• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 2 - 3
  • Valentino Mazzola


GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, D'Angelo, Pezone, Rapaj. A disp.: Gueye, Fusco, Pelliccia, Oliveri, Nguirane, Masini. All.: Marco Manganiello.
VALENTINO MAZZOLA: Mugnai, Cannoni, Barcelli, Ronca, Fantacci, Gurgugli, Mazza, Manganelli, Zucca, Giannotti, Fanetti P. A disp.: Vannuccini, Donati, Fanetti F., Travagli, Romei, Barguiga, Fontani. All.: Andrea Masti.

ARBITRO: Re di Siena.

RETI: 1' Cirillo, 49' Romei, 56' Fontani, 64' Rapaj, 71' Mazza.



Brutto ko per il Gracciano che si fa battere da un Mazzola mai domo al termine di una partita rocambolesca: adesso la Pianese (sabato prossimo scontro diretto) è sotto di appena due lunghezze con una gara da recuperare. Le cose per i ragazzi di mister Manganiello si mettono subito bene: dopo appena un minuto di gioco infatti, Cirillo, con una delle sue solite punizioni, porta in vantaggio la squadra. Dopo il vantaggio si assiste ad una gara molto equilibrata con occasioni da rete da entrambi le parti. Alla mezz'ora l'infortunato Ciulla lascia il posto all'attaccante Oliveri che si mette subito in mostra con un tiro ben respinto dal portiere. Anche la ripresa, perlomeno inizialmente, continua sulla falsariga del primo tempo: i padroni di casa controllano senza particolari difficoltà le avanzate ospiti ma non riescono ad affondare il colpo del ko. Poi arrivano gli ultimi venti minuti di gara nei quali succede di tutto. Al 49' il Mazzola ristabilisce la parità: sul calcio d'angolo battuto da Giannotti, Romei (subentrato dalla panchina) salta indisturbato in mezzo agli alti difensori locali e trafigge Siragusa. Come se non bastasse, ancora su calcio d'angolo, gli ospiti ribaltano il risultato sette minuti più tardi: stavolta dalla bandierina calcia Gurgugli mentre ad insaccare di testa è l'altro neo entrato Fontani. A questo punto si risvegliano i locali che si portano in avanti con rabbia per tentare di rimediare al doppio errore commesso. Il compito riesce al 64': l'autore del pareggio è Rapaj che batte Mugnai con un gran tiro di sinistro. Ma questa gara incredibile non è ancora giunta al termine. Mentre tutti pensavano che oramai le due squadre attendessero il settantesimo per andare sotto la doccia, proprio allo scadere arriva a sorpresa il gol partita del Mazzola: al termine di un'azione insistita, in piena mischia, Mazza trova lo spazio per insaccare alle spalle di un incredulo Siragusa. Qualche istante dopo arriva il triplice fischio finale: 2-3.

GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, D'Angelo, Pezone, Rapaj. A disp.: Gueye, Fusco, Pelliccia, Oliveri, Nguirane, Masini. All.: Marco Manganiello.<br >VALENTINO MAZZOLA: Mugnai, Cannoni, Barcelli, Ronca, Fantacci, Gurgugli, Mazza, Manganelli, Zucca, Giannotti, Fanetti P. A disp.: Vannuccini, Donati, Fanetti F., Travagli, Romei, Barguiga, Fontani. All.: Andrea Masti. <br > ARBITRO: Re di Siena.<br > RETI: 1' Cirillo, 49' Romei, 56' Fontani, 64' Rapaj, 71' Mazza. Brutto ko per il Gracciano che si fa battere da un Mazzola mai domo al termine di una partita rocambolesca: adesso la Pianese (sabato prossimo scontro diretto) &egrave; sotto di appena due lunghezze con una gara da recuperare. Le cose per i ragazzi di mister Manganiello si mettono subito bene: dopo appena un minuto di gioco infatti, Cirillo, con una delle sue solite punizioni, porta in vantaggio la squadra. Dopo il vantaggio si assiste ad una gara molto equilibrata con occasioni da rete da entrambi le parti. Alla mezz'ora l'infortunato Ciulla lascia il posto all'attaccante Oliveri che si mette subito in mostra con un tiro ben respinto dal portiere. Anche la ripresa, perlomeno inizialmente, continua sulla falsariga del primo tempo: i padroni di casa controllano senza particolari difficolt&agrave; le avanzate ospiti ma non riescono ad affondare il colpo del ko. Poi arrivano gli ultimi venti minuti di gara nei quali succede di tutto. Al 49' il Mazzola ristabilisce la parit&agrave;: sul calcio d'angolo battuto da Giannotti, Romei (subentrato dalla panchina) salta indisturbato in mezzo agli alti difensori locali e trafigge Siragusa. Come se non bastasse, ancora su calcio d'angolo, gli ospiti ribaltano il risultato sette minuti pi&ugrave; tardi: stavolta dalla bandierina calcia Gurgugli mentre ad insaccare di testa &egrave; l'altro neo entrato Fontani. A questo punto si risvegliano i locali che si portano in avanti con rabbia per tentare di rimediare al doppio errore commesso. Il compito riesce al 64': l'autore del pareggio &egrave; Rapaj che batte Mugnai con un gran tiro di sinistro. Ma questa gara incredibile non &egrave; ancora giunta al termine. Mentre tutti pensavano che oramai le due squadre attendessero il settantesimo per andare sotto la doccia, proprio allo scadere arriva a sorpresa il gol partita del Mazzola: al termine di un'azione insistita, in piena mischia, Mazza trova lo spazio per insaccare alle spalle di un incredulo Siragusa. Qualche istante dopo arriva il triplice fischio finale: 2-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI