• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 2 - 0
  • Borgo a Buggiano


PISA (4-4-2): Di Salvia 7, Guidi 8 (80' Scafuri s.v), Piccirillo 6, Sanseverino 6.5, Zambarda 7.5, Cambi 6 (68' Cardarelli 6), Brillanti 6, Nasuto 6, Briatore 6.5, Fortino 6.5, Marocchini 6.5 (70' Panattoni s.v). A disp.: Tozzi, Fabbrini, Mosti, Lorenzano. All.: Carlo Caramelli.
BORGO A BUGGIANO (4-4-2): Seravalli 6, Rabà 6.5, Montini Cap. 6.5, Mannelli 6, Perugi 6.5 (62' Perniconi s.v.), Sisla 6 (68' Compagnone s.v.), Remaschi 6, Sapio 6.5, Meucci 6, Lionetti 7 (73' Bettini s.v.), Biagioni 7. A disp.: Maccioni, Della Rocca, Di Biase, Marchio.

ARBITRO: Dario Garzelli di Livorno, coad. da Carmine Trocchia e Francesco Cecchiero di Livorno.

RETI: 45' Guidi, 80' Zambarda.
NOTE: ammoniti Sanseverino, Mannelli, Guidi, Marocchini.



Bella boccata di ossigeno per il Pisa che, contro un Borgo a Buggiano ancora alle prese con un'altalenante continuità, centra i tre punti e si allontana dal penultimo posto in classifica. In un primo tempo teso ed equilibrato, sono gli ospiti che, sulla scia della sudata vittoria contro lo Spal 1907, fanno la partita: al 9' Lionetti testa la reattività di Di Salvia con un velenoso destro a giro e , pochi istanti dopo, la difesa di casa trema pericolosamente su un'incursione aerea di capitan Montini. La risposta biancorossa non tarda ad arrivare, e un blitz di Cambi dalla destra, fermato solo dall'esterno del palo, comunica al Borgo a Buggiano che a Pisa i tre punti bisogna guadagnarseli. Con il passare dei minuti, la banda di mister Caramelli prende coraggio e premere affondo con i propri esterni. Dall'educato sinistro di Zambarda, fermato da Sisla solo per le consuete strette di mano a fine partita, arrivano i peggiori pericoli per i biancoblu: al 23' l'esterno di casa, pedinato da Rabà, scuote in guanti del portiere ospite con una gran botta dal limite e, pochi minuti più tardi, offre a Fortino la palla del possibile vantaggio, disinnescata con freddezza dall'ottimo Seravalli. Riflesse in moduli e atteggiamenti speculari, le due squadre attaccano senza però sbottonarsi troppo, rinchiuse in un equilibrio che le scorterà fin dentro gli spogliatoi. Nella ripresa, spetta a una gran giocata di Guidi sbloccare la gara: lasciato sul posto Perugi, il tornante di casa fiuta la vicinanza della porta e fulmina l'incolpevole Seravalli con un preciso destro all'angolino. Centrato il vantaggio, il Pisa non diminuisce lo sforzo offensivo e inizia a bussare con insistenza alla porta dei biancoblu. Dopo qualche minuto d'apnea, gli ospiti provano però rimettere in piedi la gara con uno splendido calcio piazzato di Montini, che pietrifica Di Salvia e termina a lato solo per una questione di centimetri. Alleggerita dal grande lavoro in avanti di Fortino, pronto a far a sportellate con l'intera difesa avversaria pur di proteggere il pallone, la formazione di casa riesce a respingere gli assalti del Borgo a Buggiano e, a dieci minuti dal termine, chiude la partita con una sassata del solito Zambarda, che infila Seravalli e lancia la risalita in classifica.

Calciatoripiù: Guidi, Fortino (Pisa)
. Guidi: cauto e guardingo nella prima frazione, nella ripresa si riconferma uno dei migliori esterni del torneo. Fortino: con il baricentro basso e le gambe ben radicate nel terreno, è davvero difficile toglierli il pallone. Attaccante ex Chievo Verona, mette in campo tutta la sua esperienza. Lionetti e Montini. (Borgo a Buggiano). Lionetti: ottimo tiratore scelto, attenta ripetutamente alla serenità della retroguardia di casa. Montini: sempre puntuale e preciso nelle coperture difensive.

Edoardo Corsi PISA (4-4-2): Di Salvia 7, Guidi 8 (80' Scafuri s.v), Piccirillo 6, Sanseverino 6.5, Zambarda 7.5, Cambi 6 (68' Cardarelli 6), Brillanti 6, Nasuto 6, Briatore 6.5, Fortino 6.5, Marocchini 6.5 (70' Panattoni s.v). A disp.: Tozzi, Fabbrini, Mosti, Lorenzano. All.: Carlo Caramelli.<br >BORGO A BUGGIANO (4-4-2): Seravalli 6, Rab&agrave; 6.5, Montini Cap. 6.5, Mannelli 6, Perugi 6.5 (62' Perniconi s.v.), Sisla 6 (68' Compagnone s.v.), Remaschi 6, Sapio 6.5, Meucci 6, Lionetti 7 (73' Bettini s.v.), Biagioni 7. A disp.: Maccioni, Della Rocca, Di Biase, Marchio.<br > ARBITRO: Dario Garzelli di Livorno, coad. da Carmine Trocchia e Francesco Cecchiero di Livorno.<br > RETI: 45' Guidi, 80' Zambarda.<br >NOTE: ammoniti Sanseverino, Mannelli, Guidi, Marocchini. Bella boccata di ossigeno per il Pisa che, contro un Borgo a Buggiano ancora alle prese con un'altalenante continuit&agrave;, centra i tre punti e si allontana dal penultimo posto in classifica. In un primo tempo teso ed equilibrato, sono gli ospiti che, sulla scia della sudata vittoria contro lo Spal 1907, fanno la partita: al 9' Lionetti testa la reattivit&agrave; di Di Salvia con un velenoso destro a giro e , pochi istanti dopo, la difesa di casa trema pericolosamente su un'incursione aerea di capitan Montini. La risposta biancorossa non tarda ad arrivare, e un blitz di Cambi dalla destra, fermato solo dall'esterno del palo, comunica al Borgo a Buggiano che a Pisa i tre punti bisogna guadagnarseli. Con il passare dei minuti, la banda di mister Caramelli prende coraggio e premere affondo con i propri esterni. Dall'educato sinistro di Zambarda, fermato da Sisla solo per le consuete strette di mano a fine partita, arrivano i peggiori pericoli per i biancoblu: al 23' l'esterno di casa, pedinato da Rab&agrave;, scuote in guanti del portiere ospite con una gran botta dal limite e, pochi minuti pi&ugrave; tardi, offre a Fortino la palla del possibile vantaggio, disinnescata con freddezza dall'ottimo Seravalli. Riflesse in moduli e atteggiamenti speculari, le due squadre attaccano senza per&ograve; sbottonarsi troppo, rinchiuse in un equilibrio che le scorter&agrave; fin dentro gli spogliatoi. Nella ripresa, spetta a una gran giocata di Guidi sbloccare la gara: lasciato sul posto Perugi, il tornante di casa fiuta la vicinanza della porta e fulmina l'incolpevole Seravalli con un preciso destro all'angolino. Centrato il vantaggio, il Pisa non diminuisce lo sforzo offensivo e inizia a bussare con insistenza alla porta dei biancoblu. Dopo qualche minuto d'apnea, gli ospiti provano per&ograve; rimettere in piedi la gara con uno splendido calcio piazzato di Montini, che pietrifica Di Salvia e termina a lato solo per una questione di centimetri. Alleggerita dal grande lavoro in avanti di Fortino, pronto a far a sportellate con l'intera difesa avversaria pur di proteggere il pallone, la formazione di casa riesce a respingere gli assalti del Borgo a Buggiano e, a dieci minuti dal termine, chiude la partita con una sassata del solito Zambarda, che infila Seravalli e lancia la risalita in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Guidi, Fortino (Pisa)</b>. Guidi: cauto e guardingo nella prima frazione, nella ripresa si riconferma uno dei migliori esterni del torneo. Fortino: con il baricentro basso e le gambe ben radicate nel terreno, &egrave; davvero difficile toglierli il pallone. Attaccante ex Chievo Verona, mette in campo tutta la sua esperienza. <b>Lionetti e Montini. (Borgo a Buggiano)</b>. Lionetti: ottimo tiratore scelto, attenta ripetutamente alla serenit&agrave; della retroguardia di casa. Montini: sempre puntuale e preciso nelle coperture difensive. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI