• T.Lorentini - Giov.B GIR.D
  • Olmoponte Arezzo
  • 1 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


OLMO PONTE (4-4-2): Chini; Cassini, Sbragi G., Lipparini, Sbragi C.; Mencagli, Moretti, Zemek, Giuliani; Biliotti, Antonino. A disp.: Femia, Boncompagni, Carbone, Santoni, Casucci. All.: Alberto Bazzarini.

CASTIGLIONESE (4-4-2 poi 3-2-5): Gallorini; Duni, Segantini M., Segantini F., Tanganelli; Fabianelli, Vanni, Cela, Del Debole; Banelli, Malaj. A disp.: Capannini, Faralli, Nanni, Vinerbi. All.: Mauro Orsini.


RETI: Biliotti, Malaj rig.



Partita giocata prevalentemente dalla squadra di mister Orsini, che passa in svantaggio a causa di un errore difensivo, di cui approfitta il giocatore dell'Olmo Ponte Biliotti, il quale realizza il vantaggio in favore dell'undici di Bazzarini. La squadra di Orsini reagisce subito con le conclusioni di Banelli, Cela e Fabianelli, senza l'esito sperato tuttavia. Nella ripresa mister Orsini manda in campo Capannini, Faralli, Nanni e Vinerbi, ovvero ben quattro punte che si aggiungono all'unico attaccante rimasto Banelli, perchè Malaj viene fatto uscire; insomma, sul terreno di gioco viene così schierato un totale di cinque punte. Prima della propria sostituzione tuttavia, il castiglionese Malaj, aveva trovato il modo di trasformare un penalty, assegnato dal direttore di gara il quale aveva rilevato un mani in area dell'Olmo Ponte, per l'uno a uno . Nel finale la Castiglionese preme, volendo vincere questo incontro, in tutti i modi, ma non va al di là del pareggio, che, a giudizio del suo mister Mauro Orsini, le va troppo stretto.

Irene OLMO PONTE (4-4-2): Chini; Cassini, Sbragi G., Lipparini, Sbragi C.; Mencagli, Moretti, Zemek, Giuliani; Biliotti, Antonino. A disp.: Femia, Boncompagni, Carbone, Santoni, Casucci. All.: Alberto Bazzarini. <br >CASTIGLIONESE (4-4-2 poi 3-2-5): Gallorini; Duni, Segantini M., Segantini F., Tanganelli; Fabianelli, Vanni, Cela, Del Debole; Banelli, Malaj. A disp.: Capannini, Faralli, Nanni, Vinerbi. All.: Mauro Orsini. <br > RETI: Biliotti, Malaj rig. Partita giocata prevalentemente dalla squadra di mister Orsini, che passa in svantaggio a causa di un errore difensivo, di cui approfitta il giocatore dell'Olmo Ponte Biliotti, il quale realizza il vantaggio in favore dell'undici di Bazzarini. La squadra di Orsini reagisce subito con le conclusioni di Banelli, Cela e Fabianelli, senza l'esito sperato tuttavia. Nella ripresa mister Orsini manda in campo Capannini, Faralli, Nanni e Vinerbi, ovvero ben quattro punte che si aggiungono all'unico attaccante rimasto Banelli, perch&egrave; Malaj viene fatto uscire; insomma, sul terreno di gioco viene cos&igrave; schierato un totale di cinque punte. Prima della propria sostituzione tuttavia, il castiglionese Malaj, aveva trovato il modo di trasformare un penalty, assegnato dal direttore di gara il quale aveva rilevato un mani in area dell'Olmo Ponte, per l'uno a uno . Nel finale la Castiglionese preme, volendo vincere questo incontro, in tutti i modi, ma non va al di l&agrave; del pareggio, che, a giudizio del suo mister Mauro Orsini, le va troppo stretto. Irene




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI