• Allievi Provinciali GIR.B
  • Aurora Montaione
  • 5 - 1
  • Vinci


AURORA MONTAIONE: Nicita, Di Leonardo (73' Massoni), Bruno, Pagni, Viggiano, Capezzuoli (76' Zega), Burrafato, De Stefano, Scardigli (57' Tognetti), Eddaoudi (64' Dell'Agnello), Perillo (69' Del Turco). A disp.: Giuntini. All.: Alessandro Guidi.
VINCI: D'Ambra, Innocenti, Liberto, Baronti, Harrat, Bruni, Bartolozzi, Caggiano, Perri (66' Palmieri), Carli (66' Paolinelli), Russoniello. A disp.: Barbato, Tamburini. All.: Daniele Parrini.

ARBITRO: Maurizio Stefanelli, sez. Empoli.

RETI: 2' Eddaoudi, 3' Scardigli, 14' Perillo, 22' Russoniello, 62' Burrafato, 64' Viggiano.
NOTE: Ammoniti Eddaoudi, Perri, D'Ambra, Carli.



Comincia nel migliore dei modi la stagione del Montaione che batte con un rotondo 5-1 il Vinci. Ma il match comincia con circa quaranta minuti di ritardo per via dei problemi accusati nel riscaldamento da Niang, che viene soccorso dai volontari della Croce Rossa e portato in ospedale. Niente di grave comunque per l'attaccante del Montaione, ma contemporaneamente un grave infortunio durante una partita del campionato Amatori costringe gli stessi volontari ad entrare in campo e portare via in barella il portiere della squadra di casa. In bocca al lupo ad entrambi. La partenza dei ragazzi di Guidi è comunque folgorante, e già al 2' gli arancioni si portano in vantaggio grazie ad Eddaoudi, che sfrutta la corta respinta della difesa del Vinci sul cross di Burrafato per battere D'Ambra con un diagonale sinistro preciso nell'angolino basso. Passa un minuto e Scardigli raddoppia sfruttando l'assist di Perillo. L'esterno se ne va sulla sinistra e regala una palla al bacio per il n' 9 che anticipa tutti e supera nuovamente D'Ambra. Il Vinci accusa il colpo e al 14' capitola per la terza volta: Burrafato corre sulla destra e mette in mezzo un pallone profondo sul secondo palo, dove sbuca Perillo che con un tocco sporco inganna D'Ambra. 3-0 e partita già virtualmente chiusa. Gli ospiti trovano però una reazione, e al 22' accorciano le distanze con Russoniello, che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Nicita non sbaglia. Il portiere del Montaione è protagonista alcuni minuti dopo sulla punizione di Carli prima ancora su Russoniello, ma rischia al 35' quando esce al limite dell'area di testa regalando la sfera a Carli, che dai venti metri sbaglia tutto di prima a porta sguarnita. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa fin troppo rilassati, e ricomincia nella stessa maniera. Caggiano va vicino al 3-2 per due volte nel giro di pochi secondi, in entrambe le occasioni sugli sviluppi di un corner, ma la palla gol migliore è sui piedi di Bartolozzi che incrocia dal vertice destro dell'area e trova le dita di Nicita che sfiora quanto basta per evitare il gol. Nel momento di maggiore sforzo però per gli ospiti arriva la mazzata, il destro secco dai venti metri di Burrafato è una saetta che spezza le velleità di rimonta e al 62' riporta a +3 i padroni di casa. Due minuti dopo la splendida punizione di Viggiano si infila sotto l'incrocio e chiude definitivamente il punteggio. Il finale è una formalità, entrano in campo le seconde linee e il ritmo si abbassa nuovamente. Il Montaione vince seppur senza convincere a pieno. Dopo il primo quarto d'ora infatti i ragazzi di Guidi hanno sofferto fin troppo la reazione - quasi insperata - della squadra di Parrini, e solo le parate di Nicita e le giocate dei singoli hanno permesso di mettere in ghiaccio il risultato nella ripresa. I blu invece devono ripartire dallo scatto d'orgoglio a cavallo tra primo e secondo tempo: partenza shock e finale in calando gli aspetti su cui lavorare.
Calciatoripiù: Burrafato, Viggiano (Montaione)
: Il primo mette a referto assist, gol e tanta corsa anche in fase di ripiegamento, il secondo comanda il centrocampo e mette il sigillo con una punizione magistrale. Per il Vinci bene il reparto avanzato, con meccanismi già collaudati e buone trame.

Pierfrancesco Montalbano AURORA MONTAIONE: Nicita, Di Leonardo (73' Massoni), Bruno, Pagni, Viggiano, Capezzuoli (76' Zega), Burrafato, De Stefano, Scardigli (57' Tognetti), Eddaoudi (64' Dell'Agnello), Perillo (69' Del Turco). A disp.: Giuntini. All.: Alessandro Guidi.<br >VINCI: D'Ambra, Innocenti, Liberto, Baronti, Harrat, Bruni, Bartolozzi, Caggiano, Perri (66' Palmieri), Carli (66' Paolinelli), Russoniello. A disp.: Barbato, Tamburini. All.: Daniele Parrini.<br > ARBITRO: Maurizio Stefanelli, sez. Empoli.<br > RETI: 2' Eddaoudi, 3' Scardigli, 14' Perillo, 22' Russoniello, 62' Burrafato, 64' Viggiano.<br >NOTE: Ammoniti Eddaoudi, Perri, D'Ambra, Carli. Comincia nel migliore dei modi la stagione del Montaione che batte con un rotondo 5-1 il Vinci. Ma il match comincia con circa quaranta minuti di ritardo per via dei problemi accusati nel riscaldamento da Niang, che viene soccorso dai volontari della Croce Rossa e portato in ospedale. Niente di grave comunque per l'attaccante del Montaione, ma contemporaneamente un grave infortunio durante una partita del campionato Amatori costringe gli stessi volontari ad entrare in campo e portare via in barella il portiere della squadra di casa. In bocca al lupo ad entrambi. La partenza dei ragazzi di Guidi &egrave; comunque folgorante, e gi&agrave; al 2' gli arancioni si portano in vantaggio grazie ad Eddaoudi, che sfrutta la corta respinta della difesa del Vinci sul cross di Burrafato per battere D'Ambra con un diagonale sinistro preciso nell'angolino basso. Passa un minuto e Scardigli raddoppia sfruttando l'assist di Perillo. L'esterno se ne va sulla sinistra e regala una palla al bacio per il n' 9 che anticipa tutti e supera nuovamente D'Ambra. Il Vinci accusa il colpo e al 14' capitola per la terza volta: Burrafato corre sulla destra e mette in mezzo un pallone profondo sul secondo palo, dove sbuca Perillo che con un tocco sporco inganna D'Ambra. 3-0 e partita gi&agrave; virtualmente chiusa. Gli ospiti trovano per&ograve; una reazione, e al 22' accorciano le distanze con Russoniello, che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Nicita non sbaglia. Il portiere del Montaione &egrave; protagonista alcuni minuti dopo sulla punizione di Carli prima ancora su Russoniello, ma rischia al 35' quando esce al limite dell'area di testa regalando la sfera a Carli, che dai venti metri sbaglia tutto di prima a porta sguarnita. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa fin troppo rilassati, e ricomincia nella stessa maniera. Caggiano va vicino al 3-2 per due volte nel giro di pochi secondi, in entrambe le occasioni sugli sviluppi di un corner, ma la palla gol migliore &egrave; sui piedi di Bartolozzi che incrocia dal vertice destro dell'area e trova le dita di Nicita che sfiora quanto basta per evitare il gol. Nel momento di maggiore sforzo per&ograve; per gli ospiti arriva la mazzata, il destro secco dai venti metri di Burrafato &egrave; una saetta che spezza le velleit&agrave; di rimonta e al 62' riporta a +3 i padroni di casa. Due minuti dopo la splendida punizione di Viggiano si infila sotto l'incrocio e chiude definitivamente il punteggio. Il finale &egrave; una formalit&agrave;, entrano in campo le seconde linee e il ritmo si abbassa nuovamente. Il Montaione vince seppur senza convincere a pieno. Dopo il primo quarto d'ora infatti i ragazzi di Guidi hanno sofferto fin troppo la reazione - quasi insperata - della squadra di Parrini, e solo le parate di Nicita e le giocate dei singoli hanno permesso di mettere in ghiaccio il risultato nella ripresa. I blu invece devono ripartire dallo scatto d'orgoglio a cavallo tra primo e secondo tempo: partenza shock e finale in calando gli aspetti su cui lavorare. <b> Calciatoripi&ugrave;: Burrafato, Viggiano (Montaione)</b>: Il primo mette a referto assist, gol e tanta corsa anche in fase di ripiegamento, il secondo comanda il centrocampo e mette il sigillo con una punizione magistrale. Per il <b>Vinci </b>bene il reparto avanzato, con meccanismi gi&agrave; collaudati e buone trame. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI