• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 2 - 2
  • Seravezza


PIETRASANTA MARINA: Lazzoni, Del Carlo, Lencioni, Tacchelli (85' Fini), Sacchelli, Grassi, Corrado (52' Biggi), Battaglia, Belli, Viviani (86' Palla), Laurino. A disp.: Bigongiari, Lazzarotti. All.: Daniele Martinelli.
SERAVEZZA: Ussi, Della Tommassina, Segnani, Teraglia, Toscano, Comelli, Marcuccetti (48' Barsanti), El Bard (86' Maggi), Simi, Rosi (75' Muca), Pasquini (59' Caniparoli). A disp.: Lazzeri, Lorenzoni. All.: Marco Brizzi.

ARBITRO: Tomasicchio di Viareggio.

RETI: 35' Tacchelli, 42' Segnani, 68' Simi, 75' rig. Belli.
NOTE: Ammoniti El Bard, Teraglia, Grassi, Ussi. Angoli 3-7. Recupero 1'+1'



LE PAGELLE
Pietrasanta Marina
Lazzoni: 5,5 Sorpreso dalla punizione di Segnani, viene ostacolato da Simi ma parte in colpevole ritardo.
Del Carlo: 5,5 Gioca esterno alto di centrocampo, ruolo che non gli è congeniale. Fatica a trovare la posizione.
Lencioni: 6 Bada al sodo, controllando con pochi impacci la sua zona di competenza.
Tacchelli: 6,5 Un lampo improvviso dopo una mezzora inconsistente. La punizione del momentaneo 1-0 è un gioiello. Più continuo nella ripresa. 85' Fini: ng.
Sacchelli: 6 Soffre la forza fisica di Simi, mantiene la calma e se la cava.
Grassi: 6 Fa a sportellate con Simi. Rude ma efficace.
Corrado: 6 Un tempo e poco più dove cerca di far valere il suo dinamismo in mezzo al campo. 52' Biggi: 6 Il suo ingresso cambia impostazione tattica al Pietrasanta Marina. Va a strappi.
Battaglia: 6 Bravo a recuperare palloni, meno a impostare l'azione.
Belli: 6,5 Trasforma con freddezza il rigore del 2-2. Secondo gol stagionale per l'attaccante, bravo anche a giocare per la squadra.
Viviani: 5,5 Un bel cross per la testa di Tacchelli e poco altro. In alcuni frangenti si eclissa completamente dalla partita. Pecca di continuità. 86' Palla: ng.
Laurino: 5,5 Il numero 11 sulla maglia è casuale dato che gioca sulla linea dei difensori. Grave disattenzione nel primo tempo che libera Marcuccetti davanti a Lazzoni.
Seravezza
Ussi: 6 Non ha colpe sui gol. Per il resto, poco impegnato.
Della Tommasina: 6 Vince il duello con Del Carlo. Si limita al lavoro in fase difensiva, senza offendere mai.
Segnani: 7 Il gol casuale dell'1-1 e l'assist per l'incornata vincente di Simi. Pomeriggio da protagonista.
Teraglia: 6 Duello muscolare contro Belli. Qualche incertezza (come il fallo da cui nasce l'1-0) ma nel complesso la sua prestazione è positiva.
Toscano: 6 E' un ex, guida con autorevolezza la difesa, concedendo poco all'attacco locale.
Comelli: 6 Nel finale sfiora il 2-3 con un rasoterra dal limite.
Marcuccetti: 5,5 Spreca il possibile 0-1 indugiando troppo davanti a Lazzoni. Prestazione incolore, mai incisivo. 48' Barsanti: 6 Qualche buona iniziativa.
El Bard: 6 Fa la staffetta tra prima squadra e Juniores. Non incanta, ma la sua presenza in mezzo al campo è importante.
Simi: 6,5 Seconda rete consecutiva, bello il suo colpo di testa che trafigge Lazzoni sul primo palo. Lotta su ogni pallone, non sempre è preciso ma da solo mette apprensione alla difesa del Pietrasanta Marina.
Rosi: 5,5 Gioca spesso spalle alla porta e questo non lo facilita. Fatto sta che non lascia il segno. 75' Muca: 6 Capigliatura e fisico alla Jovetic, il ragazzo ci sa fare.
Pasquini: 5,5 Largo a sinistra, non riesce a incidere come dovrebbe. 59' Caniparoli: 6 Mezzora di sostanza.
IL COMMENTO
Un pareggio che non fa felice nessuno. Nel derby versiliese Pietrasanta Marina e Seravezza si dividono la posta in palio ma escono dal terreno con rimpianti e un pizzico di delusione. Il Pietrasanta Marina non riesce a risollevarsi da un inizio di stagione sfortunato, contrassegnato da una catena impressionante di infortuni. Fa strano vedere la squadra biancoceleste, dominatrice degli ultimi tre campionati, in una posizione così bassa in classifica, ma in questo momento i ragazzi di Martinelli non possono fare molto di più. Il trend di queste prime cinque giornate parla chiaro: il Pietrasanta Marina non sa più vincere in casa (due pareggi e una sconfitta) e incassa troppe reti, ben otto nelle ultime tre giornate. C'è molto da lavorare per aspirare ad un'altra stagione da protagonista.
Il Seravezza, dal canto suo, ha assaporato per alcuni minuti l'impresa di vincere il secondo derby consecutivo, dopo il 2-1 al Querceta, ma un rigore alquanto discutibile ha infranto i sogni dei ragazzi di Brizzi, che comunque si possono ritenere soddisfatti per la bella prova offerta.
Metodi speculari per entrambe le formazioni. Nel 4-4-2 del Pietrasanta Marina, le tante assenze costringono Del Carlo ad alzarsi sulla linea dei centrocampi, Tacchelli è chiamato a supportare Belli nella fase offensiva. Il Seravezza ritrova El Bard in mezzo al campo e schiera per la prima volta dall'inizio la coppia d'attacco Simi-Rosi.
L'avvio di gara è alla camomilla. Il ritmo basso reprime ogni tentativo di spettacolo, le due compagini si controllano a metà campo e c'è poco spazio per gli attacchi. Soltanto verso la metà della frazione si annotano le prime azioni pericolose. Al 24' Tacchelli spreca da due passi un cross di Viviani poi, sul rovesciamento di fronte, Simi manda alto di testa. Il momento è favorevole al Seravezza che al 27' ha due ottime occasioni per sbloccare la partita. Uno svarione di Laurino consente a Marcuccetti di presentarsi davanti a Lazzoni, l'esterno indugia troppo e consente il recupero di Grassi. Sul proseguimento dell'azione Rosi e Simi si ostacolano e non trovano la deviazione vincente sul cross di Pasquini.
Il Pietrasanta Marina arranca e palesa qualche problema di troppo a centrocampo, dove manca un regista capace d'impostare l'azione. Ci si affida allora alle iniziative dei singoli. Al 35' Tacchelli guadagna e calcia una punizione dal limite, l'esecuzione è perfetta e i locali si portano sull'1-0.
Il vantaggio però dura poco perché prima dell'intervallo il Seravezza perviene al pareggio. Punizione dalla trequarti di Segnani, la traiettoria sorprende tutti, anche Lazzoni che, ostacolato da Simi, si lascia scavalcare dal rimbalzo. E' l'1-1 piuttosto casuale che sancisce la fine del primo tempo.
La ripresa continua a offrire poco divertimento. Martinelli si gioca la carta Biggi, cambiando assetto tattico ai suoi (si passa ad un 4-3-3, con Tacchelli arretrato sulla linea dei centrocampisti e Biggi e Viviani esterni d'attacco); Brizzi sostituisce Marcuccetti con Barsanti. Poche emozioni fino alla rete dell'1-2. Su azione di calcio angolo, cross dalla sinistra di Segnani e stacco di testa prepotente di Simi che anticipa tutti e Batte un incolpevole Lazzoni. Per il Pietrasanta Marina si profila una sconfitta inaspettata ma, a correre in aiuto dei padroni di casa, arriva il direttore di gara che al 73' assegna un calcio di rigore piuttosto fantasioso. Dopo due minuti di proteste, Belli si presenta dal dischetto e non fallisce l'appuntamento con il 2-2.
Il Pietrasanta Marina sembra accontentarsi mentre il Seravezza prova nel finale il colpo di coda. Un'altra punizione beffarda di Segnani costringe Lazzoni a salvarsi in angolo, poi è Simi a non trovare il tap-in vincente dopo che Lazzoni aveva respinto con incertezza un sinistro di Comelli.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Lazzoni, Del Carlo, Lencioni, Tacchelli (85' Fini), Sacchelli, Grassi, Corrado (52' Biggi), Battaglia, Belli, Viviani (86' Palla), Laurino. A disp.: Bigongiari, Lazzarotti. All.: Daniele Martinelli.<br >SERAVEZZA: Ussi, Della Tommassina, Segnani, Teraglia, Toscano, Comelli, Marcuccetti (48' Barsanti), El Bard (86' Maggi), Simi, Rosi (75' Muca), Pasquini (59' Caniparoli). A disp.: Lazzeri, Lorenzoni. All.: Marco Brizzi.<br > ARBITRO: Tomasicchio di Viareggio.<br > RETI: 35' Tacchelli, 42' Segnani, 68' Simi, 75' rig. Belli.<br >NOTE: Ammoniti El Bard, Teraglia, Grassi, Ussi. Angoli 3-7. Recupero 1'+1' LE PAGELLE<br >Pietrasanta Marina<br ><b>Lazzoni: 5,5</b> Sorpreso dalla punizione di Segnani, viene ostacolato da Simi ma parte in colpevole ritardo.<br ><b>Del Carlo: 5,5</b> Gioca esterno alto di centrocampo, ruolo che non gli &egrave; congeniale. Fatica a trovare la posizione.<br ><b>Lencioni: 6</b> Bada al sodo, controllando con pochi impacci la sua zona di competenza.<br ><b>Tacchelli: 6,5</b> Un lampo improvviso dopo una mezzora inconsistente. La punizione del momentaneo 1-0 &egrave; un gioiello. Pi&ugrave; continuo nella ripresa. <b>85' Fini: ng.</b><br ><b>Sacchelli: 6</b> Soffre la forza fisica di Simi, mantiene la calma e se la cava.<br ><b>Grassi: 6</b> Fa a sportellate con Simi. Rude ma efficace.<br ><b>Corrado: 6</b> Un tempo e poco pi&ugrave; dove cerca di far valere il suo dinamismo in mezzo al campo. <b>52' Biggi: 6</b> Il suo ingresso cambia impostazione tattica al Pietrasanta Marina. Va a strappi.<br ><b>Battaglia: 6</b> Bravo a recuperare palloni, meno a impostare l'azione.<br ><b>Belli: 6,5</b> Trasforma con freddezza il rigore del 2-2. Secondo gol stagionale per l'attaccante, bravo anche a giocare per la squadra.<br ><b>Viviani: 5,5</b> Un bel cross per la testa di Tacchelli e poco altro. In alcuni frangenti si eclissa completamente dalla partita. Pecca di continuit&agrave;. <b>86' Palla: ng.</b><br ><b>Laurino: 5,5</b> Il numero 11 sulla maglia &egrave; casuale dato che gioca sulla linea dei difensori. Grave disattenzione nel primo tempo che libera Marcuccetti davanti a Lazzoni.<br >Seravezza<br ><b>Ussi: 6</b> Non ha colpe sui gol. Per il resto, poco impegnato.<br ><b>Della Tommasina: 6</b> Vince il duello con Del Carlo. Si limita al lavoro in fase difensiva, senza offendere mai.<br ><b>Segnani: 7 </b>Il gol casuale dell'1-1 e l'assist per l'incornata vincente di Simi. Pomeriggio da protagonista.<br ><b>Teraglia: 6 </b>Duello muscolare contro Belli. Qualche incertezza (come il fallo da cui nasce l'1-0) ma nel complesso la sua prestazione &egrave; positiva.<br ><b>Toscano: 6</b> E' un ex, guida con autorevolezza la difesa, concedendo poco all'attacco locale.<br ><b>Comelli: 6</b> Nel finale sfiora il 2-3 con un rasoterra dal limite.<br ><b>Marcuccetti: 5,5</b> Spreca il possibile 0-1 indugiando troppo davanti a Lazzoni. Prestazione incolore, mai incisivo. <b>48' Barsanti: 6 </b>Qualche buona iniziativa.<br ><b>El Bard: 6</b> Fa la staffetta tra prima squadra e Juniores. Non incanta, ma la sua presenza in mezzo al campo &egrave; importante.<br ><b>Simi: 6,5</b> Seconda rete consecutiva, bello il suo colpo di testa che trafigge Lazzoni sul primo palo. Lotta su ogni pallone, non sempre &egrave; preciso ma da solo mette apprensione alla difesa del Pietrasanta Marina.<br ><b>Rosi: 5,5</b> Gioca spesso spalle alla porta e questo non lo facilita. Fatto sta che non lascia il segno. <b>75' Muca: 6</b> Capigliatura e fisico alla Jovetic, il ragazzo ci sa fare. <br ><b>Pasquini: 5,5</b> Largo a sinistra, non riesce a incidere come dovrebbe. 59' <b>Caniparoli: 6 </b>Mezzora di sostanza.<br >IL COMMENTO<br >Un pareggio che non fa felice nessuno. Nel derby versiliese Pietrasanta Marina e Seravezza si dividono la posta in palio ma escono dal terreno con rimpianti e un pizzico di delusione. Il Pietrasanta Marina non riesce a risollevarsi da un inizio di stagione sfortunato, contrassegnato da una catena impressionante di infortuni. Fa strano vedere la squadra biancoceleste, dominatrice degli ultimi tre campionati, in una posizione cos&igrave; bassa in classifica, ma in questo momento i ragazzi di Martinelli non possono fare molto di pi&ugrave;. Il trend di queste prime cinque giornate parla chiaro: il Pietrasanta Marina non sa pi&ugrave; vincere in casa (due pareggi e una sconfitta) e incassa troppe reti, ben otto nelle ultime tre giornate. C'&egrave; molto da lavorare per aspirare ad un'altra stagione da protagonista.<br >Il Seravezza, dal canto suo, ha assaporato per alcuni minuti l'impresa di vincere il secondo derby consecutivo, dopo il 2-1 al Querceta, ma un rigore alquanto discutibile ha infranto i sogni dei ragazzi di Brizzi, che comunque si possono ritenere soddisfatti per la bella prova offerta.<br >Metodi speculari per entrambe le formazioni. Nel 4-4-2 del Pietrasanta Marina, le tante assenze costringono Del Carlo ad alzarsi sulla linea dei centrocampi, Tacchelli &egrave; chiamato a supportare Belli nella fase offensiva. Il Seravezza ritrova El Bard in mezzo al campo e schiera per la prima volta dall'inizio la coppia d'attacco Simi-Rosi.<br >L'avvio di gara &egrave; alla camomilla. Il ritmo basso reprime ogni tentativo di spettacolo, le due compagini si controllano a met&agrave; campo e c'&egrave; poco spazio per gli attacchi. Soltanto verso la met&agrave; della frazione si annotano le prime azioni pericolose. Al 24' Tacchelli spreca da due passi un cross di Viviani poi, sul rovesciamento di fronte, Simi manda alto di testa. Il momento &egrave; favorevole al Seravezza che al 27' ha due ottime occasioni per sbloccare la partita. Uno svarione di Laurino consente a Marcuccetti di presentarsi davanti a Lazzoni, l'esterno indugia troppo e consente il recupero di Grassi. Sul proseguimento dell'azione Rosi e Simi si ostacolano e non trovano la deviazione vincente sul cross di Pasquini. <br >Il Pietrasanta Marina arranca e palesa qualche problema di troppo a centrocampo, dove manca un regista capace d'impostare l'azione. Ci si affida allora alle iniziative dei singoli. Al 35' Tacchelli guadagna e calcia una punizione dal limite, l'esecuzione &egrave; perfetta e i locali si portano sull'1-0.<br >Il vantaggio per&ograve; dura poco perch&eacute; prima dell'intervallo il Seravezza perviene al pareggio. Punizione dalla trequarti di Segnani, la traiettoria sorprende tutti, anche Lazzoni che, ostacolato da Simi, si lascia scavalcare dal rimbalzo. E' l'1-1 piuttosto casuale che sancisce la fine del primo tempo.<br >La ripresa continua a offrire poco divertimento. Martinelli si gioca la carta Biggi, cambiando assetto tattico ai suoi (si passa ad un 4-3-3, con Tacchelli arretrato sulla linea dei centrocampisti e Biggi e Viviani esterni d'attacco); Brizzi sostituisce Marcuccetti con Barsanti. Poche emozioni fino alla rete dell'1-2. Su azione di calcio angolo, cross dalla sinistra di Segnani e stacco di testa prepotente di Simi che anticipa tutti e Batte un incolpevole Lazzoni. Per il Pietrasanta Marina si profila una sconfitta inaspettata ma, a correre in aiuto dei padroni di casa, arriva il direttore di gara che al 73' assegna un calcio di rigore piuttosto fantasioso. Dopo due minuti di proteste, Belli si presenta dal dischetto e non fallisce l'appuntamento con il 2-2.<br >Il Pietrasanta Marina sembra accontentarsi mentre il Seravezza prova nel finale il colpo di coda. Un'altra punizione beffarda di Segnani costringe Lazzoni a salvarsi in angolo, poi &egrave; Simi a non trovare il tap-in vincente dopo che Lazzoni aveva respinto con incertezza un sinistro di Comelli. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI