• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 6 - 0
  • Cascine Sportiva


PROGETTO PECCIOLI: Grassi, Giglioli, Stacchini, Ciangherotti, Turini, Caporilli, Vanni, Ragoni, Gherardini, Ceccanti, Giuntini. A disp.: Consoloni, Ribechini, Campana, Sabatini, Giusti, Volpi, Ferrante. All.: Lorenzo Piccinetti.
CASCINE: Pacini, Bozzuto, Cullhaj, Baldanzi, Kodra, Pasqualetto, Prifti, Brucini, Pioli, Guelfi, Donnini. A disp.: Niccolai, Cecchi. All.: Enea Nardi.

ARBITRO: Mangini di Pontedera

RETI: Giuntini 3, Gherardini 2, Ceccanti.



Quando le punte girano a meraviglia diventa difficile avere pensieri: lo sa bene Lorenzo Piccinetti che si gode il gran momento di forma degli attaccanti del suo Peccioli, capace di segnare sei reti al Cascine. Ma in ogni squadra l'equilibrio è dote fondamentale: e se il computo dei gol segnati fa sorridere i nerazzurri, altrettanto determina il numero delle reti subite, dato che Grassi riesce a tenere la propria porta inviolata ancora una volta. A dir la verità il Cascine era partito forte ma, andato in svantaggio, ha accusato il colpo e non è più riuscito a rimettere in piedi la partita. La prima occasione dell'incontro è per l'appunto di marca ospite: Guelfi si presenta davanti a Grassi e lo salta ma nel dribbling si decentra e poi trova soltanto l'esterno della rete. Scampato il pericolo, i nerazzurri cominciano a macinare gioco e azioni e sbloccano il punteggio; Giuntini viene incontro al pallone su rimessa laterale, salta due avversari e premia la sovrapposizione di Vanni che scende sulla destra e crossa in mezzo per Gherardini che di testa batte il portiere. Trovato il vantaggio, il Peccioli continua ad attaccare e in breve segna anche il raddoppio: Stacchini dialoga a sinistra con Ceccanti e crossa al centro per Giuntini che si coordina per una strabiliante mezza rovesciata vincente col sinistro. Il 3-0 è opera di Ceccanti che, andatosene in profondità dopo un uno-due con Turini, raggiunge il fondo e inventa un delizioso pallonetto che si insacca accanto al palo più lontano. Prima dell'intervallo i nerazzurri segnano anche la quarta rete: Gherardini addomestica il lancio di Ceccanti e segna con un perfetto rasoterra sull'uscita del portiere. Nella seconda metà di gara il Peccioli controlla agevolmente l'inerzia del gioco e segna per altre due volte, sempre con Giuntini: nel primo caso la punta parte da sinistra, salta due uomini e insacca con una botta a incrociare sul secondo palo, poi trova il 6-0 con un colpo di testa dopo un tiro respinto di Gherardini.

esseti PROGETTO PECCIOLI: Grassi, Giglioli, Stacchini, Ciangherotti, Turini, Caporilli, Vanni, Ragoni, Gherardini, Ceccanti, Giuntini. A disp.: Consoloni, Ribechini, Campana, Sabatini, Giusti, Volpi, Ferrante. All.: Lorenzo Piccinetti.<br >CASCINE: Pacini, Bozzuto, Cullhaj, Baldanzi, Kodra, Pasqualetto, Prifti, Brucini, Pioli, Guelfi, Donnini. A disp.: Niccolai, Cecchi. All.: Enea Nardi.<br > ARBITRO: Mangini di Pontedera<br > RETI: Giuntini 3, Gherardini 2, Ceccanti. Quando le punte girano a meraviglia diventa difficile avere pensieri: lo sa bene Lorenzo Piccinetti che si gode il gran momento di forma degli attaccanti del suo Peccioli, capace di segnare sei reti al Cascine. Ma in ogni squadra l'equilibrio &egrave; dote fondamentale: e se il computo dei gol segnati fa sorridere i nerazzurri, altrettanto determina il numero delle reti subite, dato che Grassi riesce a tenere la propria porta inviolata ancora una volta. A dir la verit&agrave; il Cascine era partito forte ma, andato in svantaggio, ha accusato il colpo e non &egrave; pi&ugrave; riuscito a rimettere in piedi la partita. La prima occasione dell'incontro &egrave; per l'appunto di marca ospite: Guelfi si presenta davanti a Grassi e lo salta ma nel dribbling si decentra e poi trova soltanto l'esterno della rete. Scampato il pericolo, i nerazzurri cominciano a macinare gioco e azioni e sbloccano il punteggio; Giuntini viene incontro al pallone su rimessa laterale, salta due avversari e premia la sovrapposizione di Vanni che scende sulla destra e crossa in mezzo per Gherardini che di testa batte il portiere. Trovato il vantaggio, il Peccioli continua ad attaccare e in breve segna anche il raddoppio: Stacchini dialoga a sinistra con Ceccanti e crossa al centro per Giuntini che si coordina per una strabiliante mezza rovesciata vincente col sinistro. Il 3-0 &egrave; opera di Ceccanti che, andatosene in profondit&agrave; dopo un uno-due con Turini, raggiunge il fondo e inventa un delizioso pallonetto che si insacca accanto al palo pi&ugrave; lontano. Prima dell'intervallo i nerazzurri segnano anche la quarta rete: Gherardini addomestica il lancio di Ceccanti e segna con un perfetto rasoterra sull'uscita del portiere. Nella seconda met&agrave; di gara il Peccioli controlla agevolmente l'inerzia del gioco e segna per altre due volte, sempre con Giuntini: nel primo caso la punta parte da sinistra, salta due uomini e insacca con una botta a incrociare sul secondo palo, poi trova il 6-0 con un colpo di testa dopo un tiro respinto di Gherardini. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI