• Coppa Toscana Allievi Prov.
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 0
  • Oratorio Don Bosco


BORGO A BUGGIANO 1920: Moschini, Fontana, Avanzati, Bonelli, Giuntoli, Profili, Di Furia (68' Turturiello), Catassi, Maraviglia, Lionetti (79' Leveque), Grancioli (64' Beninato). A disp.: Rossetti, Boschi, Fichera, Previato. All.: Cristiano Michelotti.
ORATORIO DON BOSCO: Cucurnia, Cervia (41' Micheloni), Ulivi, Pinelli, Ferri, Merlini, Lagomarsini, Del Popolo, Bocchini (70' Castelli), Torre (75' Ghirlanda), Perlamagna. A disp.: Bertelloni. All.: Maurizio Sabadini.

ARBITRO: Santoni di Firenze.

RETE: 39' Maraviglia.
NOTE: ammoniti Profili, Ferri e Ulivi.



Gli azzurri di mr. Michelotti si aggiudicano col minimo scarto la gara di andata delle semifinali di Coppa Toscana Allievi contro l'Oratorio Don Bosco, ma il risultato del Benedetti lascia aperta la qualificazione alla finale in vista del ritorno a Carrara previsto domenica prossima. Partenza disinvolta della formazione ospite di mr. Sabadini, che mette subito pressione alla difesa borghigiana, ma la prima palla gol è di marca locale con Catassi, smarcato in piena area di rigore dopo una bella azione Lionetti - Grancioli, ma Cucurnia è lesto a chiuder lo specchio uscendo sui piedi del centrocampista azzurro. I carrarini non esitano a replicare e conquistano un paio di corner consecutivi, ma Moschini svolge solo ordinaria amministrazione ed al quarto d'ora il Borgo inizia a manovrare con insistenza allargando il gioco sugli esterni: fioccano le occasioni da rete, ma ai padroni di casa manca la zampata decisiva sottoporta. Prima ci prova Grancioli su bell'apertura di Catassi, ma la difesa ospite recupera (15'), poi Maraviglia (18'), Di Furia (21'), ancora Maraviglia (25') ed infine Lionetti sugli sviluppi di un corner (28') mancano di poco il bersaglio da distanza ravvicinata. Gli ospiti dal canto loro si fanno vedere con un paio di conclusioni da fuori di Torre (20' e 34') che non creano problemi a Moschini e lottano a centrocampo col bravo Pinelli (classe '94 da seguire) che detta legge sulle palle alte, ma sono ancora i borghigiani a rendersi pericolosi con una punizione di Catassi che termina sopra la traversa (35') e con un insidioso tiro cross di Grancioli smanacciato da Cucurnia, l'Oratorio ci prova con un bel colpo di testa di Bocchini bloccato da Moschini (37'), ma prima del riposo Maraviglia risolve un batti e ribatti in area ospite insaccando per l'1-0 e poi Lionetti sfiora il raddoppio con un gran tiro da fuori che sfiora la traversa. In avvio di ripresa il tema della gara non cambia, col Borgo che fa la partita spendendo però molte energie così i carrarini ospiti pian piano iniziano a prendere campo ed intorno a metà ripresa iniziano a pressare alla ricerca del pareggio, colpendo una traversa al 63' con una conclusione da fuori di Ulivi. Il Borgo avrebbe la possibilità di ipotecare il passaggio del turno al 69' prima con Maraviglia e poi con Lionetti, ma prima Cucurnia e poi un difensore fanno scudo col corpo: si arriva così nel recupero quando un clamoroso abbaglio del direttore di gara rischia di compromettere il cammino dei ragazzi di Michelotti. Il calcio di rigore decretato all'82' per un salvataggio in corner di Beninato lascia di stucco persino i sostenitori ospiti in tribuna, sul dischetto va Merlini, Moschini intuisce la battuta distendendosi sulla sua destra ma il pallone si perde a lato. Gran sospiro di sollievo per il Borgo che, già in credito per le svariate occasioni da gol non concretizzate si è visto sfiorare da una clamorosa beffa, ma domenica a Carrara i gialloblu di Sabadini cercheranno di ribaltare il risultato per centrare la finalissima.

BORGO A BUGGIANO 1920: Moschini, Fontana, Avanzati, Bonelli, Giuntoli, Profili, Di Furia (68' Turturiello), Catassi, Maraviglia, Lionetti (79' Leveque), Grancioli (64' Beninato). A disp.: Rossetti, Boschi, Fichera, Previato. All.: Cristiano Michelotti.<br >ORATORIO DON BOSCO: Cucurnia, Cervia (41' Micheloni), Ulivi, Pinelli, Ferri, Merlini, Lagomarsini, Del Popolo, Bocchini (70' Castelli), Torre (75' Ghirlanda), Perlamagna. A disp.: Bertelloni. All.: Maurizio Sabadini.<br > ARBITRO: Santoni di Firenze.<br > RETE: 39' Maraviglia.<br >NOTE: ammoniti Profili, Ferri e Ulivi. Gli azzurri di mr. Michelotti si aggiudicano col minimo scarto la gara di andata delle semifinali di Coppa Toscana Allievi contro l'Oratorio Don Bosco, ma il risultato del Benedetti lascia aperta la qualificazione alla finale in vista del ritorno a Carrara previsto domenica prossima. Partenza disinvolta della formazione ospite di mr. Sabadini, che mette subito pressione alla difesa borghigiana, ma la prima palla gol &egrave; di marca locale con Catassi, smarcato in piena area di rigore dopo una bella azione Lionetti - Grancioli, ma Cucurnia &egrave; lesto a chiuder lo specchio uscendo sui piedi del centrocampista azzurro. I carrarini non esitano a replicare e conquistano un paio di corner consecutivi, ma Moschini svolge solo ordinaria amministrazione ed al quarto d'ora il Borgo inizia a manovrare con insistenza allargando il gioco sugli esterni: fioccano le occasioni da rete, ma ai padroni di casa manca la zampata decisiva sottoporta. Prima ci prova Grancioli su bell'apertura di Catassi, ma la difesa ospite recupera (15'), poi Maraviglia (18'), Di Furia (21'), ancora Maraviglia (25') ed infine Lionetti sugli sviluppi di un corner (28') mancano di poco il bersaglio da distanza ravvicinata. Gli ospiti dal canto loro si fanno vedere con un paio di conclusioni da fuori di Torre (20' e 34') che non creano problemi a Moschini e lottano a centrocampo col bravo Pinelli (classe '94 da seguire) che detta legge sulle palle alte, ma sono ancora i borghigiani a rendersi pericolosi con una punizione di Catassi che termina sopra la traversa (35') e con un insidioso tiro cross di Grancioli smanacciato da Cucurnia, l'Oratorio ci prova con un bel colpo di testa di Bocchini bloccato da Moschini (37'), ma prima del riposo Maraviglia risolve un batti e ribatti in area ospite insaccando per l'1-0 e poi Lionetti sfiora il raddoppio con un gran tiro da fuori che sfiora la traversa. In avvio di ripresa il tema della gara non cambia, col Borgo che fa la partita spendendo per&ograve; molte energie cos&igrave; i carrarini ospiti pian piano iniziano a prendere campo ed intorno a met&agrave; ripresa iniziano a pressare alla ricerca del pareggio, colpendo una traversa al 63' con una conclusione da fuori di Ulivi. Il Borgo avrebbe la possibilit&agrave; di ipotecare il passaggio del turno al 69' prima con Maraviglia e poi con Lionetti, ma prima Cucurnia e poi un difensore fanno scudo col corpo: si arriva cos&igrave; nel recupero quando un clamoroso abbaglio del direttore di gara rischia di compromettere il cammino dei ragazzi di Michelotti. Il calcio di rigore decretato all'82' per un salvataggio in corner di Beninato lascia di stucco persino i sostenitori ospiti in tribuna, sul dischetto va Merlini, Moschini intuisce la battuta distendendosi sulla sua destra ma il pallone si perde a lato. Gran sospiro di sollievo per il Borgo che, gi&agrave; in credito per le svariate occasioni da gol non concretizzate si &egrave; visto sfiorare da una clamorosa beffa, ma domenica a Carrara i gialloblu di Sabadini cercheranno di ribaltare il risultato per centrare la finalissima.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI