• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 3
  • Jolly Montemurlo


NAVACCHIO ZAMBRA: Riva, Lanza (67' Rafaniello), Novi (70' Fumelli), Dei, Ceccoli (60' Fumagalli), Boschi, Miglino (65' Barnini), Pitrello, Baldasseroni, Mema (35' Milone), Barbuti (45' Ciucci). All.: Stefano Ristori.
JOLLY MONTEMURLO: Bonini, Coppini (70' Vettori), Quercia, Pacini, Gosetto, Fantacci, Iannelli (42' Amato), Ballhysa (59' Fibucchi), Pagnini (58' Islamaj), Lanzilli (72' Pacini), Terrana (67' Guzzo). A disp.: Ruberto. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Girolamo di Lucca

RETI: 55' Ballhysa, 65' Quercia, 72' Amato.
NOTE: ammonito Novi. Espulso Boschi. Calci d'angolo 2-11. Recupero 1'+3'.



Cielo coperto alternato a qualche schiarita, temperatura gradevole e terreno di gioco che pare aver assorbito discretamente la pioggia di questi giorni. Questo è il meteo che introduce la quarta giornata di andata del campionato Giovanissimi Regionali. Maglie blu e modulo 3-5-2 per il Navacchio di Mister Ristori, casacche rosse con maniche bianche e classico 4-4-2 per il Jolly Montemurlo di Mister Guerrieri. Come voluto dalla Federazione, anche sul Comunale di Navacchio è osservato un minuto di raccoglimento per la strage avvenuta nei giorni scorsi a Lampedusa. Per la cronaca, al 2' si rendono già pericolosi gli ospiti con Coppini ma, il suo tentativo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, termina alto sopra la traversa. Al 6' ci prova a farsi vedere per i locali Baldasseroni, ma gli ospiti sono attenti e la difesa libera senza affanno. Gli ospiti fanno la partita: al 9', dopo una rimessa laterale di Lanza, la difesa locale si dimentica di Pagnini che, solo in mezzo all'area, riceve palla e conclude a botta sicura, ma Riva è attento e devia in corner. A metà primo tempo mister Ristori prova a cambiare modulo, si passa ad un più prudente 4-4-2 e gli spazi per gli ospiti, prima ampi, diventano ora sempre più ristretti. Le azioni più pericolose arrivano soprattutto da palle inattive: ad esempio al 27', quando su un corner per il Montemurlo, svetta Pacini ma il colpo di testa è impreciso e termina alto. In pieno recupero occasione per Pagnini che riceve un lancio di Gosetto ma il suo diagonale accarezza il palo e si spegne a lato. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero con gli ospiti più generosi nel cercare il vantaggio e locali costretti spesso a difendersi cercando qualche sporadica ripartenza. La ripresa si apre con un cambio per i locali, fuori Mema dentro Milone. Il Montemurlo inizia la ripresa con un ritmo molto più alto, al 37' Iannelli va via sulla sinistra e mette al centro un delizioso pallone sul quale si avventa Pagnini, la conclusione trova ancora un attento Riva. Al 47' Pitrello sbaglia una ripartenza, gli ospiti ne approfittano con Pagnini che, atterrato da Boschi, ottiene sia il calcio di rigore sia l'espulsione del difensore in blu. Sul dischetto va Terrana che spiazza Riva ma angola troppo, così la palla finisce sul palo per poi essere allontanata dalla difesa locale. Con il Navacchio costretto all'inferiorità numerica, il pressing dei pratesi si fa ancora più pesante e, come spesso avviene nel calcio, viene ripagato dal gol del vantaggio. Punizione velenosa calciata da Ballhysa, la palla è sfiorata da Pagnini, Riva, forse sorpreso da Pagnini, non può nulla. Navacchio-Jolly Montemurlo è ora sullo 0-1. Il Navacchio è stremato ma prova comunque a impensierire Bonini con delle conclusioni da fuori la cui mira risulta però imprecisa. A cinque minuti dalla fine il Jolly Montemurlo chiude i conti. Lanzilli si incarica della battuta di un calcio d'angolo, Quercia svetta e indirizza verso la porta, sulla traiettoria c'è Barnini la cui deviazione beffa Riva per lo 0-2. La partita con gli ospiti sopra di due gol ha un solo protagonista: il Navacchio appare colpito affondo e nel recupero subisce anche lo 0-3; la marcatura porta il nome di Amato, che in pieno recupero con un magnifico tiro a giro infilatosi nel sette supera per la terza volta Riva. Al triplice fischio gioia tra gli ospiti e teste chine per i locali, che avranno comunque modo di riscattarsi nelle prossime settimanea.

Andrea Frassi NAVACCHIO ZAMBRA: Riva, Lanza (67' Rafaniello), Novi (70' Fumelli), Dei, Ceccoli (60' Fumagalli), Boschi, Miglino (65' Barnini), Pitrello, Baldasseroni, Mema (35' Milone), Barbuti (45' Ciucci). All.: Stefano Ristori.<br >JOLLY MONTEMURLO: Bonini, Coppini (70' Vettori), Quercia, Pacini, Gosetto, Fantacci, Iannelli (42' Amato), Ballhysa (59' Fibucchi), Pagnini (58' Islamaj), Lanzilli (72' Pacini), Terrana (67' Guzzo). A disp.: Ruberto. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Girolamo di Lucca<br > RETI: 55' Ballhysa, 65' Quercia, 72' Amato.<br >NOTE: ammonito Novi. Espulso Boschi. Calci d'angolo 2-11. Recupero 1'+3'. Cielo coperto alternato a qualche schiarita, temperatura gradevole e terreno di gioco che pare aver assorbito discretamente la pioggia di questi giorni. Questo &egrave; il meteo che introduce la quarta giornata di andata del campionato Giovanissimi Regionali. Maglie blu e modulo 3-5-2 per il Navacchio di Mister Ristori, casacche rosse con maniche bianche e classico 4-4-2 per il Jolly Montemurlo di Mister Guerrieri. Come voluto dalla Federazione, anche sul Comunale di Navacchio &egrave; osservato un minuto di raccoglimento per la strage avvenuta nei giorni scorsi a Lampedusa. Per la cronaca, al 2' si rendono gi&agrave; pericolosi gli ospiti con Coppini ma, il suo tentativo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, termina alto sopra la traversa. Al 6' ci prova a farsi vedere per i locali Baldasseroni, ma gli ospiti sono attenti e la difesa libera senza affanno. Gli ospiti fanno la partita: al 9', dopo una rimessa laterale di Lanza, la difesa locale si dimentica di Pagnini che, solo in mezzo all'area, riceve palla e conclude a botta sicura, ma Riva &egrave; attento e devia in corner. A met&agrave; primo tempo mister Ristori prova a cambiare modulo, si passa ad un pi&ugrave; prudente 4-4-2 e gli spazi per gli ospiti, prima ampi, diventano ora sempre pi&ugrave; ristretti. Le azioni pi&ugrave; pericolose arrivano soprattutto da palle inattive: ad esempio al 27', quando su un corner per il Montemurlo, svetta Pacini ma il colpo di testa &egrave; impreciso e termina alto. In pieno recupero occasione per Pagnini che riceve un lancio di Gosetto ma il suo diagonale accarezza il palo e si spegne a lato. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero con gli ospiti pi&ugrave; generosi nel cercare il vantaggio e locali costretti spesso a difendersi cercando qualche sporadica ripartenza. La ripresa si apre con un cambio per i locali, fuori Mema dentro Milone. Il Montemurlo inizia la ripresa con un ritmo molto pi&ugrave; alto, al 37' Iannelli va via sulla sinistra e mette al centro un delizioso pallone sul quale si avventa Pagnini, la conclusione trova ancora un attento Riva. Al 47' Pitrello sbaglia una ripartenza, gli ospiti ne approfittano con Pagnini che, atterrato da Boschi, ottiene sia il calcio di rigore sia l'espulsione del difensore in blu. Sul dischetto va Terrana che spiazza Riva ma angola troppo, cos&igrave; la palla finisce sul palo per poi essere allontanata dalla difesa locale. Con il Navacchio costretto all'inferiorit&agrave; numerica, il pressing dei pratesi si fa ancora pi&ugrave; pesante e, come spesso avviene nel calcio, viene ripagato dal gol del vantaggio. Punizione velenosa calciata da Ballhysa, la palla &egrave; sfiorata da Pagnini, Riva, forse sorpreso da Pagnini, non pu&ograve; nulla. Navacchio-Jolly Montemurlo &egrave; ora sullo 0-1. Il Navacchio &egrave; stremato ma prova comunque a impensierire Bonini con delle conclusioni da fuori la cui mira risulta per&ograve; imprecisa. A cinque minuti dalla fine il Jolly Montemurlo chiude i conti. Lanzilli si incarica della battuta di un calcio d'angolo, Quercia svetta e indirizza verso la porta, sulla traiettoria c'&egrave; Barnini la cui deviazione beffa Riva per lo 0-2. La partita con gli ospiti sopra di due gol ha un solo protagonista: il Navacchio appare colpito affondo e nel recupero subisce anche lo 0-3; la marcatura porta il nome di Amato, che in pieno recupero con un magnifico tiro a giro infilatosi nel sette supera per la terza volta Riva. Al triplice fischio gioia tra gli ospiti e teste chine per i locali, che avranno comunque modo di riscattarsi nelle prossime settimanea. Andrea Frassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI