• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Alabastri Volterra
  • 0 - 7
  • Gello 2004


A.VOLTERRA: Colivicchi, Di Marco, Grandoli, Ribechini, Mauri, Castri, Capanni, Ferri, Bruci, Batistini, Lupi. A disp.: Randazzo. All.: Massimiliano Carmignani.
GELLO: Salsedo, Guidi, Piras, Petacchi, Giaconi, Batini, Bigagli, Tranquillo, Ilardo, Zaccagnino, Leoni. A disp.: Consani, Breschi, D'Andrea. All.: Sergio Lenzi.

ARBITRO: Rosellini di Pontedera

RETI: 6', 9' Piras, 27', 41' rig. Tranquillo, 51' Batini, 64' Consani, 67' Leoni.



Nel giorno del suo compleanno mister Lenzi riceve un bel regalo dai suoi ragazzi: vittoria senza storia e terzo posto in classifica; davvero oltre le più rosee previsioni di inizio stagione. Gli ospiti hanno chiuso la partita già nel primo tempo segnando tre reti. Con una partenza veemente il Gello già al 4' va vicino al gol con un colpo di testa di Tranquillo su punizione battuta da Piras dalla trequarti; un minuto dopo Ilardo serve Bigagli che dal limite dell'area lascia partire un tiro deviato da un difensore sopra la traversa. Al 6' ecco il vantaggio ospite con Piras bravo a deviare un cross basso dalla sinistra di Tranquillo; passano solo altri tre minuti e Bigagli calcia una punizione su cui si avventa ancora Piras che di testa firma il raddoppio. Dopo un quarto d'ora di equilibrio sostanziale al 27' su una dubbia punizione fischiata dall'arbitro, Tranquillo trova una parabola a giro che scavalca la barriera e si insacca nell'angolo dove Colivicchi non può arrivare. Al 33', sull'unica azione portata dai locali, il cross di Capanni viene rovesciato da Lupi ma il pallone finisce di poco a lato. Negli ultimi 2' del primo tempo il Gello potrebbe ancora arrotondare il risultato allorquando, su un perfetto cross di Batini, Zaccagnino stoppa bene in area ma conclude debolmente e Colivicchi para; successivamente è Leoni a involarsi verso la porta ospite ma il suo tiro termina a lato. La ripresa si apre con il forcing dell'Alabastri alla ricerca del gol della bandiera; la squadra però si espone al contropiede ospite e il Gello al 41' si porta sullo 0-4: la ripartenza veloce di Tranquillo lancia Leoni il quale viene steso in area; cartellino rosso per il difensore e rigore trasformato dallo stesso Tranquillo. Nel finale arrivano altre tre reti: le prime due vengono da due traversoni di Ilardo convertiti prima da Batini e poi da Consani; quest'ultimo al 67' va via sulla fascia crossa per Leoni che fissa il risultato sullo 0-7. CALCIATORIPIÙ: Batini, il quale ha lottato come un leone a centrocampo per tutta la partita realizzando anche un gol, la classica ciliegina sulla torta; Ilardo (Gello), il quale ha macinato chilometri sulla sua fascia di competenza dispensando nella ripresa assist per i suoi compagni. Castri (Alabastri Volterra), il quale ha permesso alla propria squadra di contenere gli assalti ospiti dimostrandosi sicuro negli interventi.

A.VOLTERRA: Colivicchi, Di Marco, Grandoli, Ribechini, Mauri, Castri, Capanni, Ferri, Bruci, Batistini, Lupi. A disp.: Randazzo. All.: Massimiliano Carmignani.<br >GELLO: Salsedo, Guidi, Piras, Petacchi, Giaconi, Batini, Bigagli, Tranquillo, Ilardo, Zaccagnino, Leoni. A disp.: Consani, Breschi, D'Andrea. All.: Sergio Lenzi.<br > ARBITRO: Rosellini di Pontedera<br > RETI: 6', 9' Piras, 27', 41' rig. Tranquillo, 51' Batini, 64' Consani, 67' Leoni. Nel giorno del suo compleanno mister Lenzi riceve un bel regalo dai suoi ragazzi: vittoria senza storia e terzo posto in classifica; davvero oltre le pi&ugrave; rosee previsioni di inizio stagione. Gli ospiti hanno chiuso la partita gi&agrave; nel primo tempo segnando tre reti. Con una partenza veemente il Gello gi&agrave; al 4' va vicino al gol con un colpo di testa di Tranquillo su punizione battuta da Piras dalla trequarti; un minuto dopo Ilardo serve Bigagli che dal limite dell'area lascia partire un tiro deviato da un difensore sopra la traversa. Al 6' ecco il vantaggio ospite con Piras bravo a deviare un cross basso dalla sinistra di Tranquillo; passano solo altri tre minuti e Bigagli calcia una punizione su cui si avventa ancora Piras che di testa firma il raddoppio. Dopo un quarto d'ora di equilibrio sostanziale al 27' su una dubbia punizione fischiata dall'arbitro, Tranquillo trova una parabola a giro che scavalca la barriera e si insacca nell'angolo dove Colivicchi non pu&ograve; arrivare. Al 33', sull'unica azione portata dai locali, il cross di Capanni viene rovesciato da Lupi ma il pallone finisce di poco a lato. Negli ultimi 2' del primo tempo il Gello potrebbe ancora arrotondare il risultato allorquando, su un perfetto cross di Batini, Zaccagnino stoppa bene in area ma conclude debolmente e Colivicchi para; successivamente &egrave; Leoni a involarsi verso la porta ospite ma il suo tiro termina a lato. La ripresa si apre con il forcing dell'Alabastri alla ricerca del gol della bandiera; la squadra per&ograve; si espone al contropiede ospite e il Gello al 41' si porta sullo 0-4: la ripartenza veloce di Tranquillo lancia Leoni il quale viene steso in area; cartellino rosso per il difensore e rigore trasformato dallo stesso Tranquillo. Nel finale arrivano altre tre reti: le prime due vengono da due traversoni di Ilardo convertiti prima da Batini e poi da Consani; quest'ultimo al 67' va via sulla fascia crossa per Leoni che fissa il risultato sullo 0-7.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Batini,</b> il quale ha lottato come un leone a centrocampo per tutta la partita realizzando anche un gol, la classica ciliegina sulla torta; <b>Ilardo </b>(Gello), il quale ha macinato chilometri sulla sua fascia di competenza dispensando nella ripresa assist per i suoi compagni. <b>Castri </b>(Alabastri Volterra), il quale ha permesso alla propria squadra di contenere gli assalti ospiti dimostrandosi sicuro negli interventi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI