• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Grosseto
  • 0 - 1
  • Empoli


GROSSETO: Liotti, Rodriguez, Ricci, De Lieto, Galeazzi, Labartino (Cocciolo), Cerulli, Romani, Fanciulli, Fratini, Guazzini. A disp.: Di Roberto, Mallarini, De Frenza, Del Nero, Castriconi, Rossi. All.: Massimo Lana.
EMPOLI: Micheli, Borghini, Pennucci, Galeotti A. (Borri), Neroni, Bruni, Fantacci (Galeotti M.), Leone (Diousse), Copia, Picchi, Cassata. A disp.: Di Franco, Rubino, Capuano, Botrini. All.: Simone Bombardieri.

ARBITRO: Bruno Paparozzi di Grosseto.

RETI: 2' Copia.



L'Empoli si impone di misura sul difficile campo di Grosseto e prosegue spedito il suo cammino al comando del girone. Pronti via e gli ospiti di mister Bombardieri partono subito forte alla ricerca del vantaggio. Sono passati appena due minuti quando Copia si invola verso la porta e trafigge Liotti. Protestano i locali chiedendo l'offside, ma l'arbitro convalida la rete e l'Empoli è in vantaggio. All'8' la risposta dei locali è affidata a Fratini che viene fermato fallosamente al limite dell'area; la punizione, battuta dallo stesso numero 10, è facile preda di Micheli. L'Empoli sta bene in campo e non difende il vantaggio col baricentro basso, ma continua a giocare un buon calcio, mettendo in mostra alcune individualità interessanti anche nel reparto offensivo. In particolare è Copia a mostrarsi spesso pericoloso con le sue iniziative: l'attaccante impegna costantemente la retroguardia di casa e non concede ai difensori schierati davanti a Liotti la minima distrazione. Al 20' Fanciulli, imbeccato da Fratini, prova la conclusione ma non trova lo specchio della porta. Al 30' iniziativa di Fratini, ancora una volta fermato col fallo; la punizione battuta dai padroni di casa non crea pericoli a Micheli e il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Nel secondo tempo l'Empoli controlla il match e prova a ripartire in contropiede. Al 3' la prima ghiotta occasione della ripresa è per Guazzini che parte in velocità e, giunto al limite dell'area, invece di avanzare, tenta la conclusione che trova la pronta risposta di Micheli. Al 17' ghiotta occasione per il raddoppio azzurro: su un cross Manuel Galeotti spizzica il pallone che esce di pochissimo accanto al secondo palo. Il Grosseto prova fino alla fine ad acciuffare il pareggio, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale con l'Empoli che è veramente impeccabile in difesa. Ottima prova per la squadra di Bombardieri che conferma le sue ambizioni in classifica e porta a casa i tre punti grazie ad una gara ordinata: stavolta una rete è bastata anche per l'ottima prova di tutto il pacchetto difensivo. Esce a testa alta il Grosseto, che nonostante la sconfitta esce dal campo con la consapevolezza di aver fatto sudare più del previsto la capolista.

Calciatoripiù:
nell'Empoli molto bravo Copia. Nel Grosseto si sono distinti Romani e Cerulli.

GROSSETO: Liotti, Rodriguez, Ricci, De Lieto, Galeazzi, Labartino (Cocciolo), Cerulli, Romani, Fanciulli, Fratini, Guazzini. A disp.: Di Roberto, Mallarini, De Frenza, Del Nero, Castriconi, Rossi. All.: Massimo Lana.<br >EMPOLI: Micheli, Borghini, Pennucci, Galeotti A. (Borri), Neroni, Bruni, Fantacci (Galeotti M.), Leone (Diousse), Copia, Picchi, Cassata. A disp.: Di Franco, Rubino, Capuano, Botrini. All.: Simone Bombardieri.<br > ARBITRO: Bruno Paparozzi di Grosseto.<br > RETI: 2' Copia. L'Empoli si impone di misura sul difficile campo di Grosseto e prosegue spedito il suo cammino al comando del girone. Pronti via e gli ospiti di mister Bombardieri partono subito forte alla ricerca del vantaggio. Sono passati appena due minuti quando Copia si invola verso la porta e trafigge Liotti. Protestano i locali chiedendo l'offside, ma l'arbitro convalida la rete e l'Empoli &egrave; in vantaggio. All'8' la risposta dei locali &egrave; affidata a Fratini che viene fermato fallosamente al limite dell'area; la punizione, battuta dallo stesso numero 10, &egrave; facile preda di Micheli. L'Empoli sta bene in campo e non difende il vantaggio col baricentro basso, ma continua a giocare un buon calcio, mettendo in mostra alcune individualit&agrave; interessanti anche nel reparto offensivo. In particolare &egrave; Copia a mostrarsi spesso pericoloso con le sue iniziative: l'attaccante impegna costantemente la retroguardia di casa e non concede ai difensori schierati davanti a Liotti la minima distrazione. Al 20' Fanciulli, imbeccato da Fratini, prova la conclusione ma non trova lo specchio della porta. Al 30' iniziativa di Fratini, ancora una volta fermato col fallo; la punizione battuta dai padroni di casa non crea pericoli a Micheli e il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Nel secondo tempo l'Empoli controlla il match e prova a ripartire in contropiede. Al 3' la prima ghiotta occasione della ripresa &egrave; per Guazzini che parte in velocit&agrave; e, giunto al limite dell'area, invece di avanzare, tenta la conclusione che trova la pronta risposta di Micheli. Al 17' ghiotta occasione per il raddoppio azzurro: su un cross Manuel Galeotti spizzica il pallone che esce di pochissimo accanto al secondo palo. Il Grosseto prova fino alla fine ad acciuffare il pareggio, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale con l'Empoli che &egrave; veramente impeccabile in difesa. Ottima prova per la squadra di Bombardieri che conferma le sue ambizioni in classifica e porta a casa i tre punti grazie ad una gara ordinata: stavolta una rete &egrave; bastata anche per l'ottima prova di tutto il pacchetto difensivo. Esce a testa alta il Grosseto, che nonostante la sconfitta esce dal campo con la consapevolezza di aver fatto sudare pi&ugrave; del previsto la capolista.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nell'Empoli molto bravo <b>Copia</b>. Nel Grosseto si sono distinti <b>Romani </b>e <b>Cerulli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI