• T.Lorentini - Giov.B GIR.D
  • Castiglionese a.s.d.
  • 3 - 2
  • Rapolano Terme


CASTIGLIONESE: Gallorini, Tuni, Fabianelli, Segantini M., Segantini F., Cela, Malaj, Vanni, Banelli, Faralli, Cassatella. A disp.: Rogari, Tanganelli, Vinerbi, Del Debole Capannini, Nanni. All.: Orsini.

RAPOLANO T.: Gennai, Pazzaglia, Hilla, Bossini, Djemailji, Ettoufi, Marcocci, Bischeri, De Santis, Cortonesi, Pistella. A disp.: Cerrone, Maffei. All.: Mucciarelli.


RETI: 8' e 55' Cela, 32' Faralli, 45' e 50' Pistella.



La Castiglionese batte il Rapolano al termine di una partita combattuta e vibrante. Il campo Spiaggina di Castiglion Fiorentino non permetteva di esprimere grandi fraseggi e questo ha favorito i padroni di casa molto più abili sul lato fisico che nel possesso palla. Del resto il possesso palla è l'arma in più di un Rapolano che, a causa del bruttissimo fondo di gioco, non ha potuto esprimere al meglio le sue grandi qualità sul piano tecnico. I termali si sono presentati comunque con l'intenzione di portare a casa l'intera posta in palio e già al 4' si rendevano pericolosi con una potente punizione di Pazzaglia che si infrangeva però sulla traversa. La Castiglionese reagiva subito e all'8' trovava il gol del vantaggio. Cela si proponeva per un cross dalla destra ma colpiva male il pallone: mai errore fu più redditizio dato che il suo cross sballato batteva un incolpevole Gennai infilandosi sotto il sette del secondo palo. Il gol subito smorzava gli entusiasmi degli ospiti che non riuscivano a giocare con la consueta scioltezza. Da parte sua, la Catiglionese si difendeva con ordine non lasciando alcun spazio agli attacchi dei termali. La ripresa si apriva con il raddoppio locale. Autore del gol era Faralli che, partito da sospetta posizione di fuorigioco, si presentava a tu per tu con Gennai, battendolo inesorabilmente. Il Rapolano però non ci stava a perdere e si portava in attacco con una grandissima convinzione. Al 15' Pistella riapriva le sorti del match risolvendo con un potente destro una mischia creatasi in area della Castiglionese in seguito ad un calcio d'angolo. I termali non si accontentavano e al 20' arrivava anche il gol del pareggio. Era sempre Pistella a realizzare dopo aver dribblato un avversario al limite dell'area dei locali. A questo punto, la partita si attestava sui binari di un grande equilibrio con le due squadre molto prese a fronteggiarsi a centrocampo. A cinque minuti dalla fine però arrivava però il gol che decideva la partita. Era ancora Cela a realizzare e anche questa volta in maniera un po' rocambolesca: il centrocampista della Castiglionese infatti effettuava un rilancio da centrocampo più con l'intento di alleggerire che di tirare in porta. Gennai però era fuori dai pali e non poteva niente sulla lunga ribattuta di Cela che si depositava in fondo al sacco. Era la rete che decideva la partita, anche se un Rapolano mai domo non si dava ancora per vinto e proprio sul finale di gara, Maffei sfiorava il gol che avrebbe dato ai termali un meritato pareggio. Buona comunque la prestazione della Castiglionese che si aggiudica i tre punti in palio e parte con il piede giusto nel Torneo Lorentini.

CALCIATORI PIÙ: sul lato tecnico non ci sono grandi cose da segnalare: la Castiglionese è stata intenta a far prevalere la propria fisicità, mentre l'abilità tecnica del Rapolano è stata sfavorita da un terreno di gioco in pessime condizioni. Premiamo pertanto le prestazioni di Pistella e Cela, autori di una doppietta a testa: sono stati i loro gol a decidere la partita.

Andrea Frullanti CASTIGLIONESE: Gallorini, Tuni, Fabianelli, Segantini M., Segantini F., Cela, Malaj, Vanni, Banelli, Faralli, Cassatella. A disp.: Rogari, Tanganelli, Vinerbi, Del Debole Capannini, Nanni. All.: Orsini. <br >RAPOLANO T.: Gennai, Pazzaglia, Hilla, Bossini, Djemailji, Ettoufi, Marcocci, Bischeri, De Santis, Cortonesi, Pistella. A disp.: Cerrone, Maffei. All.: Mucciarelli. <br > RETI: 8' e 55' Cela, 32' Faralli, 45' e 50' Pistella. La Castiglionese batte il Rapolano al termine di una partita combattuta e vibrante. Il campo Spiaggina di Castiglion Fiorentino non permetteva di esprimere grandi fraseggi e questo ha favorito i padroni di casa molto pi&ugrave; abili sul lato fisico che nel possesso palla. Del resto il possesso palla &egrave; l'arma in pi&ugrave; di un Rapolano che, a causa del bruttissimo fondo di gioco, non ha potuto esprimere al meglio le sue grandi qualit&agrave; sul piano tecnico. I termali si sono presentati comunque con l'intenzione di portare a casa l'intera posta in palio e gi&agrave; al 4' si rendevano pericolosi con una potente punizione di Pazzaglia che si infrangeva per&ograve; sulla traversa. La Castiglionese reagiva subito e all'8' trovava il gol del vantaggio. Cela si proponeva per un cross dalla destra ma colpiva male il pallone: mai errore fu pi&ugrave; redditizio dato che il suo cross sballato batteva un incolpevole Gennai infilandosi sotto il sette del secondo palo. Il gol subito smorzava gli entusiasmi degli ospiti che non riuscivano a giocare con la consueta scioltezza. Da parte sua, la Catiglionese si difendeva con ordine non lasciando alcun spazio agli attacchi dei termali. La ripresa si apriva con il raddoppio locale. Autore del gol era Faralli che, partito da sospetta posizione di fuorigioco, si presentava a tu per tu con Gennai, battendolo inesorabilmente. Il Rapolano per&ograve; non ci stava a perdere e si portava in attacco con una grandissima convinzione. Al 15' Pistella riapriva le sorti del match risolvendo con un potente destro una mischia creatasi in area della Castiglionese in seguito ad un calcio d'angolo. I termali non si accontentavano e al 20' arrivava anche il gol del pareggio. Era sempre Pistella a realizzare dopo aver dribblato un avversario al limite dell'area dei locali. A questo punto, la partita si attestava sui binari di un grande equilibrio con le due squadre molto prese a fronteggiarsi a centrocampo. A cinque minuti dalla fine per&ograve; arrivava per&ograve; il gol che decideva la partita. Era ancora Cela a realizzare e anche questa volta in maniera un po' rocambolesca: il centrocampista della Castiglionese infatti effettuava un rilancio da centrocampo pi&ugrave; con l'intento di alleggerire che di tirare in porta. Gennai per&ograve; era fuori dai pali e non poteva niente sulla lunga ribattuta di Cela che si depositava in fondo al sacco. Era la rete che decideva la partita, anche se un Rapolano mai domo non si dava ancora per vinto e proprio sul finale di gara, Maffei sfiorava il gol che avrebbe dato ai termali un meritato pareggio. Buona comunque la prestazione della Castiglionese che si aggiudica i tre punti in palio e parte con il piede giusto nel Torneo Lorentini. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: sul lato tecnico non ci sono grandi cose da segnalare: la Castiglionese &egrave; stata intenta a far prevalere la propria fisicit&agrave;, mentre l'abilit&agrave; tecnica del Rapolano &egrave; stata sfavorita da un terreno di gioco in pessime condizioni. Premiamo pertanto le prestazioni di <b>Pistella e Cela</b>, autori di una doppietta a testa: sono stati i loro gol a decidere la partita. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI