• T.Lorentini - Giov.B GIR.D
  • Rapolano Terme
  • 0 - 5
  • Interboys


RAPOLANO T.: Gennai, Pazzaglia, Hilla, Bossini, Cerrone, Ettoufi, Cortonesi, Bischeri, De Santis, Pistella, Maffei A.. A disp.: Maina, Bonelli, Ouda. All.: Mucciarelli.

GREEN TEAM: Gepponi, Menchetti, Valentini, Pizzillo, Battistini, Barneschi, Colangelo, Paio, Serban, Bartolozzi, Maffei N.. A disp.: Boccuzzi, Bigozzi, Manzo, Giupota. All.: Bocchetti.


RETI: 10' e 35' Colangelo, 13' Maffei N., 20' Serban, 45' (aut.) Bossini.



Il Rapolano crolla in casa sotto i colpi di un'inarrestabile Green Team che impazza per tutti i sessanta minuti di gioco. Dopo dieci minuti di gioco, gli ospiti infatti sono già in vantaggio: Colangelo parte sul filo del fuorigioco, si fa mezzo campo palla al piede e batte un Gennai in uscita. Prova a rispondere il Rapolano due minuti più tardi: Pistella suggerisce per Cerrone che da buona posizione batte a rete: miracolo di Gepponi che respinge. Sul ribaltamento di fronte però, il Green Team trova il raddoppio: azione fotocopia al primo gol ma questa volta il protagonista è Maffei che realizza con estrema lucidità. Al 19' il Rapolano è anche sfortunato dato che Pazzaglia colpisce la traversa su calcio di punizione dal vertice destro dell'area. Nuovamente però, sul ribaltameto di fronte che ne consegue, arriva il gol per il Green Team: questa volta è Serban che s'invola palla al piede, resiste al ritorno di Hilla e batte Gennai con un pallonetto. La partita sostanzialmente potrebbe già dirsi chiusa, anche si il Rapolano ha un ultimo sussulto d'orgoglio al 25' con Pistella, sebbene il suo tiro sia respinto da un altro grande intervento di Gepponi. Nella ripresa le cose non cambiano e il Green Team trova altre due reti. La prima ancora con Colangelo al 35', il quale realizza la sua doppietta personale. L'ultima realizzazione per il Green Team è invece uno sfortunato autogol di Bossini che nel vano tentativo di anticipare un avversario deposita la palla in fondo alla sua porta. Commentare questa partita non è facile dato che il Rapolano, decimanto da molte assenze, non è praticamente esistito. Grande vittoria comunque per il Green Team che si è dimostrata squadra forte e cinica, sempre pronta ad approfittare degli errori degli avversari.

CALCIATORI PIÙ: Oltre che gli autori dei gol (Colangelo, Serban e Maffei), per il Green Team si è distinto anche il portiere Gepponi, autore di almeno un paio di interventi a dir poco prodigiosi, che hanno pemesso alla sua squadra di mantenere il vantaggio in momenti in cui il risultato non poteva dirsi acquisito. Per il più brutto Rapolano visto quest'anno, si è salvato il solo Bischeri, dato che è sembrato l'unico a voler provare a giocare con maggiore lucidità, provando a tenere la palla a terra.

Andrea Frullanti RAPOLANO T.: Gennai, Pazzaglia, Hilla, Bossini, Cerrone, Ettoufi, Cortonesi, Bischeri, De Santis, Pistella, Maffei A.. A disp.: Maina, Bonelli, Ouda. All.: Mucciarelli. <br >GREEN TEAM: Gepponi, Menchetti, Valentini, Pizzillo, Battistini, Barneschi, Colangelo, Paio, Serban, Bartolozzi, Maffei N.. A disp.: Boccuzzi, Bigozzi, Manzo, Giupota. All.: Bocchetti. <br > RETI: 10' e 35' Colangelo, 13' Maffei N., 20' Serban, 45' (aut.) Bossini. Il Rapolano crolla in casa sotto i colpi di un'inarrestabile Green Team che impazza per tutti i sessanta minuti di gioco. Dopo dieci minuti di gioco, gli ospiti infatti sono gi&agrave; in vantaggio: Colangelo parte sul filo del fuorigioco, si fa mezzo campo palla al piede e batte un Gennai in uscita. Prova a rispondere il Rapolano due minuti pi&ugrave; tardi: Pistella suggerisce per Cerrone che da buona posizione batte a rete: miracolo di Gepponi che respinge. Sul ribaltamento di fronte per&ograve;, il Green Team trova il raddoppio: azione fotocopia al primo gol ma questa volta il protagonista &egrave; Maffei che realizza con estrema lucidit&agrave;. Al 19' il Rapolano &egrave; anche sfortunato dato che Pazzaglia colpisce la traversa su calcio di punizione dal vertice destro dell'area. Nuovamente per&ograve;, sul ribaltameto di fronte che ne consegue, arriva il gol per il Green Team: questa volta &egrave; Serban che s'invola palla al piede, resiste al ritorno di Hilla e batte Gennai con un pallonetto. La partita sostanzialmente potrebbe gi&agrave; dirsi chiusa, anche si il Rapolano ha un ultimo sussulto d'orgoglio al 25' con Pistella, sebbene il suo tiro sia respinto da un altro grande intervento di Gepponi. Nella ripresa le cose non cambiano e il Green Team trova altre due reti. La prima ancora con Colangelo al 35', il quale realizza la sua doppietta personale. L'ultima realizzazione per il Green Team &egrave; invece uno sfortunato autogol di Bossini che nel vano tentativo di anticipare un avversario deposita la palla in fondo alla sua porta. Commentare questa partita non &egrave; facile dato che il Rapolano, decimanto da molte assenze, non &egrave; praticamente esistito. Grande vittoria comunque per il Green Team che si &egrave; dimostrata squadra forte e cinica, sempre pronta ad approfittare degli errori degli avversari. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Oltre che gli autori dei gol (<b>Colangelo, Serban e Maffei</b>), per il Green Team si &egrave; distinto anche il portiere <b>Gepponi,</b> autore di almeno un paio di interventi a dir poco prodigiosi, che hanno pemesso alla sua squadra di mantenere il vantaggio in momenti in cui il risultato non poteva dirsi acquisito. Per il pi&ugrave; brutto Rapolano visto quest'anno, si &egrave; salvato il solo <b>Bischeri,</b> dato che &egrave; sembrato l'unico a voler provare a giocare con maggiore lucidit&agrave;, provando a tenere la palla a terra. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI