- Allievi Provinciali
-
Freccia Azzurra
-
2 - 4
-
Valdera
FRECCIA AZZ.: Mazzaccaro, Giuliani, Marinari, Manfredini, Sbrana, Macchia, Sartoni, Caravetta, Cucciarrè, Favale, Perini. A disp.: Caccamo, Ceckam. All.: Giancarlo Cuppoletti.
VALDERA: Ciardi, Ragoni, Testi, Zampetti, Cioni, Lucchesi, Filippini, Calderini, Sammuri, Meliani, Lupi. A disp.: Maionchi, Ambrogini, Guerrieri, Saggio, Veneruso. All.: Gianfranco Lo Monaco.
ARBITRO: Schiavano di Pisa.
RETI: 2 Filippini, Marinari, Veneruso, Sammuri, Sartoni.
Prima di campionato ricca di gol fra Freccia Azzurra (iscritta fuori classifica a questo campionato provinciale ed interamente composta da giocatori classe '94) e l'ambiziosa Valdera di Gianfranco Lo Monaco, squadra rinnovata rispetto alla scorsa stagione e che in questa appena iniziata punta con decisione alla vittoria del campionato ed il conseguente ritorno nei regionali. Per la cronaca, sono proprio i ragazzi in maglia nerazzurra ad iniziare la gara in maniera migliore, sfiorando ripetutamente il gol fino a trovarlo con il calcio piazzato di Filippini. Il pareggio dei frecciati arriva in avvio di ripresa, precisamente al 52' e porta la firma di Marinari. La Valdera è però in partita e si riporta nuovamente avanti con Veneruso, abile nel dribblare tre avversari, mentre poco dopo arriva anche la terza rete di Sammuri che trasforma con successo un penalty da lui stesso guadagnato. Nel finale ancora emozioni con la quarta rete dei nerazzurri ad opera di Filippini, ottimamente servito da Sammuri ed infine il secondo gol della Freccia per il definitivo 2-4 firmato da Sartoni sugli sviluppi di un'azione di rimessa.
Ecco le impressioni sul match odierno del tecnico nerazzurro Gianfranco Lo Monaco: Rispetto alla scorsa stagione abbiamo cambiato almeno 8 giocatori, perdendo un po' in rapidità (vedi partenze di Dell'Omodarme e Timpano) ma acquistando in forza fisica. Sono contento a metà della prova odierna perchè specialmente nella ripresa siamo andati in affanno a centrocampo, che si è fatto schiacciare dagli avversari e non riusciva a far circolare palla con fluidità. Dobbiamo lavorare su questo.
Avete, a ragione, molte ambizioni quest'anno; quale avversario temete maggiormente? Non conosco ancora bene i nostri avversari, sulla carta gli avversari più ostici dovrebbero essere comunque lo Spavecchiano e l'Alabastri Volterra .
FRECCIA AZZ.: Mazzaccaro, Giuliani, Marinari, Manfredini, Sbrana, Macchia, Sartoni, Caravetta, Cucciarrè, Favale, Perini. A disp.: Caccamo, Ceckam. All.: Giancarlo Cuppoletti.<br >VALDERA: Ciardi, Ragoni, Testi, Zampetti, Cioni, Lucchesi, Filippini, Calderini, Sammuri, Meliani, Lupi. A disp.: Maionchi, Ambrogini, Guerrieri, Saggio, Veneruso. All.: Gianfranco Lo Monaco.<br >
ARBITRO: Schiavano di Pisa.<br >
RETI: 2 Filippini, Marinari, Veneruso, Sammuri, Sartoni.
Prima di campionato ricca di gol fra Freccia Azzurra (iscritta fuori classifica a questo campionato provinciale ed interamente composta da giocatori classe '94) e l'ambiziosa Valdera di Gianfranco Lo Monaco, squadra rinnovata rispetto alla scorsa stagione e che in questa appena iniziata punta con decisione alla vittoria del campionato ed il conseguente ritorno nei regionali. Per la cronaca, sono proprio i ragazzi in maglia nerazzurra ad iniziare la gara in maniera migliore, sfiorando ripetutamente il gol fino a trovarlo con il calcio piazzato di Filippini. Il pareggio dei frecciati arriva in avvio di ripresa, precisamente al 52' e porta la firma di Marinari. La Valdera è però in partita e si riporta nuovamente avanti con Veneruso, abile nel dribblare tre avversari, mentre poco dopo arriva anche la terza rete di Sammuri che trasforma con successo un penalty da lui stesso guadagnato. Nel finale ancora emozioni con la quarta rete dei nerazzurri ad opera di Filippini, ottimamente servito da Sammuri ed infine il secondo gol della Freccia per il definitivo 2-4 firmato da Sartoni sugli sviluppi di un'azione di rimessa. <br >Ecco le impressioni sul match odierno del tecnico nerazzurro Gianfranco Lo Monaco: <b> Rispetto alla scorsa stagione abbiamo cambiato almeno 8 giocatori, perdendo un po' in rapidità <b>(vedi partenze di Dell'Omodarme e Timpano)</b> ma acquistando in forza fisica. Sono contento a metà della prova odierna perchè specialmente nella ripresa siamo andati in affanno a centrocampo, che si è fatto schiacciare dagli avversari e non riusciva a far circolare palla con fluidità. Dobbiamo lavorare su questo. </b><br >Avete, a ragione, molte ambizioni quest'anno; quale avversario temete maggiormente? <b> Non conosco ancora bene i nostri avversari, sulla carta gli avversari più ostici dovrebbero essere comunque lo Spavecchiano e l'Alabastri Volterra .</b>