• Berretti GIR.C
  • Gavorrano
  • 0 - 2
  • Carpi


GAVORRANO (4-3-3): Albonetti, Caporali, Camerlingo, Cretella, Boccagna (73' Minucci), Busdraghi, Giustarini, Monterisi, Totti (46' Presicci), Boschi (64' Boschi). A disp.: Allegro, Tamburelli, Sinibaldi, Tonini. All.: Marco Cacitti.
CARPI (4-4-2): Borghi, Trufelli, Nobile, Del Mastio, Gabrielli, Marchesi, Lonardoni, Azzi, Formato, Rossi (64' Santini), Martino (78' Marozzi). A disp.: Gebrewaid, Gigli, Benuzzi, Vergnani. All.: Gianluca Garzon.

ARBITRO: De Rosa di Arezzo, coad. da Fredianelli e Colasanti di Grosseto.

RETI: 46' Formato, 73' Martino.
NOTE: ammoniti Nobile, Cretella, Boccagna.



Giornata negativa per il Gavorrano: i giovani del mister Cacitti sbagliano tutto e perdono la loro prima partita in casa. Le cause della sconfitta non vanno addebitate solo alle avversità del forte vento e al manto del campo che penalizza le squadre tecniche che prediligono il gioco di prima e con palla a terra. La linea arretrata di difesa accusa il colpo sin dall'inizio, anche se il primo tempo per lunghi tratti è caratterizzato dal bel gioco dei locali. La prima occasione per il Gavorrano: al 22' minuto una punizione dalla tre quarti battuta da Cretella viene colpita debolmente di testa da Giustarini che trova pronto il portiere del Carpi Borghi. Al 32', dopo uno scambio veloce tra le punte, Giustarini riceve palla e di prima la trasmette a Monterisi. L'attaccante di casa, che si presenta a tu per tu col portiere avversario, viene fermato da Borghi legge bene l'azione e anticipa prontamente la punta dei minerari. Altro lampo di gioco per il Gavorrano al 32': bella azione che vede sempre uno scambio veloce dei tre attaccanti Boschi-Giustarini-Monterisi ma la punta avanzata viene fermata dal direttore di gara per un fuorigioco millimetrico. Nel primo tempo non si assiste ad altre azione di rilievo e le squadre vanno negli spogliatoi sullo zero a zero.
Succede tutto nel secondo tempo: dopo appena un minuto di gioco, il Carpi lancia una palla lunga inoffensiva che il centrale Busdraghi lascia scorrere per l'esordiente Albonetti: i due non si capiscono e ne approfitta la punta dei biancorossi Formato che si inserisce di volata, salta il portiere e mette la palla in rete. Il Gavorrano accusa il colpo e, durante le accennate azioni di reazione dei minerari, la squadra ospite prova qualche altro spunto. Sugli sviluppi di un'azione del Gavorrano che cercava il gol del pareggio nasce il secondo gol degli ospiti. Al 25', infatti, il Gavorrano con il suo pressing riesce a mandare con un traversone la palla in area ma le punte si scontrano con il portiere Borghi . l'arbitro ferma il gioco e concede la punizione al numero uno che batte lungo; grazie anche al vento a favore, la palla supera la metà campo e viene agganciata da Azzi che velocemente la allarga in profondità sulla destra a Martino che stinge in area trovandosi da solo contro Albonetti e con un diagonale preciso rasoterra il numero 11 infila la rete sul secondo palo. Nonostante i cambi effettuati nelle file del Gavorrano la partita non cambia volto. Al 29' per eccessiva foga e poca concentrazione Cretella batte velocemente una punizione a favore del Gavorrano direttamente sui piedi diGabrielli del Carpi che lancia lungo il nuovo entrato Santini che manda la palla in rete. Il gol viene però annullato per fuorigioco. Con le poche azioni costruite il Gavorrano non riesce ad accorciare il risultato e lascia il campo sconfitto per due a zero. Le due reti subite nella ripresa compromettono le buone cose e le splendenti trame di gioco che i giovani minerari avevano fatto vedere nella prima parte del match.

GAVORRANO (4-3-3): Albonetti, Caporali, Camerlingo, Cretella, Boccagna (73' Minucci), Busdraghi, Giustarini, Monterisi, Totti (46' Presicci), Boschi (64' Boschi). A disp.: Allegro, Tamburelli, Sinibaldi, Tonini. All.: Marco Cacitti.<br >CARPI (4-4-2): Borghi, Trufelli, Nobile, Del Mastio, Gabrielli, Marchesi, Lonardoni, Azzi, Formato, Rossi (64' Santini), Martino (78' Marozzi). A disp.: Gebrewaid, Gigli, Benuzzi, Vergnani. All.: Gianluca Garzon.<br > ARBITRO: De Rosa di Arezzo, coad. da Fredianelli e Colasanti di Grosseto.<br > RETI: 46' Formato, 73' Martino.<br >NOTE: ammoniti Nobile, Cretella, Boccagna. Giornata negativa per il Gavorrano: i giovani del mister Cacitti sbagliano tutto e perdono la loro prima partita in casa. Le cause della sconfitta non vanno addebitate solo alle avversit&agrave; del forte vento e al manto del campo che penalizza le squadre tecniche che prediligono il gioco di prima e con palla a terra. La linea arretrata di difesa accusa il colpo sin dall'inizio, anche se il primo tempo per lunghi tratti &egrave; caratterizzato dal bel gioco dei locali. La prima occasione per il Gavorrano: al 22' minuto una punizione dalla tre quarti battuta da Cretella viene colpita debolmente di testa da Giustarini che trova pronto il portiere del Carpi Borghi. Al 32', dopo uno scambio veloce tra le punte, Giustarini riceve palla e di prima la trasmette a Monterisi. L'attaccante di casa, che si presenta a tu per tu col portiere avversario, viene fermato da Borghi legge bene l'azione e anticipa prontamente la punta dei minerari. Altro lampo di gioco per il Gavorrano al 32': bella azione che vede sempre uno scambio veloce dei tre attaccanti Boschi-Giustarini-Monterisi ma la punta avanzata viene fermata dal direttore di gara per un fuorigioco millimetrico. Nel primo tempo non si assiste ad altre azione di rilievo e le squadre vanno negli spogliatoi sullo zero a zero.<br >Succede tutto nel secondo tempo: dopo appena un minuto di gioco, il Carpi lancia una palla lunga inoffensiva che il centrale Busdraghi lascia scorrere per l'esordiente Albonetti: i due non si capiscono e ne approfitta la punta dei biancorossi Formato che si inserisce di volata, salta il portiere e mette la palla in rete. Il Gavorrano accusa il colpo e, durante le accennate azioni di reazione dei minerari, la squadra ospite prova qualche altro spunto. Sugli sviluppi di un'azione del Gavorrano che cercava il gol del pareggio nasce il secondo gol degli ospiti. Al 25', infatti, il Gavorrano con il suo pressing riesce a mandare con un traversone la palla in area ma le punte si scontrano con il portiere Borghi . l'arbitro ferma il gioco e concede la punizione al numero uno che batte lungo; grazie anche al vento a favore, la palla supera la met&agrave; campo e viene agganciata da Azzi che velocemente la allarga in profondit&agrave; sulla destra a Martino che stinge in area trovandosi da solo contro Albonetti e con un diagonale preciso rasoterra il numero 11 infila la rete sul secondo palo. Nonostante i cambi effettuati nelle file del Gavorrano la partita non cambia volto. Al 29' per eccessiva foga e poca concentrazione Cretella batte velocemente una punizione a favore del Gavorrano direttamente sui piedi diGabrielli del Carpi che lancia lungo il nuovo entrato Santini che manda la palla in rete. Il gol viene per&ograve; annullato per fuorigioco. Con le poche azioni costruite il Gavorrano non riesce ad accorciare il risultato e lascia il campo sconfitto per due a zero. Le due reti subite nella ripresa compromettono le buone cose e le splendenti trame di gioco che i giovani minerari avevano fatto vedere nella prima parte del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI