- Finali Juniores Nazionali
-
Sansepolcro
-
1 - 1
-
Centobuchi
SANSEPOLCRO (4-4-2): Becci, Giorni (62' Marzo), Polcri, Bartolini, Bernacchi, Quadroni, Bernardini, Gorini, Pasqui (63' Gennari), Valori (22' Testerini), Passeri. A disp.: Ulivi, Baldi, Tersini, Piccini. All.: Falcinelli.
CENTOBUCHI (4-3-1-2): Freddi, Stangoni, Pesce (24' Angelini), Moreno Ezequiel, Di Donato, Galiè (74' Ferrara), Senghor, Trasatti, Gigli (55' Ruggiero), Filiaggi, Frinconi. A disp.: Camaioni, Travaglini, Armillei, Antonini. All.: Fontana
ARBITRO: Antonori di Roma 1, coad. da Squarcia e Calcopietro.
RETI: 7' Passeri, 75' rig. Filiaggi.
NOTE: espulso al 73' Polcri per proteste. Ammoniti Gorini e Pasqui (S) Trasatti, Pesce e Senghor (C ) spettatori 200 ca, angoli 5-5 recupero 1' e 5'.
Si chiude sull'uno a uno la seconda gara del triangolare che vedeva opposti il Sansepolcro ai marchigiani del Centobuchi, al termine di una gara che è stata condizionata dal gran caldo e che ha visto anche una discreta affluenza di pubblico. Grande rammarico tra le file dei padroni di casa per come si è conclusa la gara, visto che l'undici toscano si porta in vantaggio dopo appena sette minuti trascinata da un gol del solito Passeri, per lui stagione da incorniciare; poi tre infortuni hanno tolto dal campo tre pedine importanti dello scacchiere di mister Falcinelli, e la sua squadra ha finito in affanno, anche a causa dell'espulsione di Polcri nell'occasione del calcio di rigore che ha dato il pareggio alla squadra ospite. Il mister bianconero pesca solo due giocatori della prima squadra, Gorini e Quadroni e affianca Passeri a Valori, che però dovrà uscire dopo venti minuti per una distorsione alla caviglia. Dall'altra parte Fontana, ex giocatore di Napoli, Fiorentina ed Ascoli, ha a disposizione forze importanti dalla rosa della prima squadra, tra tutti Senghor, Filiaggi, Frinconi e Trasatti, e si vede un'altra squadra rispetto a quella che ha perso al primo turno con la Renato Curi. Il Sansepolcro parte bene il Sansepolcro e si rende pericoloso già al primo, quando Valori, servito da Gorini, viene anticipato in corner. Al 3' gli ospiti rispondono con un colpo di testa di Pesce che termina a lato. Il Centobuchi si rende pericoloso al 5' e prova una conclusione con Gigli, ma il suo tiro sfila sul fondo. Al 7' il vantaggio del Sansepolcro: lungo lancio di Gorini dalle retrovie per Passeri che tra due avversari controlla e dal limite dell'area lascia partire un tiro a giro sul secondo palo con la palla che scende all'ultimo e si infila in rete. Il gol suona la carica per i bianconeri e dopo altri due minuti Quadroni salta un paio di avversari e mette in mezzo, costringendo all'uscita in presa bassa Freddi. Al 12' ancora il Sansepolcro combina con Passeri che da a Valori, la prima conclusione viene ribattuta da Freddi in uscita disperata, palla ancora sui piedi del giovane attaccante che non riesce ad inquadrare la porta. Il primo tempo continua ad essere di marca bianconera con un Passeri in grandissimo spolvero che al 17' serve splendidamente Quadroni, il quale salta Pesce, che da ultimo uomo lo stende: solo giallo per il signor Antinori. Al 33' l'occasione ghiotta stavolta è sui piedi di Pasqui: Passeri si trasforma in uomo-assist e gli serve una palla sul dischetto del rigore, ma il numero undici bianconero alza troppo la mira e spreca. Si va al riposo con la squadra di casa meritatamente in vantaggio, ma nella ripresa, prima Giorni poi Pasqui sono costretti ad uscire per infortuni e lentamente sale in cattedra Senghor che comincia a far girare la palla, con gli uomini di Falcinelli, senza più cambi, complici gli acciacchi a Quadroni e Bartolini, costretti ad abbassare il baricentro. Al 73' bella discesa di Frinconi sulla sinistra, cross per Filiaggi che controlla, e al momento del tiro interviene in scivolata Polcri che prende palla e uomo, per l'arbitro è rigore e lo stesso Polcri viene espulso per proteste. Batte Filiaggi che spiazza Becci. Proprio in chiusura lo stesso numero nove ospite al 93' prova una punizione dal limite con il sinistro, ma Becci compie una splendida parata deviando in corner, e rimandando tutti i giochi per la qualificazione sabato prossimo a Città S.Angelo contro la Renato Curi, con l'imperativo di vincere.
SANSEPOLCRO (4-4-2): Becci, Giorni (62' Marzo), Polcri, Bartolini, Bernacchi, Quadroni, Bernardini, Gorini, Pasqui (63' Gennari), Valori (22' Testerini), Passeri. A disp.: Ulivi, Baldi, Tersini, Piccini. All.: Falcinelli.
<br >CENTOBUCHI (4-3-1-2): Freddi, Stangoni, Pesce (24' Angelini), Moreno Ezequiel, Di Donato, Galiè (74' Ferrara), Senghor, Trasatti, Gigli (55' Ruggiero), Filiaggi, Frinconi. A disp.: Camaioni, Travaglini, Armillei, Antonini. All.: Fontana
<br >
ARBITRO: Antonori di Roma 1, coad. da Squarcia e Calcopietro.
<br >
RETI: 7' Passeri, 75' rig. Filiaggi.
<br >NOTE: espulso al 73' Polcri per proteste. Ammoniti Gorini e Pasqui (S) Trasatti, Pesce e Senghor (C ) spettatori 200 ca, angoli 5-5 recupero 1' e 5'.
Si chiude sull'uno a uno la seconda gara del triangolare che vedeva opposti il Sansepolcro ai marchigiani del Centobuchi, al termine di una gara che è stata condizionata dal gran caldo e che ha visto anche una discreta affluenza di pubblico. Grande rammarico tra le file dei padroni di casa per come si è conclusa la gara, visto che l'undici toscano si porta in vantaggio dopo appena sette minuti trascinata da un gol del solito Passeri, per lui stagione da incorniciare; poi tre infortuni hanno tolto dal campo tre pedine importanti dello scacchiere di mister Falcinelli, e la sua squadra ha finito in affanno, anche a causa dell'espulsione di Polcri nell'occasione del calcio di rigore che ha dato il pareggio alla squadra ospite. Il mister bianconero pesca solo due giocatori della prima squadra, Gorini e Quadroni e affianca Passeri a Valori, che però dovrà uscire dopo venti minuti per una distorsione alla caviglia. Dall'altra parte Fontana, ex giocatore di Napoli, Fiorentina ed Ascoli, ha a disposizione forze importanti dalla rosa della prima squadra, tra tutti Senghor, Filiaggi, Frinconi e Trasatti, e si vede un'altra squadra rispetto a quella che ha perso al primo turno con la Renato Curi. Il Sansepolcro parte bene il Sansepolcro e si rende pericoloso già al primo, quando Valori, servito da Gorini, viene anticipato in corner. Al 3' gli ospiti rispondono con un colpo di testa di Pesce che termina a lato. Il Centobuchi si rende pericoloso al 5' e prova una conclusione con Gigli, ma il suo tiro sfila sul fondo. Al 7' il vantaggio del Sansepolcro: lungo lancio di Gorini dalle retrovie per Passeri che tra due avversari controlla e dal limite dell'area lascia partire un tiro a giro sul secondo palo con la palla che scende all'ultimo e si infila in rete. Il gol suona la carica per i bianconeri e dopo altri due minuti Quadroni salta un paio di avversari e mette in mezzo, costringendo all'uscita in presa bassa Freddi. Al 12' ancora il Sansepolcro combina con Passeri che da a Valori, la prima conclusione viene ribattuta da Freddi in uscita disperata, palla ancora sui piedi del giovane attaccante che non riesce ad inquadrare la porta. Il primo tempo continua ad essere di marca bianconera con un Passeri in grandissimo spolvero che al 17' serve splendidamente Quadroni, il quale salta Pesce, che da ultimo uomo lo stende: solo giallo per il signor Antinori. Al 33' l'occasione ghiotta stavolta è sui piedi di Pasqui: Passeri si trasforma in uomo-assist e gli serve una palla sul dischetto del rigore, ma il numero undici bianconero alza troppo la mira e spreca. Si va al riposo con la squadra di casa meritatamente in vantaggio, ma nella ripresa, prima Giorni poi Pasqui sono costretti ad uscire per infortuni e lentamente sale in cattedra Senghor che comincia a far girare la palla, con gli uomini di Falcinelli, senza più cambi, complici gli acciacchi a Quadroni e Bartolini, costretti ad abbassare il baricentro. Al 73' bella discesa di Frinconi sulla sinistra, cross per Filiaggi che controlla, e al momento del tiro interviene in scivolata Polcri che prende palla e uomo, per l'arbitro è rigore e lo stesso Polcri viene espulso per proteste. Batte Filiaggi che spiazza Becci. Proprio in chiusura lo stesso numero nove ospite al 93' prova una punizione dal limite con il sinistro, ma Becci compie una splendida parata deviando in corner, e rimandando tutti i giochi per la qualificazione sabato prossimo a Città S.Angelo contro la Renato Curi, con l'imperativo di vincere.