- Juniores Provinciali GIR.B
-
S.Banti Barberino
-
1 - 1
-
Fiesole Calcio
BANTI BARBERINO: Crocetti, Brogi, Marchi, Trivigno, Valletti, Fushazi, Piras, Pini, Di Mulo, Cicciomessere, Montemurro. A disp.: Beltrami, Toma, Fattori, Niccoli, Morena, Fioravanti, Sozzi. All.:
FIESOLE: Parigi, Signori, Massai m., Baraccani, Tagliavini, Pini, Spennacchi, Lombardi, Maccariello, Cipolletta, Tirinnanzi. A disp.: Panerai, Naldini, Cuccuru, Niccoli, Massai D., Palazzo. All.:
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: Montemurro, Tirinnanzi.
Pareggio che ha il sapore del rimpianto per il Banti Barberino, che trova in questa prima di campionato un avversario tosto, cinico e spigoloso come il Fiesole, una squadra con una vera anima e tanto cuore. Dopo pochi giri d'orologio dopo il fischio d'inizio il Barberino è gia avanti grazie alla rete di Montemurro, che risolve in tap-in una mischia all'interno dell'area del Fiesole sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano solo cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano, ma il gol è annullato per un tocco di mano da parte dell'attaccante. Si va così al riposo con il risultato invariato, che continuerà ad essere tale per gran parte del secondo tempo. I locali non sono molto precisi sotto porta in questo sabato pomeriggio, e molte occasioni da gol vengono sprecate per mancanza di cinismo e lucidità, come la solare palla gol che capita sui piedi di Di Mulo, fermato nell'uno contro uno da un grande intervento di Parigi in uscita. I tanti errori del Barberino fanno crescere le speranze nel Fiesole, che con un moto d'orgoglio si rialza e riesce a pareggiare a venti minuti dalla fine della partita grazie a Tirinnanzi, che di testa batte Crocetti ed esplode la sua esultanza insieme a i compagni. Per il resto non c'è molto da dire. Complimenti al Fiesole che non ha mai smesso di crederci: la tenacia aiuta in certi casi. Occasione persa invece per il Banti Barberino: in casa le partite bisogna saperle chiudere al momento giusto, bisogna saper portare a casa il maggior numero di punti possibili, quindi non sprecare le proprie possibilità è un passo in avanti che deve essere sicuramente e necessariamente fatto.
Calciatoripiù: Montemurro per i padroni di casa, Signori e Tirinnanzi nel Fiesole.
BANTI BARBERINO: Crocetti, Brogi, Marchi, Trivigno, Valletti, Fushazi, Piras, Pini, Di Mulo, Cicciomessere, Montemurro. A disp.: Beltrami, Toma, Fattori, Niccoli, Morena, Fioravanti, Sozzi. All.: <br >FIESOLE: Parigi, Signori, Massai m., Baraccani, Tagliavini, Pini, Spennacchi, Lombardi, Maccariello, Cipolletta, Tirinnanzi. A disp.: Panerai, Naldini, Cuccuru, Niccoli, Massai D., Palazzo. All.: <br >
ARBITRO: Batti di Prato.<br >
RETI: Montemurro, Tirinnanzi.
Pareggio che ha il sapore del rimpianto per il Banti Barberino, che trova in questa prima di campionato un avversario tosto, cinico e spigoloso come il Fiesole, una squadra con una vera anima e tanto cuore. Dopo pochi giri d'orologio dopo il fischio d'inizio il Barberino è gia avanti grazie alla rete di Montemurro, che risolve in tap-in una mischia all'interno dell'area del Fiesole sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano solo cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano, ma il gol è annullato per un tocco di mano da parte dell'attaccante. Si va così al riposo con il risultato invariato, che continuerà ad essere tale per gran parte del secondo tempo. I locali non sono molto precisi sotto porta in questo sabato pomeriggio, e molte occasioni da gol vengono sprecate per mancanza di cinismo e lucidità, come la solare palla gol che capita sui piedi di Di Mulo, fermato nell'uno contro uno da un grande intervento di Parigi in uscita. I tanti errori del Barberino fanno crescere le speranze nel Fiesole, che con un moto d'orgoglio si rialza e riesce a pareggiare a venti minuti dalla fine della partita grazie a Tirinnanzi, che di testa batte Crocetti ed esplode la sua esultanza insieme a i compagni. Per il resto non c'è molto da dire. Complimenti al Fiesole che non ha mai smesso di crederci: la tenacia aiuta in certi casi. Occasione persa invece per il Banti Barberino: in casa le partite bisogna saperle chiudere al momento giusto, bisogna saper portare a casa il maggior numero di punti possibili, quindi non sprecare le proprie possibilità è un passo in avanti che deve essere sicuramente e necessariamente fatto. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Montemurro </b>per i padroni di casa, <b>Signori </b>e <b>Tirinnanzi </b>nel Fiesole.