- Coppa Regionale Juniores
-
Lanciotto Campi
-
1 - 1
-
Pisa Sporting Club
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Giusti 6, Pomo 6,5 (71' Simoni 6,5), Fadini 7, Alicontri 6,5, Paoli 7, Vezzi 7,5, Lorenzetti 8 (75' Parretti 6,5), Ciulli 8 (63' Folghereiter 6,5), Vecchio 8, Timonieri 7,5 (86' Leo 6), Maurizi 7 (94' Cantini s.v.). A disp.: Teluka, Settesoldi. All.: Roberto Cavaliere.
PISA SPORTING CLUB: Cappagli 6,5, Meini 6,5 (53' Iacoponi 6), Meli 6,5, Filippi 7, Bertelli 7, Ton 7, Di Cianni 6,5 (45' Nicoletti 7,5), Pacciardi 6, Ricoveri 6,5, Vestri 7, Rossi 7 (45' Nastani 7). A disp.: Petrocelli, Rispoli, Iacopini, Moriconi, Di Marco. All.: Micheletti Daniele.
ARBITRO: Orsi di Pistoia.
RETI: 2' Timonieri, 72' Nicoletti.
NOTE: ammoniti Pomo, Meli, Rossi, Filippi. Espulsi: Pacciardi e Alicontri. Tiri: 9-4. Angoli: 2-0. Falli comm.: 12-20. Fuorigiochi: 2-3.
Al fischio d'inizio dei quarti i ragazzi di Cavaliere appaiono subito determinati, non danno agli ospiti neanche il tempo di ambientarsi che al secondo minuto, a seguito di un lungo forcing offensivo, sulla destra dell'area di rigore ospite, Vecchio serve deliziosamente di testa l'inserimento di Timonieri che con un pallonetto aereo mette la sfera alle spalle di Cappagli. La temperatura di trenta gradi mette a dura prova non solo i ragazzi ma anche il terreno secco, che spesso prende di sorpresa i giocatori facendo rimbalzare il pallone in maniera imprevedibile. Nel primo tempo è il Lanciotto a sfruttare al meglio il proprio 4-3-3 con Lorenzetti e Timonieri sempre pronti a catturare le spizzate di Vecchio, ma soprattutto grazie ad un attivissimo centrocampo. All'11' Maurizi prova la conclusione da fuori area sull'appoggio di Vecchio. Un minuto più tardi il Pisa ruggisce quando Vestri riparte veloce sulla destra e dalla trequarti effettua un lungo traversone per il taglio di Di Cianni in area il quale tuttavia non riesce a trovare il tempo per coordinarsi e calcia alto. Al 16' Paoli posizionato davanti alla difesa rossoblu ruba un pallone importante e, dimostrando un'ottima visione di gioco, serve il movimento di Timonieri che calcia però fuori dal bersaglio. Lorenzetti è molto offensivo sulla fascia sinistra e presto su di lui arriva il raddoppio così deve spesso cercare il cambio di gioco. Intorno al 30', con il crescere del Pisa, Ciulli ha una bella idea e tenta di infiltrarsi in area in palleggio ma arriva al tiro troppo sbilanciato. Cavaliere inverte le ali per capitalizzare il momento e al 35' Timonieri sfrutta bene la verticalizzazione ma il suo diagonale sinistro sfiora il palo più lontano. Pochi secondi dopo Lorenzetti sulla destra prova il colpo di biliardo al volo ma è ancora fuori bersaglio. Al 39' è ancora il Lanciotto in avanti e Vecchio, infilandosi nella spaccatura difensiva ospite, viene chiuso soltanto all'ultimo momento.
Al rientro dagli spogliatoi si intuisce che qualcosa è cambiato. Il Pisa appare subito più combattivo. La sfida si sposta sulla mediana con qualche colpo duro e un po' di stanchezza che comincia a farsi sentire. Al 52' i padroni di casa hanno una grandissima occasione da rete: Timonieri crossa sul secondo palo per Lorenzetti, il quale invece di calciare serve al centro Vecchio che, marcato stretto, non trova il tempo per il tiro, ma senza darsi per vinto offre l'appoggio per la conclusione di Maurizi deviata fuori dalla difesa. Il Lanciotto comincia a ricorrere con più frequenza ai lanci in verticale e il Pisa si fa sempre più deciso nella lotta. Nonostante la motivazione ospite, i padroni di casa vanno ancora vicini al raddoppio al 65', quando Vecchio svetta di testa su un calcio di punizione dalla fascia destra mandando il pallone fuori di pochissimi centimetri. Un minuto più tardi gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Pacciardi, per doppia ammonizione, e sebbene la partita sembra doversi mettere male per il Pisa al 72' Nastani, sfruttando una leggerezza difensiva dei padroni di casa, crossa al centro dalla sinistra trovando l'inserimento puntuale di Nicoletti sul secondo palo che di testa porta la sua squadra nuovamente in parità. I ragazzi di Cavaliere reagiscono con orgoglio ma il caldo e l'atteggiamento difensivo dei ragazzi di Micheletti rendono vani gli sforzi dei rossoblu. A peggiorare la situazione per il Lanciotto, arriva all'85' l'espulsione di Alicontri in un episodio a gioco fermo che lascia ancora qualche dubbio ma che, inevitabilmente, infiamma la gara. I padroni di casa continuano ad attaccare ed il Pisa Sporting Club ne approfitta nel recupero per farsi pericoloso con uno scatto a rete di Nicoletti, fermato da Giusti in uscita. L'andata dei quarti di finale di Coppa termina con un pareggio che lascia diversi scenari ancora possibili e buone possibilità per entrambe le formazioni. La rete segnata fuori casa sembra facilitare il Pisa, ma il Lanciotto si è dimostrato in grado di creare molti pericoli in attacco. Saranno i prossimi novanta minuti a svelare la squadra che si merita il passaggio.
Leonardo Bargelli
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Giusti 6, Pomo 6,5 (71' Simoni 6,5), Fadini 7, Alicontri 6,5, Paoli 7, Vezzi 7,5, Lorenzetti 8 (75' Parretti 6,5), Ciulli 8 (63' Folghereiter 6,5), Vecchio 8, Timonieri 7,5 (86' Leo 6), Maurizi 7 (94' Cantini s.v.). A disp.: Teluka, Settesoldi. All.: Roberto Cavaliere.<br >PISA SPORTING CLUB: Cappagli 6,5, Meini 6,5 (53' Iacoponi 6), Meli 6,5, Filippi 7, Bertelli 7, Ton 7, Di Cianni 6,5 (45' Nicoletti 7,5), Pacciardi 6, Ricoveri 6,5, Vestri 7, Rossi 7 (45' Nastani 7). A disp.: Petrocelli, Rispoli, Iacopini, Moriconi, Di Marco. All.: Micheletti Daniele. <br >
ARBITRO: Orsi di Pistoia.<br >
RETI: 2' Timonieri, 72' Nicoletti. <br >NOTE: ammoniti Pomo, Meli, Rossi, Filippi. Espulsi: Pacciardi e Alicontri. Tiri: 9-4. Angoli: 2-0. Falli comm.: 12-20. Fuorigiochi: 2-3.
Al fischio d'inizio dei quarti i ragazzi di Cavaliere appaiono subito determinati, non danno agli ospiti neanche il tempo di ambientarsi che al secondo minuto, a seguito di un lungo forcing offensivo, sulla destra dell'area di rigore ospite, Vecchio serve deliziosamente di testa l'inserimento di Timonieri che con un pallonetto aereo mette la sfera alle spalle di Cappagli. La temperatura di trenta gradi mette a dura prova non solo i ragazzi ma anche il terreno secco, che spesso prende di sorpresa i giocatori facendo rimbalzare il pallone in maniera imprevedibile. Nel primo tempo è il Lanciotto a sfruttare al meglio il proprio 4-3-3 con Lorenzetti e Timonieri sempre pronti a catturare le spizzate di Vecchio, ma soprattutto grazie ad un attivissimo centrocampo. All'11' Maurizi prova la conclusione da fuori area sull'appoggio di Vecchio. Un minuto più tardi il Pisa ruggisce quando Vestri riparte veloce sulla destra e dalla trequarti effettua un lungo traversone per il taglio di Di Cianni in area il quale tuttavia non riesce a trovare il tempo per coordinarsi e calcia alto. Al 16' Paoli posizionato davanti alla difesa rossoblu ruba un pallone importante e, dimostrando un'ottima visione di gioco, serve il movimento di Timonieri che calcia però fuori dal bersaglio. Lorenzetti è molto offensivo sulla fascia sinistra e presto su di lui arriva il raddoppio così deve spesso cercare il cambio di gioco. Intorno al 30', con il crescere del Pisa, Ciulli ha una bella idea e tenta di infiltrarsi in area in palleggio ma arriva al tiro troppo sbilanciato. Cavaliere inverte le ali per capitalizzare il momento e al 35' Timonieri sfrutta bene la verticalizzazione ma il suo diagonale sinistro sfiora il palo più lontano. Pochi secondi dopo Lorenzetti sulla destra prova il colpo di biliardo al volo ma è ancora fuori bersaglio. Al 39' è ancora il Lanciotto in avanti e Vecchio, infilandosi nella spaccatura difensiva ospite, viene chiuso soltanto all'ultimo momento.<br >Al rientro dagli spogliatoi si intuisce che qualcosa è cambiato. Il Pisa appare subito più combattivo. La sfida si sposta sulla mediana con qualche colpo duro e un po' di stanchezza che comincia a farsi sentire. Al 52' i padroni di casa hanno una grandissima occasione da rete: Timonieri crossa sul secondo palo per Lorenzetti, il quale invece di calciare serve al centro Vecchio che, marcato stretto, non trova il tempo per il tiro, ma senza darsi per vinto offre l'appoggio per la conclusione di Maurizi deviata fuori dalla difesa. Il Lanciotto comincia a ricorrere con più frequenza ai lanci in verticale e il Pisa si fa sempre più deciso nella lotta. Nonostante la motivazione ospite, i padroni di casa vanno ancora vicini al raddoppio al 65', quando Vecchio svetta di testa su un calcio di punizione dalla fascia destra mandando il pallone fuori di pochissimi centimetri. Un minuto più tardi gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Pacciardi, per doppia ammonizione, e sebbene la partita sembra doversi mettere male per il Pisa al 72' Nastani, sfruttando una leggerezza difensiva dei padroni di casa, crossa al centro dalla sinistra trovando l'inserimento puntuale di Nicoletti sul secondo palo che di testa porta la sua squadra nuovamente in parità. I ragazzi di Cavaliere reagiscono con orgoglio ma il caldo e l'atteggiamento difensivo dei ragazzi di Micheletti rendono vani gli sforzi dei rossoblu. A peggiorare la situazione per il Lanciotto, arriva all'85' l'espulsione di Alicontri in un episodio a gioco fermo che lascia ancora qualche dubbio ma che, inevitabilmente, infiamma la gara. I padroni di casa continuano ad attaccare ed il Pisa Sporting Club ne approfitta nel recupero per farsi pericoloso con uno scatto a rete di Nicoletti, fermato da Giusti in uscita. L'andata dei quarti di finale di Coppa termina con un pareggio che lascia diversi scenari ancora possibili e buone possibilità per entrambe le formazioni. La rete segnata fuori casa sembra facilitare il Pisa, ma il Lanciotto si è dimostrato in grado di creare molti pericoli in attacco. Saranno i prossimi novanta minuti a svelare la squadra che si merita il passaggio.
Leonardo Bargelli