• Primavera GIR.C
  • Empoli
  • 3 - 2
  • Frosinone


EMPOLI: Pellegrini, Borghini, Gemignani (70' Zini), Bruni, Seminara, Picchi, Damiani, Bellini, Fantacci (46' Mosti), Giani, Falorni (66' Manicone). A disp.: Motti, Barsotti, Carradori, Di Leo, Zappella, Thanturia. All.: Massimo Mutarelli.
FROSINONE: Faiella, Belvisi, Contucci (80' Modesti), Gargiulo, Tomassetti, Ranelli, Calcagni (75' Fia), De Santis, Preti, Tribelli (46' Trillo), Volpe. A disp.: Kucich, Iafrate, Toti, Giampietro. All.: Federico Coppitelli.

ARBITRO: Manuel Volpi di Arezzo, coad. da Mariottini e Pancino di Arezzo.

RETI: 25' e 40' Volpe, 30' Seminara, 37' Falorni, 73' Giani.
NOTE: ammoniti Ranelli al 27', Bruni al 54', Gargiulo al 58'. Espulso Borghini al 64'.



Prima vittoria in campionato per l'Empoli di mister Mutarelli che con una buona prestazione supera il Frosinone di Federico Coppitelli per tre a due. In avvio sono i ciociari a farsi preferire, con gli azzurri di casa che sembrano ancora avere la testa alla pesante sconfitta della scorsa settimana contro la Roma: il primo tiro in porta comunque è dell'Empoli con Giani che raccoglie un cross di Borghini e conclude di prima ma un difensore chiusa. Dopo un tentativo di Picchi che col mancino manda la palla di poco a lato, al 13' la risposta degli ospiti è affidata a Preti, che però si vede chiudere da Pellegrini in uscita. Lo stesso numero 10 ospite torna al tiro al 15', ma il pallone esce di pochissimo a Pellegrini battuto. Quando l'Empoli sembra ingranare la marcia giusta, paradossalmente, il Frosinone passa in vantaggio: Volpe resiste alla carica di due difensori e fa partire un tiro che supera l'incolpevole Pellegrini insaccandosi nell'angolino della porta. La reazione dell'Empoli si concretizza dopo appena cinque minuti, grazie a Seminara, il quale raccoglie un invitante cross di Giani e batte Fiaella. L'Empoli non alza il piede dall'acceleratore e prima dell'intervallo raddoppia: al 37' lo scatenato Seminara serve al centro un buon pallone, Falorni anticipa tutti e di tacco spedisce la palla dove Faiella non può arrivare. Ma l'altalena di emozioni continua: al 40' infatti ci pensa ancora Volpe a ristabilire la parità, raccogliendo l'assist di De Santis e superando Pellegrini. Un primo tempo molto emozionante si chiude sul due a due. Nel secondo tempo l'Empoli preme alla ricerca del vantaggio, ma Faiella si oppone alla grande al tentativo di Seminara su assist di Falorni. Il Frosinone comunque è in partita e al 55' il solito Preti costringe Pellegrini agli straordinari. Al 64' la gara si mette in salita per l'Empoli: l'arbitro infatti ammonisce Borghini per un fallo e lo espelle per le susseguenti proteste. In dieci contro undici l'Empoli però non si arrende e al 73' passa in vantaggio con Giani che dalla tre-quarti parte in velocità e lascia partire un tiro che beffa Faiella (non impeccabile) e si insacca in rete. Nel finale il Frosinone tenta il tutto per tutto e la buona occasione per il pareggio capita a Modesti che però si deve arrendere di fronte all'ennesima prodezza di giornata di Pellegrini, che salva la porta dei suoi e consegna alla formazione azzurra la prima vittoria stagionale.

EMPOLI: Pellegrini, Borghini, Gemignani (70' Zini), Bruni, Seminara, Picchi, Damiani, Bellini, Fantacci (46' Mosti), Giani, Falorni (66' Manicone). A disp.: Motti, Barsotti, Carradori, Di Leo, Zappella, Thanturia. All.: Massimo Mutarelli.<br >FROSINONE: Faiella, Belvisi, Contucci (80' Modesti), Gargiulo, Tomassetti, Ranelli, Calcagni (75' Fia), De Santis, Preti, Tribelli (46' Trillo), Volpe. A disp.: Kucich, Iafrate, Toti, Giampietro. All.: Federico Coppitelli.<br > ARBITRO: Manuel Volpi di Arezzo, coad. da Mariottini e Pancino di Arezzo.<br > RETI: 25' e 40' Volpe, 30' Seminara, 37' Falorni, 73' Giani.<br >NOTE: ammoniti Ranelli al 27', Bruni al 54', Gargiulo al 58'. Espulso Borghini al 64'. Prima vittoria in campionato per l'Empoli di mister Mutarelli che con una buona prestazione supera il Frosinone di Federico Coppitelli per tre a due. In avvio sono i ciociari a farsi preferire, con gli azzurri di casa che sembrano ancora avere la testa alla pesante sconfitta della scorsa settimana contro la Roma: il primo tiro in porta comunque &egrave; dell'Empoli con Giani che raccoglie un cross di Borghini e conclude di prima ma un difensore chiusa. Dopo un tentativo di Picchi che col mancino manda la palla di poco a lato, al 13' la risposta degli ospiti &egrave; affidata a Preti, che per&ograve; si vede chiudere da Pellegrini in uscita. Lo stesso numero 10 ospite torna al tiro al 15', ma il pallone esce di pochissimo a Pellegrini battuto. Quando l'Empoli sembra ingranare la marcia giusta, paradossalmente, il Frosinone passa in vantaggio: Volpe resiste alla carica di due difensori e fa partire un tiro che supera l'incolpevole Pellegrini insaccandosi nell'angolino della porta. La reazione dell'Empoli si concretizza dopo appena cinque minuti, grazie a Seminara, il quale raccoglie un invitante cross di Giani e batte Fiaella. L'Empoli non alza il piede dall'acceleratore e prima dell'intervallo raddoppia: al 37' lo scatenato Seminara serve al centro un buon pallone, Falorni anticipa tutti e di tacco spedisce la palla dove Faiella non pu&ograve; arrivare. Ma l'altalena di emozioni continua: al 40' infatti ci pensa ancora Volpe a ristabilire la parit&agrave;, raccogliendo l'assist di De Santis e superando Pellegrini. Un primo tempo molto emozionante si chiude sul due a due. Nel secondo tempo l'Empoli preme alla ricerca del vantaggio, ma Faiella si oppone alla grande al tentativo di Seminara su assist di Falorni. Il Frosinone comunque &egrave; in partita e al 55' il solito Preti costringe Pellegrini agli straordinari. Al 64' la gara si mette in salita per l'Empoli: l'arbitro infatti ammonisce Borghini per un fallo e lo espelle per le susseguenti proteste. In dieci contro undici l'Empoli per&ograve; non si arrende e al 73' passa in vantaggio con Giani che dalla tre-quarti parte in velocit&agrave; e lascia partire un tiro che beffa Faiella (non impeccabile) e si insacca in rete. Nel finale il Frosinone tenta il tutto per tutto e la buona occasione per il pareggio capita a Modesti che per&ograve; si deve arrendere di fronte all'ennesima prodezza di giornata di Pellegrini, che salva la porta dei suoi e consegna alla formazione azzurra la prima vittoria stagionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI