• Allievi B GIR.Pisa
  • Forcoli Valdera
  • 6 - 0
  • Fratres Perignano


FORCOLI VALDERA: Lenzini, Chiarugi, Monti, Telleschi, Campani, Politano, Di Benedetto, Zaccaria, Misiti, Ceccanti, Hamate Cheikna. A disp.: Fontanelli, Bianco, Puccioni. All.: Massimo Mancini.
F. PERIGNANO: Di Donato, R. Cresci, Scalzi, Princi, Grassini, Franconi, A. Cresci, Ramundo, Baldi, Deri, Bullari. A disp: Malvaldi, Rabassi, Balla, Franchi, Gasparri. All.: Claudio Salvadori.

ARBITRO: Lanzillo di Livorno

RETI: 21' Di Benedetto, 31', 40' Misiti, 60' autorete pro Forcoli, 66' Politano, 80' Ceccanti.



In una rigida serata sotto i riflettori dell'impianto di illuminazione che dà la luce al Comunale di Capannoli il Forcoli batte 6-0 i Fratres Perignano e continua a guardare verso le parti alte della classifica. Per circa 20' gli ospiti riescono comunque a tenere testa alla più quotata formazione locale reggendo bene il campo e rendendosi pericolosi dalle parti di Lenzini per ben due volte, prima al 11' con un tiro alto sopra la traversa di Bullari e successivamente con una punizione della cui battuta si incarica Deri al quale la traversa e poi il palo negano la gioia del vantaggio. Scampato il pericolo, il Forcoli alza i giri del motore e dopo un predominio tecnico e territoriale di circa dieci minuti la partita si sblocca. Misiti mette in mezzo un invitante pallone raccolto sul secondo palo da Di Benedetto che da pochi passi non può far altro che mettere dentro firmando l'1-0 (21'). Gli ospiti stentano a reagire e dopo altri dieci minuti di forcing da parte degli amaranto il Forcoli perviene al gol del due a zero. Misiti vince un paio di contrasti al limite dell'area e batte in uscita il portiere ospite mettendo in ghiaccio il risultato al 31'. Il punteggio viene ulteriormente confermato con il terzo gol negli ultimi scampoli del primo tempo da Campani che al 40' dopo un grande scambio con Di Benedetto firma il 3-0. Nella ripresa la musica non cambia: la squadra di Salvadori appare scoraggiata e incerta nell' opporsi al gioco fluido della formazione locale e quindi si assiste al solito copione del primo tempo. Al 60', dopo una grande azione personale, Di Benedetto crossa all'interno dell'area di rigore un pallone che l'estremo difensore ospite respinge trovando la deviazione involontaria di uno sfortunato compagno: il pallone viene deviato beffardamente in rete per l'autorete del 4-0. Non ancora sazia di un risultato già ampio, la formazione di Mancini insiste nelle proprie trame offensive, ben protetta anche da un controllo della fase difensiva che impedisce agli avversari di creare occasioni da gol. Passa un'altra decina di minuti, giocati sempre nella metà campo degli ospiti, e sugli sviluppi di calcio d'angolo Politano si fa trovare pronto alla deviazione vincente di testa per il 5-0. Negli ultimi venti minuti della seconda frazione i locali gestiscono senza affanno il gioco nella zona centrale del campo dove rimangono i prevalenti fraseggi delle due squadre. Nell'ultima azione offensiva del Forcoli gli ospiti cercano di limitare i danni opponendosi ma commettendo un fallo che risulta pericoloso. Si incarica della battuta Ceccanti che con una grande traiettoria batte l'estremo difensore ospite per il 6-0 finale. Termina così una partita che ha visto gli amaranto, nell'occasione in bianco, sempre in situazione di predominio al cospetto di un Perignano che ha retto solamente nella parte iniziale del primo tempo e quindi troppo poco per impensierire una squadra di livello come quella del Forcoli.
Calciatoripiù: Misiti, Di Benedetto
(Forcoli Valdera) e Deri (Fratres Perignano).

Alberto Macelloni FORCOLI VALDERA: Lenzini, Chiarugi, Monti, Telleschi, Campani, Politano, Di Benedetto, Zaccaria, Misiti, Ceccanti, Hamate Cheikna. A disp.: Fontanelli, Bianco, Puccioni. All.: Massimo Mancini.<br >F. PERIGNANO: Di Donato, R. Cresci, Scalzi, Princi, Grassini, Franconi, A. Cresci, Ramundo, Baldi, Deri, Bullari. A disp: Malvaldi, Rabassi, Balla, Franchi, Gasparri. All.: Claudio Salvadori.<br > ARBITRO: Lanzillo di Livorno<br > RETI: 21' Di Benedetto, 31', 40' Misiti, 60' autorete pro Forcoli, 66' Politano, 80' Ceccanti. In una rigida serata sotto i riflettori dell'impianto di illuminazione che d&agrave; la luce al Comunale di Capannoli il Forcoli batte 6-0 i Fratres Perignano e continua a guardare verso le parti alte della classifica. Per circa 20' gli ospiti riescono comunque a tenere testa alla pi&ugrave; quotata formazione locale reggendo bene il campo e rendendosi pericolosi dalle parti di Lenzini per ben due volte, prima al 11' con un tiro alto sopra la traversa di Bullari e successivamente con una punizione della cui battuta si incarica Deri al quale la traversa e poi il palo negano la gioia del vantaggio. Scampato il pericolo, il Forcoli alza i giri del motore e dopo un predominio tecnico e territoriale di circa dieci minuti la partita si sblocca. Misiti mette in mezzo un invitante pallone raccolto sul secondo palo da Di Benedetto che da pochi passi non pu&ograve; far altro che mettere dentro firmando l'1-0 (21'). Gli ospiti stentano a reagire e dopo altri dieci minuti di forcing da parte degli amaranto il Forcoli perviene al gol del due a zero. Misiti vince un paio di contrasti al limite dell'area e batte in uscita il portiere ospite mettendo in ghiaccio il risultato al 31'. Il punteggio viene ulteriormente confermato con il terzo gol negli ultimi scampoli del primo tempo da Campani che al 40' dopo un grande scambio con Di Benedetto firma il 3-0. Nella ripresa la musica non cambia: la squadra di Salvadori appare scoraggiata e incerta nell' opporsi al gioco fluido della formazione locale e quindi si assiste al solito copione del primo tempo. Al 60', dopo una grande azione personale, Di Benedetto crossa all'interno dell'area di rigore un pallone che l'estremo difensore ospite respinge trovando la deviazione involontaria di uno sfortunato compagno: il pallone viene deviato beffardamente in rete per l'autorete del 4-0. Non ancora sazia di un risultato gi&agrave; ampio, la formazione di Mancini insiste nelle proprie trame offensive, ben protetta anche da un controllo della fase difensiva che impedisce agli avversari di creare occasioni da gol. Passa un'altra decina di minuti, giocati sempre nella met&agrave; campo degli ospiti, e sugli sviluppi di calcio d'angolo Politano si fa trovare pronto alla deviazione vincente di testa per il 5-0. Negli ultimi venti minuti della seconda frazione i locali gestiscono senza affanno il gioco nella zona centrale del campo dove rimangono i prevalenti fraseggi delle due squadre. Nell'ultima azione offensiva del Forcoli gli ospiti cercano di limitare i danni opponendosi ma commettendo un fallo che risulta pericoloso. Si incarica della battuta Ceccanti che con una grande traiettoria batte l'estremo difensore ospite per il 6-0 finale. Termina cos&igrave; una partita che ha visto gli amaranto, nell'occasione in bianco, sempre in situazione di predominio al cospetto di un Perignano che ha retto solamente nella parte iniziale del primo tempo e quindi troppo poco per impensierire una squadra di livello come quella del Forcoli. <b> Calciatoripi&ugrave;: Misiti, Di Benedetto</b> (Forcoli Valdera) e <b>Deri </b>(Fratres Perignano). Alberto Macelloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI