- Giovanissimi B
-
Valentino Mazzola
-
0 - 2
-
Gracciano
V. MAZZOLA: Vannuccini, Cannoni, Barcelli, Ronca, Fantacci, Gurgugli, Galvagno, Manganelli, Zucca, Giannotti, Mazza. A disp.: Mugnai, Fanetti P., Fanetti F., Romei, Morrocchi, Corti, Aga. All.: Masti
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Ticci, Pezone, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Serni, Gueye, Borgianni, Pace, Masini, Torrini, Moscerino. All.: Manganiello
ARBITRO: Macnaughton Gilbert.
RETI: 14' Oliveri, 57' Fusco.
Il Gracciano continua a dettare legge. 5 partite e 5 vittorie per un totale di 15 punti. Primato in classifica e seconda piazza già distanziata di 5 lunghezze. La prova di sabato è la conferma di quanto di buono stanno facendo i ragazzi di mister Manganiello, anche perché arrivata su un campo imbattuto - almeno fino al primo pomeriggio. Appena dopo 3' è Fusco a dare un assaggio delle sue potenzialità. Devia Vannuccini in angolo. La risposta dei padroni di casa è tempestiva, con Giannotti che colpisce in acrobazia. Anche questa volta l'estremo difensore è bravo a controllare. Al 10' si attiva anche Oliveri. Un rimpallo in seguito ad un suo dribbling finisce sul mancino di Moreno, che non ci pensa due volte e prova il gol della domenica. Solo il miglior Vannuccini di giornata strozza l'urlo di gioia dell'esterno biancoceleste. Da un'azione simile nasce il gol del vantaggio ospite. Oliveri scappa ancora sulla fascia destra e mette al centro per Fusco. Il fantasista in maglia numero 10 perde il tempo per calciare e decide di servire lo stesso Oliveri meglio piazzato. Il numero 9 non ci pensa due volte e calcia con il sinistro sul secondo palo. Il rischio della figuraccia è dietro l'angolo. Il coefficiente di difficoltà è elevato. Ma il pallone conclude la traiettoria all'incrocio dei pali opposto per la gioia del suo mister e dei suoi compagni. Il Mazzola non ci sta e reagisce prontamente. Il pareggio potrebbe arrivare al 16', ma il destro di Mazza viene ribattuto dal palo. Prima del riposo, una chance per parte. Ci prova prima Zucca su punizione, ma il suo tentativo finisce sul fondo, e poi Fusco, il cui tiro è troppo centrale. Sono i padroni di casa a partire meglio nella ripresa. Siragusa si evidenzia per una pronta deviazione sul tocco ravvicinato di Giannotti. A questo punto la partita si tatticizza , le punte del Mazzola faticano ad aggirare la superiorità fisica dei 3 centrali del Gracciano. E non è un caso che in 7' gli ospiti trovino la via del raddoppio. Prima però una clamorosa occasione fallita da Cirillo, con il numero 8 che sbaglia un facile tap-in di testa e un'altra chance con Rapaj, bravo a liberarsi con un paio di dribbling ma non lucido al momento del tiro. Minuto 27. Protagonista assoluto è Fusco che in meno di sessanta secondi regala il meglio ed il peggio del suo repertorio. Il peggio perché fallisce una deviazione clamorosa sugli sviluppi di un corner, il meglio perché si fa perdonare di lì a breve con un potente e preciso destro sotto la traversa. Con soli 8' più recupero da giocare, il Mazzola prova generosamente ad accorciare le distanze. È Gurgugli ad avere il pallone per l'1-2, ma il suo tiro è facile preda di Siragusa. Il triplice fischio sancisce la fine di una partita più combattuta di quanto il risultato possa far pensare. Ma il Gracciano di questi tempi sembra di un altro pianeta.
CalciatoriPiù Mazzola: Zucca. Il più cercato dai compagni, il più pericoloso per i suoi. Gli manca il gol. Gracciano: Fusco. Da tenere d'occhio questo ragazzo. Ha un piede sinistro davvero educato. Mai egoista, sempre al servizio della squadra.
Simone Pavesi
V. MAZZOLA: Vannuccini, Cannoni, Barcelli, Ronca, Fantacci, Gurgugli, Galvagno, Manganelli, Zucca, Giannotti, Mazza. A disp.: Mugnai, Fanetti P., Fanetti F., Romei, Morrocchi, Corti, Aga. All.: Masti<br >GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Ticci, Pezone, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Serni, Gueye, Borgianni, Pace, Masini, Torrini, Moscerino. All.: Manganiello<br >
ARBITRO: Macnaughton Gilbert. <br >
RETI: 14' Oliveri, 57' Fusco.
Il Gracciano continua a dettare legge. 5 partite e 5 vittorie per un totale di 15 punti. Primato in classifica e seconda piazza già distanziata di 5 lunghezze. La prova di sabato è la conferma di quanto di buono stanno facendo i ragazzi di mister Manganiello, anche perché arrivata su un campo imbattuto - almeno fino al primo pomeriggio. Appena dopo 3' è Fusco a dare un assaggio delle sue potenzialità. Devia Vannuccini in angolo. La risposta dei padroni di casa è tempestiva, con Giannotti che colpisce in acrobazia. Anche questa volta l'estremo difensore è bravo a controllare. Al 10' si attiva anche Oliveri. Un rimpallo in seguito ad un suo dribbling finisce sul mancino di Moreno, che non ci pensa due volte e prova il gol della domenica. Solo il miglior Vannuccini di giornata strozza l'urlo di gioia dell'esterno biancoceleste. Da un'azione simile nasce il gol del vantaggio ospite. Oliveri scappa ancora sulla fascia destra e mette al centro per Fusco. Il fantasista in maglia numero 10 perde il tempo per calciare e decide di servire lo stesso Oliveri meglio piazzato. Il numero 9 non ci pensa due volte e calcia con il sinistro sul secondo palo. Il rischio della figuraccia è dietro l'angolo. Il coefficiente di difficoltà è elevato. Ma il pallone conclude la traiettoria all'incrocio dei pali opposto per la gioia del suo mister e dei suoi compagni. Il Mazzola non ci sta e reagisce prontamente. Il pareggio potrebbe arrivare al 16', ma il destro di Mazza viene ribattuto dal palo. Prima del riposo, una chance per parte. Ci prova prima Zucca su punizione, ma il suo tentativo finisce sul fondo, e poi Fusco, il cui tiro è troppo centrale. Sono i padroni di casa a partire meglio nella ripresa. Siragusa si evidenzia per una pronta deviazione sul tocco ravvicinato di Giannotti. A questo punto la partita si tatticizza , le punte del Mazzola faticano ad aggirare la superiorità fisica dei 3 centrali del Gracciano. E non è un caso che in 7' gli ospiti trovino la via del raddoppio. Prima però una clamorosa occasione fallita da Cirillo, con il numero 8 che sbaglia un facile tap-in di testa e un'altra chance con Rapaj, bravo a liberarsi con un paio di dribbling ma non lucido al momento del tiro. Minuto 27. Protagonista assoluto è Fusco che in meno di sessanta secondi regala il meglio ed il peggio del suo repertorio. Il peggio perché fallisce una deviazione clamorosa sugli sviluppi di un corner, il meglio perché si fa perdonare di lì a breve con un potente e preciso destro sotto la traversa. Con soli 8' più recupero da giocare, il Mazzola prova generosamente ad accorciare le distanze. È Gurgugli ad avere il pallone per l'1-2, ma il suo tiro è facile preda di Siragusa. Il triplice fischio sancisce la fine di una partita più combattuta di quanto il risultato possa far pensare. Ma il Gracciano di questi tempi sembra di un altro pianeta. <br ><b>CalciatoriPiù </b>Mazzola: <b>Zucca</b>. Il più cercato dai compagni, il più pericoloso per i suoi. Gli manca il gol. Gracciano: <b>Fusco</b>. Da tenere d'occhio questo ragazzo. Ha un piede sinistro davvero educato. Mai egoista, sempre al servizio della squadra.
Simone Pavesi