• Juniores Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 2 - 1
  • Fiesole Calcio


CS FIRENZE: Fanucci, Boni, Tirinnanzi, Fontanelli, Pitta, Scardigli, Scarti, Maggi, Borbottoni, Untaru, El Hamsi. A disp.: Gherardini, Galli, Beni, Costantini, Roselli, Tornike, Finardi. All.: Andrea Rocchigiani.
FIESOLE: Parigi, Signori, Massai M., Baraccani, Tagliavini, Lombardi, Spennacchi, Conti, Maccariello, Cipolletta, Palazzo. A disp.: Panerai, Massai D., Niccoli, Lastrucci, Pini, Tirinnanzi, Cuccuru. All.: Lorenzo Urbinati.

ARBITRO: Ammannati di Firenze.

RETI: Untaru, Maccariello, Costantini.



Partono carichi gli ospiti che dopo solo trenta secondi impegnano Fanucci in una respinta non banale grazie alla conclusione di Conti. Rispondono i padroni di casa con uno squillo di El Hammssi che si libera bene in area ma il tiro finisce di poco a lato. Il Fiesole ci prova con Tagliavini che da calcio piazzato costringe Fanucci alla parata in tuffo. Arriva immediata la risposta del CS che va vicino al gol con Untaru il cui tiro al volo è deviato in corner. Sul corner Borbottoni sfiora il goal inserendosi alla perfezione ma da distanza ravvicinata non trova la deviazione vincente. Continua il botta e risposta tra le due squadre che si affrontano a viso aperto, sono gli ospiti ad andare vicini al vantaggio con una bella conclusione di Maccariello che scalfisce l'incrocio dei pali. Passano solo alcuni minuti e arriva il vantaggio per i padroni di casa, con un missile dalla lunghissima distanza di Untaru. Il vantaggio dura solo cinque minuti, però: Conti viene atterrato in area di rigore e l'arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Maccariello, che con freddezza mette il pallone in rete e riporta il punteggio in equilibrio. Dopo il pareggio gli ospiti crescono e sfiorano il gol prima con Palazzo e poi con Lombardi, le cui conclusioni vengono respinte dal numero 1 biancorosso. Nei primi minuti della ripresa i padroni di casa hanno una grande occasione con Maggi, respinto da Parigi con una parata strepitosa. Si rende pericolso anche Borbottoni, che scatta al limite del fuorigioco, riceve il pallone al limite dell'area di rigore ma da posizione favorevole non riesce a inquadrare lo specchio. Il Fiesole risponde con lo splendido assolo palla al piede di Tirinnanzi, il cui tiro sfiora il palo e finisce sul fondo. Nel finale di partita il ritmo cala e il pareggio pare destinato a durare fino allo scadere, ma è proprio in questo momento che il neoentrato Costantini segna il gol che regala la vittoria ai suoi con uno spettacolare tiro al volo dal limite dell'area di rigore.
Calciatoripiù
: Per i padroni di casa fondamentale Costantini che con il suo goal nel finale consegna la vittoria alla squadra. Buona prova anche di Untaru e Fanucci. Per gli ospiti buona prova di Conti che va vicino al gol e conquista il rigore del momentaneo pareggio. Buona gara anche quella di Maccariello impreziosita dal rigore realizzato.

CS FIRENZE: Fanucci, Boni, Tirinnanzi, Fontanelli, Pitta, Scardigli, Scarti, Maggi, Borbottoni, Untaru, El Hamsi. A disp.: Gherardini, Galli, Beni, Costantini, Roselli, Tornike, Finardi. All.: Andrea Rocchigiani.<br >FIESOLE: Parigi, Signori, Massai M., Baraccani, Tagliavini, Lombardi, Spennacchi, Conti, Maccariello, Cipolletta, Palazzo. A disp.: Panerai, Massai D., Niccoli, Lastrucci, Pini, Tirinnanzi, Cuccuru. All.: Lorenzo Urbinati.<br > ARBITRO: Ammannati di Firenze.<br > RETI: Untaru, Maccariello, Costantini. Partono carichi gli ospiti che dopo solo trenta secondi impegnano Fanucci in una respinta non banale grazie alla conclusione di Conti. Rispondono i padroni di casa con uno squillo di El Hammssi che si libera bene in area ma il tiro finisce di poco a lato. Il Fiesole ci prova con Tagliavini che da calcio piazzato costringe Fanucci alla parata in tuffo. Arriva immediata la risposta del CS che va vicino al gol con Untaru il cui tiro al volo &egrave; deviato in corner. Sul corner Borbottoni sfiora il goal inserendosi alla perfezione ma da distanza ravvicinata non trova la deviazione vincente. Continua il botta e risposta tra le due squadre che si affrontano a viso aperto, sono gli ospiti ad andare vicini al vantaggio con una bella conclusione di Maccariello che scalfisce l'incrocio dei pali. Passano solo alcuni minuti e arriva il vantaggio per i padroni di casa, con un missile dalla lunghissima distanza di Untaru. Il vantaggio dura solo cinque minuti, per&ograve;: Conti viene atterrato in area di rigore e l'arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Maccariello, che con freddezza mette il pallone in rete e riporta il punteggio in equilibrio. Dopo il pareggio gli ospiti crescono e sfiorano il gol prima con Palazzo e poi con Lombardi, le cui conclusioni vengono respinte dal numero 1 biancorosso. Nei primi minuti della ripresa i padroni di casa hanno una grande occasione con Maggi, respinto da Parigi con una parata strepitosa. Si rende pericolso anche Borbottoni, che scatta al limite del fuorigioco, riceve il pallone al limite dell'area di rigore ma da posizione favorevole non riesce a inquadrare lo specchio. Il Fiesole risponde con lo splendido assolo palla al piede di Tirinnanzi, il cui tiro sfiora il palo e finisce sul fondo. Nel finale di partita il ritmo cala e il pareggio pare destinato a durare fino allo scadere, ma &egrave; proprio in questo momento che il neoentrato Costantini segna il gol che regala la vittoria ai suoi con uno spettacolare tiro al volo dal limite dell'area di rigore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa fondamentale <b>Costantini </b>che con il suo goal nel finale consegna la vittoria alla squadra. Buona prova anche di <b>Untaru </b>e <b>Fanucci</b>. Per gli ospiti buona prova di <b>Conti </b>che va vicino al gol e conquista il rigore del momentaneo pareggio. Buona gara anche quella di <b>Maccariello </b>impreziosita dal rigore realizzato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI