- Coppa Regionale Giovanissimi
-
Sporting Lucchese
-
3 - 1
-
Coiano Santa Lucia
SPORTING LUCCHESE: Citti, Davini, Morbini, Menchetti, Mattei (45' Petri), Amodio (31' Mattiello), Fava (31' Del Ry), Mazzei (51' Litto), Pellegrini, Lunardi (38' Marcucci). All.: Renato Roffi.
COIANO S. LUCIA: Vannucci, Mazzoni, Seeman, Romano (35' Innaco), Biancalani (45' Telmaj), Bambacioni, Brunini (31' Carradori), Bianchi, Corvo (31' Settesoldi), Biagini. All.: Colzi.
ARBITRO: Bracaloni di Pisa.
RETI: 3' Davini, 9' Mazzei, 21' Lunardi, 59' Settesoldi.
LE PAGELLE
Sporting Lucchese
Citti: 6.5 Regala sicurezza ai suoi durante la partita, ma viene beffato in occasione del gol.
Davini: 8 Prima sulla fascia, poi centrale dopo l'ingresso di Petri, risulta sempre positivo. Nel finale addirittura rischia anche di segnare la doppietta dopo una splendida azione.
Morbini: 6.5 Bene in copertura prova anche a lanciare palloni utili per l'attacco.
Menchetti: 6.5 Efficace non solo in chiusura.
Mattei: 6.5 Sfrutta la sua altezza per svettare in difesa 45' Petri sv.
Amodio: 6.5 Molta quantità e, infatti, finisce i polmoni. 31' Mattiello: 6.5 Aggiunge qualità alla anovra provando a inserirsi in molte azioni.
Fava: 6 Ottimo impegno, risulta anche decisivo in molte azioni. 31' Del Ry: 6.5 Con Mattiello è l'anima della squadra nella ripresa, ma non trova fortuna in fase di realizzazione.
Mazzei: 7.5 Il solito ossesso imprendibile in attacco. Realizza un gol, ne sbaglia almeno altri tre e diventa un incubo per la retroguardia ospite. 51' Litto sv.
Pellegrini: 6.5 Prova a dare un po' di fantasia
Lunardi: 7 Gioca in maniera efficace e realizza il gol del 3-0. 38' Marcucci sv.
Coiano S.Lucia
Vannucci: 6 Travolto dal ciclone Lucchese nel primo tempo, limita bene i danni nella ripresa.
Mazzoni: 6.5 Spazza e prova a proiettarsi talvolta.
Seeman: 6.5 Tra i più sicuri della retroguardia.
Romano: 6 Si impegna, ma non regala grandi giocate. 35' Innaco: 6 Supporta bene la squadra)
Biancalani: 6 Sufficiente la sua prova. 45' Telmaj sv.
Bambagioni: 6 In crescendo, come tutta la squadra
Brunini: 6 Si fa un po' travolgere, ma alla fine resta a galla. 31' Carradori: 6 Porta un po' di fiato, facendo respirare tutta la manovra.
Bianchi: 6 Non riesce a sfruttare la sua stazza
Corvo: 6 Prova a dettare i tempi, ma nel primo tempo c'è solo la Lucchese. 31' Settesoldi: 7 Il suo ingresso coincide con il momento migliore dei suoi e corona la prestazione con l'importantissimo gol)
Biagini: 6 Molto agile, corre, ma non riesce ad incunearsi nelle maglie della difesa rossonera.
Arbitro
Bracaloni di Pisa: 6.5 Permette al gioco una sua linearità, senza diventare protagonista.
IL COMMENTO
Rimane un grande vantaggio, ma peccato, perché il gol finale di Settesoldi lascia aperta la questione qualificazione, regalando speranze al Coiano, che sarebbe qualificato con un 2-0. La maggiore sicurezza per i ragazzi della Lucchese, deriva comunque dalla bella prova offerta, che se verrà riproposta nel match di ritorno sarà la migliore garanzia contro ogni tipo di rimonta.
Il match comincia già con il vantaggio rossonero, con un bel fraseggio di Lunardi con Mazzei che poi serve Davini, il quale giunto davanti al portiere lo supera con grande freddezza. La Lucchese continua a giocare bene e al 7' va vicina già al raddoppio, quando Morbini crossa e trova pronto Mazzei alla deviazione, sfortunata, però, perché si va ad infrangere contro il palo. Al 9', però, la gioia arriva: Mazzei entra in area e questa volta il diagonale non lascia scampo al portiere ospite. L'ultimo sussulto arriva al 21' quando Lunardi semina praticamente mezza retroguardia avversaria e dopo una corsa di 40 metri deposita in rete superando anche il portiere al termine di una azione davvero fantastica.
La squadra di Roffi ha la partita in pungo e prova a chiuderla. L'allenatore urla fin che può che il quarto gol è necessario per ipotecare il passaggio del turno ed evitare pericolosi scherzetti. La squadra cerca di accontentarlo, andandoci molto vicino. Al 3' Del Ry sfiora il gol con un diagonale sul palo. Al 14' Mattiello entra in area e al termine di un vero percorso ad ostacoli, semina avversari, ma non trova la rete. Al 21' ancora Mattiello protagonista, ma la conclusione è da posizione tropo defilata per essere realmente pericolosa. E, alla fine, arriva la beffa del gol del Coiano, con Telmaj che fa un pallonetto che supera il portiere, ribattuto dalla difesa e poi messo in rete da Settesoldi.
Andrea Amato
SPORTING LUCCHESE: Citti, Davini, Morbini, Menchetti, Mattei (45' Petri), Amodio (31' Mattiello), Fava (31' Del Ry), Mazzei (51' Litto), Pellegrini, Lunardi (38' Marcucci). All.: Renato Roffi.
<br >COIANO S. LUCIA: Vannucci, Mazzoni, Seeman, Romano (35' Innaco), Biancalani (45' Telmaj), Bambacioni, Brunini (31' Carradori), Bianchi, Corvo (31' Settesoldi), Biagini. All.: Colzi.
<br >
ARBITRO: Bracaloni di Pisa.
<br >
RETI: 3' Davini, 9' Mazzei, 21' Lunardi, 59' Settesoldi.
LE PAGELLE
<br >Sporting Lucchese
<br ><b>Citti: 6.5</b> Regala sicurezza ai suoi durante la partita, ma viene beffato in occasione del gol.
<br ><b>Davini: 8</b> Prima sulla fascia, poi centrale dopo l'ingresso di Petri, risulta sempre positivo. Nel finale addirittura rischia anche di segnare la doppietta dopo una splendida azione.
<br ><b>Morbini: 6.5</b> Bene in copertura prova anche a lanciare palloni utili per l'attacco.
<br ><b>Menchetti: 6.5</b> Efficace non solo in chiusura.
<br ><b>Mattei: 6.5</b> Sfrutta la sua altezza per svettare in difesa 45' Petri sv.
<br ><b>Amodio: 6.5</b> Molta quantità e, infatti, finisce i polmoni. 31' Mattiello: 6.5 Aggiunge qualità alla anovra provando a inserirsi in molte azioni.
<br ><b>Fava: 6</b> Ottimo impegno, risulta anche decisivo in molte azioni. 31' Del <b>Ry: 6.5</b> Con Mattiello è l'anima della squadra nella ripresa, ma non trova fortuna in fase di realizzazione.
<br ><b>Mazzei: 7.5</b> Il solito ossesso imprendibile in attacco. Realizza un gol, ne sbaglia almeno altri tre e diventa un incubo per la retroguardia ospite. 51' Litto sv.
<br ><b>Pellegrini: 6.5</b> Prova a dare un po' di fantasia
<br ><b>Lunardi: 7</b> Gioca in maniera efficace e realizza il gol del 3-0. 38' Marcucci sv.
<br >Coiano S.Lucia
<br ><b>Vannucci: 6</b> Travolto dal ciclone Lucchese nel primo tempo, limita bene i danni nella ripresa.
<br ><b>Mazzoni: 6.5</b> Spazza e prova a proiettarsi talvolta.
<br ><b>Seeman: 6.5</b> Tra i più sicuri della retroguardia.
<br ><b>Romano: 6</b> Si impegna, ma non regala grandi giocate. 35' Innaco: 6 Supporta bene la squadra)
<br ><b>Biancalani: 6</b> Sufficiente la sua prova. <b>45' Telmaj sv. </b>
<br ><b>Bambagioni: 6</b> In crescendo, come tutta la squadra
<br ><b>Brunini: 6</b> Si fa un po' travolgere, ma alla fine resta a galla. 31' <b>Carradori: 6</b> Porta un po' di fiato, facendo respirare tutta la manovra.
<br ><b>Bianchi: 6</b> Non riesce a sfruttare la sua stazza
<br ><b>Corvo: 6</b> Prova a dettare i tempi, ma nel primo tempo c'è solo la Lucchese. <b>31' Settesoldi: 7</b> Il suo ingresso coincide con il momento migliore dei suoi e corona la prestazione con l'importantissimo gol)
<br ><b>Biagini: 6</b> Molto agile, corre, ma non riesce ad incunearsi nelle maglie della difesa rossonera.
<br >Arbitro
<br ><b>Bracaloni di Pisa: 6.5</b> Permette al gioco una sua linearità, senza diventare protagonista.
<br >IL COMMENTO
<br >Rimane un grande vantaggio, ma peccato, perché il gol finale di Settesoldi lascia aperta la questione qualificazione, regalando speranze al Coiano, che sarebbe qualificato con un 2-0. La maggiore sicurezza per i ragazzi della Lucchese, deriva comunque dalla bella prova offerta, che se verrà riproposta nel match di ritorno sarà la migliore garanzia contro ogni tipo di rimonta.
<br >Il match comincia già con il vantaggio rossonero, con un bel fraseggio di Lunardi con Mazzei che poi serve Davini, il quale giunto davanti al portiere lo supera con grande freddezza. La Lucchese continua a giocare bene e al 7' va vicina già al raddoppio, quando Morbini crossa e trova pronto Mazzei alla deviazione, sfortunata, però, perché si va ad infrangere contro il palo. Al 9', però, la gioia arriva: Mazzei entra in area e questa volta il diagonale non lascia scampo al portiere ospite. L'ultimo sussulto arriva al 21' quando Lunardi semina praticamente mezza retroguardia avversaria e dopo una corsa di 40 metri deposita in rete superando anche il portiere al termine di una azione davvero fantastica.
<br >La squadra di Roffi ha la partita in pungo e prova a chiuderla. L'allenatore urla fin che può che il quarto gol è necessario per ipotecare il passaggio del turno ed evitare pericolosi scherzetti. La squadra cerca di accontentarlo, andandoci molto vicino. Al 3' Del Ry sfiora il gol con un diagonale sul palo. Al 14' Mattiello entra in area e al termine di un vero percorso ad ostacoli, semina avversari, ma non trova la rete. Al 21' ancora Mattiello protagonista, ma la conclusione è da posizione tropo defilata per essere realmente pericolosa. E, alla fine, arriva la beffa del gol del Coiano, con Telmaj che fa un pallonetto che supera il portiere, ribattuto dalla difesa e poi messo in rete da Settesoldi.
Andrea Amato