- Juniores Provinciali GIR.C
-
Cortenuova
-
2 - 3
-
Virtus Comeana
CORTENUOVA: Mitolo, Mancini, Laschetti, Calamia, Paroli, Vigni, Ponziani, Diretto, Castronuovo, Pollichino, Giglioli. A disp.: Brancato, Bardelli, Cinci, Scarafilo, Borghini, Masini. All.: Francesco Macrì.
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stampone, Peruzzi, Grassi, Stafa, Immesi, Robu, Antonelli, Nunziati, Cusati. A disp.: Natali, Russo, Teluka, Macchiavelli. All.: Daniele Betti.
ARBITRO: D'Aiello di Firenze.
RETI: 9' e 47' Castronuovo, 12' Nunziati, 56' e 95' Antonelli
Una zampata di Antonelli al quinto minuto di recupero regala alla Virtus Comeana i primi tre punti di questo campionato, al termine di una partita tirata, maschia , equilibrata, dove entrambe le squadre hanno collezionato numerose e limpide occasioni per vincere. L'inizio di gara è favorevole ai locali, che nei primi dieci minuti costringono la Virtus nella propria metacampo. Al 9' arriva il primo gol: Stafa sbaglia un disimpegno in fase difensiva servendo involontariamente Calamia, ottimo assist per Castronuovo che trova il guizzo giusto per anticipare l'uscita di Frati. 1-0. Ottima però l'immediata reazione ospite, Antonelli suona la carica al 10', con un bel tiro da 20 metri che termina di poco alto sopra la traversa, con Mitolo un po' fuori dai pali. Soltanto due minuti e la squadra di Betti perviene al pareggio. Punizione da 25 metri, sinistro a giro di Nunziati che sorprende nettamente Mitolo sul secondo palo e si insacca sotto la traversa. 1-1. E' un buon momento per i pratesi, che al 16' potrebbero passare in vantaggio. Antonelli approfitta di uno svarione difensivo locale e si trova solo davanti al portiere, ma invece di passare la palla a Cusati (che avrebbe tirato a porta vuota) decide di provare il pallonetto e tira addosso al portiere, che si ritrova la palla in mano. Il Cortenuova si scuote, al 31' una bella girata di Pollichino, su un cross dalla destra, termina a lato di pochissimo. Al 36' episodio molto dubbio in area locale: Robu mette Cusati solo davanti al portiere, il centravanti ospite al momento del tiro viene nettamente atterrato da Vigni, con la palla che sfila via fino ad arrivare tra le braccia di Mitolo. Due minuti dopo e l'arbitro sbaglia ancora, assist di Immesi per il solito Cusati, che solo davanti al portiere viene fermato per un fuorigioco apparso inesistente. Un minuto dopo, su uno dei tanti capovolgimenti di fronte, sono i ragazzi di Macrì a sfiorare di un soffio il vantaggio. Azione di sfondamento di Laschetti sulla destra, ottima palla in mezzo per Pollichino che calcia a colpo sicuro, Frati è battuto ma una fortuita deviazione di Peruzzi spedisce la palla sul palo, per la disperazione dei giocatori locali. Ma ad inizio secondo tempo sono ancora gli empolesi a partire con il piglio giusto. Al 47' calcio d'angolo dalla sinistra, cross di Diretto per Castronuovo che, lasciato libero di saltare di testa, trafigge Frati sotto la traversa. 2-1. Ancora una volta la Virtus aspetta di essere colpita per entrare in partita e anche in questo caso nel giro di pochi minuti riagguanta il pareggio. Calibrato assist di Nunziati per lo smarcato Antonelli che supera Mitolo, uscito dalla porta, con uno splendido pallonetto. 2-2. Al 65' altro rigore negato agli ospiti. Antonelli sfrutta una leggerezza in fase difensiva dei locali, supera Mitolo e da posizione molto defilata rimette al centro dell'area, Stampone a porta vuota non riesce a colpire il pallone, con Mancini che in scivolata lo travolge (prendendo anche il pallone). L'arbitro subito indica il dischetto e un attimo dopo cambia idea ed assegna un calcio d'angolo agli ospiti, con i ragazzi di Macrì che si stavano infuriando per la concessione di un rigore apparso anche in questo caso netto. Al 73' però il Cortenuova si complica la vita, Paroli (già ammonito) protesta con l'arbitro in occasione di una punizione a proprio favore e viene espulso dal campo. I locali rimangono con l'uomo in meno ma non rischiano niente e rimangono bene in partita, con gli ospiti invece che potrebbero osare di più. L'episodio decisivo arriva al quarto minuto di recupero. Stampone se ne va sulla sinistra e al momento del cross viene atterrato in maniera durissima da Cinci. Anche per il difensore si tratta del secondo cartellino giallo, Cortenuova in nove e Stampone che è costretto ad uscire dal campo per il colpo subito. Dopo un paio di minuti di sospensione, Nunziati batte la punizione dalla sinistra, Mitolo esce male e manca il pallone, la palla sfila davanti alla porta, il neo entrato Teluka (classe '93) non ci arriva per un soffio, sul secondo palo sbuca ancora una volta il lestissimo Antonelli che da posizione defilata spedisce la palla in rete e regala la prima gioia a mister Betti. Finisce così con la grande gioia per i ragazzi della Virtus e con le furibonde proteste del Cortenuova, che in maniera comprensibile fatica ad accettare il verdetto del campo. Buona partita quindi tra due squadre che possono sicuramente migliorare.
CALCIATORI PIU': I migliori in campo sono stati: Mancini, Calamia e Castronuovo per i locali, Grassi, Nunziati e Antonelli per gli ospiti. Sicuramente insufficiente la direzione di gara. Moltissimi errori che hanno penalizzato entrambe le squadre e grande fatica per tenere in mano la partita.
T.N.
CORTENUOVA: Mitolo, Mancini, Laschetti, Calamia, Paroli, Vigni, Ponziani, Diretto, Castronuovo, Pollichino, Giglioli. A disp.: Brancato, Bardelli, Cinci, Scarafilo, Borghini, Masini. All.: Francesco Macrì.
<br >VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stampone, Peruzzi, Grassi, Stafa, Immesi, Robu, Antonelli, Nunziati, Cusati. A disp.: Natali, Russo, Teluka, Macchiavelli. All.: Daniele Betti.
<br >
ARBITRO: D'Aiello di Firenze.
<br >
RETI: 9' e 47' Castronuovo, 12' Nunziati, 56' e 95' Antonelli
Una zampata di Antonelli al quinto minuto di recupero regala alla Virtus Comeana i primi tre punti di questo campionato, al termine di una partita tirata, maschia , equilibrata, dove entrambe le squadre hanno collezionato numerose e limpide occasioni per vincere. L'inizio di gara è favorevole ai locali, che nei primi dieci minuti costringono la Virtus nella propria metacampo. Al 9' arriva il primo gol: Stafa sbaglia un disimpegno in fase difensiva servendo involontariamente Calamia, ottimo assist per Castronuovo che trova il guizzo giusto per anticipare l'uscita di Frati. 1-0. Ottima però l'immediata reazione ospite, Antonelli suona la carica al 10', con un bel tiro da 20 metri che termina di poco alto sopra la traversa, con Mitolo un po' fuori dai pali. Soltanto due minuti e la squadra di Betti perviene al pareggio. Punizione da 25 metri, sinistro a giro di Nunziati che sorprende nettamente Mitolo sul secondo palo e si insacca sotto la traversa. 