• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 3 - 3
  • Sancat


REAL CER
RETESE: Catarsi, Hala, Garofalo, Maccanti, Colacchio, Doce, Chiappini, Marino, Giustiniani, Panchetti, Tubita. A disp.: Santini, Gjyshi, Davì, Ferrigno, Di Marco, Malucchi, Vignola. All.: Fabio Mazzantini.
SANCAT: Onasini, Fantoni, Vito, Matteuzzi.L, Minicucci Marco, Palermo, Pampaloni, Minicucci Massimo, Graziani, Giovannini, Gadio. A disp.: Ermini, Merlini, Carretti, Bonaffini, Dini, Trisolini, Matteuzzi,P. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Lupi di Empoli.

RETI: 9' Panchetti, 50' Giustinani, 56' Panchetti, 58' e 72'
Gadio, 60' Graziani.
NOTE: recupero 0' e 5'. Espulsi Maccanti e Minicucci Massimo.



Il calcio è strano dicono molti, la partita non finisce finchè l'arbitro fischia dicono altri. Ecco, la partita tra Real Cerretese e Sancat possiamo definirla come lo slogan per questi due concetti, semplici ma essenziali. In quel di Cerreto Guidi, Cerretese e Sancat si sono infatti date battaglia in una partita epica, piena di azioni e emozioni. A partire meglio sono gli ospiti che dopo 6 minuti si rendono subito pericolosi. Graziani si sgancia sulla fascia sinistra e dopo aver saltato un uomo mette dentro un pallone basso sul quale Pampaloni prova la finezza colpendo il pallone di tacco. Il numero 7 non riesce a deviare di quel tanto che basta la sfera che finisce innocua nelle braccia di Catarsi. Passano solo 3 minuti e i padroni di casa su palla inattiva trovano il gol del vantaggio: punizione sulla trequarti affidata a Garofalo che di destro mette dentro un bel pallone tagliato; Panchetti in area, lasciato solo, stacca indisturbato e di testa mette dentro la sfera. Prova a riaprirla subito la Sancat con Grazini che una volta entrato in area di rigore calcia alto sopra la traversa di destro. Passano tre giri di orologio e gli ospiti sfiorano il pareggio con Minicucci Marco, che su corner perfettamente eseguito di Giovannini manca di testa il bersaglio per questione di millimetri. Al 30' ancora gli ospiti in avanti con Minicucci Massimo, che prima va via di fisico al difensore avversario e poi crossa basso per Gadio che da 1 metro calcia clamorosamente alto sfiorando la traversa. Il numero 11 avrà modo di rifarsi in seguito. Nei minuti finali del primo tempo non c'è nulla da segnalare grazie alla buona difesa della Cerretese che spezza sul nascere ogni intento di azione avversaria. Si riparte con nessun cambio da entrambe le parti e la Cerretese trova subito la conclusione da fuori dopo 40 secondi. Giustignani vede la porta dai 35 metri, non si lascia intimorire e calcia di controbalzo la sfera che esce di poco alta sopra la traversa di Onasini. Due minuti dopo avviene la risposta della Sacat su palla inattiva. Schema provato in allenamento, Giovannini batte corto per Fantoni, lasciato libero dalla retroguardia avversaria, entra in area e calcia basso ma potente: è molto bravo il numero 1 Catarsi a uscire e bloccare il pallone. Al 50' I padroni di casa trovano il gol del raddoppio. Su lancio lungo della difesa un'incomprensione difensiva in uscita fra Palermo e Onasini regala la sfera ai piedi di Giustiniani che non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e mette dentro a fil di palo. Si ributta in avanti la Sancat che ora deve recuperare ben due gol se vuole continuare la sua striscia di imbattibilità ancora in piedi dallo scorso Ottobre. Giovannini avanza palla al piede,scarta due uomini con una finezza e serve Pampaloni che calcià però di prima alto di poco sopra la traversa. Poco dopo ci prova anche Graziani su punizone ma il pallone finisce sulla barriera e successivamente in angolo. Al 56' però arriva anche l'inaspettato terzo gol locale per opera di Panchetti che trova così la doppietta personale con un bel tiro di controbalzo da posizione ravvicinata. Ora sembrebbe veramente dura per la squadra di Coverciano che ha a disposizone poco più di 30 minuti per segnare tre gol. Al 58' però Gadio gora tira fuori l'asso dalla manica e trova il gol del 3-1 con un grandissimo tiro al volo che si insacca a fil di palo all'angolino sinistro. Gran capolavoro balistico dell'esterno senegalese che si coordina perfettamente per il tiro. Ora la Sancat ci crede, recupera ogni pallone e attacca a testa bassa da tutte le posizioni. Dopo 4 minuti in una mischia Maccanti commette un'ingenuità e colpisce pieno in area un attaccante ospite. Calcio di rigore e rosso per il difensore. Dagli 11 metri si presenta capitan Graziani che calcia un rigore magistrale all'incrocio, imparabile per il portiere che aveva comunque intuito la direzione. La Sancat vede l'opportunità di portare a casa qualcosa di insperato fino a poco prima e con le ultime forze continua a spingere. Si sbilancia così in attacco la formazione giallooblù che rischia di subire il gol del 4-2 su colpo di testa di Panchetti. Onasini però non ci stà ed effettua una parata al limite del paranormale: colpo di testa che lo prende in controtempo ma con la mano di richiamo il numero 1 riesce a toccare il pallone e metterlo in corner. Siamo al 73', Gadio prende palla sulla trequarti, potrebbe passarla a Giovannini. Invece no, inizia a correre palla al piede, salta tre uomini con un mix di velocità e fisico e da posizione laterale trova un angolo impossibile e trafigge Catarsi per la seconda volta. Incredibile. In poco più di 10 minuti la Sancat riacciuffa una partita a detta di tutti persa. Le squadre ora sono molto stanche, hanno speso tantissimo in questo pazzesco secondo tempo e di conseguenza I ritmi un pò si abbassano. A provare a portare a casa I tre punti sono però addirittura gli ospiti che sfiorano il gol in diverse occasioni sia con trisolini che con Minicucci Massimo che di testa sfiora solo il pallone ad un metro dalla porta. Dopo 4 lunghi minuti di recupero l'arbitro dice che basta così e manda le squadre sotto la doccia. É un punto che allo stesso tempo accontenta un pò tutti ma lascia rammarico ad entrambe, la Cerretese che sopra di 3 gol vedeva I 3 punti dietro l'angolo, e la Sancat che se avesse fatto un pò meno sbavature dietro avrebbe potuto iniziare la rimonta con meno gol al passivo.

Calciatoripiù
: nella Real Cerretese è doveroso citare le prestazioni dei due ragazzi che hanno messo il proprio nome sul tabellino dei gol, Panchetti e Giustiniani. Ottima inoltre la prova di Marino che nelle zone centrali del campo mettè sempre in difficoltà gli avversari. Nella Sancat l'assoluto protagonista è Gadio che si carica la squadra sulle spalle dimostrando che per questa squadra lui è un punto di riferimento. Non un buon primo tempo ma sicuramente un'ottima seconda frazione quella di capitan Graziani che nel momento del bisogno è bravo a segnare su rigore e incitare I suoi alla rimonta. Fondamentale poi sul 3-2 la parata di Onasini che ha tenuto in vita I suoi con un gesto tecnico veramente apprezzabile.

Edoardo Merlini REAL CER RETESE: Catarsi, Hala, Garofalo, Maccanti, Colacchio, Doce, Chiappini, Marino, Giustiniani, Panchetti, Tubita. A disp.: Santini, Gjyshi, Dav&igrave;, Ferrigno, Di Marco, Malucchi, Vignola. All.: Fabio Mazzantini.<br >SANCAT: Onasini, Fantoni, Vito, Matteuzzi.L, Minicucci Marco, Palermo, Pampaloni, Minicucci Massimo, Graziani, Giovannini, Gadio. A disp.: Ermini, Merlini, Carretti, Bonaffini, Dini, Trisolini, Matteuzzi,P. All.: Lorenzo Nuti.<br > ARBITRO: Lupi di Empoli.<br > RETI: 9' Panchetti, 50' Giustinani, 56' Panchetti, 58' e 72' <br >Gadio, 60' Graziani.<br >NOTE: recupero 0' e 5'. Espulsi Maccanti e Minicucci Massimo. Il calcio &egrave; strano dicono molti, la partita non finisce finch&egrave; l'arbitro fischia dicono altri. Ecco, la partita tra Real Cerretese e Sancat possiamo definirla come lo slogan per questi due concetti, semplici ma essenziali. In quel di Cerreto Guidi, Cerretese e Sancat si sono infatti date battaglia in una partita epica, piena di azioni e emozioni. A partire meglio sono gli ospiti che dopo 6 minuti si rendono subito pericolosi. Graziani si sgancia sulla fascia sinistra e dopo aver saltato un uomo mette dentro un pallone basso sul quale Pampaloni prova la finezza colpendo il pallone di tacco. Il numero 7 non riesce a deviare di quel tanto che basta la sfera che finisce innocua nelle braccia di Catarsi. Passano solo 3 minuti e i padroni di casa su palla inattiva trovano il gol del vantaggio: punizione sulla trequarti affidata a Garofalo che di destro mette dentro un bel pallone tagliato; Panchetti in area, lasciato solo, stacca indisturbato e di testa mette dentro la sfera. Prova a riaprirla subito la Sancat con Grazini che una volta entrato in area di rigore calcia alto sopra la traversa di destro. Passano tre giri di orologio e gli ospiti sfiorano il pareggio con Minicucci Marco, che su corner perfettamente eseguito di Giovannini manca di testa il bersaglio per questione di millimetri. Al 30' ancora gli ospiti in avanti con Minicucci Massimo, che prima va via di fisico al difensore avversario e poi crossa basso per Gadio che da 1 metro calcia clamorosamente alto sfiorando la traversa. Il numero 11 avr&agrave; modo di rifarsi in seguito. Nei minuti finali del primo tempo non c'&egrave; nulla da segnalare grazie alla buona difesa della Cerretese che spezza sul nascere ogni intento di azione avversaria. Si riparte con nessun cambio da entrambe le parti e la Cerretese trova subito la conclusione da fuori dopo 40 secondi. Giustignani vede la porta dai 35 metri, non si lascia intimorire e calcia di controbalzo la sfera che esce di poco alta sopra la traversa di Onasini. Due minuti dopo avviene la risposta della Sacat su palla inattiva. Schema provato in allenamento, Giovannini batte corto per Fantoni, lasciato libero dalla retroguardia avversaria, entra in area e calcia basso ma potente: &egrave; molto bravo il numero 1 Catarsi a uscire e bloccare il pallone. Al 50' I padroni di casa trovano il gol del raddoppio. Su lancio lungo della difesa un'incomprensione difensiva in uscita fra Palermo e Onasini regala la sfera ai piedi di Giustiniani che non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e mette dentro a fil di palo. Si ributta in avanti la Sancat che ora deve recuperare ben due gol se vuole continuare la sua striscia di imbattibilit&agrave; ancora in piedi dallo scorso Ottobre. Giovannini avanza palla al piede,scarta due uomini con una finezza e serve Pampaloni che calci&agrave; per&ograve; di prima alto di poco sopra la traversa. Poco dopo ci prova anche Graziani su punizone ma il pallone finisce sulla barriera e successivamente in angolo. Al 56' per&ograve; arriva anche l'inaspettato terzo gol locale per opera di Panchetti che trova cos&igrave; la doppietta personale con un bel tiro di controbalzo da posizione ravvicinata. Ora sembrebbe veramente dura per la squadra di Coverciano che ha a disposizone poco pi&ugrave; di 30 minuti per segnare tre gol. Al 58' per&ograve; Gadio gora tira fuori l'asso dalla manica e trova il gol del 3-1 con un grandissimo tiro al volo che si insacca a fil di palo all'angolino sinistro. Gran capolavoro balistico dell'esterno senegalese che si coordina perfettamente per il tiro. Ora la Sancat ci crede, recupera ogni pallone e attacca a testa bassa da tutte le posizioni. Dopo 4 minuti in una mischia Maccanti commette un'ingenuit&agrave; e colpisce pieno in area un attaccante ospite. Calcio di rigore e rosso per il difensore. Dagli 11 metri si presenta capitan Graziani che calcia un rigore magistrale all'incrocio, imparabile per il portiere che aveva comunque intuito la direzione. La Sancat vede l'opportunit&agrave; di portare a casa qualcosa di insperato fino a poco prima e con le ultime forze continua a spingere. Si sbilancia cos&igrave; in attacco la formazione gialloobl&ugrave; che rischia di subire il gol del 4-2 su colpo di testa di Panchetti. Onasini per&ograve; non ci st&agrave; ed effettua una parata al limite del paranormale: colpo di testa che lo prende in controtempo ma con la mano di richiamo il numero 1 riesce a toccare il pallone e metterlo in corner. Siamo al 73', Gadio prende palla sulla trequarti, potrebbe passarla a Giovannini. Invece no, inizia a correre palla al piede, salta tre uomini con un mix di velocit&agrave; e fisico e da posizione laterale trova un angolo impossibile e trafigge Catarsi per la seconda volta. Incredibile. In poco pi&ugrave; di 10 minuti la Sancat riacciuffa una partita a detta di tutti persa. Le squadre ora sono molto stanche, hanno speso tantissimo in questo pazzesco secondo tempo e di conseguenza I ritmi un p&ograve; si abbassano. A provare a portare a casa I tre punti sono per&ograve; addirittura gli ospiti che sfiorano il gol in diverse occasioni sia con trisolini che con Minicucci Massimo che di testa sfiora solo il pallone ad un metro dalla porta. Dopo 4 lunghi minuti di recupero l'arbitro dice che basta cos&igrave; e manda le squadre sotto la doccia. &Eacute; un punto che allo stesso tempo accontenta un p&ograve; tutti ma lascia rammarico ad entrambe, la Cerretese che sopra di 3 gol vedeva I 3 punti dietro l'angolo, e la Sancat che se avesse fatto un p&ograve; meno sbavature dietro avrebbe potuto iniziare la rimonta con meno gol al passivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Real Cerretese &egrave; doveroso citare le prestazioni dei due ragazzi che hanno messo il proprio nome sul tabellino dei gol, <b>Panchetti </b>e <b>Giustiniani</b>. Ottima inoltre la prova di <b>Marino </b>che nelle zone centrali del campo mett&egrave; sempre in difficolt&agrave; gli avversari. Nella Sancat l'assoluto protagonista &egrave; <b>Gadio </b>che si carica la squadra sulle spalle dimostrando che per questa squadra lui &egrave; un punto di riferimento. Non un buon primo tempo ma sicuramente un'ottima seconda frazione quella di capitan <b>Graziani </b>che nel momento del bisogno &egrave; bravo a segnare su rigore e incitare I suoi alla rimonta. Fondamentale poi sul 3-2 la parata di <b>Onasini </b>che ha tenuto in vita I suoi con un gesto tecnico veramente apprezzabile. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI