• Berretti GIR.C
  • Borgo a Buggiano
  • 2 - 1
  • Spal


BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Della Rocca, Perugi, Mannelli, Rabà, Montini, Sisca F., Meucci, Biagioni, Lionetti (80' Remaschi), Sapio. A disp.: Seravalli, Perniconi, Marchio, Di Biase, Bettini, Compagnone. All.: Cristiano Michelotti.
SPAL: Cossu, Lauzitano (58' Izzillo), Liri, Sotgia, Caselli, Furini, Lauricella (68' Ghirotti), Casalnuovo, Zanellato (77' Rizzitelli), Maestri, Albertini. A disp.: Broglio, Danese, Jazzetta. All.: Massimo Pedriali.

ARBITRO: Campagni di Firenze, coad. da Moschi e Mauriello di Prato.

RETI: 49' Sisca F., 66' Biagioni, 73' Ghirotti.
NOTE: ammoniti Zanellato e Lauricella, Mannelli, Sisca F. e Rabà.



Avvio di gara equilibrato, con i padroni di casa subito pericolosi con un bel diagonale di Lionetti che fa la barba al palo, replicano gli ospiti con Zanellato, ma Maccioni è attento. Alla mezz'ora l'episodio che potrebbe cambiare il corso dell'incontro, con Zanellato che viene atterrato in area da Della Rocca, ma Maccioni resta freddo e mantiene inviolata la propria porta intercettando il calcio di rigore battuto da Maestri. L'episodio pesa sul morale dei biancocelesti di mr. Pedriali, mentre sul fronte opposto i borghigiani appaiono maggiormente compatti e lottano con vigore su ogni pallone. Si va al riposo col risultato fermo sullo 0-0 ed al rientro dagli spogliatoi il Borgo colpisce a freddo: passano solo 4' che Lionetti si beve due avversari sul lato corto sinistro dell'area di rigore avversario ed appoggia in area un bel pallone rasoterra per l'inserimento sul secondo palo di Sisca che appoggia in rete indisturbato. La Spal cerca di reagire, ma la difesa borghigiana risponde colpo su colpo, con Biagioni e compagni che si rendono pericolosi in contropiede fallendo un paio di occasioni per il raddoppio, ma a metà ripresa Biagioni non perdona sugli sviluppi di un corner e mette dentro la palla del 2-0. Gli ospiti non demordono e dopo pochi minuti accorciano le distanze grazie a due nuovi entrati: bel cross dalla sinistra di Izzillo per lo stacco a centroarea di Ghirotti che di testa gira in rete. Finale combattuto, col Borgo che riesce a tenere gli avversari lontani dalla propria area di rigore, conquistando così una preziosa vittoria che interrompe la striscia di risultati negativi e permette ai ragazzi di mister Michelotti di risalire la china in classifica.

A.B. BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Della Rocca, Perugi, Mannelli, Rab&agrave;, Montini, Sisca F., Meucci, Biagioni, Lionetti (80' Remaschi), Sapio. A disp.: Seravalli, Perniconi, Marchio, Di Biase, Bettini, Compagnone. All.: Cristiano Michelotti.<br >SPAL: Cossu, Lauzitano (58' Izzillo), Liri, Sotgia, Caselli, Furini, Lauricella (68' Ghirotti), Casalnuovo, Zanellato (77' Rizzitelli), Maestri, Albertini. A disp.: Broglio, Danese, Jazzetta. All.: Massimo Pedriali. <br > ARBITRO: Campagni di Firenze, coad. da Moschi e Mauriello di Prato.<br > RETI: 49' Sisca F., 66' Biagioni, 73' Ghirotti.<br >NOTE: ammoniti Zanellato e Lauricella, Mannelli, Sisca F. e Rab&agrave;. Avvio di gara equilibrato, con i padroni di casa subito pericolosi con un bel diagonale di Lionetti che fa la barba al palo, replicano gli ospiti con Zanellato, ma Maccioni &egrave; attento. Alla mezz'ora l'episodio che potrebbe cambiare il corso dell'incontro, con Zanellato che viene atterrato in area da Della Rocca, ma Maccioni resta freddo e mantiene inviolata la propria porta intercettando il calcio di rigore battuto da Maestri. L'episodio pesa sul morale dei biancocelesti di mr. Pedriali, mentre sul fronte opposto i borghigiani appaiono maggiormente compatti e lottano con vigore su ogni pallone. Si va al riposo col risultato fermo sullo 0-0 ed al rientro dagli spogliatoi il Borgo colpisce a freddo: passano solo 4' che Lionetti si beve due avversari sul lato corto sinistro dell'area di rigore avversario ed appoggia in area un bel pallone rasoterra per l'inserimento sul secondo palo di Sisca che appoggia in rete indisturbato. La Spal cerca di reagire, ma la difesa borghigiana risponde colpo su colpo, con Biagioni e compagni che si rendono pericolosi in contropiede fallendo un paio di occasioni per il raddoppio, ma a met&agrave; ripresa Biagioni non perdona sugli sviluppi di un corner e mette dentro la palla del 2-0. Gli ospiti non demordono e dopo pochi minuti accorciano le distanze grazie a due nuovi entrati: bel cross dalla sinistra di Izzillo per lo stacco a centroarea di Ghirotti che di testa gira in rete. Finale combattuto, col Borgo che riesce a tenere gli avversari lontani dalla propria area di rigore, conquistando cos&igrave; una preziosa vittoria che interrompe la striscia di risultati negativi e permette ai ragazzi di mister Michelotti di risalire la china in classifica. A.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI