• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 5 - 0
  • Olimpia Firenze


NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Gori, Ruglioni, Masini, Pagni, Merlotto, Patalani, Pistolesi, Venturi, Ruffi, Sbrana. A disp.: Innocenti, Mucci, Caprai, Rucci, Pellegrini, Filizzola, Garofalo. All.: Gianluca Peselli.
OLIMPIA: Calamai, Gregucci, Cappellini, Niccolai, Tazioli, Venturi, Iacolino, Belli, Razzano, Salani, Fiaschi. A disp.: Trinci, Frashni, Nerozzi, Petracchi, Mazza. All.: Massimiliano Mangialardi.

ARBITRO: Andrea Paolo Nolfo di Pisa.

RETI: Ruffi 3, Pistolesi, Venturi.



Sulla carta una partita semplice, nella pratica un avversario tosto all'interno di ottanta minuti non proprio scontati. Alla fine il Navacchio Zambra riesce a vincere con largo vantaggio e con merito sull'Olimpia, ma con qualche pecca nell'approccio iniziale. Partite del genere, infatti, si vincono soprattutto a partire da un tipo di atteggiamento molto propositivo, che si legge negli occhi di chi scende in campo sin dai primi minuti: il Navacchio Zambra, probabilmente, parte prendendo sotto gamba questo impegno e pensa di avere già la vittoria in tasca, ed i primi minuti non sono semplicissimi per i padroni di casa. Sì, perché l'Olimpia è una buona squadra. Sa essere compatta e solida in difesa e può contare su un ottimo spirito di squadra, sul quale basa la sua coesione. Gli ospiti alzano la saracinesca in difesa e gli attaccanti pisani non riescono a passare, se non alla mezz'ora. Ma c'è evidentemente qualcosa da registrare: il Navacchio deve cambiare passo, ritmo ed atteggiamento, e mister Peselli lo fa presente ai suoi ragazzi negli spogliatoi. E non è un caso se il secondo tempo dei padroni di casa sarà totalmente diverso dal primo. La formazione pisana sembra aver trovato gli stimoli che nella prima parte di gara sembravano non esserci, e dopo aver messo a segno il secondo gol, la difesa dell'Olimpia viene scardinata, e la partita si metterà in discesa per il Navacchio. La tripletta di Ruffi, precede il gol di Pistolesi e l'ultimo di Venturi: il Navacchio Zambra continua a vincere e a godersi il primato.

Calciatoripiù: Ruffi
(Navacchio Zambra).

NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Gori, Ruglioni, Masini, Pagni, Merlotto, Patalani, Pistolesi, Venturi, Ruffi, Sbrana. A disp.: Innocenti, Mucci, Caprai, Rucci, Pellegrini, Filizzola, Garofalo. All.: Gianluca Peselli.<br >OLIMPIA: Calamai, Gregucci, Cappellini, Niccolai, Tazioli, Venturi, Iacolino, Belli, Razzano, Salani, Fiaschi. A disp.: Trinci, Frashni, Nerozzi, Petracchi, Mazza. All.: Massimiliano Mangialardi.<br > ARBITRO: Andrea Paolo Nolfo di Pisa.<br > RETI: Ruffi 3, Pistolesi, Venturi. Sulla carta una partita semplice, nella pratica un avversario tosto all'interno di ottanta minuti non proprio scontati. Alla fine il Navacchio Zambra riesce a vincere con largo vantaggio e con merito sull'Olimpia, ma con qualche pecca nell'approccio iniziale. Partite del genere, infatti, si vincono soprattutto a partire da un tipo di atteggiamento molto propositivo, che si legge negli occhi di chi scende in campo sin dai primi minuti: il Navacchio Zambra, probabilmente, parte prendendo sotto gamba questo impegno e pensa di avere gi&agrave; la vittoria in tasca, ed i primi minuti non sono semplicissimi per i padroni di casa. S&igrave;, perch&eacute; l'Olimpia &egrave; una buona squadra. Sa essere compatta e solida in difesa e pu&ograve; contare su un ottimo spirito di squadra, sul quale basa la sua coesione. Gli ospiti alzano la saracinesca in difesa e gli attaccanti pisani non riescono a passare, se non alla mezz'ora. Ma c'&egrave; evidentemente qualcosa da registrare: il Navacchio deve cambiare passo, ritmo ed atteggiamento, e mister Peselli lo fa presente ai suoi ragazzi negli spogliatoi. E non &egrave; un caso se il secondo tempo dei padroni di casa sar&agrave; totalmente diverso dal primo. La formazione pisana sembra aver trovato gli stimoli che nella prima parte di gara sembravano non esserci, e dopo aver messo a segno il secondo gol, la difesa dell'Olimpia viene scardinata, e la partita si metter&agrave; in discesa per il Navacchio. La tripletta di Ruffi, precede il gol di Pistolesi e l'ultimo di Venturi: il Navacchio Zambra continua a vincere e a godersi il primato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ruffi</b> (Navacchio Zambra).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI