• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 0 - 1
  • San Marco Avenza


FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Giurlani, Pisani, Del Ry, Bulkaen, Sesto, Falorni, Arrighi, Del Bianco, Barsotti (47' Menicucci), Michelotti (46' Dimitru). All. Carlo Marchi.
SAN MARCO AVENZA: Musetti, Nesti, Barbieri (46' Pucciarelli), Meoli, Ravenna (69' Babboni), Moruzzi, Barattini Matteo, Merlini, Barattini Mattia (69' Galeotti), Marabese, Spallanzani (88' Bologna). All. Massimiliano Laghi.

ARBITRO: Biagioni di Lucca.

RETE: 47' Marabese.
NOTE: ammoniti Falorni e Dimitru (Fortis Lucchese); Meoli (San Marco). Recupero: 3' e 2'. Angoli: 3-8. Partita sospesa per 20' nel primo tempo per l'infortunio occorso a Musetti.



Finisce con una vittoria di misura del San Marco a Mutigliano, ma sono tre punti che sanno di amaro per la compagine di Mister Laghi. Per una volta infatti la cronaca parte dal 40' del primo tempo: Barsotti conquista una palla nella propria metà campo ed avvia il contropiede, lancio in verticale per Falorni che in piena corsa si scontra col portiere avversario. L'attaccante della Fortis si rialza subito, ma l'estremo difensore avversario rimane a terra mentre lo staff medico si avvia per soccorrerlo e invoca l'aiuto dell'ambulanza: sono attimi che sembrano non passare mai, mentre il ragazzo stringe saldamente i denti nonostante sia provato dal dolore. Strano il destino, dato che Musetti proprio il giorno prima della gara aveva compiuto diciott'anni, magari si apprestava a festeggiare in serata con gli amici ed invece è costretto in ospedale. Dopo una ventina di minuti l'ambulanza arriva, carica il ragazzo che esce tra gli applausi del pubblico presente (per lui si parla di una sospetta frattura del femore). L'episodio deve però far riflettere. Sarebbe infatti cosa giusta ai fini della sicurezza che in vicinanza di ogni campo di gioco sia presente almeno un'ambulanza, dato che in casi del genere il soccorso deve essere il più tempestivo possibile. Se l'infortunio di oggi avesse coinvolto parti delicate come la testa del portiere anziché le articolazioni? Veniamo dopo questa doverosa digressione alla cronaca delle azioni della partita. Al 10' subito pericoloso il San Marco con un delizioso lancio di Meoli che trova pronto sullo scatto Marabese, la cui conclusione però è alta sulla traversa di Barsuglia. Risponde al 15' la Fortis, con una bella trama di passaggi dal limite dell'area di rigore, conclusa da una cannonata di Del Bianco anch'essa alta. Sembra essere un buon momento per la squadra di casa, che due minuti più tardi costringe Musetti ad un non facile intervento su una conclusione velenosa di Michelotti. L'intervento più difficile del primo tempo è però quello di Barsuglia, costretto ad un colpo di reni per neutralizzare una conclusione da posizione defilata di Matteo Barattini. Poi si arriva all'episodio già citato in precedenza del 40', col San Marco che gioco forza fa entrare il secondo portiere Marchini, subito reattivo nel neutralizzare una bella punizione del solito Michelotti. Forse lo shock dell'infortunio capitato al proprio compagno, forse la voglia di dedicargli la vittoria, fatto sta che gli ospiti alla prima occasione della ripresa rompono l'equilibrio della gara: cross dalla destra che rimbalza in area di rigore, dove Marabese brucia sul tempo i difensori e scavalca Barsuglia con un colpo di testa beffardo. Fortis che abbozza una reazione e, rispetto ad altre gare della stagione, non molla di un centimetro, ma non riesce a rendersi quasi mai pericolosa, se non nel finale di gara. All'84' Dimitru lavora un bel pallone dal limite, palla per Del Ry che fa sibilare la traversa; due minuti più tardi batti e ribatti in area del San Marco, azione conclusa dal tocco da due passi di Sesto che trova però la pronta risposta di Marchini proprio sulla linea. Minuti conclusivi di grande tensione, soprattutto in panchina, e a farne le spese è un dirigente della Fortis che viene allontanato dal rettangolo di gioco. Finisce però uno a zero per gli ospiti. Colgo qui l'occasione per fare gli auguri di pronta guarigione al portiere Musetti.

Davide Sorbera FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Giurlani, Pisani, Del Ry, Bulkaen, Sesto, Falorni, Arrighi, Del Bianco, Barsotti (47' Menicucci), Michelotti (46' Dimitru). All. Carlo Marchi.<br >SAN MARCO AVENZA: Musetti, Nesti, Barbieri (46' Pucciarelli), Meoli, Ravenna (69' Babboni), Moruzzi, Barattini Matteo, Merlini, Barattini Mattia (69' Galeotti), Marabese, Spallanzani (88' Bologna). All. Massimiliano Laghi.<br > ARBITRO: Biagioni di Lucca.<br > RETE: 47' Marabese.<br >NOTE: ammoniti Falorni e Dimitru (Fortis Lucchese); Meoli (San Marco). Recupero: 3' e 2'. Angoli: 3-8. Partita sospesa per 20' nel primo tempo per l'infortunio occorso a Musetti. Finisce con una vittoria di misura del San Marco a Mutigliano, ma sono tre punti che sanno di amaro per la compagine di Mister Laghi. Per una volta infatti la cronaca parte dal 40' del primo tempo: Barsotti conquista una palla nella propria met&agrave; campo ed avvia il contropiede, lancio in verticale per Falorni che in piena corsa si scontra col portiere avversario. L'attaccante della Fortis si rialza subito, ma l'estremo difensore avversario rimane a terra mentre lo staff medico si avvia per soccorrerlo e invoca l'aiuto dell'ambulanza: sono attimi che sembrano non passare mai, mentre il ragazzo stringe saldamente i denti nonostante sia provato dal dolore. Strano il destino, dato che Musetti proprio il giorno prima della gara aveva compiuto diciott'anni, magari si apprestava a festeggiare in serata con gli amici ed invece &egrave; costretto in ospedale. Dopo una ventina di minuti l'ambulanza arriva, carica il ragazzo che esce tra gli applausi del pubblico presente (per lui si parla di una sospetta frattura del femore). L'episodio deve per&ograve; far riflettere. Sarebbe infatti cosa giusta ai fini della sicurezza che in vicinanza di ogni campo di gioco sia presente almeno un'ambulanza, dato che in casi del genere il soccorso deve essere il pi&ugrave; tempestivo possibile. Se l'infortunio di oggi avesse coinvolto parti delicate come la testa del portiere anzich&eacute; le articolazioni? Veniamo dopo questa doverosa digressione alla cronaca delle azioni della partita. Al 10' subito pericoloso il San Marco con un delizioso lancio di Meoli che trova pronto sullo scatto Marabese, la cui conclusione per&ograve; &egrave; alta sulla traversa di Barsuglia. Risponde al 15' la Fortis, con una bella trama di passaggi dal limite dell'area di rigore, conclusa da una cannonata di Del Bianco anch'essa alta. Sembra essere un buon momento per la squadra di casa, che due minuti pi&ugrave; tardi costringe Musetti ad un non facile intervento su una conclusione velenosa di Michelotti. L'intervento pi&ugrave; difficile del primo tempo &egrave; per&ograve; quello di Barsuglia, costretto ad un colpo di reni per neutralizzare una conclusione da posizione defilata di Matteo Barattini. Poi si arriva all'episodio gi&agrave; citato in precedenza del 40', col San Marco che gioco forza fa entrare il secondo portiere Marchini, subito reattivo nel neutralizzare una bella punizione del solito Michelotti. Forse lo shock dell'infortunio capitato al proprio compagno, forse la voglia di dedicargli la vittoria, fatto sta che gli ospiti alla prima occasione della ripresa rompono l'equilibrio della gara: cross dalla destra che rimbalza in area di rigore, dove Marabese brucia sul tempo i difensori e scavalca Barsuglia con un colpo di testa beffardo. Fortis che abbozza una reazione e, rispetto ad altre gare della stagione, non molla di un centimetro, ma non riesce a rendersi quasi mai pericolosa, se non nel finale di gara. All'84' Dimitru lavora un bel pallone dal limite, palla per Del Ry che fa sibilare la traversa; due minuti pi&ugrave; tardi batti e ribatti in area del San Marco, azione conclusa dal tocco da due passi di Sesto che trova per&ograve; la pronta risposta di Marchini proprio sulla linea. Minuti conclusivi di grande tensione, soprattutto in panchina, e a farne le spese &egrave; un dirigente della Fortis che viene allontanato dal rettangolo di gioco. Finisce per&ograve; uno a zero per gli ospiti. Colgo qui l'occasione per fare gli auguri di pronta guarigione al portiere Musetti. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI