• Giovanissimi B GIR.B
  • Oltrera
  • 1 - 1
  • Era Calcio


OLTRERA: Del Peschio, Pangallo, T. Grosso, Reda, Gherardi, Ciampa, Pruneti, Pagano, Marianelli, Socci, Cantini. A disp.: L. Grosso, Lippi, Magnani, Fontanelli. All.: Cristiano Allegri.
ERA: Di Donato, Fontanelli, Calderani, Pomerani, Fiorenti, Ciummei, Manetti, Galletti, Chiarugi, Milo, Fiorentini. A disp.: Rama, Maiorano, Mendola, Azzara, Malventi, Cionini, Bacci. All.: Claudio Salvadori.

ARBITRO: Ruscio di Pisa.

RETI: Socci, Milo.



Un gol per parte, 1-1 al triplice fischio, un punto a testa nel derby per Oltrera e Era. Hanno di che mangiarsi le mani soprattutto gli ospiti, autori di una splendida partita su un campo su cui fare punti non è impresa semplice. L'Era ha un impatto incredibile sulla gara, subito strappa il possesso del pallone, prende campo e costringe l'Oltrera a rintanarsi tutto nella sua metà campo. L'impressione è che lo 0-0 non sia destinato a durare a lungo, gli attacchi dell'undici di Claudio Salvadori si fanno sempre più insistenti, la difesa di casa è sempre più in affanno. Questione di tempo ed ecco che il risultato si sblocca, l'Era passa in vantaggio: Milo prende palla largo sulla fascia destra, salta l'uomo, entra in area e con un bomba rasoterra sul palo lontano porta i suoi sullo 0-1. Esaltati dal gol del vantaggio, gli ospiti portano al massimo i giri del loro motore offensivo e sfiorano il raddoppio ancora con Milo: lo scatenato numero dieci di casa prima colpisce la traversa e poi il palo, solo la sfortuna gli nega la doppietta. L'unico errore nella partita dell'Era è proprio questo: non chiuderla nonostante il bel gioco, nonostante le belle occasioni. Errore che gli ospiti finiscono per pagare caro: quando mancano poco meno di dieci minuti al fischio finale, l'Oltrera trova il pareggio alla prima occasione da gol costruita. Segna Socci ma lo costruisce Pruneti: largo sulla fascia destra il numero sette di casa mette dentro uno splendido rasoterra, Socci taglia sul primo palo e con uno splendido tocco di prima gira in porta la palla che regala ai suoi un insperato (e prezioso) pareggio.
Calciatoripiù: Socci,
Pruneti (Oltrera), Milo (Era).

fra.ger. OLTRERA: Del Peschio, Pangallo, T. Grosso, Reda, Gherardi, Ciampa, Pruneti, Pagano, Marianelli, Socci, Cantini. A disp.: L. Grosso, Lippi, Magnani, Fontanelli. All.: Cristiano Allegri.<br >ERA: Di Donato, Fontanelli, Calderani, Pomerani, Fiorenti, Ciummei, Manetti, Galletti, Chiarugi, Milo, Fiorentini. A disp.: Rama, Maiorano, Mendola, Azzara, Malventi, Cionini, Bacci. All.: Claudio Salvadori.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa. <br > RETI: Socci, Milo. Un gol per parte, 1-1 al triplice fischio, un punto a testa nel derby per Oltrera e Era. Hanno di che mangiarsi le mani soprattutto gli ospiti, autori di una splendida partita su un campo su cui fare punti non &egrave; impresa semplice. L'Era ha un impatto incredibile sulla gara, subito strappa il possesso del pallone, prende campo e costringe l'Oltrera a rintanarsi tutto nella sua met&agrave; campo. L'impressione &egrave; che lo 0-0 non sia destinato a durare a lungo, gli attacchi dell'undici di Claudio Salvadori si fanno sempre pi&ugrave; insistenti, la difesa di casa &egrave; sempre pi&ugrave; in affanno. Questione di tempo ed ecco che il risultato si sblocca, l'Era passa in vantaggio: Milo prende palla largo sulla fascia destra, salta l'uomo, entra in area e con un bomba rasoterra sul palo lontano porta i suoi sullo 0-1. Esaltati dal gol del vantaggio, gli ospiti portano al massimo i giri del loro motore offensivo e sfiorano il raddoppio ancora con Milo: lo scatenato numero dieci di casa prima colpisce la traversa e poi il palo, solo la sfortuna gli nega la doppietta. L'unico errore nella partita dell'Era &egrave; proprio questo: non chiuderla nonostante il bel gioco, nonostante le belle occasioni. Errore che gli ospiti finiscono per pagare caro: quando mancano poco meno di dieci minuti al fischio finale, l'Oltrera trova il pareggio alla prima occasione da gol costruita. Segna Socci ma lo costruisce Pruneti: largo sulla fascia destra il numero sette di casa mette dentro uno splendido rasoterra, Socci taglia sul primo palo e con uno splendido tocco di prima gira in porta la palla che regala ai suoi un insperato (e prezioso) pareggio.<b> Calciatoripi&ugrave;: Socci, </b>Pruneti (Oltrera), <b>Milo </b>(Era). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI