• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • San Marino
  • 0 - 7
  • Siena


SAN MARINO: Benedettini, Tardini (67' Venerucci), Righi B. (56' Zamboni), Tamagnini (49' Della Valle), Carlini, Gasparini, Cicchetti (67' Paoloni), Pane (67' Righi M.), Morri (49' Bernardi), Neri, Verri. A disp.: Sacchetti, Paoloni, Venerucci, Della Valle, Righi M., Zamboni, Bernardi. All.: Filippo Masolini.
SIENA: Tassi (49' Benocchi), Ceccuzzi, Mesinovic, Piro (38' Romagnoli), Biagi, Barone (49' Avallone), Gallo (43' Riccio), Cortecci, Pierangeli (38' Brogi), Venuto (54' Casini), El Kiram (36' Dinelli). A disp.: Benocci, Romagnoli, Casini, Brogi, Avallone, Riccio, Dinelli. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Gianluca Protopapa di Forlì.

RETI: 17' Mesinovic, 24' Venuto, 37' Dinelli, 53' Riccio, 62' Biagi, 67' Casini, 71' Avallone.



Finisce ancora in goleada per il Siena di mister Zuccaro che espugna il campo di San Marino con sette reti. Netta la superiorità tecnica e fisica dei bianconeri, contro un San Marino che comunque ha provato per tutti e settanta i minuti a giocare il pallone a terra. Il risultato si sblocca al 17': su una punizione Venuto viene liberato davanti al portiere, ma la sua conclusione finisce esterna accanto al secondo palo dove irrompe Mesinovi che insacca l'uno a zero dei suoi. Al 24' arriva il raddoppio dei bianconeri: ricevuto un passaggio in area, Venuto si gira ed infila la palla al sette della porta difesa da Benedettini. Il San Marino si difende bene e prova a ripartire ma, pur provando ad impostare le sue manovre palla a terra, non riesce mai a concludere pericolosamente in porta. La prima frazione si chiude quindi sul punteggio di due a zero. Nel secondo tempo inizia la girandola delle sostituzioni, ma il Siena non alza il piede dall'acceleratore. I bianconeri trovano la terza rete dopo soli due minuti con Dinelli: dopo un tiro di un giocatore bianconero non trattenuto, il numero 18 bianconero irrompe sul pallone ed insacca il gol che chiude virtualmente il match. Al 53' arriva anche una bellissima rete di Riccio che, dopo uno scambio al limite dell'area, fa partire un tiro che si infila nell'angolino basso alle spalle del portiere di casa. Al 62' discesa di Avallone a sinistra, questi serve un cross basso verso Biagi che con le spalle alla porta col tacco si rende protagonista di un bellissimo gesto tecnico e batte il portiere di casa. Dopo una bella azione sulla sinistra, Avallone crossa per Casini che calcia al volo battendo il portiere di casa. Dopo aver confezionato due assist, al 71' Avallone chiude il conto: saltati due avversari il giocatore ospite in diagonale trafigge il numero 1 di casa fissando il punteggio sul definitivo sette a zero.

SAN MARINO: Benedettini, Tardini (67' Venerucci), Righi B. (56' Zamboni), Tamagnini (49' Della Valle), Carlini, Gasparini, Cicchetti (67' Paoloni), Pane (67' Righi M.), Morri (49' Bernardi), Neri, Verri. A disp.: Sacchetti, Paoloni, Venerucci, Della Valle, Righi M., Zamboni, Bernardi. All.: Filippo Masolini.<br >SIENA: Tassi (49' Benocchi), Ceccuzzi, Mesinovic, Piro (38' Romagnoli), Biagi, Barone (49' Avallone), Gallo (43' Riccio), Cortecci, Pierangeli (38' Brogi), Venuto (54' Casini), El Kiram (36' Dinelli). A disp.: Benocci, Romagnoli, Casini, Brogi, Avallone, Riccio, Dinelli. All.: Fabio Zuccaro.<br > ARBITRO: Gianluca Protopapa di Forl&igrave;.<br > RETI: 17' Mesinovic, 24' Venuto, 37' Dinelli, 53' Riccio, 62' Biagi, 67' Casini, 71' Avallone. Finisce ancora in goleada per il Siena di mister Zuccaro che espugna il campo di San Marino con sette reti. Netta la superiorit&agrave; tecnica e fisica dei bianconeri, contro un San Marino che comunque ha provato per tutti e settanta i minuti a giocare il pallone a terra. Il risultato si sblocca al 17': su una punizione Venuto viene liberato davanti al portiere, ma la sua conclusione finisce esterna accanto al secondo palo dove irrompe Mesinovi che insacca l'uno a zero dei suoi. Al 24' arriva il raddoppio dei bianconeri: ricevuto un passaggio in area, Venuto si gira ed infila la palla al sette della porta difesa da Benedettini. Il San Marino si difende bene e prova a ripartire ma, pur provando ad impostare le sue manovre palla a terra, non riesce mai a concludere pericolosamente in porta. La prima frazione si chiude quindi sul punteggio di due a zero. Nel secondo tempo inizia la girandola delle sostituzioni, ma il Siena non alza il piede dall'acceleratore. I bianconeri trovano la terza rete dopo soli due minuti con Dinelli: dopo un tiro di un giocatore bianconero non trattenuto, il numero 18 bianconero irrompe sul pallone ed insacca il gol che chiude virtualmente il match. Al 53' arriva anche una bellissima rete di Riccio che, dopo uno scambio al limite dell'area, fa partire un tiro che si infila nell'angolino basso alle spalle del portiere di casa. Al 62' discesa di Avallone a sinistra, questi serve un cross basso verso Biagi che con le spalle alla porta col tacco si rende protagonista di un bellissimo gesto tecnico e batte il portiere di casa. Dopo una bella azione sulla sinistra, Avallone crossa per Casini che calcia al volo battendo il portiere di casa. Dopo aver confezionato due assist, al 71' Avallone chiude il conto: saltati due avversari il giocatore ospite in diagonale trafigge il numero 1 di casa fissando il punteggio sul definitivo sette a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI