• Finali Juniores Nazionali
  • Venezia
  • 3 - 0
  • Recanatese


SCANDICCI (4-4-2): Massaini, Lastrucci (80' Taddei), Manetti, Peruzzi, Gozzi, Pinzauti, Banchetti, Ammannati, Vanni, Bartalucci (63' Resta), Vaccaro. A disp.: Lombardi, Piccini, D'Amico, Aiosa, Manes. All.: Alessio Lupi.
FIDENE (4-3-2-1): De Robertis 6, Mastrodonato 5-, Cecchini 6, Bonacci 6, Ranaldi 6, De Franco 6+, Nasso 6, Pignalberi 6,5, Navarra 7,5, Angrisani 6+ (73' Princigalli 6+), De Angelis 7 (84' De Luca sv). A disp.: Bravetti, Fini, Fatiga, De Marco, Fratocchi. All.: Andrea Liguori.

ARBITRO: Bianchini di Cesena, coad. da Baldisserri di Pesaro e Mainetti di Forlì.

RETI: 47' e 81' Navarra.
NOTE:espulso al 92' Mastrodonato per doppia ammonizione.



Le pagelle dello Scandicci
Massaini: 6- Pesa molto l'errore di valutazione sul secondo goal, errore che compromette una buona prestazione.
Lastrucci: 6 Soffre la velocità di De Angelis; troppo teso, compie qualche errore di troppo in fase di impostazione. 80' Taddei: ng.
Manetti: 6 Non riesce a spingere come al solito, non è sempre preciso nella fase di costruzione del gioco.
Peruzzi: 6 Si sacrifica molto in mezzo al campo, ma risulta a volte lento e prevedibile quando è chiamato ad imbastire la manovra.
Gozzi: 6 Una prova come sempre convincente, macchiata però da una distrazione decisiva: sul primo gol, infatti, insieme a Pinzauti, si perde Navarra.
Pinzauti: 6+ E' l'ultimo a mollare: autore di una vera e propria guerra sportiva con Navarra lo perde una volta sola e nella circostanza l'attaccante romano è letale.
Banchetti: 6 La squadra si affida a lui che prova ad inventarsi qualcosa, ma, un po' perché lasciato solo, un po' perché troppo solista non riesce ad essere incisivo come al solito.
Ammannati: 6 Vera anima e mente di questa squadra, pare in ombra e lo Scandicci non riesce ad imporre il proprio gioco. Perde il duello sulla mediana con Pignalberi.
Vanni: 6 Si vede molto poco: nell'unica occasione del match al 94' e per poco non lascia il segno.
Bartalucci: 6 Sulla sinistra poi sulla destra la storia non cambia: non riesce a sfondare, si crea una grande occasione nel primo tempo ma nella circostanza la mira è rivedibile. 63' Resta: 6 Troppo isolato, non entra quasi mai nel vivo del match.
Vaccaro: 6 Ottimi movimenti e buone sponde, ma non basta: non riesce a rendersi pericoloso.
IL COMMENTO
Al Bartolozzi di Scandicci i ragazzi di mister Lupi, superata la prima fase delle finali, incontrano nella gara di andata ai quarti il Fidene di mister Liguori. Una partita molto tattica ed equilibrata, nella quale i padroni di casa provano a macinare gioco ma non riescono quasi mai a sfondare; gli ospiti, messi molto bene in campo, sfruttano abilmente la velocità sulle corsie esterne di De Angelis e Angrisani. Nel primo tempo domina l'equilibrio: si deve attendere ben 23 minuti per assistere la prima occasione da rete. Bartalucci riceve sulla sinistra, supera un avversario e scarica in verticale per Vaccaro, l'attaccante, spalle alla porta, è bravissimo a proteggere il pallone e a chiudere il triangolo con il compagno; Bartalucci, defilato sulla sinistra, entra in area e prova la conclusione di destro a giro sul palo più lontano, alla Del Piero, ma la mira è imprecisa e la sfera esce non di molto sopra la traversa. La risposta ospite non si fa attendere: passano dieci minuti e De Angelis sulla sinistra scambia bene con Navarra, supera un avversario ed entra in area di rigore si accentra e prova il tiro di destro, soluzione potente ma imprecisa, così la sfera passa lontana dalla porta difesa da Massaini.
Nella ripresa la musica cambia: gli ospiti partono meglio e al 47' trovano la rete che gela tutta Scandicci: contropiede velocissimo di De Angelis che ruba palla sulla mediana supera Lastrucci e con un preciso lancio che scavalca Gozzi e Pinzauti serve Navarra, il centravanti ospite col piattone scavalca Massaini in uscita e realizza il vantaggio. La rete taglia le gambe ai ragazzi di Lupi che non riescono ad riorganizzarsi e si affidano alle iniziative personali di Banchetti e Bartalucci sugli esterni, ma non sortiscono gli effetti desiderati. Al minuto 78' i padroni di casa costruiscono una ghiotta occasione da gol: punizione dalla trequarti decentrata sulla destra, Manetti calcia forte e tagliato in area col sinistro, la difesa laziale è sorpresa ma né Pinzauti né Vanni e neppure infine Vaccaro sembrano crederci davvero; nessuno riesce ad intercettare la sfera che danza pericolosamente in area avversaria e sfila sul fondo. All'81' arriva la mazzata che stende lo Scandicci: Navarra riceve sulla tre quarti avversaria si gira e di controbalzo prova la gran conclusione, Massaini fuori posizione calcola male la traiettoria della sfera che inesorabilmente si abbassa all'ultimo momento ed entra in rete per lo zero a due. È il colpo del ko. Lo Scandicci prova a riaprire la partita ma oramai i biancoazzurri non sembrano crederci. All'88' Mastrodonato, già ammonito, entra a piedi uniti su Banchetti e si guadagna anzi tempo la via degli spogliatoi, secondo giallo e rosso inevitabile. I padroni di casa proprio al ultimo secondo di recupero vanno vicinissimi alla rete che potrebbe rendere più abbordabile l'impresa per la gara di ritorno: 94' Pinzauti dalla sua trequarti lancia lungo alla disperata, Vanni è più lesto di tutti e ruba il tempo a De Franco, il numero nove colpisce la sfera di testa scavalcando De Robertis in uscita, ma non è proprio giornata per lo Scandicci: la palla sfiora il palo ed esce di un nulla. Due errori costano carissimo ai ragazzi di mister Lupi: la squadra è apparsa stanca e non è riuscita ad imporre il proprio gioco al cospetto di un Fidene messo molto bene in campo con delle ottime individualità. Gli ospiti hanno avuto il merito di saper sfruttare al massimo le uniche due disattenzioni stagionali dei ragazzi di mister Lupi. Ora serve un impresa, un miracolo in terra laziale, per ribaltare questo pesante 0 a 2.

Claudio Ventrice SCANDICCI (4-4-2): Massaini, Lastrucci (80' Taddei), Manetti, Peruzzi, Gozzi, Pinzauti, Banchetti, Ammannati, Vanni, Bartalucci (63' Resta), Vaccaro. A disp.: Lombardi, Piccini, D'Amico, Aiosa, Manes. All.: Alessio Lupi.<br >FIDENE (4-3-2-1): De Robertis 6, Mastrodonato 5-, Cecchini 6, Bonacci 6, Ranaldi 6, De Franco 6+, Nasso 6, Pignalberi 6,5, Navarra 7,5, Angrisani 6+ (73' Princigalli 6+), De Angelis 7 (84' De Luca sv). A disp.: Bravetti, Fini, Fatiga, De Marco, Fratocchi. All.: Andrea Liguori.<br > ARBITRO: Bianchini di Cesena, coad. da Baldisserri di Pesaro e Mainetti di Forl&igrave;.<br > RETI: 47' e 81' Navarra.<br >NOTE:espulso al 92' Mastrodonato per doppia ammonizione. Le pagelle dello Scandicci<br ><b>Massaini: 6-</b> Pesa molto l'errore di valutazione sul secondo goal, errore che compromette una buona prestazione.<br ><b>Lastrucci: 6</b> Soffre la velocit&agrave; di De Angelis; troppo teso, compie qualche errore di troppo in fase di impostazione. <b>80' Taddei: ng.</b><br ><b>Manetti: 6</b> Non riesce a spingere come al solito, non &egrave; sempre preciso nella fase di costruzione del gioco. <br ><b>Peruzzi: 6</b> Si sacrifica molto in mezzo al campo, ma risulta a volte lento e prevedibile quando &egrave; chiamato ad imbastire la manovra. <br ><b>Gozzi: 6</b> Una prova come sempre convincente, macchiata per&ograve; da una distrazione decisiva: sul primo gol, infatti, insieme a Pinzauti, si perde Navarra.<br ><b>Pinzauti: 6+</b> E' l'ultimo a mollare: autore di una vera e propria guerra sportiva con Navarra lo perde una volta sola e nella circostanza l'attaccante romano &egrave; letale.<br ><b>Banchetti: 6</b> La squadra si affida a lui che prova ad inventarsi qualcosa, ma, un po' perch&eacute; lasciato solo, un po' perch&eacute; troppo solista non riesce ad essere incisivo come al solito. <br ><b>Ammannati: 6</b> Vera anima e mente di questa squadra, pare in ombra e lo Scandicci non riesce ad imporre il proprio gioco. Perde il duello sulla mediana con Pignalberi.<br ><b>Vanni: 6</b> Si vede molto poco: nell'unica occasione del match al 94' e per poco non lascia il segno.<br ><b>Bartalucci: 6</b> Sulla sinistra poi sulla destra la storia non cambia: non riesce a sfondare, si crea una grande occasione nel primo tempo ma nella circostanza la mira &egrave; rivedibile. <b>63' Resta: 6</b> Troppo isolato, non entra quasi mai nel vivo del match.<br ><b>Vaccaro: 6</b> Ottimi movimenti e buone sponde, ma non basta: non riesce a rendersi pericoloso.<br ><pstyle:H>IL COMMENTO<br ><pstyle:Testo7>Al Bartolozzi di Scandicci i ragazzi di mister Lupi, superata la prima fase delle finali, incontrano nella gara di andata ai quarti il Fidene di mister Liguori. Una partita molto tattica ed equilibrata, nella quale i padroni di casa provano a macinare gioco ma non riescono quasi mai a sfondare; gli ospiti, messi molto bene in campo, sfruttano abilmente la velocit&agrave; sulle corsie esterne di De Angelis e Angrisani. Nel primo tempo domina l'equilibrio: si deve attendere ben 23 minuti per assistere la prima occasione da rete. Bartalucci riceve sulla sinistra, supera un avversario e scarica in verticale per Vaccaro, l'attaccante, spalle alla porta, &egrave; bravissimo a proteggere il pallone e a chiudere il triangolo con il compagno; Bartalucci, defilato sulla sinistra, entra in area e prova la conclusione di destro a giro sul palo pi&ugrave; lontano, alla Del Piero, ma la mira &egrave; imprecisa e la sfera esce non di molto sopra la traversa. La risposta ospite non si fa attendere: passano dieci minuti e De Angelis sulla sinistra scambia bene con Navarra, supera un avversario ed entra in area di rigore si accentra e prova il tiro di destro, soluzione potente ma imprecisa, cos&igrave; la sfera passa lontana dalla porta difesa da Massaini. <br >Nella ripresa la musica cambia: gli ospiti partono meglio e al 47' trovano la rete che gela tutta Scandicci: contropiede velocissimo di De Angelis che ruba palla sulla mediana supera Lastrucci e con un preciso lancio che scavalca Gozzi e Pinzauti serve Navarra, il centravanti ospite col piattone scavalca Massaini in uscita e realizza il vantaggio. La rete taglia le gambe ai ragazzi di Lupi che non riescono ad riorganizzarsi e si affidano alle iniziative personali di Banchetti e Bartalucci sugli esterni, ma non sortiscono gli effetti desiderati. Al minuto 78' i padroni di casa costruiscono una ghiotta occasione da gol: punizione dalla trequarti decentrata sulla destra, Manetti calcia forte e tagliato in area col sinistro, la difesa laziale &egrave; sorpresa ma n&eacute; Pinzauti n&eacute; Vanni e neppure infine Vaccaro sembrano crederci davvero; nessuno riesce ad intercettare la sfera che danza pericolosamente in area avversaria e sfila sul fondo. All'81' arriva la mazzata che stende lo Scandicci: Navarra riceve sulla tre quarti avversaria si gira e di controbalzo prova la gran conclusione, Massaini fuori posizione calcola male la traiettoria della sfera che inesorabilmente si abbassa all'ultimo momento ed entra in rete per lo zero a due. &Egrave; il colpo del ko. Lo Scandicci prova a riaprire la partita ma oramai i biancoazzurri non sembrano crederci. All'88' Mastrodonato, gi&agrave; ammonito, entra a piedi uniti su Banchetti e si guadagna anzi tempo la via degli spogliatoi, secondo giallo e rosso inevitabile. I padroni di casa proprio al ultimo secondo di recupero vanno vicinissimi alla rete che potrebbe rendere pi&ugrave; abbordabile l'impresa per la gara di ritorno: 94' Pinzauti dalla sua trequarti lancia lungo alla disperata, Vanni &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e ruba il tempo a De Franco, il numero nove colpisce la sfera di testa scavalcando De Robertis in uscita, ma non &egrave; proprio giornata per lo Scandicci: la palla sfiora il palo ed esce di un nulla. Due errori costano carissimo ai ragazzi di mister Lupi: la squadra &egrave; apparsa stanca e non &egrave; riuscita ad imporre il proprio gioco al cospetto di un Fidene messo molto bene in campo con delle ottime individualit&agrave;. Gli ospiti hanno avuto il merito di saper sfruttare al massimo le uniche due disattenzioni stagionali dei ragazzi di mister Lupi. Ora serve un impresa, un miracolo in terra laziale, per ribaltare questo pesante 0 a 2. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI