• Juniores Nazionali GIR.F
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 2
  • Citta di Pontedera


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Giusti, Auricchio, Ciofi, Nerini, Paoli, Di Rocco, Sandrè, Ciulli, Lorenzetti, Timonieri, Folgheraiter. A disp.: Migliori, Nibbi, Attolico, Settesoldi, Mgarn, Cantini, Marino. All.: Roberto Cavaliere.
CITTA' DI PONTEDERA: Danci, Bandini, Pellegrini, Salvadori, Giusti, Gozzi, Lami, Barsottini, Botrini, Vaglini, Biasci. A disp.: Lazzeri, Berti, Bulgarelli, Hajro, Lombardi, Luchetti, Matteucci. All.: Massimo Garfagnini.

ARBITRO: Francesco Meraviglia di Pistoia, coad. da Muscatiello e Giusino di Firenze.

RETI: 47' Botrini, 51' e 70' Sandrè, 75' Biasci.



La partita condizionata da un forte vento che ha soffiato per tutta la durata dell'incontro è finita con un pareggio che lascia un po' di amaro in bocca ad entrambe le formazioni per le occasioni sprecate. Parte molto forte la squadra di casa che con il vento a favore costruisce un gran volume di gioco ma non succede niente di particolare fino al 17' quando il direttore di gara inciampa e cade senza conseguenze. Poco dopo la squadra di Garfagnini cerca di farsi vedere dalle parti di Giusti senza successo. Si arriva al 25' quando sfruttando uno sbilanciamento in avanti dei padroni di casa, Lami sfrutta il contropiede favorevole, si presenta da solo davanti a Giusti che è bravo a ribattere il tiro. Da questo momento il Pontedera prende fiducia e cerca con veloci scambi a centrocampo di mettere in difficoltà gli avversari, il tutto sfruttando anche la difficoltà della difesa campigiana che nell'occasione non ha giocato una delle migliori partite. La condizione non eccelsa di qualche giocatore e le assenze sono sicuramente causa di molte incomprensioni fra i padroni di casa ma non succede niente di importante fino allo scadere del primo tempo. Prima della conclusione della prima frazione segnaliamo due cartellini gialli assegnati dal direttore di gara prima a Barsottini e poi a Bandini del Pontedera. L'inizio del secondo tempo non è molto proficuo per i locali e al 2' dopo un paio di disimpegni errati la palla arriva a Botrini che solo nell'area avversaria supera Giusti e porta in vantaggio la formazione ospite. Al 6' nelle file dei locali esce Lorenzetti e il suo posto viene preso da Mgarn ma all'11' i padroni di casa raggiungono il pareggio quando la difesa locale restituisce il favore e cincischia nel liberare, Sandrè si avventa sul pallone, salta l'avversario e segna incontrastato. I ragazzi di Cavaliere sembrano essersi svegliati e al 13' segnaliamo una bella azione costruita dalla Lanciotto: Folgheraiter prende palla a centrocampo, lancia Timonieri che a sua volta verticalizza centralmente per Sandrè che riesce ad infilarsi fra i due centrali, sembra fatta ed invece una zolla sposta di quel che basta la palla per impedire al centravanti campigiano il raddoppio, lasciandolo incredulo a guardare la palla sbucciata che rotola sul fondo. Al 12' giallo per Biasci per simulazione e poco dopo sostituzioni per entrambe le formazioni. Bulgarelli prende il posto di Lami nelle file del Pontedera mentre Attolico sostituisce Nerini nella Lanciotto. Il ritmo dei padroni di casa aumenta e con il ritmo aumentano le occasioni. Al 17' protesta il pubblico di fede campigiana per un presunto rigore non assegnato per un fallo commesso su Timonieri entrato in area. Poi al 19' ecco l'azione iniziata da Paoli che recupera una palla nella trequarti avversaria e crossa lungo incrociando sulla fascia opposta Mgarn che entra in area e tenta di realizzare con un pallonetto ma l'estremo ospite effettua una paratona. Le azioni si susseguono e al 20' Timonieri viene atterrato al limite dell'area, batte la punzione lo stesso giocatore che colpisce il palo alla destra del portiere, gran batti e ribatti nell'area piccola ma alla fine la difesa del Pontedera spazza via. Al 25' gli sforzi della Lanciotto vengono premiati: Timonieri recupera un rinvio della difesa, alza la testa ed immediatamente lancia Sandrè che superando in maniera netta il centrale ospite conclude con un forte tiro che il portiere avversario può solo sfiorare. La Lanciotto prova a chiudere la partita ed invece al 30' dopo una serie di svarioni a centrocampo la palla arriva nell'area difesa da Giusti, nessuno riesce a rinviare e Biasci probabilmente aiutandosi con un braccio (episodio non rilevato dalla terna arbitrale) porta via il pallone ad un difensore e segna il gol del 2-2. Segnaliamo ancora le sostituzioni di Cantini al posto di Folgheraiter al 24' e di Berti per Botrini al 36'. Al 38' angolo per i padroni di casa: Mgarn colpisce di testa e ancora il portiere del Pontedera fa il suo dovere, salvando il risultato. Poco dopo sull'ennesimo lancio su Sandrè, quest'ultimo va a terra in area su intervento di Giusti che in extremis colpisce palla e giocatore. L'arbitro non fischia e anzi invita il mister Cavaliere a lasciare il campo espulso per proteste. La partita si chiude con il brivido, infatti nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro e precisamente al 47' il Pontedera colpisce una traversa su punizione decretata per un fallo commesso fuori area. Pareggio tutto sommato giusto per quello che si è visto, qualcosa da rivedere nelle due formazioni.

L.A. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Giusti, Auricchio, Ciofi, Nerini, Paoli, Di Rocco, Sandr&egrave;, Ciulli, Lorenzetti, Timonieri, Folgheraiter. A disp.: Migliori, Nibbi, Attolico, Settesoldi, Mgarn, Cantini, Marino. All.: Roberto Cavaliere.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Danci, Bandini, Pellegrini, Salvadori, Giusti, Gozzi, Lami, Barsottini, Botrini, Vaglini, Biasci. A disp.: Lazzeri, Berti, Bulgarelli, Hajro, Lombardi, Luchetti, Matteucci. All.: Massimo Garfagnini.<br > ARBITRO: Francesco Meraviglia di Pistoia, coad. da Muscatiello e Giusino di Firenze.<br > RETI: 47' Botrini, 51' e 70' Sandr&egrave;, 75' Biasci. La partita condizionata da un forte vento che ha soffiato per tutta la durata dell'incontro &egrave; finita con un pareggio che lascia un po' di amaro in bocca ad entrambe le formazioni per le occasioni sprecate. Parte molto forte la squadra di casa che con il vento a favore costruisce un gran volume di gioco ma non succede niente di particolare fino al 17' quando il direttore di gara inciampa e cade senza conseguenze. Poco dopo la squadra di Garfagnini cerca di farsi vedere dalle parti di Giusti senza successo. Si arriva al 25' quando sfruttando uno sbilanciamento in avanti dei padroni di casa, Lami sfrutta il contropiede favorevole, si presenta da solo davanti a Giusti che &egrave; bravo a ribattere il tiro. Da questo momento il Pontedera prende fiducia e cerca con veloci scambi a centrocampo di mettere in difficolt&agrave; gli avversari, il tutto sfruttando anche la difficolt&agrave; della difesa campigiana che nell'occasione non ha giocato una delle migliori partite. La condizione non eccelsa di qualche giocatore e le assenze sono sicuramente causa di molte incomprensioni fra i padroni di casa ma non succede niente di importante fino allo scadere del primo tempo. Prima della conclusione della prima frazione segnaliamo due cartellini gialli assegnati dal direttore di gara prima a Barsottini e poi a Bandini del Pontedera. L'inizio del secondo tempo non &egrave; molto proficuo per i locali e al 2' dopo un paio di disimpegni errati la palla arriva a Botrini che solo nell'area avversaria supera Giusti e porta in vantaggio la formazione ospite. Al 6' nelle file dei locali esce Lorenzetti e il suo posto viene preso da Mgarn ma all'11' i padroni di casa raggiungono il pareggio quando la difesa locale restituisce il favore e cincischia nel liberare, Sandr&egrave; si avventa sul pallone, salta l'avversario e segna incontrastato. I ragazzi di Cavaliere sembrano essersi svegliati e al 13' segnaliamo una bella azione costruita dalla Lanciotto: Folgheraiter prende palla a centrocampo, lancia Timonieri che a sua volta verticalizza centralmente per Sandr&egrave; che riesce ad infilarsi fra i due centrali, sembra fatta ed invece una zolla sposta di quel che basta la palla per impedire al centravanti campigiano il raddoppio, lasciandolo incredulo a guardare la palla sbucciata che rotola sul fondo. Al 12' giallo per Biasci per simulazione e poco dopo sostituzioni per entrambe le formazioni. Bulgarelli prende il posto di Lami nelle file del Pontedera mentre Attolico sostituisce Nerini nella Lanciotto. Il ritmo dei padroni di casa aumenta e con il ritmo aumentano le occasioni. Al 17' protesta il pubblico di fede campigiana per un presunto rigore non assegnato per un fallo commesso su Timonieri entrato in area. Poi al 19' ecco l'azione iniziata da Paoli che recupera una palla nella trequarti avversaria e crossa lungo incrociando sulla fascia opposta Mgarn che entra in area e tenta di realizzare con un pallonetto ma l'estremo ospite effettua una paratona. Le azioni si susseguono e al 20' Timonieri viene atterrato al limite dell'area, batte la punzione lo stesso giocatore che colpisce il palo alla destra del portiere, gran batti e ribatti nell'area piccola ma alla fine la difesa del Pontedera spazza via. Al 25' gli sforzi della Lanciotto vengono premiati: Timonieri recupera un rinvio della difesa, alza la testa ed immediatamente lancia Sandr&egrave; che superando in maniera netta il centrale ospite conclude con un forte tiro che il portiere avversario pu&ograve; solo sfiorare. La Lanciotto prova a chiudere la partita ed invece al 30' dopo una serie di svarioni a centrocampo la palla arriva nell'area difesa da Giusti, nessuno riesce a rinviare e Biasci probabilmente aiutandosi con un braccio (episodio non rilevato dalla terna arbitrale) porta via il pallone ad un difensore e segna il gol del 2-2. Segnaliamo ancora le sostituzioni di Cantini al posto di Folgheraiter al 24' e di Berti per Botrini al 36'. Al 38' angolo per i padroni di casa: Mgarn colpisce di testa e ancora il portiere del Pontedera fa il suo dovere, salvando il risultato. Poco dopo sull'ennesimo lancio su Sandr&egrave;, quest'ultimo va a terra in area su intervento di Giusti che in extremis colpisce palla e giocatore. L'arbitro non fischia e anzi invita il mister Cavaliere a lasciare il campo espulso per proteste. La partita si chiude con il brivido, infatti nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro e precisamente al 47' il Pontedera colpisce una traversa su punizione decretata per un fallo commesso fuori area. Pareggio tutto sommato giusto per quello che si &egrave; visto, qualcosa da rivedere nelle due formazioni. L.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI