- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
Audace Galluzzo
-
1 - 1
-
Sales
AUDACE GALLUZZO: Baldi, Schiavone, Calugi, Mugnaioni, Casini, Barzini, Braganti, Luccioli, Landi T., Pacciani, O'Kief, Iozzelli, Landi M., Lontano. All. Pecci
SALES: Gualandi, De Martino, Mureddu, Samorè, Yamamoto, Braschi, Castrogiovanni, Del Lungo, Giovarruscio, Di Gennaro. All. Gori
RETI: Pacciani, Giovarruscio
Un gol per tempo nelle prime due frazioni, e un pareggio nell'ultimo terzo della gara dimostrano l'equilibrio quasi simmetrico di queste due squadre di esordienti. Il primo tempo vede la formazione di casa più decisa nell'attaccare gli spazi nella metà campo avversaria, fino ad arrivare al gol del vantaggio con Pacciani. La Sales non sta a guardare, ma non trova l'azione giusta per rendersi veramente pericolosa. Il secondo tempo inverte i ruoli in campo. Il Galluzzo tende più a difendere che attaccare, e alla lunga gli attacchi della Sales si fanno più decisi, fino al gol del pareggio, che arriva poco prima del fischio finale del secondo-terzo di gara, grazie al tiro di Giovarruscio. L'ultima frazione di gara è veramente il massimo dell'equilibrio. Le azioni si susseguono da una parte e dall'altra senza però concedere la gioia della vittoria a nessuna delle due formazioni. Le difese giocano bene e non permettono agli attaccanti di avere palle pulite per poter colpire. La partita è stata combattuta fino alla fine e si conclude concedendo, giustamente, un punto a ciascuna delle due formazioni.
P.L.
AUDACE GALLUZZO: Baldi, Schiavone, Calugi, Mugnaioni, Casini, Barzini, Braganti, Luccioli, Landi T., Pacciani, O'Kief, Iozzelli, Landi M., Lontano. All. Pecci
<br >SALES: Gualandi, De Martino, Mureddu, Samorè, Yamamoto, Braschi, Castrogiovanni, Del Lungo, Giovarruscio, Di Gennaro. All. Gori
<br >
RETI: Pacciani, Giovarruscio
Un gol per tempo nelle prime due frazioni, e un pareggio nell'ultimo terzo della gara dimostrano l'equilibrio quasi simmetrico di queste due squadre di esordienti. Il primo tempo vede la formazione di casa più decisa nell'attaccare gli spazi nella metà campo avversaria, fino ad arrivare al gol del vantaggio con Pacciani. La Sales non sta a guardare, ma non trova l'azione giusta per rendersi veramente pericolosa. Il secondo tempo inverte i ruoli in campo. Il Galluzzo tende più a difendere che attaccare, e alla lunga gli attacchi della Sales si fanno più decisi, fino al gol del pareggio, che arriva poco prima del fischio finale del secondo-terzo di gara, grazie al tiro di Giovarruscio. L'ultima frazione di gara è veramente il massimo dell'equilibrio. Le azioni si susseguono da una parte e dall'altra senza però concedere la gioia della vittoria a nessuna delle due formazioni. Le difese giocano bene e non permettono agli attaccanti di avere palle pulite per poter colpire. La partita è stata combattuta fino alla fine e si conclude concedendo, giustamente, un punto a ciascuna delle due formazioni.
P.L.