• Berretti GIR.C
  • Giacomense
  • 0 - 1
  • E. Viareggio


GIACOMENSE: Campi, Rivaroli (55' Magagna), Faccini, Molossi, Brunetti, Alberi, Ruggiano, Ferrara, Masina, Rimondi (75' Schingo), Conforti (65' Palomba). A disp. Ruscigno, Serafini, Casiraghi, Iosco. All.: Zampaglione.
E.VIAREGGIO: Taffi, Mannini, Vangi (48' Selmi), Menchetti, Mancini, Gemignani (75' Leoni), Innocenti, Moretti (85' Gennusa), Campus, Marinai, Babboni. A disp: D'Onofrio, Mulè, Vivaldi, Ruffo. All. Bianchi

ARBITRO: Eller Conti di Ferrara.

RETE: 31' Campus.



Dopo un avvio di stagione che ha regalato fin troppi pareggi il Viareggio si impone ancora, dopo una sola settimana, centrando il secondo successo consecutivo in campionato. Acquisita consapevolezza dei propri mezzi nella gara casalinga vinta sul Gavorrano, i ragazzi di Bianchi si ripetono andando a vincere con cinismo anche in trasferta sul difficile campo della Giacomense, che in classifica aveva cinque punti più dei bianconeri. La gara è stata avvincente e dai toni agonistici elevati tanto che l'arbitro, a tratti, ha faticato a mantenere in pugno la conduzione della gara. Nel primo tempo, specialmente in avvio, il possesso palla è sicuramente dei grigiorossi locali, che al 9' si rendono pericolosi con una punizione di Faccini che Taffi devia in angolo. La maggiore pressione iniziale della Giacomense non crea però grandi pericoli ed anzi i bianconeri ospiti piano piano conquistano campo alzando il baricentro della squadra con la partita che tende a svilupparsi prevalentemente a centrocampo. Equilibrio perfetto fino al 28', quando Masina, liberatosi sulla destra, mette una palla in mezzo che Conforti prima controlla e poi, dopo aver preso la mira, spara sopra la traversa. I bianconeri ringraziano e, come vuole una delle regole non scritte del calcio, dopo tre minuti trovano il gol del vantaggio. Azione travolgente sulla destra di un indiavolato Gemignani che, giunto sul fondo, mette in mezzo per Campus che, di destro, gira nell'angolo sul palo opposto per la rete del vantaggio. E' l'ottavo centro personale in questo scorcio di campionato per l'ex empolese. La gara, dopo il gol, diventa più concitata e sul taccuino dell'arbitro finiscono in successione Molossi, Ruggiano e Menchetti.
Nella ripresa al 3' esce Vangi per infortunio sostituito da Selmi. Al 6' Innocenti dopo un azione di Campus sulla destra gira in porta ma non trova lo specchio della porta avversaria e la palla si spegne sul fondo. Sull'altro fronte all'8'Ferrara cerca di impensierire Taffi che para agevolmente. La pressione della Giacomense aumenta col passare dei minuti ed i tentativi di rimonta si succedono ma i bianconeri ospiti si difendono con ordine ed attenzione guidati nella retroguardia da un Mancini in forma smagliante. Gli emiliani si sbilanciano ed i viareggini giocano prevalentemente su veloci ripartenze. Il tecnico emiliano Zampagnone prova ad inserire Palomba e Schingo per dare nuove energie alla squadra mentre Bianchi sull'altro fronte deve rinunciare a Gemignani, colpito duro, e Moretti sostituiti rispettivamente da Leoni e Gennusa. Nell'ultimo quarto d'ora arriva il forcing dei ferraresi. Prima Ruggiano al 34' da fuori area tira alto, poi Palomba al 38', liberatosi in area a tu per tu col portiere tirrenico, incrocia troppo il tiro che termina sul fondo dalla parte opposta. Dopo alcune azioni di alleggerimento viareggine che non sortiscono grandi effetti al 90' è ancora in avanti la Giacomense con il mancino Faccini che tenta di trasformare l'ennesima punizione calciata in questa gara ma, questa volta, il tiro che centra la porta trova Taffi pronto alla risposta in angolo. Al 91' il tiro del possibile pareggio è sui piedi di Ruggiano che, da due passi nell'area piccola, calcia con forza a colpo sicuro ma Taffi si esalta e devia ancora una volta fuori il tiro regalando tre punti preziosi alla compagine tirrenica. Il Viareggio con i sei punti conquistati negli ultimi sette giorni risale la classifica e si appresta ora ad affrontare con maggiore serenità i due consecutivi turni casalinghi con Carrarese e Spal. Proprio la Spal dopo un avvio non proprio brillante in campionato nel prossimo turno ospiterà la Giacomense nell'atteso derby ferrarese.

GIACOMENSE: Campi, Rivaroli (55' Magagna), Faccini, Molossi, Brunetti, Alberi, Ruggiano, Ferrara, Masina, Rimondi (75' Schingo), Conforti (65' Palomba). A disp. Ruscigno, Serafini, Casiraghi, Iosco. All.: Zampaglione.<br >E.VIAREGGIO: Taffi, Mannini, Vangi (48' Selmi), Menchetti, Mancini, Gemignani (75' Leoni), Innocenti, Moretti (85' Gennusa), Campus, Marinai, Babboni. A disp: D'Onofrio, Mul&egrave;, Vivaldi, Ruffo. All. Bianchi<br > ARBITRO: Eller Conti di Ferrara.<br > RETE: 31' Campus. Dopo un avvio di stagione che ha regalato fin troppi pareggi il Viareggio si impone ancora, dopo una sola settimana, centrando il secondo successo consecutivo in campionato. Acquisita consapevolezza dei propri mezzi nella gara casalinga vinta sul Gavorrano, i ragazzi di Bianchi si ripetono andando a vincere con cinismo anche in trasferta sul difficile campo della Giacomense, che in classifica aveva cinque punti pi&ugrave; dei bianconeri. La gara &egrave; stata avvincente e dai toni agonistici elevati tanto che l'arbitro, a tratti, ha faticato a mantenere in pugno la conduzione della gara. Nel primo tempo, specialmente in avvio, il possesso palla &egrave; sicuramente dei grigiorossi locali, che al 9' si rendono pericolosi con una punizione di Faccini che Taffi devia in angolo. La maggiore pressione iniziale della Giacomense non crea per&ograve; grandi pericoli ed anzi i bianconeri ospiti piano piano conquistano campo alzando il baricentro della squadra con la partita che tende a svilupparsi prevalentemente a centrocampo. Equilibrio perfetto fino al 28', quando Masina, liberatosi sulla destra, mette una palla in mezzo che Conforti prima controlla e poi, dopo aver preso la mira, spara sopra la traversa. I bianconeri ringraziano e, come vuole una delle regole non scritte del calcio, dopo tre minuti trovano il gol del vantaggio. Azione travolgente sulla destra di un indiavolato Gemignani che, giunto sul fondo, mette in mezzo per Campus che, di destro, gira nell'angolo sul palo opposto per la rete del vantaggio. E' l'ottavo centro personale in questo scorcio di campionato per l'ex empolese. La gara, dopo il gol, diventa pi&ugrave; concitata e sul taccuino dell'arbitro finiscono in successione Molossi, Ruggiano e Menchetti. <br >Nella ripresa al 3' esce Vangi per infortunio sostituito da Selmi. Al 6' Innocenti dopo un azione di Campus sulla destra gira in porta ma non trova lo specchio della porta avversaria e la palla si spegne sul fondo. Sull'altro fronte all'8'Ferrara cerca di impensierire Taffi che para agevolmente. La pressione della Giacomense aumenta col passare dei minuti ed i tentativi di rimonta si succedono ma i bianconeri ospiti si difendono con ordine ed attenzione guidati nella retroguardia da un Mancini in forma smagliante. Gli emiliani si sbilanciano ed i viareggini giocano prevalentemente su veloci ripartenze. Il tecnico emiliano Zampagnone prova ad inserire Palomba e Schingo per dare nuove energie alla squadra mentre Bianchi sull'altro fronte deve rinunciare a Gemignani, colpito duro, e Moretti sostituiti rispettivamente da Leoni e Gennusa. Nell'ultimo quarto d'ora arriva il forcing dei ferraresi. Prima Ruggiano al 34' da fuori area tira alto, poi Palomba al 38', liberatosi in area a tu per tu col portiere tirrenico, incrocia troppo il tiro che termina sul fondo dalla parte opposta. Dopo alcune azioni di alleggerimento viareggine che non sortiscono grandi effetti al 90' &egrave; ancora in avanti la Giacomense con il mancino Faccini che tenta di trasformare l'ennesima punizione calciata in questa gara ma, questa volta, il tiro che centra la porta trova Taffi pronto alla risposta in angolo. Al 91' il tiro del possibile pareggio &egrave; sui piedi di Ruggiano che, da due passi nell'area piccola, calcia con forza a colpo sicuro ma Taffi si esalta e devia ancora una volta fuori il tiro regalando tre punti preziosi alla compagine tirrenica. Il Viareggio con i sei punti conquistati negli ultimi sette giorni risale la classifica e si appresta ora ad affrontare con maggiore serenit&agrave; i due consecutivi turni casalinghi con Carrarese e Spal. Proprio la Spal dopo un avvio non proprio brillante in campionato nel prossimo turno ospiter&agrave; la Giacomense nell'atteso derby ferrarese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI