• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Santa Firmina
  • 1 - 0
  • Fortis Lucchese


S.FIRMINA: Lapini, Donati, Treghini, Bennati R., Orlandi, Bennati L., Ceccherini, Coyocaru, Vitiello, Del Gamba, Lischi. A disp.: Curioni, Mattesini, Severi, Chianucci, Mencaroni. All.: Giorgio Battiston.
FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Petretti, Annunziata,Pieretti, Loria, Organelli, Annunziata, Paolinelli, Carignani, Martinelli, Simonetti, Lakshan. A disp.: Dini, Tessieri, Bernardini, Papeschi, Massagli. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Giovanni Cascione di Siena.

RETI: 51' Mencaroni.



Il S.Firmina si aggiudica anche la partita di ritorno, supera il turno e si qualifica per i quarti. Il risultato della settimana scorsa guadagnato a Lucca lasciava poche speranze per la coriacea formazione ospite, che tuttavia è scesa in campo con buona determinazione e volontà. Ne è scaturita una partita piacevole e corretta che, se anche non è stata giocata con grande intensità, ha regalato numerose occasioni da rete e fatto divertire il pubblico presente. Dopo una prima fase di studio, i ragazzi di Battiston prendono il comando del gioco e cominciano a farsi pericolosi dalle parti di Della Bidia. Al 13' bella combinazione Ceccherini-Vitiello con quest'ultimo che, da posizione defilata, costringe il portiere ad una difficile deviazione in angolo. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Vitiello colpisce di testa da buona posizione ma la presa di Della Bidia è sicura. Continua e costante è l'iniziativa dei padroni di casa, che si rendono ancora pericolosi al 25' su tiro da fuori di Riccardo Bennati, neutralizzato in due tempi dall'attento portiere ospite. Prima del termine della prima frazione c'è ancora spazio per Vitiello che batte di destro a colpo sicuro da pochi passi, ma Della Bidia d'istinto gli nega la gioia del gol.
La ripresa comincia sulla stessa falsariga del primo tempo con il S.Firmina che cerca di fare la partita e gli ospiti pronti a ripartire in velocità, sfruttando le doti dell'ottimo Simonetti. Il ritmo dell'incontro non è certo elevato, un po' per il caldo e po' per una qualificazione abbastanza scontata. In campo si vede molta accademia e molto fair play. I due allenatori cominciano a dar spazio alle panchine e proprio Mencaroni, appena subentrato a Vitiello, trova un gran guizzo che porta in vantaggio i gialloverdi. Siamo al 16' e, al termine di una bella azione manovrata, Ceccherini serve un ottimo assist per Mencaroni che anticipa tutti e deposita in rete con Della Bidia incolpevole. La partita non cambia e i minuti finali regalano ancora molte emozioni. Ancora Mencaroni alla mezz'ora si presenta per ben due volte a tu per tu con il portiere ma non riesce ad inquadrare la porta. Al 32' e invece la Fortis Lucchese a rendersi molto pericolosa in contropiede; Simonetti è sfortunato perché la bella conclusione di destro centra il palo a portiere battuto. Termina qui l'incontro e tra sette giorni, nei quarti, sarà la formazione del Maliseti a scendere in campo al comunale di Santa Firmina per giocarsi, stavolta in gara unica, l'accesso alla semifinale.

G.T. S.FIRMINA: Lapini, Donati, Treghini, Bennati R., Orlandi, Bennati L., Ceccherini, Coyocaru, Vitiello, Del Gamba, Lischi. A disp.: Curioni, Mattesini, Severi, Chianucci, Mencaroni. All.: Giorgio Battiston.<br >FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Petretti, Annunziata,Pieretti, Loria, Organelli, Annunziata, Paolinelli, Carignani, Martinelli, Simonetti, Lakshan. A disp.: Dini, Tessieri, Bernardini, Papeschi, Massagli. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Giovanni Cascione di Siena.<br > RETI: 51' Mencaroni. Il S.Firmina si aggiudica anche la partita di ritorno, supera il turno e si qualifica per i quarti. Il risultato della settimana scorsa guadagnato a Lucca lasciava poche speranze per la coriacea formazione ospite, che tuttavia &egrave; scesa in campo con buona determinazione e volont&agrave;. Ne &egrave; scaturita una partita piacevole e corretta che, se anche non &egrave; stata giocata con grande intensit&agrave;, ha regalato numerose occasioni da rete e fatto divertire il pubblico presente. Dopo una prima fase di studio, i ragazzi di Battiston prendono il comando del gioco e cominciano a farsi pericolosi dalle parti di Della Bidia. Al 13' bella combinazione Ceccherini-Vitiello con quest'ultimo che, da posizione defilata, costringe il portiere ad una difficile deviazione in angolo. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Vitiello colpisce di testa da buona posizione ma la presa di Della Bidia &egrave; sicura. Continua e costante &egrave; l'iniziativa dei padroni di casa, che si rendono ancora pericolosi al 25' su tiro da fuori di Riccardo Bennati, neutralizzato in due tempi dall'attento portiere ospite. Prima del termine della prima frazione c'&egrave; ancora spazio per Vitiello che batte di destro a colpo sicuro da pochi passi, ma Della Bidia d'istinto gli nega la gioia del gol. <br >La ripresa comincia sulla stessa falsariga del primo tempo con il S.Firmina che cerca di fare la partita e gli ospiti pronti a ripartire in velocit&agrave;, sfruttando le doti dell'ottimo Simonetti. Il ritmo dell'incontro non &egrave; certo elevato, un po' per il caldo e po' per una qualificazione abbastanza scontata. In campo si vede molta accademia e molto fair play. I due allenatori cominciano a dar spazio alle panchine e proprio Mencaroni, appena subentrato a Vitiello, trova un gran guizzo che porta in vantaggio i gialloverdi. Siamo al 16' e, al termine di una bella azione manovrata, Ceccherini serve un ottimo assist per Mencaroni che anticipa tutti e deposita in rete con Della Bidia incolpevole. La partita non cambia e i minuti finali regalano ancora molte emozioni. Ancora Mencaroni alla mezz'ora si presenta per ben due volte a tu per tu con il portiere ma non riesce ad inquadrare la porta. Al 32' e invece la Fortis Lucchese a rendersi molto pericolosa in contropiede; Simonetti &egrave; sfortunato perch&eacute; la bella conclusione di destro centra il palo a portiere battuto. Termina qui l'incontro e tra sette giorni, nei quarti, sar&agrave; la formazione del Maliseti a scendere in campo al comunale di Santa Firmina per giocarsi, stavolta in gara unica, l'accesso alla semifinale. G.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI