• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 1 - 3
  • Pisa


PRATO: Valenti, Mordini, Libardo, Bucciero, Bandelli, Bracciali, Perciavalle, Bega, Benedetti, Braschi, Marzocchi. A disp.: Cassarà, Catani, Corucci, Pasta, Petriccione, Pinzauti, Riccio. All.: Massimo Fiorentino.
PISA: Negrari, Guidi, Zambarda, Nasuto, Panattoni, Sanseverino, Cambi, Brillanti, Marocchini, Briatore, Guida. A disp.: Tozzi, Tofani, Cardarelli, Fortino, Campelli, Scafuri, Lorenzano. All.: Carlo Caramelli.

ARBITRO: Zuanel di Pontedera (coad. da Rocchi e Fortunato di Carrara).

RETI: 20' Sanseverino, 31' Briatore, 43' rig. Benedetti, 80' Guida.
NOTE: espulso Guidi.



Vittoria esterna del Pisa, meritata, di fronte ad un Prato più giovane, mai arresosi, ma nell'occasione inferiore agli avversari: primo tempo di marca ospite, vantaggio rimesso in discussione da un rigore nel finale, secondo più equilibrato ma il gran goal di Guida chiude definitivamente la gara a favore degli ospiti. Si inizia con una bella giocata di Mordini, palla in mezzo ma la difesa libera (1'), ancora Prato in avanti con duetto Perciavalle - Braschi ma i difensori ospiti hanno la meglio (6'). La replica Pisa è in una conclusione da fuori, alta di Guida (6'); poi si mette in mostra Zambarda che anticipa Perciavalle, scatta, scambia con Briatore e con un bel tiro a incrociare mette la palla fuori di un soffio (10'). Alcuni tentativi infruttuosi da ambo le parti, poi tiro da fuori di Perciavalle facilmente parato dall'attento e sicuro Negrari (16'). Primo episodio importante poco dopo quando Marocchini scatta e crossa dalla sinistra: tenta di intercettare Bucciero che tocca con una mano, per l'arbitro è rigore e ammonizione (18'). Alla battuta va Briatore ma Valenti intuisce e respinge, la ribattuta di Marocchini è alta sulla traversa. Ma subito dopo arriva il vantaggio esterno, meritato con un cross dalla destra, entra con perfetta scelta di tempo Sanseverino e con un colpo di testa imprendibile supera Valente proteso in volo (0-1 al 20'). Dopo un ulteriore tentativo ospite senza esito, punizione di Marzocchi, altissima, spiove in area dove Negrari con sicurezza abbranca fra compagni e avversari (25'). Prato che stenta a rendersi pericoloso in avanti mentre il Pisa ha un'altra buona occasione con un passaggio filtrante per Briatore, pronto lo scatto ed il tiro ma Valenti salva (30'). Ma un minuto dopo c'è il raddoppio, sempre con lo stesso Briatore che supera due difensori e con un tiro, anche deviato, supera imparabilmente Valenti per lo 0-2 ospite (31'). Si toglie la maglia per la gioia e Briatore viene ammonito come da regolamento. Prato che sembra alle corde in questo primo tempo molto sofferto: Perciavalle cross direttamente sul fondo (36'), poi movimento e cross di Marocchini ben bloccato in tuffo da Valenti (38'). Gran lavoro di Bracciali, palla a Braschi in piena area su cui esce senza paura Negrari e abbranca (40'). Quando ormai siamo pronti per la pausa, la partita si riapre: punizione locale, Bracciali va giù in piena area ed il collaboratore dell'arbitro segnala : rigore Prato che Benedetti segna spiazzando Negrari (1-2 al 43'). Secondo tempo con un tentativo di Guida che non tira e lo fermano (4'), poi ammonito anche Sanseverino per fallo su Benedetti, ma la punizione dello stesso è fuori (11'). Il Prato ha preso coraggio e seppur in modo un po' arruffato prova a pareggiare: palla in area ospite, entra Marzocchi, il cui tiro, leggermente deviato, finisce in angolo (13'). Poi è Braschi a liberarsi bene e a tirare male, fuori (15') mentre il Pisa approfitta di un doppio errore difensivo locale per scattare con Lorenzano che, all'ultimo, si allunga troppo la palla e Valenti ringrazia (18'). Occasione importante per il Prato da un gran cross di Libardo, entra Riccio di testa e mette fuori da un passo (20'): contropiede Pisa, punizione di Guida, stacco di Guidi e palla fuori (23'). Ci prova Pinzauti senza esito (25') poi è Sanseverino a fermare con sicurezza uno scatenato Benedetti (27'). Si va da una parte all'altra con grande velocità: scatto di Guida, angolo, tentativo al volo di Cardarelli respinto, poi Braschi è atterrato ma la punizione di Mordini è senza esito (33'). Bucciero costretto all'intervento decisivo per fermare gli ospiti (34') ma il Prato si arrende definitivamente quando Guida decide di far tutto e di farlo bene: recupera, scatta, lancia, raccoglie il rinvio della difesa locale, si libera accentrandosi e di sinistro dal limite la mette nel sette alla destra di un Valente proteso in inutile volo (1-3) e prodezza dell'undici ospite (35'). Mancano dieci alla fine ma se si esclude l'espulsione di Guidi per fallo di reazione su Braschi (anche qui decisivo l'assistente) niente di importante da segnalare: vince con merito il Pisa mentre il Prato dovrà migliorare ancora per ottenere i risultati di cui è accreditato.

Alessandro Franchi PRATO: Valenti, Mordini, Libardo, Bucciero, Bandelli, Bracciali, Perciavalle, Bega, Benedetti, Braschi, Marzocchi. A disp.: Cassar&agrave;, Catani, Corucci, Pasta, Petriccione, Pinzauti, Riccio. All.: Massimo Fiorentino.<br >PISA: Negrari, Guidi, Zambarda, Nasuto, Panattoni, Sanseverino, Cambi, Brillanti, Marocchini, Briatore, Guida. A disp.: Tozzi, Tofani, Cardarelli, Fortino, Campelli, Scafuri, Lorenzano. All.: Carlo Caramelli.<br > ARBITRO: Zuanel di Pontedera (coad. da Rocchi e Fortunato di Carrara).<br > RETI: 20' Sanseverino, 31' Briatore, 43' rig. Benedetti, 80' Guida.<br >NOTE: espulso Guidi. Vittoria esterna del Pisa, meritata, di fronte ad un Prato pi&ugrave; giovane, mai arresosi, ma nell'occasione inferiore agli avversari: primo tempo di marca ospite, vantaggio rimesso in discussione da un rigore nel finale, secondo pi&ugrave; equilibrato ma il gran goal di Guida chiude definitivamente la gara a favore degli ospiti. Si inizia con una bella giocata di Mordini, palla in mezzo ma la difesa libera (1'), ancora Prato in avanti con duetto Perciavalle - Braschi ma i difensori ospiti hanno la meglio (6'). La replica Pisa &egrave; in una conclusione da fuori, alta di Guida (6'); poi si mette in mostra Zambarda che anticipa Perciavalle, scatta, scambia con Briatore e con un bel tiro a incrociare mette la palla fuori di un soffio (10'). Alcuni tentativi infruttuosi da ambo le parti, poi tiro da fuori di Perciavalle facilmente parato dall'attento e sicuro Negrari (16'). Primo episodio importante poco dopo quando Marocchini scatta e crossa dalla sinistra: tenta di intercettare Bucciero che tocca con una mano, per l'arbitro &egrave; rigore e ammonizione (18'). Alla battuta va Briatore ma Valenti intuisce e respinge, la ribattuta di Marocchini &egrave; alta sulla traversa. Ma subito dopo arriva il vantaggio esterno, meritato con un cross dalla destra, entra con perfetta scelta di tempo Sanseverino e con un colpo di testa imprendibile supera Valente proteso in volo (0-1 al 20'). Dopo un ulteriore tentativo ospite senza esito, punizione di Marzocchi, altissima, spiove in area dove Negrari con sicurezza abbranca fra compagni e avversari (25'). Prato che stenta a rendersi pericoloso in avanti mentre il Pisa ha un'altra buona occasione con un passaggio filtrante per Briatore, pronto lo scatto ed il tiro ma Valenti salva (30'). Ma un minuto dopo c'&egrave; il raddoppio, sempre con lo stesso Briatore che supera due difensori e con un tiro, anche deviato, supera imparabilmente Valenti per lo 0-2 ospite (31'). Si toglie la maglia per la gioia e Briatore viene ammonito come da regolamento. Prato che sembra alle corde in questo primo tempo molto sofferto: Perciavalle cross direttamente sul fondo (36'), poi movimento e cross di Marocchini ben bloccato in tuffo da Valenti (38'). Gran lavoro di Bracciali, palla a Braschi in piena area su cui esce senza paura Negrari e abbranca (40'). Quando ormai siamo pronti per la pausa, la partita si riapre: punizione locale, Bracciali va gi&ugrave; in piena area ed il collaboratore dell'arbitro segnala : rigore Prato che Benedetti segna spiazzando Negrari (1-2 al 43'). Secondo tempo con un tentativo di Guida che non tira e lo fermano (4'), poi ammonito anche Sanseverino per fallo su Benedetti, ma la punizione dello stesso &egrave; fuori (11'). Il Prato ha preso coraggio e seppur in modo un po' arruffato prova a pareggiare: palla in area ospite, entra Marzocchi, il cui tiro, leggermente deviato, finisce in angolo (13'). Poi &egrave; Braschi a liberarsi bene e a tirare male, fuori (15') mentre il Pisa approfitta di un doppio errore difensivo locale per scattare con Lorenzano che, all'ultimo, si allunga troppo la palla e Valenti ringrazia (18'). Occasione importante per il Prato da un gran cross di Libardo, entra Riccio di testa e mette fuori da un passo (20'): contropiede Pisa, punizione di Guida, stacco di Guidi e palla fuori (23'). Ci prova Pinzauti senza esito (25') poi &egrave; Sanseverino a fermare con sicurezza uno scatenato Benedetti (27'). Si va da una parte all'altra con grande velocit&agrave;: scatto di Guida, angolo, tentativo al volo di Cardarelli respinto, poi Braschi &egrave; atterrato ma la punizione di Mordini &egrave; senza esito (33'). Bucciero costretto all'intervento decisivo per fermare gli ospiti (34') ma il Prato si arrende definitivamente quando Guida decide di far tutto e di farlo bene: recupera, scatta, lancia, raccoglie il rinvio della difesa locale, si libera accentrandosi e di sinistro dal limite la mette nel sette alla destra di un Valente proteso in inutile volo (1-3) e prodezza dell'undici ospite (35'). Mancano dieci alla fine ma se si esclude l'espulsione di Guidi per fallo di reazione su Braschi (anche qui decisivo l'assistente) niente di importante da segnalare: vince con merito il Pisa mentre il Prato dovr&agrave; migliorare ancora per ottenere i risultati di cui &egrave; accreditato. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI