti e osserva il compagno calciare a lato con tutto lo specchio a disposizione. Al 28' Iobi si intestardisce nell'azione personale e perde palla sulla tre quarti ospite; la ripartenza biancorossa è rapida come una coltellata e squarcia in due la difesa nero fucsia; ci pensa il neo entrato Paroli a graziare Pezzati e compagni, ciabattando a lato da ottima posizione dopo essersi bevuto in velocità Piccini. Ma un minuto dopo arriva comunque la rete ospite: Paroli decide di farsi perdonare per l'errore precedente e scherza ancora Piccini; giunto sul fondo, e avendo attirato su di se sia Pezzati che Mattolini, serve al centro per Basile, che deve solo controllare la sfera e battere Salvi da due passi. A questo punto, in una partita normale, si aprirebbero delle autostrade per il micidiale contropiede dei padroni di casa; ma non è così. Lo Sporting decide infatti di alzare il proprio baricentro alla rischiosissima ricerca del goal della tranquillità, offrendo il fianco al Jolly. Errore madornale proprio come quello di Pezzati, che al 32' perde ingenuamente palla al limite dell'area, permettendo a Sostegni di sfornare un assist al bacio per l'inserimento di Paroli, che a tu per tu con Salvi manda la sfera in rete con un delizioso pallonetto di interno destro. E non fa nulla se Lorenzi rovina la partita perfetta, con un piazzamento clamorosamente errato in occasione della punizione di Corri che a tempo scaduto prolunga la sfida ai calci di rigore: gli uomini di Russo sono ormai fuori dai giochi e i tre errori di Biffoli, Pezzati e Iobi non sono altro che la parola fine su una stagione dominata con il gioco e perduta con la testa. Complimenti al Jolly, squadra che nel suo cammino in questa coppa ricorda tanto il Montecatini Murialdo dello scorso anno. Quando ai locali... peccato, Sporting..

Michele Peduto (2-5 dopo i calci di rigore)<br >SPORTING ARNO: Salvi, Parigi, Barbieri (55' Piccini) (77' Rossi), Corri, Mattolini, Pezzati, Bresci (80' Biffoli), Brancato, Vastola, Iobi, Magnotta (44' Venturini). A disp.: Caprini, Corsinovi, Lucchesi. All.: Enrico Russo.<br >JOLLY & MONTEMURLO: Lorenzi, Sogni (45' Capponi), Bacco, Romani, Berlingeri, Perugi (59' Paroli) (78' Innocenti), Ceccarelli, Allori (73' Giovannini), Basile, Borselli, Sostegni. A disp.: De Cotiis, Sardini, Rispoli. All.: Andrea Taddei.<br > ARBITRO: Gini di Pontedera.<br > RETI: 69' Basile, 77' Paroli, 82' Corri.<br >NOTE: ammoniti Perugi al 53', Berlingeri al 60', Piccini al 74', Sostegni al 74'. Sequenza rigori: Sostegni (goal), Corri (goal), Borselli (goal), Biffoli (parato), Ceccarelli (goal), Pezzati (parato), Basile (parato), Iobi (parato). LE PAGELLE<br >Sporting Arno<br ><b>Salvi: 5</b> Poco attento nel calcolare un paio di traiettorie e colpevolmente in ritardo sull'uscita in occasione del secondo goal biancorosso.<br ><b>Parigi: 6</b> Non spinge come suo solito, limitato dalla presenza di Perugi.<br >Barbieri: 5,5 un po' peggio del compagno, anche perch&eacute; dalla sua parte si allargano spesso in due. <b>55' Piccini: 5</b> Cambio decisamente poco azzeccato; ha sulla coscienza la prima ospite. <b>77' Rossi: s.v.</b><br ><b>Corri: 5</b> Abulico come non mai, anche se segna la rete che porta i suoi ai rigori fatica molto a trovare la posizione.<br ><b>Mattolini: 5,5</b> Se la cava dignitosamente fino al concitato finale in cui va in confusione come il resto dei suoi compagni.<br ><b>Pezzati: 5</b> Irriconoscibile, prima quasi regala il vantaggio agli ospiti allo scadere del primo tempo, poi perde la palla che vale il 2 a 0, infine si fa ipnotizzare da Lorenzi durante la lotteria dei rigori; la sua carriera nero fucsia meritava un epilogo diverso.<br ><b>Bresci: 5</b> Semplicemente impalpabile. <b>80' Biffoli: 5</b> Finisce per dover calciare solo il rigore e lo sbaglia.<br ><b>Brancato: 6,5</b> L'unico positivo dei suoi, mette la solita generosit&agrave; al servizio di compagni spesso fermi.<br ><b>Vastola: 5,5</b> Si batte con scarsa lucidit&agrave; tra un nugolo di avversari.<br ><b>Iobi: 5</b> Un po' troppo leggero per poter dire qualcosa contro avversari molto fisici.<br ><b>Magnotta: 5,5</b> Poche incursioni: i difensori ospiti lo raddoppiano spesso e bene. <b>44' Venturini: 5,5</b> Molti errori in fase di costruzione.<br >Jolly e Montemurlo<br ><b>Lorenzi: 6</b> Graziato dall'arbitro nel primo tempo, quando colpisce la palla di mano fuori area; non viene impensierito quasi mai, fino al disgraziato errore che riaccende le speranza dello Sporting a tempo scaduto; si riscatta alla grande in occasione dei rigori.<br ><b>Sogni: 6,5</b> Obbliga Magnotta a girare alla larga. <b>45' Capponi: 6,5</b> Spinge con buona intensit&agrave; sulla sinistra.<br ><b>Bacco: 6,5</b> Vince il duello con Bresci e visto che c'&egrave; d&agrave; anche un mano a controllare Vastola.<br ><b>Romani: 5,5</b> Buca un paio di interventi che sarebbero potuti costare cari.<br ><b>Berlingeri: 6,5</b> Se la cava pi&ugrave; che bene contro un Vastola sfiancato.<br ><b>Perugi: 7</b> Tra i pi&ugrave; positivi, punta spesso l'uomo saltandolo con puntualit&agrave;. <b>59' Paroli: 7,5</b> Il migliore in campo, la sua velocit&agrave; mette in crisi Piccini e frutta tutti e due i goal. <b>78' Innocenti: s.v.</b><br ><b>Ceccarelli: 6,5</b> Non molto incisivo, ma la sua corsa alla lunga si sente.<br ><b>Allori: 7</b> Se Corri non riesce ad entrare mai in partita &egrave; quasi esclusivamente merito suo. <b>73' Giovannini: s.v.</b><br ><b>Basile: 5,5</b> E' vero che segna il goal della speranza, ma se ne mangia uno clamoroso nel primo tempo e sbaglia pure il suo calcio di rigore.<br ><b>Borselli: 6,5</b> Le lunghe leve gli permettono di tenere un ritmo pi&ugrave; basso rispetto ai compagni, cosa che gli consentir&agrave; di essere il pi&ugrave; lucido di tutti a fine gara.<br ><b>Sostegni: 6</b> Un po' in difficolt&agrave; nel primo tempo, si riscatta con una ripresa giocata a ritmi decisamente pi&ugrave; elevati e con lo splendido assist del 2 a 0.<br >Arbitro<br ><b>Gini di Pontedera: 5</b> Sul suo operato pesa come un macigno la mancata espulsione di Lorenzi nel primo tempo.<br >IL COMMENTO<br >Si ferma ai quarti di finale l'avventura dei ragazzi di mister Russo, che dopo il deludente epilogo di campionato salutano anche la coppa, eliminati da un avversario apparso superiore per tutta la gara. L'undici nero fucsia &egrave; mancato nei suoi uomini migliori, con Corri a lungo fuori dal gioco e un Pezzati talmente appannato da macchiare con errori grossolani la sua ultima da capitano. La partita &egrave; stata decisamente brutta; merito senza dubbio del Jolly & Montemurlo, che &egrave; riuscito a imbrigliare la manovra solitamente spettacolare dello Sporting, per poi sfiancarlo e colpirlo per due volte nel finale. Ci sono voluti i rigori per decidere il passaggio del turno solo per un errore di piazzamento di Lorenzi, che a tempo scaduto ha concesso a Corri la rete di una vana speranza. Ci vogliono ben quattordici minuti per vedere la prima conclusione verso la porta e l'attesa non viene certo premiata: Brancato perde palla a centrocampo, Borselli serve Perugi al limite dell'area, ma il sinistro di prima intenzione del numero sei ospite termina abbondantemente a lato. Al 20' finalmente lo Sporting: Iobi recupera palla sulla tre quarti e serve subito Vastola, che con il portiere fuori dai pali tenta una conclusione che non inquadra per poco lo specchio della porta. Al 27' Pezzati tenta il suicidio: anzich&eacute; liberarsi della sfera al limite della propria area, la perde ingenuamente sulla pressione di Basile; fortuna vuole che il numero nove biancorosso non sia in giornata di grazia e anzich&eacute; piazzare la sfera sul secondo palo, ormai a tu per tu con Salvi, opti per la potenza, colpendo in pieno il palo pi&ugrave; vicino. Al 34' l'episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: lo Sporting si libera in contropiede, Corri calcia lungo per Vastola che a pi&ugrave; di cinque metri dall'area tenta di superare Lorenzi in uscita disperata; il tocco di mano dell'estremo difensore ospite &egrave; evidente, non se ne accorge solo il signor Gini che, forse coperto, fa segno di continuare tra le accorate proteste di pubblico e giocatori. Ci pensa almeno la fortuna a sorridere ai padroni di casa, perch&eacute; quando al 37' Salvi calcola malissimo un lungo spiovente di Perugi, &egrave; l'incrocio dei pali ad impedire che la sfera termini la sua corsa in fondo al sacco.<br >Nella ripresa aumenta il ritmo e cala la lucidit&agrave;. Si susseguono gli errori e in pratica le poche occasioni sono frutto di svarioni individuali. All'11' Borselli ruba palla a Corri, serve Basile sulla tre quarti e osserva il compagno calciare a lato con tutto lo specchio a disposizione. Al 28' Iobi si intestardisce nell'azione personale e perde palla sulla tre quarti ospite; la ripartenza biancorossa &egrave; rapida come una coltellata e squarcia in due la difesa nero fucsia; ci pensa il neo entrato Paroli a graziare Pezzati e compagni, ciabattando a lato da ottima posizione dopo essersi bevuto in velocit&agrave; Piccini. Ma un minuto dopo arriva comunque la rete ospite: Paroli decide di farsi perdonare per l'errore precedente e scherza ancora Piccini; giunto sul fondo, e avendo attirato su di se sia Pezzati che Mattolini, serve al centro per Basile, che deve solo controllare la sfera e battere Salvi da due passi. A questo punto, in una partita normale, si aprirebbero delle autostrade per il micidiale contropiede dei padroni di casa; ma non &egrave; cos&igrave;. Lo Sporting decide infatti di alzare il proprio baricentro alla rischiosissima ricerca del goal della tranquillit&agrave;, offrendo il fianco al Jolly. Errore madornale proprio come quello di Pezzati, che al 32' perde ingenuamente palla al limite dell'area, permettendo a Sostegni di sfornare un assist al bacio per l'inserimento di Paroli, che a tu per tu con Salvi manda la sfera in rete con un delizioso pallonetto di interno destro. E non fa nulla se Lorenzi rovina la partita perfetta, con un piazzamento clamorosamente errato in occasione della punizione di Corri che a tempo scaduto prolunga la sfida ai calci di rigore: gli uomini di Russo sono ormai fuori dai giochi e i tre errori di Biffoli, Pezzati e Iobi non sono altro che la parola fine su una stagione dominata con il gioco e perduta con la testa. Complimenti al Jolly, squadra che nel suo cammino in questa coppa ricorda tanto il Montecatini Murialdo dello scorso anno. Quando ai locali... peccato, Sporting.. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI