• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • PesciaUZzanese


SETTIGNANESE: Parri (59' Koroveshi), Zecchi F., Ulivi, Zecchi A., Haliti (61' Zecchi N.), Campatelli (54' Tongiani), Corri, Chiaro (55' Cantini), Ajvazi (61' Martini), Vicini (41' Capecchi), Vercelli. A disp.: Cai. All.: Maurizio Romei.
PESCIA UZZANESE: Fiaschi (54' Catola), Moroni (51' Cetti), Iuliucci, Cullhaj (38' Gliori), Pappalardo, Chiavacci, Gianneschi (41' Maltagliati), Falcone, Vitillo (61' Barsi), Michelotti, Ruberti. All.: Andrea Zei.

ARBITRO: Arnone di Empoli.

RETI: 39' Campatelli, 56' Ulivi.
NOTE: recupero 0' e 2'.



Dopo il 3-0 dell'andata, pratica più che agevole al Romagnoli per la Settignanese di mister Romei, che regola nella ripresa un Pescia Uzzanese più che volenteroso nella prima frazione. Il match, caratterizzato dal gran caldo, fatica a carburare e la prima conclusione arriva al 12'. È Ajvazi a provarci dalla trequarti con Fiaschi che osserva il pallone sfilare sul fondo. Al 18' bella giocata di Chiaro sull'out destro, con Iuliucci saltato, e cross ribattuto dalla difesa; la palla poi perviene a Campatelli che cerca il gol d'autore da fuori, ma la sfera finisce a lato. Il Pescia Uzzanese risponde colpo su colpo e sfiora il gol con maggior pericolosità rispetto ai diavoli di casa. Vitillo punta ripetutamente F.Zecchi sulla sinistra e riesce a superarlo per poi calciare verso la porta: Parri respinge corto, generando un batti e ribatti clamoroso nel quale Gianneschi, Michelotti e Ruberti sembrano poter insaccare, ma tutti i tentativi vengono murati dalla difesa, che si salva dunque. La Settignanese si scuote con Campatelli che mette al centro per Chiaro che colpisce male al volo e Fiaschi può bloccare agilmente. Sono ancora gli ospiti poco dopo a farsi pericolosi, con un bello scambio tra Michelotti e Ruberti; sul cross in mezzo arriva Vitillo, che prova a calciare da posizione defilata trovando i piedi di Parri. Si chiude così un primo tempo piuttosto avaro di emozioni con la Settignanese che naturalmente non ha nessuna intenzione di accelerare il ritmo.
Al ritorno in campo il Pescia Uzzanese si rende subito pericoloso con un gran tiro da fuori di Cullhaj al quale risponde con una gran parata Parri deviando in angolo. Sembra il preludio ad un secondo di tempo ospite ed invece dopo tre minuti arriva il vantaggio della Settignanese. Vicini controlla un gran pallone col petto, appoggiandolo di prima a Campatelli che col sinistro trova l'angolino basso, niente da fare per Fiaschi. Potrebbe raddoppiare subito dopo Ajvazi, che tenta un pallonetto dopo aver ricevuto un lancio dalle retrovie, ma nonostante l'esecuzione sia quasi perfetta, la palla finisce di poco alta. I padroni di casa ci provano ancora con un splendido contropiede al 47': i ragazzi di Romei costruiscono un'azione in velocità con tre passaggi in 40 metri, che portano ancora Ajvazi a tu per tu con Fiaschi, ma la punta spara ancora alto col sinistro. Il Pescia Uzzanese sembra in difficoltà più psicologica che fisica per organizzare una reazione e a poco serve l'ingente quantità di cambi dei due allenatori a cambiare la situazione. Anzi la Settignanese ne approfitta per andare ancora a segno. È il 56' quando Ulivi riceve da rimessa laterale e spinge sulla fascia entrando poi in area e battendo con un gran diagonale il portiere. Gran gol per il capitano della Settignanese che sfrutta al meglio una delle sue poche proiezioni offensive. Dopo neanche due minuti tuttavia c'è l'occasionissima per riaprire, se non la qualificazione, quantomeno la partita. Uno-due al limite tra Michelotti e Falcone, è proprio quest'ultimo ad andare al tiro, ma Parri è prodigioso a deviare con un gran riflesso. Al minuto numero 60 ancora Michelotti protagonista, riceve una punizione, battuta a sorpresa per lui, e col destro impegna ancora il portiere avversario, questa volta Koroveshi. Le velleità degli ospiti finiscono in pratica qui con l'eccezione di un ultimo sporadico tentativo del solito Michelotti, bloccato in due tempi da Koroveshi. La Settignanese dunque avanza al turno successivo di questa Coppa Regionale.

Calciatoripiù
: dopo la rete dell'andata, Campatelli conferma di avere il vizio del gol aprendo le marcature. Bravissimo Parri a sventare il possibile gol del 2-1, anche se valso poco o nulla. Tra gli ospiti Michelotti è l'ultimo ad arrendersi e dimostra di essere tecnicamente una spanna sopra gli altri.

Claudio Masini SETTIGNANESE: Parri (59' Koroveshi), Zecchi F., Ulivi, Zecchi A., Haliti (61' Zecchi N.), Campatelli (54' Tongiani), Corri, Chiaro (55' Cantini), Ajvazi (61' Martini), Vicini (41' Capecchi), Vercelli. A disp.: Cai. All.: Maurizio Romei.<br >PESCIA UZZANESE: Fiaschi (54' Catola), Moroni (51' Cetti), Iuliucci, Cullhaj (38' Gliori), Pappalardo, Chiavacci, Gianneschi (41' Maltagliati), Falcone, Vitillo (61' Barsi), Michelotti, Ruberti. All.: Andrea Zei.<br > ARBITRO: Arnone di Empoli.<br > RETI: 39' Campatelli, 56' Ulivi.<br >NOTE: recupero 0' e 2'. Dopo il 3-0 dell'andata, pratica pi&ugrave; che agevole al Romagnoli per la Settignanese di mister Romei, che regola nella ripresa un Pescia Uzzanese pi&ugrave; che volenteroso nella prima frazione. Il match, caratterizzato dal gran caldo, fatica a carburare e la prima conclusione arriva al 12'. &Egrave; Ajvazi a provarci dalla trequarti con Fiaschi che osserva il pallone sfilare sul fondo. Al 18' bella giocata di Chiaro sull'out destro, con Iuliucci saltato, e cross ribattuto dalla difesa; la palla poi perviene a Campatelli che cerca il gol d'autore da fuori, ma la sfera finisce a lato. Il Pescia Uzzanese risponde colpo su colpo e sfiora il gol con maggior pericolosit&agrave; rispetto ai diavoli di casa. Vitillo punta ripetutamente F.Zecchi sulla sinistra e riesce a superarlo per poi calciare verso la porta: Parri respinge corto, generando un batti e ribatti clamoroso nel quale Gianneschi, Michelotti e Ruberti sembrano poter insaccare, ma tutti i tentativi vengono murati dalla difesa, che si salva dunque. La Settignanese si scuote con Campatelli che mette al centro per Chiaro che colpisce male al volo e Fiaschi pu&ograve; bloccare agilmente. Sono ancora gli ospiti poco dopo a farsi pericolosi, con un bello scambio tra Michelotti e Ruberti; sul cross in mezzo arriva Vitillo, che prova a calciare da posizione defilata trovando i piedi di Parri. Si chiude cos&igrave; un primo tempo piuttosto avaro di emozioni con la Settignanese che naturalmente non ha nessuna intenzione di accelerare il ritmo. <br >Al ritorno in campo il Pescia Uzzanese si rende subito pericoloso con un gran tiro da fuori di Cullhaj al quale risponde con una gran parata Parri deviando in angolo. Sembra il preludio ad un secondo di tempo ospite ed invece dopo tre minuti arriva il vantaggio della Settignanese. Vicini controlla un gran pallone col petto, appoggiandolo di prima a Campatelli che col sinistro trova l'angolino basso, niente da fare per Fiaschi. Potrebbe raddoppiare subito dopo Ajvazi, che tenta un pallonetto dopo aver ricevuto un lancio dalle retrovie, ma nonostante l'esecuzione sia quasi perfetta, la palla finisce di poco alta. I padroni di casa ci provano ancora con un splendido contropiede al 47': i ragazzi di Romei costruiscono un'azione in velocit&agrave; con tre passaggi in 40 metri, che portano ancora Ajvazi a tu per tu con Fiaschi, ma la punta spara ancora alto col sinistro. Il Pescia Uzzanese sembra in difficolt&agrave; pi&ugrave; psicologica che fisica per organizzare una reazione e a poco serve l'ingente quantit&agrave; di cambi dei due allenatori a cambiare la situazione. Anzi la Settignanese ne approfitta per andare ancora a segno. &Egrave; il 56' quando Ulivi riceve da rimessa laterale e spinge sulla fascia entrando poi in area e battendo con un gran diagonale il portiere. Gran gol per il capitano della Settignanese che sfrutta al meglio una delle sue poche proiezioni offensive. Dopo neanche due minuti tuttavia c'&egrave; l'occasionissima per riaprire, se non la qualificazione, quantomeno la partita. Uno-due al limite tra Michelotti e Falcone, &egrave; proprio quest'ultimo ad andare al tiro, ma Parri &egrave; prodigioso a deviare con un gran riflesso. Al minuto numero 60 ancora Michelotti protagonista, riceve una punizione, battuta a sorpresa per lui, e col destro impegna ancora il portiere avversario, questa volta Koroveshi. Le velleit&agrave; degli ospiti finiscono in pratica qui con l'eccezione di un ultimo sporadico tentativo del solito Michelotti, bloccato in due tempi da Koroveshi. La Settignanese dunque avanza al turno successivo di questa Coppa Regionale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: dopo la rete dell'andata, <b>Campatelli </b>conferma di avere il vizio del gol aprendo le marcature. Bravissimo <b>Parri </b>a sventare il possibile gol del 2-1, anche se valso poco o nulla. Tra gli ospiti <b>Michelotti </b>&egrave; l'ultimo ad arrendersi e dimostra di essere tecnicamente una spanna sopra gli altri. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI