- Coppa Toscana Allievi Prov.
-
Sinalunghese
-
0 - 1
-
Valdera
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Leti (83' Benedetti), Benincasa A., Benincasa F., Della Scala, Dylan (38' Mozzini), Mucciarelli, Stecchi, Schillaci, Baldini, Farella (55' Consiglio). A disp.: Ugolini, Turillazzi, Rocchi. All.: Pasqui.
VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Florese, Ferrucci, Zampetti, Calderini, Lucchesi, Meliani (50' Mazzucca), Sammuri (66' Lombardi), Caccio, Veneruso (72' Cioni). A disp.: Marzuoli, Ragoni, Papa. All.: Cioni.
ARBITRO: Stella di Arezzo.
RETE: 33' Ferrucci.
NOTE: ammoniti Scasciafratti e Baldini. Espulso Mozzini (fallo reazione). Angoli 10-3. Recupero 2'+5'.
Sinalunghese
Leti: 6 Meglio nel secondo tempo dove spinge con maggiore convinzione. Nel primo si limita a cross dalla trequarti facilmente prevedibili. 83' Benedetti: ng.
Benincasa A.: 6.5 Grande fisicità e abilità difensiva: domina nel gioco aereo.
Benincasa F.: 7 Solita grande prestazione in difesa, conferendo sicurezza a tutto il reparto. Lotta tantissimo, vero e proprio cuore da capitano.
Della Scala: 6.5 Solita pregevole prestazione difensiva.
Dylan: 5 Mister Pasqui gli chiede di spingere e lui lo fa raramente e non con la dovuta convinzione. 38' Mozzini: 6 Sacrificio e corsa a centrocampo.
Mucciarelli: 7 Il più pericoloso in attacco: le occasioni più pericolose per la Sinalunghese passano dai suoi piedi. Attivissimo.
Stecchi: 4.5 Gioca bene fino al momento della sua espulsione, dove colpisce un avversario prima della battuta di un calcio piazzato. Grave ingenuità perché lascia la sua squadra in inferiorità numerica per 50 minuti e, dalla punizione che ne consegue, nasce il gol della Valdera.
Schillaci: 5.5 Troppo lezioso e meno efficace rispetto alle precedenti uscite.
Baldini: 7 Viene fuori alla grande nel secondo tempo dove si carica la squadra sulle spalle per cercare di portarla al pareggio.
Farella: 5.5 Con la sua velocità avrebbe potuto pungere di più. 55' Consiglio: 5.5 Ha le potenzialità per fare di più.
All. Pasqui: 6 Nonostante la sconfitta, la Sinalunghese ha rischiato di arrivare al pareggio in più di un'occasione nel secondo tempo. Ci sono le speranze per poter fare il colpaccio nel ritorno.
Guerrieri: 6.5 Grande spinta e grandi doti atletiche sulla fascia sinistra.
Florese: 6.5 Grande attenzione e disciplina tattica.
Ferrucci: 6.5 Suo il gol che decide la gara con un gran tiro di sinistro.
Zampetti: 5.5 Qualche sbavatura di troppo in difesa.
Calderini: 6 Grande sicurezza nelle chiusure difensive.
Lucchesi: 7 Forse il migliore per i suoi, grazie alla sua grandissima visione di gioco a centrocampo. Con i suoi cambi di passo fa fare il salto di qualità a tutta la sua squadra.
Meliani: 6 A centrocampo non eccelle ma non merita un'insufficienza. 55' Mazzucca: 5.5 Poco efficace a centrocampo.
Sammuri: 6.5 Totem offensivo: abilissimo nel tenere palla e far risalire la squadra. 66' Lombardi: 4 Si piazza in attacco e tocca pochissimi palloni. La grave insufficienza si spiega per la gomitata rifilata ad un avversario nel finale di gara. Episodio non ravvisato dall'arbitro ma che rappresenta comunque un brutto gesto da vedere in un campo di calcio.
Caccio: 5.5 Si vede pochissimo.
Veneruso: 6 Non è al 100% ma lotta tantissimo in attacco. 72' Cioni: ng.
All. Cioni: 7 Vittoria importante al termine di una prestazione dura e di fatica. La sua squadra ha dimostrato un grande cinismo e una straordinaria capacità di difendersi: doti fondamentali se si vuole arrivare in finale..
Il Valdera passa a Sinalunga e si porta in vantaggio nel doppio confronto che conduce alla finale di Coppa Toscana per la categoria Allievi. Primo tempo non entusiasmante con due squadre contratte che forse risentono dell'importanza della posta in palio. La prima vera occasione da gol arriva infatti al 16' quando Dylan crossa per Mucciarelli che si gira e tira ma trova sulla sua strada la grande risposta di Maionchi che devia in corner. Succede poco altro fino al 32' quando arriva l'episodio che cambia gli equilibri in campo: Stecchi viene espulso, probabilmente per un fallo di reazione (visto con difficoltà dalla tribuna), e lascia la sua squadra in dieci contro undici. Doppia beffa perché dal calcio di punizione che ne consegue arriva il gol della Valdera: batte Ferrucci che colpisce la barriera, sulla ribattuta però c'è ancora Ferrucci che con un pregevole sinistro al volo fa secco Scasciafratti. La Sinalunghese accusa il colpo ma prova a reagire: la reazione arriva al 38' quando ci prova ancora Mucciarelli il cui tiro però colpisce un avversario e la palla finisce in angolo. Nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, è la Sinalunghese a fare la partita. I ragazzi di Pasqui si portano in avanti alla ricerca del pareggio e già al 2' Farella sfiora il gol con una conclusione dall'intero dell'area di rigore. Ancora vicina al gol la Sinalunghese all'8' quando direttamente da rinvio di Scasciafratti, Zampetti devia maldestramente e lancia Mucciarelli davanti alla porta di un Maionchi graziato dalla cattiva mira dell'attaccante rosso-blu. La Sinalunghese spinge ancora: Mucciarelli serve due assist rispettivamente a Farella e Baldini tra il 10' e il 14' ma le conclusioni finiscono fuori di pochissimo. Il Valdera si vede solo al 18', grazie ad una bella iniziativa personale di Lucchesi che fa fuori due avversari e tira trovando però solo la respinta di Scasciafratti. Sul finale di gara ci prova ancora Baldini con i suoi calci di punizione ma Maionchi è sempre presente e salva il risultato per la sua squadra che, al triplice fischio può festeggiare per una vittoria importante per il prosieguo del cammino in questa Coppa.
A.F.
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Leti (83' Benedetti), Benincasa A., Benincasa F., Della Scala, Dylan (38' Mozzini), Mucciarelli, Stecchi, Schillaci, Baldini, Farella (55' Consiglio). A disp.: Ugolini, Turillazzi, Rocchi. All.: Pasqui.<br >VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Florese, Ferrucci, Zampetti, Calderini, Lucchesi, Meliani (50' Mazzucca), Sammuri (66' Lombardi), Caccio, Veneruso (72' Cioni). A disp.: Marzuoli, Ragoni, Papa. All.: Cioni.<br >
ARBITRO: Stella di Arezzo.<br >
RETE: 33' Ferrucci.<br >NOTE: ammoniti Scasciafratti e Baldini. Espulso Mozzini (fallo reazione). Angoli 10-3. Recupero 2'+5'.
<pstyle:H>LE PAGELLE<br >Sinalunghese<br ><pstyle:Testo7><b>Scasciafratti: 5.5</b> Piazzato male in occasione del gol che decide la partita.<br ><b>Leti: 6</b> Meglio nel secondo tempo dove spinge con maggiore convinzione. Nel primo si limita a cross dalla trequarti facilmente prevedibili. <b>83' Benedetti: ng.</b><br ><b>Benincasa A.: 6.5</b> Grande fisicità e abilità difensiva: domina nel gioco aereo.<br ><b>Benincasa F.: 7</b> Solita grande prestazione in difesa, conferendo sicurezza a tutto il reparto. Lotta tantissimo, vero e proprio cuore da capitano.<br ><b>Della Scala: 6.5</b> Solita pregevole prestazione difensiva.<br ><b>Dylan: 5</b> Mister Pasqui gli chiede di spingere e lui lo fa raramente e non con la dovuta convinzione. <b>38' Mozzini: 6</b> Sacrificio e corsa a centrocampo.<br ><b>Mucciarelli: 7</b> Il più pericoloso in attacco: le occasioni più pericolose per la Sinalunghese passano dai suoi piedi. Attivissimo.<br ><b>Stecchi: 4.5</b> Gioca bene fino al momento della sua espulsione, dove colpisce un avversario prima della battuta di un calcio piazzato. Grave ingenuità perché lascia la sua squadra in inferiorità numerica per 50 minuti e, dalla punizione che ne consegue, nasce il gol della Valdera.<br ><b>Schillaci: 5.5</b> Troppo lezioso e meno efficace rispetto alle precedenti uscite. <br ><b>Baldini: 7</b> Viene fuori alla grande nel secondo tempo dove si carica la squadra sulle spalle per cercare di portarla al pareggio. <br ><b>Farella: 5.5</b> Con la sua velocità avrebbe potuto pungere di più. 55' <b>Consiglio: 5.5</b> Ha le potenzialità per fare di più.<br ><b>All. Pasqui: 6</b> Nonostante la sconfitta, la Sinalunghese ha rischiato di arrivare al pareggio in più di un'occasione nel secondo tempo. Ci sono le speranze per poter fare il colpaccio nel ritorno. <br ><pstyle:H>Valdera<br ><pstyle:Testo7><b>Maionchi: 7.5</b> Autore di grandissimi interventi che salvano il risultato per la Valdera.<br ><b>Guerrieri: 6.5</b> Grande spinta e grandi doti atletiche sulla fascia sinistra. <br ><b>Florese: 6.5</b> Grande attenzione e disciplina tattica. <br ><b>Ferrucci: 6.5</b> Suo il gol che decide la gara con un gran tiro di sinistro.<br ><b>Zampetti: 5.5</b> Qualche sbavatura di troppo in difesa.<br ><b>Calderini: 6</b> Grande sicurezza nelle chiusure difensive.<br ><b>Lucchesi: 7</b> Forse il migliore per i suoi, grazie alla sua grandissima visione di gioco a centrocampo. Con i suoi cambi di passo fa fare il salto di qualità a tutta la sua squadra.<br ><b>Meliani: 6</b> A centrocampo non eccelle ma non merita un'insufficienza. 55' <b>Mazzucca: 5.5</b> Poco efficace a centrocampo. <br ><b>Sammuri: 6.5</b> Totem offensivo: abilissimo nel tenere palla e far risalire la squadra. <b>66' Lombardi: 4</b> Si piazza in attacco e tocca pochissimi palloni. La grave insufficienza si spiega per la gomitata rifilata ad un avversario nel finale di gara. Episodio non ravvisato dall'arbitro ma che rappresenta comunque un brutto gesto da vedere in un campo di calcio.<br ><b>Caccio: 5.5</b> Si vede pochissimo.<br ><b>Veneruso: 6</b> Non è al 100% ma lotta tantissimo in attacco. 72' Cioni: ng.<br ><b>All. Cioni: 7</b> Vittoria importante al termine di una prestazione dura e di fatica. La sua squadra ha dimostrato un grande cinismo e una straordinaria capacità di difendersi: doti fondamentali se si vuole arrivare in finale..<br ><pstyle:H>Arbitro<br ><pstyle:Testo7><b>Stella di Arezzo: 5</b> Sembra giusta l'espulsione ma il direttore di gara non sembra avere una totale uniformità di giudizio nelle sue decisioni. A lungo andare, un metro non univoco non aiuta il gioco e la partita rischia di innervosirsi nel finale. <br ><pstyle:Testo7>IL COMMENTO<br >Il Valdera passa a Sinalunga e si porta in vantaggio nel doppio confronto che conduce alla finale di Coppa Toscana per la categoria Allievi. Primo tempo non entusiasmante con due squadre contratte che forse risentono dell'importanza della posta in palio. La prima vera occasione da gol arriva infatti al 16' quando Dylan crossa per Mucciarelli che si gira e tira ma trova sulla sua strada la grande risposta di Maionchi che devia in corner. Succede poco altro fino al 32' quando arriva l'episodio che cambia gli equilibri in campo: Stecchi viene espulso, probabilmente per un fallo di reazione (visto con difficoltà dalla tribuna), e lascia la sua squadra in dieci contro undici. Doppia beffa perché dal calcio di punizione che ne consegue arriva il gol della Valdera: batte Ferrucci che colpisce la barriera, sulla ribattuta però c'è ancora Ferrucci che con un pregevole sinistro al volo fa secco Scasciafratti. La Sinalunghese accusa il colpo ma prova a reagire: la reazione arriva al 38' quando ci prova ancora Mucciarelli il cui tiro però colpisce un avversario e la palla finisce in angolo. Nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, è la Sinalunghese a fare la partita. I ragazzi di Pasqui si portano in avanti alla ricerca del pareggio e già al 2' Farella sfiora il gol con una conclusione dall'intero dell'area di rigore. Ancora vicina al gol la Sinalunghese all'8' quando direttamente da rinvio di Scasciafratti, Zampetti devia maldestramente e lancia Mucciarelli davanti alla porta di un Maionchi graziato dalla cattiva mira dell'attaccante rosso-blu. La Sinalunghese spinge ancora: Mucciarelli serve due assist rispettivamente a Farella e Baldini tra il 10' e il 14' ma le conclusioni finiscono fuori di pochissimo. Il Valdera si vede solo al 18', grazie ad una bella iniziativa personale di Lucchesi che fa fuori due avversari e tira trovando però solo la respinta di Scasciafratti. Sul finale di gara ci prova ancora Baldini con i suoi calci di punizione ma Maionchi è sempre presente e salva il risultato per la sua squadra che, al triplice fischio può festeggiare per una vittoria importante per il prosieguo del cammino in questa Coppa. <br ><pstyle:SIGLA>Andrea Frullanti<br ><pstyle:H>Le interviste<br ><pstyle:Testo7>Mister Cioni però, nel finale di gara, mantiene il profilo basso e non si lascia prendere dall'entusiasmo: <b>Non possiamo stare tranquilli per il ritorno</b> - ha dichiarato il tecnico degli ospiti - <b>La Sinalunghese è una squadra forte e l'1-0 non ci può concedere tranquillità. Il passaggio del turno è ancora molto aperto</b> . Del resto, anche questa è la speranza di mister <b>Pasqui: Sono fiducioso per il ritorno, quando saremo finalmente a ranghi completi. In questa partita, le pesanti assenze di Salleonini e Borgogni ci hanno penalizzato e non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco come al solito</b> .
A.F.