• Giovanissimi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 0 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


TAVOLA C.: Aresu, Barbagallo, Fiorenzo, Figliano, Peruzzi, Sarti, Biganzoli Paoli, Pollastro, Rindi, Allciu, Costantini. A disp.: Giacomelli, El Basri. All.: Guglielmo Maggiani.
S.GIUSTO LE BAGNESE: Marcoaldi, Bertocci, Bellocci, Galli, Bartolini, Della Guerra, Berisha, Cossu, De Lucia, Iserani Reboli, Lombardi. A disp.: Ambrosetti, Martini, Manetti, D'Errico. All.: Nocentini

ARBITRO: Gasperini di Prato.



Tutt'altro che una bella partita al Paolieri due formazioni che si affrontano con le armi che hanno a disposizione senza troppa convinzione, ne viene fuori una partita a tratti noiosa con poche occasioni degne di nota da una parte e dall'altra con molti errori anche negli appoggi e gioco latitante, se avessimo potuto avere a disposizione uno statistics screen avremmo avuto una bassissima percentuale di passaggi a buon fine. E' dei padroni di casa, dopo ben venticinque minuti, il primo squillo, punizione a due in area, tutti aspettano il mancino di Figliano, ma il centrale di Maggiani disegna un lob per la testa di Rindi tutto solo sul palo lungo ed è bravissimo Marcoaldi a deviare in angolo. Suona la sveglia per i ragazzi di Nocentini che negli ultimi dieci minuti di gioco sono piu' propositivi, anche se le occasioni arrivano solo da palla inattiva, per ben due volte infatti Iserani prima e Cossu poi impegnano Aresu. Il finale di tempo lascia al commento un Tavola che fatica ad organizzare gioco, meglio gli ospiti grazie anche al guizzante De Lucia. Al rientro dagli spogliatoi i rossoverdi sembrano piu' volitivi e provano a far bottino pieno, Maggiani butta nella mischia El Basri che conferisce geometrie al centrocampo, sale in cattedra Figliano che chiude ogni varco ed imposta da regista basso con Fiorenzo, Barbagallo e Sarti sugli scudi; nel momento migliore del Tavola pero' è il S. Giusto le Bagnese a sfiorare il vantaggio quando la parabola perfida di Cossu si infrange sulla traversa e finisce sui piedi di Lombardi tutto solo a due metri dalla linea, ma è mostruoso Aresu nella circostanza che chiude lo specchio all'attaccante giallorosso. Reazione del Tavola al minuto 61, azione prolungata Rindi-Barbagallo che porta alla conclusione quest'ultimo potente ma non precisa; un minuto dopo il direttore di gara espelle Maggiani per proteste. Il S. Giusto che ha speso molto, tira il fiato negli ultimi minuti e cerca di approfittarne il Tavola; funziona l'asse Figliano-Fiorenzo-El Basri a sinistra ad allo scadere porta in area Fiorenzo che dopo aver dribblato Bertocci in area viene steso dallo stesso, di diverso avviso il signor Gasperini che lascia correre tra le proteste dei padroni di casa. Partita abbastanza scarna di contenuti, ravvivata solo nel finale da qualche episodio che poteva premiare una delle due forse al di la dei reali meriti. Buona la direzione del signor Gasperini per trequarti di gara, alcune decisioni nel finale potevano essere gestite meglio.
Calciatoripiù
. Per il Tavola: Aresu, la parata al 52' vale quanto una rete, Figliano in pausa per un quarto d'ora poi quando decide di fare le cose perbene è difficile da superare, non disdegna di costruire gioco consentendosi anche giocate ad effetto, la generosita' ed il senso della posizione di Sarti, le incursioni spacca difesa di Barbagallo. Per il S. Giusto: l'intesa di Cossu e Iserani buoni piedi e cervello fino per entrambe, De Lucia fa tanto lavoro qualita' e quantita' sempre al servizio della squadra.

TAVOLA C.: Aresu, Barbagallo, Fiorenzo, Figliano, Peruzzi, Sarti, Biganzoli Paoli, Pollastro, Rindi, Allciu, Costantini. A disp.: Giacomelli, El Basri. All.: Guglielmo Maggiani.<br >S.GIUSTO LE BAGNESE: Marcoaldi, Bertocci, Bellocci, Galli, Bartolini, Della Guerra, Berisha, Cossu, De Lucia, Iserani Reboli, Lombardi. A disp.: Ambrosetti, Martini, Manetti, D'Errico. All.: Nocentini<br > ARBITRO: Gasperini di Prato. Tutt'altro che una bella partita al Paolieri due formazioni che si affrontano con le armi che hanno a disposizione senza troppa convinzione, ne viene fuori una partita a tratti noiosa con poche occasioni degne di nota da una parte e dall'altra con molti errori anche negli appoggi e gioco latitante, se avessimo potuto avere a disposizione uno statistics screen avremmo avuto una bassissima percentuale di passaggi a buon fine. E' dei padroni di casa, dopo ben venticinque minuti, il primo squillo, punizione a due in area, tutti aspettano il mancino di Figliano, ma il centrale di Maggiani disegna un lob per la testa di Rindi tutto solo sul palo lungo ed &egrave; bravissimo Marcoaldi a deviare in angolo. Suona la sveglia per i ragazzi di Nocentini che negli ultimi dieci minuti di gioco sono piu' propositivi, anche se le occasioni arrivano solo da palla inattiva, per ben due volte infatti Iserani prima e Cossu poi impegnano Aresu. Il finale di tempo lascia al commento un Tavola che fatica ad organizzare gioco, meglio gli ospiti grazie anche al guizzante De Lucia. Al rientro dagli spogliatoi i rossoverdi sembrano piu' volitivi e provano a far bottino pieno, Maggiani butta nella mischia El Basri che conferisce geometrie al centrocampo, sale in cattedra Figliano che chiude ogni varco ed imposta da regista basso con Fiorenzo, Barbagallo e Sarti sugli scudi; nel momento migliore del Tavola pero' &egrave; il S. Giusto le Bagnese a sfiorare il vantaggio quando la parabola perfida di Cossu si infrange sulla traversa e finisce sui piedi di Lombardi tutto solo a due metri dalla linea, ma &egrave; mostruoso Aresu nella circostanza che chiude lo specchio all'attaccante giallorosso. Reazione del Tavola al minuto 61, azione prolungata Rindi-Barbagallo che porta alla conclusione quest'ultimo potente ma non precisa; un minuto dopo il direttore di gara espelle Maggiani per proteste. Il S. Giusto che ha speso molto, tira il fiato negli ultimi minuti e cerca di approfittarne il Tavola; funziona l'asse Figliano-Fiorenzo-El Basri a sinistra ad allo scadere porta in area Fiorenzo che dopo aver dribblato Bertocci in area viene steso dallo stesso, di diverso avviso il signor Gasperini che lascia correre tra le proteste dei padroni di casa. Partita abbastanza scarna di contenuti, ravvivata solo nel finale da qualche episodio che poteva premiare una delle due forse al di la dei reali meriti. Buona la direzione del signor Gasperini per trequarti di gara, alcune decisioni nel finale potevano essere gestite meglio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per il Tavola: <b>Aresu</b>, la parata al 52' vale quanto una rete, <b>Figliano </b>in pausa per un quarto d'ora poi quando decide di fare le cose perbene &egrave; difficile da superare, non disdegna di costruire gioco consentendosi anche giocate ad effetto, la generosita' ed il senso della posizione di <b>Sarti</b>, le incursioni spacca difesa di <b>Barbagallo</b>. Per il S. Giusto: l'intesa di <b>Cossu </b>e <b>Iserani </b>buoni piedi e cervello fino per entrambe, <b>De Lucia</b> fa tanto lavoro qualita' e quantita' sempre al servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI