- Juniores Provinciali GIR.B
-
Scarperia
-
2 - 1
-
Laurenziana
SCARPERIA: Fabbri, Mordini, Musso, Caprio, Castelli, Serotti, Romeo, Marchi, Malaj, Calzolari, Campus. A disp.: Vignaroli, Bettini, Marchesini, Parisi, Falcini, Lo Monaco. All.: Salvatore Musso.
LAURENZIANA: Guarnieri, Cappelli, Mazri, Troiese, Amoroso, Ristori, Ferrari, Bruschi, Mori, Lapini, Utari. A disp.: Rolle, Marinai, Landi, Zeoli, Berti, Bensaia, Batolini. All.: Sergio Vannini
ARBITRO: Dugheri di Firenze.
RETI: Romeo, Castelli, Bensaia.
Sorride lo Scarperia: è buona la prima per i ragazzi di Salvatore Musso, ai quali servono 45' per battere una Laurenziana che ha comunque dato buoni segnali in particolar modo in una ripresa in cui i biancorossi hanno provato in tutti i modi a riagguantare il risultato. Inizialmente i ritmi di gioco sono tutt'altro che forsennati con gli ospiti che provano a impostare il gioco ma senza riuscirci più da tanto e soprattutto senza impensierire Fabbri. Lo Scarperia, invece, tiene bene il campo e alla prima occasione, sugli sviluppi di una palla inattiva, Romeo è il più lesto di tutti ad insaccare. Poco dopo con una punizione da distanza siderale Castelli beffa Guarnieri e raddoppia. I biancorossi pagano un po' di inesperienza visto che la maggior parte della rosa è composta da ragazzi classe '99, nonostante questo dato gli ospiti provano comunque a tornare in carreggiata. Però è la traversa a dire di no alla gran botta di Utari dalla distanza. Sergio Vannini tenta di dare una scossa ai suoi cambiando modulo durante l'intervallo: la Laurenziana passa da un 4-2-3-1 ad un più spregiudicato 4-3-1-2. Le novità tattiche portano subito gli effetti sperati, ma quando l'arbitro espelle il capitano gialloblù Calzolari, lo Scarperia corre ai ripari asserragliandosi in difesa. Per la Laurenziana i varchi si fanno sempre più stretti e le linee di passaggio spesso vengono interrotte dagli attenti difensori di casa. Ci pensa Bensaia a riaprire i giochi con un delizioso pallonetto dalla distanza che fa sperare gli ospiti. I biancorossi continuano a premere e cercano il pari affidandosi alla verve di Zeoli, Mori e Mazri ma la fortuna sembra aver girato le spalle alla compagine ospite. Lo Scparperia, invece, sa soffrire e stringere i denti, così al triplice fischio può cominciare la festa gialloblù.
SCARPERIA: Fabbri, Mordini, Musso, Caprio, Castelli, Serotti, Romeo, Marchi, Malaj, Calzolari, Campus. A disp.: Vignaroli, Bettini, Marchesini, Parisi, Falcini, Lo Monaco. All.: Salvatore Musso.<br >LAURENZIANA: Guarnieri, Cappelli, Mazri, Troiese, Amoroso, Ristori, Ferrari, Bruschi, Mori, Lapini, Utari. A disp.: Rolle, Marinai, Landi, Zeoli, Berti, Bensaia, Batolini. All.: Sergio Vannini<br >
ARBITRO: Dugheri di Firenze.<br >
RETI: Romeo, Castelli, Bensaia.
Sorride lo Scarperia: è buona la prima per i ragazzi di Salvatore Musso, ai quali servono 45' per battere una Laurenziana che ha comunque dato buoni segnali in particolar modo in una ripresa in cui i biancorossi hanno provato in tutti i modi a riagguantare il risultato. Inizialmente i ritmi di gioco sono tutt'altro che forsennati con gli ospiti che provano a impostare il gioco ma senza riuscirci più da tanto e soprattutto senza impensierire Fabbri. Lo Scarperia, invece, tiene bene il campo e alla prima occasione, sugli sviluppi di una palla inattiva, Romeo è il più lesto di tutti ad insaccare. Poco dopo con una punizione da distanza siderale Castelli beffa Guarnieri e raddoppia. I biancorossi pagano un po' di inesperienza visto che la maggior parte della rosa è composta da ragazzi classe '99, nonostante questo dato gli ospiti provano comunque a tornare in carreggiata. Però è la traversa a dire di no alla gran botta di Utari dalla distanza. Sergio Vannini tenta di dare una scossa ai suoi cambiando modulo durante l'intervallo: la Laurenziana passa da un 4-2-3-1 ad un più spregiudicato 4-3-1-2. Le novità tattiche portano subito gli effetti sperati, ma quando l'arbitro espelle il capitano gialloblù Calzolari, lo Scarperia corre ai ripari asserragliandosi in difesa. Per la Laurenziana i varchi si fanno sempre più stretti e le linee di passaggio spesso vengono interrotte dagli attenti difensori di casa. Ci pensa Bensaia a riaprire i giochi con un delizioso pallonetto dalla distanza che fa sperare gli ospiti. I biancorossi continuano a premere e cercano il pari affidandosi alla verve di Zeoli, Mori e Mazri ma la fortuna sembra aver girato le spalle alla compagine ospite. Lo Scparperia, invece, sa soffrire e stringere i denti, così al triplice fischio può cominciare la festa gialloblù.