1-1. E' un buon momento per i pratesi, che al 16' potrebbero passare in vantaggio. Antonelli approfitta di uno svarione difensivo locale e si trova solo davanti al portiere, ma invece di passare la palla a Cusati (che avrebbe tirato a porta vuota) decide di provare il pallonetto e tira addosso al portiere, che si ritrova la palla in mano. Il Cortenuova si scuote, al 31' una bella girata di Pollichino, su un cross dalla destra, termina a lato di pochissimo. Al 36' episodio molto dubbio in area locale: Robu mette Cusati solo davanti al portiere, il centravanti ospite al momento del tiro viene nettamente atterrato da Vigni, con la palla che sfila via fino ad arrivare tra le braccia di Mitolo. Due minuti dopo e l'arbitro sbaglia ancora, assist di Immesi per il solito Cusati, che solo davanti al portiere viene fermato per un fuorigioco apparso inesistente. Un minuto dopo, su uno dei tanti capovolgimenti di fronte, sono i ragazzi di Macrì a sfiorare di un soffio il vantaggio. Azione di sfondamento di Laschetti sulla destra, ottima palla in mezzo per Pollichino che calcia a colpo sicuro, Frati è battuto ma una fortuita deviazione di Peruzzi spedisce la palla sul palo, per la disperazione dei giocatori locali. Ma ad inizio secondo tempo sono ancora gli empolesi a partire con il piglio giusto. Al 47' calcio d'angolo dalla sinistra, cross di Diretto per Castronuovo che, lasciato libero di saltare di testa, trafigge Frati sotto la traversa. 2-1. Ancora una volta la Virtus aspetta di essere colpita per entrare in partita e anche in questo caso nel giro di pochi minuti riagguanta il pareggio. Calibrato assist di Nunziati per lo smarcato Antonelli che supera Mitolo, uscito dalla porta, con uno splendido pallonetto. 2-2. Al 65' altro rigore negato agli ospiti. Antonelli sfrutta una leggerezza in fase difensiva dei locali, supera Mitolo e da posizione molto defilata rimette al centro dell'area, Stampone a porta vuota non riesce a colpire il pallone, con Mancini che in scivolata lo travolge (prendendo anche il pallone). L'arbitro subito indica il dischetto e un attimo dopo cambia idea ed assegna un calcio d'angolo agli ospiti, con i ragazzi di Macrì che si stavano infuriando per la concessione di un rigore apparso anche in questo caso netto. Al 73' però il Cortenuova si complica la vita, Paroli (già ammonito) protesta con l'arbitro in occasione di una punizione a proprio favore e viene espulso dal campo. I locali rimangono con l'uomo in meno ma non rischiano niente e rimangono bene in partita, con gli ospiti invece che potrebbero osare di più. L'episodio decisivo arriva al quarto minuto di recupero. Stampone se ne va sulla sinistra e al momento del cross viene atterrato in maniera durissima da Cinci. Anche per il difensore si tratta del secondo cartellino giallo, Cortenuova in nove e Stampone che è costretto ad uscire dal campo per il colpo subito. Dopo un paio di minuti di sospensione, Nunziati batte la punizione dalla sinistra, Mitolo esce male e manca il pallone, la palla sfila davanti alla porta, il neo entrato Teluka (classe '93) non ci arriva per un soffio, sul secondo palo sbuca ancora una volta il lestissimo Antonelli che da posizione defilata spedisce la palla in rete e regala la prima gioia a mister Betti. Finisce così con la grande gioia per i ragazzi della Virtus e con le furibonde proteste del Cortenuova, che in maniera comprensibile fatica ad accettare il verdetto del campo. Buona partita quindi tra due squadre che possono sicuramente migliorare.
<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> I migliori in campo sono stati: <b>Mancini, Calamia</b> e <b>Castronuovo</b> per i locali, <b>Grassi, Nunziati</b> e <b>Antonelli</b> per gli ospiti. Sicuramente insufficiente la direzione di gara. Moltissimi errori che hanno penalizzato entrambe le squadre e grande fatica per tenere in mano la partita.
T.N.