• Berretti GIR.C
  • E. Viareggio
  • 2 - 2
  • Carrarese


ESPERIA VIAREGGIO: Michelotti 6, Selmi 5,5, Campana 6, Bonomo 5,5 (46' Mara 6), Menchetti 6, Moretti 6,5, Babboni 6,5, Gemignani 7, Campus 5,5, Marinai 7, Innocenti 5,5 (46' Gennusa 6,5). A disp.: Taffi, Ruffo, Vivaldi, Leoni, Mulè. All.: Paolo Bianchi.
CARRARESE: Tonazzini 7,5, Genovali 6, Tesconi A. 5,5, Rosaia 6,5 (59' Tognoni 5,5), Tozzi 6, Battistini 5,5, Chella 6, Brondi 7, Vita 6,5, Rivieri 6,5 (66' Aldrovandi 6), Guerra 7 (59' Sbardella 6). A disp.: Mosti, Spagnoli, Bonuccelli, Lunghi. All.: Stefano Turi.

ARBITRO: Francia di Livorno coad. da Notini e Martinelli di Lucca.

RETI: 14' Vita, 23' Rivieri, 60' Babboni, 76' Marinai.
NOTE: ammoniti Rosaia, Vita, Tozzi, Gemignani, Marinai. Angoli 6-3. Recupero 2'+4'.



Viareggio-Carrarese è la dimostrazione che il bel calcio abita anche nei settori giovanili. Il 2-2 finale rispecchia l'andamento di una partita spettacolare, intensa, incerta fino all'ultimo secondo. La Carrarese non ha saputo sfruttare il doppio vantaggio accumulato nel primo tempo e ha subito la rimonta di un Viareggio mai domo che nei minuti finali ha sfiorato addirittura l'impresa di vincere. Agli ospiti resta il rammarico di non aver saputo amministrare la gara ma, per quanto emerso in campo, il pareggio è il risultato più giusto. Reduce da due vittorie consecutive e con un Campus in forma smagliante, il Viareggio è costretto a rinunciare al centro della difesa a Mancini: al suo posto Bonomo. Per il resto, il modulo è sempre lo stesso, con Marinai a rifinire per Campus, e Babboni e Innocenti larghi sugli esterni. In panchina c'è ancora Bianchi, visto che il regno ad interim di Bertolucci in prima squadra sta durando più del previsto. La Carrarese si affida al bomber Vita, supportato da Rivieri e da Guerra. A Rosaia il compito di impostare la manovra. L'avvio dei carraresi è lanciato. La squadra risponde alla grande agli schemi di mister Turi, Vita spazia su tutto il fronte offensivo facilitando gli inserimenti dei centrocampisti. Dopo un rasoterra insidioso di Rivieri, con pallone di poco sul fondo, al 14' la Carrarese sblocca l'incontro: il merito è tutto di Vita che salta in dribbling mezza difesa avversaria e batte Michelotti da posizione defilata. Il Viareggio incassa il colpo e non reagisce; Campus ci prova su punizione ma trova la barriera. Molto meglio gli ospiti che al 23' si portano sullo 0-2: passaggio in profondità di Guerra per Rivieri che approfitta dell'errato disimpegno di Campana per superare l'incolpevole Michelotti.
La Carrarese sembra avere il pieno controllo della partita. Vita sfiora la terza rete di testa, bravo Michelotti a respingere, poi sempre lo stesso attaccante spreca al 45' su suggerimento di Chella. Il problema dei gialloazzurri è la tenuta difensiva che già altre volte in queste prime giornate ha lasciato a desiderare. Prima del fischio finale di tempo, il Viareggio va vicino tre volte all'1-2: al 26' Tonazzini esce su Campus, lanciato a rete da un bel passaggio di Marinai; al 34' Gemignani ha una doppia chance che prima Tonazzini e poi la sfortuna (diagonale che lambisce il palo) non concretizzano; infine al 45' il diagonale di Babboni scivola a lato (superbo l'assist in profondità di Gemignani). Proprio sull'asse Gemignani-Marinai il Viareggio costruisce la rimonta nella ripresa. Decisivo è anche il doppio cambio all'intervallo: fuori Bonomo e Innocenti, dentro Mara e Gennusa. I bianconeri entrano in campo con un altro piglio e già al 48' sfiorano la rete con Campus, il cui destro è troppo debole e centrale. Sale il Viareggio, scende la Carrarese: colpa di un primo tempo giocato a mille dai ragazzi di Turi, che calano fisicamente e arretrano il baricentro anche se non rinunciano mai a ripartire in contropiede. La partita quindi diventa ancora più piacevole, con il Viareggio proteso in avanti alla ricerca del gol e con la Carrarese che non si limita a difendere. Al 59' Turi opera una doppia sostituzione: Tognoni prende il posto di Rosaia e Sbardella avvicenda Guerra, tra i migliori in campo. La mossa non porta bene alla Carrarese che dopo neanche un minuto subisce la rete dell'1-2. Punizione dalla destra di Marinai, Babboni anticipa tutti e di testa riapre la contesa. Campus ha subito la possibilità di pareggiare, ma l'attaccante si intestardisce in un dribbling di troppo, ignora i compagni meglio posizionati e calcia a lato. Il momento comunque è favorevole ai padroni di casa: Gennusa al 66' salta A. Tesconi e costringe Tonazzoli a rifugiarsi in angolo. Il portiere carrarese è decisivo anche pochi secondi dopo, su un insidioso tiro-cross di Marinai. Il pareggio è nell'aria e arriva al 76': A. Tesconi lascia troppo spazio a Gennusa che ha tutto il tempo per crossare, Marinai irrompe a centro area e al volo batte Tonazzoli. Le emozioni non finiscono qui. Al 78' Sbardella si esibisce in una pregevole azione personale, slalom su tre difensori bianconeri e appoggio per Vita che da ottima posizione spedisce alto sopra la traversa. La Carrarese si fa vedere anche con due tiri dalla distanza di Brondi ma al 91' deve ringraziare il proprio portiere Tonazzoli, strepitoso nel togliere dall'incrocio un sinistro dalla distanza di Campana.

Michele Nardini ESPERIA VIAREGGIO: Michelotti 6, Selmi 5,5, Campana 6, Bonomo 5,5 (46' Mara 6), Menchetti 6, Moretti 6,5, Babboni 6,5, Gemignani 7, Campus 5,5, Marinai 7, Innocenti 5,5 (46' Gennusa 6,5). A disp.: Taffi, Ruffo, Vivaldi, Leoni, Mul&egrave;. All.: Paolo Bianchi.<br >CARRARESE: Tonazzini 7,5, Genovali 6, Tesconi A. 5,5, Rosaia 6,5 (59' Tognoni 5,5), Tozzi 6, Battistini 5,5, Chella 6, Brondi 7, Vita 6,5, Rivieri 6,5 (66' Aldrovandi 6), Guerra 7 (59' Sbardella 6). A disp.: Mosti, Spagnoli, Bonuccelli, Lunghi. All.: Stefano Turi.<br > ARBITRO: Francia di Livorno coad. da Notini e Martinelli di Lucca.<br > RETI: 14' Vita, 23' Rivieri, 60' Babboni, 76' Marinai.<br >NOTE: ammoniti Rosaia, Vita, Tozzi, Gemignani, Marinai. Angoli 6-3. Recupero 2'+4'. Viareggio-Carrarese &egrave; la dimostrazione che il bel calcio abita anche nei settori giovanili. Il 2-2 finale rispecchia l'andamento di una partita spettacolare, intensa, incerta fino all'ultimo secondo. La Carrarese non ha saputo sfruttare il doppio vantaggio accumulato nel primo tempo e ha subito la rimonta di un Viareggio mai domo che nei minuti finali ha sfiorato addirittura l'impresa di vincere. Agli ospiti resta il rammarico di non aver saputo amministrare la gara ma, per quanto emerso in campo, il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto. Reduce da due vittorie consecutive e con un Campus in forma smagliante, il Viareggio &egrave; costretto a rinunciare al centro della difesa a Mancini: al suo posto Bonomo. Per il resto, il modulo &egrave; sempre lo stesso, con Marinai a rifinire per Campus, e Babboni e Innocenti larghi sugli esterni. In panchina c'&egrave; ancora Bianchi, visto che il regno ad interim di Bertolucci in prima squadra sta durando pi&ugrave; del previsto. La Carrarese si affida al bomber Vita, supportato da Rivieri e da Guerra. A Rosaia il compito di impostare la manovra. L'avvio dei carraresi &egrave; lanciato. La squadra risponde alla grande agli schemi di mister Turi, Vita spazia su tutto il fronte offensivo facilitando gli inserimenti dei centrocampisti. Dopo un rasoterra insidioso di Rivieri, con pallone di poco sul fondo, al 14' la Carrarese sblocca l'incontro: il merito &egrave; tutto di Vita che salta in dribbling mezza difesa avversaria e batte Michelotti da posizione defilata. Il Viareggio incassa il colpo e non reagisce; Campus ci prova su punizione ma trova la barriera. Molto meglio gli ospiti che al 23' si portano sullo 0-2: passaggio in profondit&agrave; di Guerra per Rivieri che approfitta dell'errato disimpegno di Campana per superare l'incolpevole Michelotti.<br >La Carrarese sembra avere il pieno controllo della partita. Vita sfiora la terza rete di testa, bravo Michelotti a respingere, poi sempre lo stesso attaccante spreca al 45' su suggerimento di Chella. Il problema dei gialloazzurri &egrave; la tenuta difensiva che gi&agrave; altre volte in queste prime giornate ha lasciato a desiderare. Prima del fischio finale di tempo, il Viareggio va vicino tre volte all'1-2: al 26' Tonazzini esce su Campus, lanciato a rete da un bel passaggio di Marinai; al 34' Gemignani ha una doppia chance che prima Tonazzini e poi la sfortuna (diagonale che lambisce il palo) non concretizzano; infine al 45' il diagonale di Babboni scivola a lato (superbo l'assist in profondit&agrave; di Gemignani). Proprio sull'asse Gemignani-Marinai il Viareggio costruisce la rimonta nella ripresa. Decisivo &egrave; anche il doppio cambio all'intervallo: fuori Bonomo e Innocenti, dentro Mara e Gennusa. I bianconeri entrano in campo con un altro piglio e gi&agrave; al 48' sfiorano la rete con Campus, il cui destro &egrave; troppo debole e centrale. Sale il Viareggio, scende la Carrarese: colpa di un primo tempo giocato a mille dai ragazzi di Turi, che calano fisicamente e arretrano il baricentro anche se non rinunciano mai a ripartire in contropiede. La partita quindi diventa ancora pi&ugrave; piacevole, con il Viareggio proteso in avanti alla ricerca del gol e con la Carrarese che non si limita a difendere. Al 59' Turi opera una doppia sostituzione: Tognoni prende il posto di Rosaia e Sbardella avvicenda Guerra, tra i migliori in campo. La mossa non porta bene alla Carrarese che dopo neanche un minuto subisce la rete dell'1-2. Punizione dalla destra di Marinai, Babboni anticipa tutti e di testa riapre la contesa. Campus ha subito la possibilit&agrave; di pareggiare, ma l'attaccante si intestardisce in un dribbling di troppo, ignora i compagni meglio posizionati e calcia a lato. Il momento comunque &egrave; favorevole ai padroni di casa: Gennusa al 66' salta A. Tesconi e costringe Tonazzoli a rifugiarsi in angolo. Il portiere carrarese &egrave; decisivo anche pochi secondi dopo, su un insidioso tiro-cross di Marinai. Il pareggio &egrave; nell'aria e arriva al 76': A. Tesconi lascia troppo spazio a Gennusa che ha tutto il tempo per crossare, Marinai irrompe a centro area e al volo batte Tonazzoli. Le emozioni non finiscono qui. Al 78' Sbardella si esibisce in una pregevole azione personale, slalom su tre difensori bianconeri e appoggio per Vita che da ottima posizione spedisce alto sopra la traversa. La Carrarese si fa vedere anche con due tiri dalla distanza di Brondi ma al 91' deve ringraziare il proprio portiere Tonazzoli, strepitoso nel togliere dall'incrocio un sinistro dalla distanza di Campana. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI