• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 0 - 3
  • Firenze Ovest


Il 3-0 sul campo è stato trasformato in 0-3 dal G.S. per elevato numero di sostituzioni (8 anzichè 7)


LIDO DI CAMAIORE: Manattini, Pangallo, Biancalana, Petacco, Batori, Canavesi, Pardini, Trentacosti, Sicali, Camaiani, Govi. A disp.: Babbini, Bazzichi, Dazzi, Del Mancino, Donzella, Guastapaglia, Maggiani, Pezzini, Sodini. All.: Massimo Taurino.
FIRENZE OVEST: Ponzalli, Misuri, Melani, Tucci, Rosati, Corsinovi, Bandinelli, Vettori, Calosi, Gallese, Lucchetti. A disp.: Benassai, Brunori, Bufalo, Fedi, Gaio, Landi, Mazzoli, Simoniello. All.: Filippo Naldi.

ARBITRO: D'Elia di Lucca

RETI: Govi, Sicali, Bazzichi.



Una vittoria che arriva nel solco della continuità per il Lido di Camaiore, che bissa i tre punti e si porta a punteggio pieno in classifica grazie a questo bel 3-0 contro il Firenze Ovest. Non è stato tutto scontato per i padroni di casa, bravi a cambiare pelle nel secondo tempo e a trovare la giusta chiave interpretativa del match prima degli avversari. Questo perché i locali, pur giocando un buon primo tempo e segnando la rete del temporaneo 1-0, non hanno saputo sfruttare al massimo il vantaggio che hanno costruito nella prima frazione. Troppo spesso il Lido di Camaiore ha tentato di forzare la giocata nei confronti di un Firenze Ovest ben serrato e compatto in zona difensiva: questo tipo di atteggiamento oltre che a essere controproducente dal punto di vista del risultato, ha fatto sì che i padroni di casa si esponessero a possibili ripartenze del Firenze Ovest, rischiando così di dilapidare il vantaggio acquisito. Invece che abbassare il ritmo e cercare di arrivare al gol aggirando la difesa ospite la formazione locale ha tentato in tutti i modi di forzare la giocata, senza però avere dei risultati tangibili. Dopo il gol di Govi all'inizio del match, infatti, ci saranno ben 35' di predominio che i padroni di casa non riusciranno a sfruttare. Si va così al riposo sull'1-0. Il Lido di Camaiore negli spogliatoi viene catechizzato da mister Massimo Taurino, che chiede maggiore precisione, maggiore calma e una lettura diversa della partita. A volte bisogna anche saper assecondare il ritmo del match, ed è quello che deve fare la formazione di casa: senza troppa furia i locali dovranno capire quando attaccare, quando tener palla e scegliere sempre la soluzione migliore. La chiacchierata dà i suoi frutti, perché nella ripresa rientra in campo un Lido di Camaiore rinnovato, molto più sicuro di sé e nelle sue scelte. Non è un caso che arriva il 2-0, figlio di una lettura tattica maggiormente oculata e più accurata. È di Sicali il gol del raddoppio, mentre Bazzichi è bravo al momento giusto a firmare il tris. Proprio quello che ci voleva per mettere al sicuro la partita e chiuderla per giocare gli ultimi minuti in piena tranquillità. È una vittoria di gruppo questa del Lido di Camaiore, ma figlia anche dei consigli e delle intuizioni del tecnico di casa, che non ha lasciato che i suoi sprecassero l'occasione di vincere per via della frenesia dei suoi.

Il 3-0 sul campo &egrave; stato trasformato in 0-3 dal G.S. per elevato numero di sostituzioni (8 anzich&egrave; 7)<br ><br ><br >LIDO DI CAMAIORE: Manattini, Pangallo, Biancalana, Petacco, Batori, Canavesi, Pardini, Trentacosti, Sicali, Camaiani, Govi. A disp.: Babbini, Bazzichi, Dazzi, Del Mancino, Donzella, Guastapaglia, Maggiani, Pezzini, Sodini. All.: Massimo Taurino.<br >FIRENZE OVEST: Ponzalli, Misuri, Melani, Tucci, Rosati, Corsinovi, Bandinelli, Vettori, Calosi, Gallese, Lucchetti. A disp.: Benassai, Brunori, Bufalo, Fedi, Gaio, Landi, Mazzoli, Simoniello. All.: Filippo Naldi.<br > ARBITRO: D'Elia di Lucca<br > RETI: Govi, Sicali, Bazzichi. Una vittoria che arriva nel solco della continuit&agrave; per il Lido di Camaiore, che bissa i tre punti e si porta a punteggio pieno in classifica grazie a questo bel 3-0 contro il Firenze Ovest. Non &egrave; stato tutto scontato per i padroni di casa, bravi a cambiare pelle nel secondo tempo e a trovare la giusta chiave interpretativa del match prima degli avversari. Questo perch&eacute; i locali, pur giocando un buon primo tempo e segnando la rete del temporaneo 1-0, non hanno saputo sfruttare al massimo il vantaggio che hanno costruito nella prima frazione. Troppo spesso il Lido di Camaiore ha tentato di forzare la giocata nei confronti di un Firenze Ovest ben serrato e compatto in zona difensiva: questo tipo di atteggiamento oltre che a essere controproducente dal punto di vista del risultato, ha fatto s&igrave; che i padroni di casa si esponessero a possibili ripartenze del Firenze Ovest, rischiando cos&igrave; di dilapidare il vantaggio acquisito. Invece che abbassare il ritmo e cercare di arrivare al gol aggirando la difesa ospite la formazione locale ha tentato in tutti i modi di forzare la giocata, senza per&ograve; avere dei risultati tangibili. Dopo il gol di Govi all'inizio del match, infatti, ci saranno ben 35' di predominio che i padroni di casa non riusciranno a sfruttare. Si va cos&igrave; al riposo sull'1-0. Il Lido di Camaiore negli spogliatoi viene catechizzato da mister Massimo Taurino, che chiede maggiore precisione, maggiore calma e una lettura diversa della partita. A volte bisogna anche saper assecondare il ritmo del match, ed &egrave; quello che deve fare la formazione di casa: senza troppa furia i locali dovranno capire quando attaccare, quando tener palla e scegliere sempre la soluzione migliore. La chiacchierata d&agrave; i suoi frutti, perch&eacute; nella ripresa rientra in campo un Lido di Camaiore rinnovato, molto pi&ugrave; sicuro di s&eacute; e nelle sue scelte. Non &egrave; un caso che arriva il 2-0, figlio di una lettura tattica maggiormente oculata e pi&ugrave; accurata. &Egrave; di Sicali il gol del raddoppio, mentre Bazzichi &egrave; bravo al momento giusto a firmare il tris. Proprio quello che ci voleva per mettere al sicuro la partita e chiuderla per giocare gli ultimi minuti in piena tranquillit&agrave;. &Egrave; una vittoria di gruppo questa del Lido di Camaiore, ma figlia anche dei consigli e delle intuizioni del tecnico di casa, che non ha lasciato che i suoi sprecassero l'occasione di vincere per via della frenesia dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI