• Juniores Regionali GIR.D
  • M.M. Subbiano
  • 2 - 2
  • Grassina


MARINO MERCATO SUBBIANO: Tahiraj A., Tahiraj S., Mariottini, Degl'Innocenti, Bonacci, Menchini, Cristelli, Perilli, Presti, Ferrini, Cerofolini. A disp.: Sarti, Ezzarouali, Rossi, Della Lunga, Fabbriciani, Giannotti. All.: Paolo Barberini.
GRASSINA: Resti, Mucilli, Giusti, Ranfagni, Calderoni, Ndiaye, Rossi, Burroni, Betti, D'Acquino, Goretti. A disp.: Falsettini, Boccalini, Conti, Lecco, Nenci, Marguerite. All.: Antonio Nuti.

ARBITRO: Mattia Vanni di Arezzo.

RETI: 15' rig. Goretti, 45' Cristelli, 75' Calderoni, 80' Degl'Innocenti.



Allo Stadio Comunale di Subbiano si affrontano per la quinta partita del girone di andata i locali di Barberini contro il Grassina. Finalmente una temperatura accettabile per la stagione con il campo in buone condizioni. I gialloblù casentinesi devono dimenticare la opaca prestazione di Chiusi del sabato precedente mentre il Grassina, più avanti in classifica, intende mantenere la propria posizione in classifica. Parte meglio il Subbiano che cerca di imporre il proprio gioco, ma la prima occasione è del Grassina con Burroni che, solo davanti al portiere, si vede respingere il tiro dall'estremo difensore locale. Improvvisamente la partita si accende al 15', quando in una uscita bassa, Tahiraj atterra l'attaccante del Grassina Burroni: palla o gamba? Per l'arbitro Vanni della sezione di Arezzo è rigore, tanto che il direttore di gara ammonisce l'estremo difensore del Subbiano. Si incarica di battere la massima punizione Goretti che realizza l'uno a zero per gli ospiti. Al 36' il Grassina ha la possibilità di raddoppiare con una tambureggiante azione di attacco ma dopo un batti e ribatti in aerea la palla schizza sulla traversa e viene liberata dalla difesa locale. Al 40' ancora una svolta della partita: il difensore del Subbiano, Bonacci, viene espulso dopo essere stato appena ammonito: probabile che abbia detto qualche parola di troppo all'arbitro. La squadra locale comunque non si perde d'animo e, pur ridotta in dieci uomini, riesce sul finire del tempo al 45' a pervenire al pareggio, addirittura con un ficcante contropiede ben finalizzato ad Cristelli che lanciato da Presti, sorprende la difesa ospite, apparsa lenta nella circostanza, e trafigge il portiere avversario in uscita con un pallonetto.
Nel secondo tempo, mister Barberini, stante l'inferiorità numerica, si copre e sostituisce Presti con un difensore, Rossi. Il Grassina tenta di vincere la partita, ma le conclusioni verso la porta del Subbiano non sortiscono l'effetto sperato. Il Subbiano resiste con qualche affanno sino al 30', quando, a seguito di un tiro dalla distanza respinto dal portiere Tahiraj, Calderoni, lanciato in area, colpisce di testa ed insacca. Proteste piuttosto veementi dei giocatori del Subbiano che reclamano un fuorigioco che, dalla tribuna, è apparso piuttosto netto. In ogni caso, non passano che pochi minuti e il Subbiano pareggia. Bella azione sulla destra con Cristelli e Fabbriciani che tira: la palla balla nell'area piccola dopo la respinta del portiere Resti ma il più lesto di tutti è Degl'Innocenti che insacca a porta vuota. Gli ultimi istanti della gara vedono il Grassina proteso ancora all'attacco ma la partita dopo pochi minuti di recupero si conclude in parità: due a due. Decisamente positiva la prova del Subbiano che riscatta con carattere la opaca prova di Chiusi, al cospetto di una buona squadra quale quella fiorentina del Grassina cui va il demerito di non aver gestito la partita con l'uomo in più per 50 minuti. Sufficiente la prova dell'arbitro signor Vanni della sezione di Arezzo.

Calciatoripiù: in evidenza nel Subbiano Degl'Innocenti, Cristelli e Menchini. Nel Grassina: Ranfagni e D'Acquino.

Antonio Bonacci MARINO MERCATO SUBBIANO: Tahiraj A., Tahiraj S., Mariottini, Degl'Innocenti, Bonacci, Menchini, Cristelli, Perilli, Presti, Ferrini, Cerofolini. A disp.: Sarti, Ezzarouali, Rossi, Della Lunga, Fabbriciani, Giannotti. All.: Paolo Barberini.<br >GRASSINA: Resti, Mucilli, Giusti, Ranfagni, Calderoni, Ndiaye, Rossi, Burroni, Betti, D'Acquino, Goretti. A disp.: Falsettini, Boccalini, Conti, Lecco, Nenci, Marguerite. All.: Antonio Nuti.<br > ARBITRO: Mattia Vanni di Arezzo.<br > RETI: 15' rig. Goretti, 45' Cristelli, 75' Calderoni, 80' Degl'Innocenti. Allo Stadio Comunale di Subbiano si affrontano per la quinta partita del girone di andata i locali di Barberini contro il Grassina. Finalmente una temperatura accettabile per la stagione con il campo in buone condizioni. I giallobl&ugrave; casentinesi devono dimenticare la opaca prestazione di Chiusi del sabato precedente mentre il Grassina, pi&ugrave; avanti in classifica, intende mantenere la propria posizione in classifica. Parte meglio il Subbiano che cerca di imporre il proprio gioco, ma la prima occasione &egrave; del Grassina con Burroni che, solo davanti al portiere, si vede respingere il tiro dall'estremo difensore locale. Improvvisamente la partita si accende al 15', quando in una uscita bassa, Tahiraj atterra l'attaccante del Grassina Burroni: palla o gamba? Per l'arbitro Vanni della sezione di Arezzo &egrave; rigore, tanto che il direttore di gara ammonisce l'estremo difensore del Subbiano. Si incarica di battere la massima punizione Goretti che realizza l'uno a zero per gli ospiti. Al 36' il Grassina ha la possibilit&agrave; di raddoppiare con una tambureggiante azione di attacco ma dopo un batti e ribatti in aerea la palla schizza sulla traversa e viene liberata dalla difesa locale. Al 40' ancora una svolta della partita: il difensore del Subbiano, Bonacci, viene espulso dopo essere stato appena ammonito: probabile che abbia detto qualche parola di troppo all'arbitro. La squadra locale comunque non si perde d'animo e, pur ridotta in dieci uomini, riesce sul finire del tempo al 45' a pervenire al pareggio, addirittura con un ficcante contropiede ben finalizzato ad Cristelli che lanciato da Presti, sorprende la difesa ospite, apparsa lenta nella circostanza, e trafigge il portiere avversario in uscita con un pallonetto.<br >Nel secondo tempo, mister Barberini, stante l'inferiorit&agrave; numerica, si copre e sostituisce Presti con un difensore, Rossi. Il Grassina tenta di vincere la partita, ma le conclusioni verso la porta del Subbiano non sortiscono l'effetto sperato. Il Subbiano resiste con qualche affanno sino al 30', quando, a seguito di un tiro dalla distanza respinto dal portiere Tahiraj, Calderoni, lanciato in area, colpisce di testa ed insacca. Proteste piuttosto veementi dei giocatori del Subbiano che reclamano un fuorigioco che, dalla tribuna, &egrave; apparso piuttosto netto. In ogni caso, non passano che pochi minuti e il Subbiano pareggia. Bella azione sulla destra con Cristelli e Fabbriciani che tira: la palla balla nell'area piccola dopo la respinta del portiere Resti ma il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Degl'Innocenti che insacca a porta vuota. Gli ultimi istanti della gara vedono il Grassina proteso ancora all'attacco ma la partita dopo pochi minuti di recupero si conclude in parit&agrave;: due a due. Decisamente positiva la prova del Subbiano che riscatta con carattere la opaca prova di Chiusi, al cospetto di una buona squadra quale quella fiorentina del Grassina cui va il demerito di non aver gestito la partita con l'uomo in pi&ugrave; per 50 minuti. Sufficiente la prova dell'arbitro signor Vanni della sezione di Arezzo.<br > Calciatoripi&ugrave;: in evidenza nel Subbiano Degl'Innocenti, Cristelli e Menchini. Nel Grassina: Ranfagni e D'Acquino. Antonio Bonacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI