• Berretti GIR.C
  • Gavorrano
  • 2 - 1
  • Spal


GAVORRANO: Allegro, Casaroli, Cameringo, Crepella, Vaccagna, Busdraghi, Boschi (72' Terrosi), Silvestro, Monterisi,Gustarini, Periccioli (34' Presicci). A disp.: Albonetti, Minucci, Battistini, Totti, Montomoli. All.: Marco Cacitti.
SPAL: Broglio, Vandini, Liri, Casalnuovo (77' Iazzetta), Caselli, Furini, Rizzitelli (54' Maestri), Ferrini, Ghirotti (64' Zanellato), Izzillo, Lauricella. A disposizione: Cossu, Gasparro, Lauritano, Sotgia. All.: Pedriali

ARBITRO: Alessio Sanità di Grosseto, coad. da Petrillo e Liaci di Piombino.

RETI: 48' e 84' Giustarini, 86' Iazzetta.



Si gioca sul campo del Santa Lucia di Venturina la sfida tra Gavorrano e Spal. I ragazzi di Cacitti offrono una prestazione maiuscola e si portano a quota 11 punti in classifica. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e il gioco risulta spumeggiante e il Gavorrano mostra ancora grandi progressi: ottimo l'inserimento nel gruppo dei dieci ragazzi provenienti dal girone di élite degli Allievi del SauroRispescia. Dopo un tentativo di Giustarini, arriva subito la risposta dei ferraresi: su una rimessa laterale la palla giunge a Ghirotti che salta un avversario, entra in area fa partire un destro che esce di poco a lato della porta difesa da Allegro. Al 10' Busdraghi, conquistata palla, scambia con Boschi e serve Monterisi; l'attaccante ospite conquista palla e serve Boschi; l'assist del numero 7 di casa libera Monterisi che, fatto qualche metro, serve Silvestro ma il suo tiro termina di poco sopra la traversa. Al 20' un'incertezza di Broglio offre l'occasione per il vantaggio a Giustarini, ma lo stesso portiere di casa riesce a recuperare. Al 28' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra Giustarini serve sul secondo palo Monterisi, il cui colpo di testa finisce tra le braccia di Broglio. Al 30' su un ribaltamento di fronte Beduschi avanza palla al piede e, dal vertice sinistro dell'area di rigore locale, fa partire un diagonale che viene sventato senza difficoltà dal prossimo allegro. Al 33' mister Cacicci è costretto a rinunciare al proprio bomber Periccioli, che esce per infortunio, al suo posto entra l'ex Saurorispescia Presicci. I locali rallentano un po' e il finale di primo tempo è appannaggio della Spal, ma la prima frazione si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo il tecnico di casa schiera i suoi col collaudato modulo 4-3-1-2 e prova a spronare i suoi. E i locali partono subito forte: al 4' le due pulci del Gavorrano (Boschi-Giustarini) fanno tutto da soli. Prima Boschi recupera una palla sulla tre quarti; il giocatore di casa passa a Giustarini che si invola verso la porta, salta i due centrali di difesa e con un tiro preciso indirizzato al sette della porta firma la rete del vantaggio. La Spal tenta di reagire, ma al 14' l'occasione per segnare capita ancora al Gavorrano: il tiro di Silvestro viene però sventato dall'ottimo intervento di Broglio che nega il raddoppio. Al 32' buona occasione anche per Terrosi che, entrato da poco al posto di Boschi, manda la palla di poco alta sopra la traversa. Al 79' Maestri calcia pericolosamente un calcio di punizione, Izillo tenta la deviazione ma difesa locale riesce a liberare. Quattro minuti più tardi arriva anche il raddoppio dei locali: con gli ospiti sbilanciati in avanti alla ricerca del pari, Giustarini intercetta una punizione battuta precipitosamente sulla tre-quarti, chiede ed ottiene lo scambio con Terrosi e, entrato in area, fa partire una conclusione potente ed angolata che si insacca alla destra di Broglio. Le emozioni non sono ancora finite e a tre minuti dalla conclusione del match Iazzetta da posizione defilata a sinistra fa partire un tiro che si insacca nella porta locale. La Spal ci crede e preme con coraggio: l'occasione buona capita a Mestri su calcio di punizione, ma la palla attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare alcuna deviazione. Il match si chiude così con una vittoria che fa ben sperare i ragazzi di Cacitti e la dirigenza del Gavorrano che vede i frutti dell'accordo con la società del Saurorispescia.

GAVORRANO: Allegro, Casaroli, Cameringo, Crepella, Vaccagna, Busdraghi, Boschi (72' Terrosi), Silvestro, Monterisi,Gustarini, Periccioli (34' Presicci). A disp.: Albonetti, Minucci, Battistini, Totti, Montomoli. All.: Marco Cacitti.<br >SPAL: Broglio, Vandini, Liri, Casalnuovo (77' Iazzetta), Caselli, Furini, Rizzitelli (54' Maestri), Ferrini, Ghirotti (64' Zanellato), Izzillo, Lauricella. A disposizione: Cossu, Gasparro, Lauritano, Sotgia. All.: Pedriali<br > ARBITRO: Alessio Sanit&agrave; di Grosseto, coad. da Petrillo e Liaci di Piombino.<br > RETI: 48' e 84' Giustarini, 86' Iazzetta. Si gioca sul campo del Santa Lucia di Venturina la sfida tra Gavorrano e Spal. I ragazzi di Cacitti offrono una prestazione maiuscola e si portano a quota 11 punti in classifica. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e il gioco risulta spumeggiante e il Gavorrano mostra ancora grandi progressi: ottimo l'inserimento nel gruppo dei dieci ragazzi provenienti dal girone di &eacute;lite degli Allievi del SauroRispescia. Dopo un tentativo di Giustarini, arriva subito la risposta dei ferraresi: su una rimessa laterale la palla giunge a Ghirotti che salta un avversario, entra in area fa partire un destro che esce di poco a lato della porta difesa da Allegro. Al 10' Busdraghi, conquistata palla, scambia con Boschi e serve Monterisi; l'attaccante ospite conquista palla e serve Boschi; l'assist del numero 7 di casa libera Monterisi che, fatto qualche metro, serve Silvestro ma il suo tiro termina di poco sopra la traversa. Al 20' un'incertezza di Broglio offre l'occasione per il vantaggio a Giustarini, ma lo stesso portiere di casa riesce a recuperare. Al 28' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra Giustarini serve sul secondo palo Monterisi, il cui colpo di testa finisce tra le braccia di Broglio. Al 30' su un ribaltamento di fronte Beduschi avanza palla al piede e, dal vertice sinistro dell'area di rigore locale, fa partire un diagonale che viene sventato senza difficolt&agrave; dal prossimo allegro. Al 33' mister Cacicci &egrave; costretto a rinunciare al proprio bomber Periccioli, che esce per infortunio, al suo posto entra l'ex Saurorispescia Presicci. I locali rallentano un po' e il finale di primo tempo &egrave; appannaggio della Spal, ma la prima frazione si chiude a reti inviolate. <br >Nel secondo tempo il tecnico di casa schiera i suoi col collaudato modulo 4-3-1-2 e prova a spronare i suoi. E i locali partono subito forte: al 4' le due pulci del Gavorrano (Boschi-Giustarini) fanno tutto da soli. Prima Boschi recupera una palla sulla tre quarti; il giocatore di casa passa a Giustarini che si invola verso la porta, salta i due centrali di difesa e con un tiro preciso indirizzato al sette della porta firma la rete del vantaggio. La Spal tenta di reagire, ma al 14' l'occasione per segnare capita ancora al Gavorrano: il tiro di Silvestro viene per&ograve; sventato dall'ottimo intervento di Broglio che nega il raddoppio. Al 32' buona occasione anche per Terrosi che, entrato da poco al posto di Boschi, manda la palla di poco alta sopra la traversa. Al 79' Maestri calcia pericolosamente un calcio di punizione, Izillo tenta la deviazione ma difesa locale riesce a liberare. Quattro minuti pi&ugrave; tardi arriva anche il raddoppio dei locali: con gli ospiti sbilanciati in avanti alla ricerca del pari, Giustarini intercetta una punizione battuta precipitosamente sulla tre-quarti, chiede ed ottiene lo scambio con Terrosi e, entrato in area, fa partire una conclusione potente ed angolata che si insacca alla destra di Broglio. Le emozioni non sono ancora finite e a tre minuti dalla conclusione del match Iazzetta da posizione defilata a sinistra fa partire un tiro che si insacca nella porta locale. La Spal ci crede e preme con coraggio: l'occasione buona capita a Mestri su calcio di punizione, ma la palla attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare alcuna deviazione. Il match si chiude cos&igrave; con una vittoria che fa ben sperare i ragazzi di Cacitti e la dirigenza del Gavorrano che vede i frutti dell'accordo con la societ&agrave; del Saurorispescia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI