• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 1 - 1
  • Florence S.C.


SIGNA: Mori, Costa, Corrado, Bosco (67' Santetti), Bartolini, Diotiaiuti, Sanfett, Fusi (cap.), Lulli, Palazzesi, Virardi. A disp.: Maimone. All.: Gaetano Rotondo.

FLORENCE: Olmi, Raciti, Baronti, Colzi, Zini F., Lombardo, Gori, Lannino (cap.), Scuffi, Zini G., Oretti (87' Palanti). A disp.: Giangrande, Cosi Giannelli, Bodalani, Baldazzi. All.: Gianni Saia.


ARBITRO: Pelagotti di Empoli.


RETI: 9' Corrado (r.), 55' Scuffi.

NOTE: ammoniti Sanfett al 35', Lombardo all'81'.



Tra Signa e Florence vince il vento, che ha condizionato non poco la qualità del gioco espresso dalle due squadre. Un primo tempo condotto a pallonate dai padroni di casa, vede un solo tiro in porta degno di nota al 9', quando Virardi appena entrato in area si vede concedere un rigore dal signor Pelagotti per un contatto con Raciti: sul dischetto si presenta Corrado che spiazza Olmi con un piatto teso e molto angolato. Le raffiche che sferzano il campo mettono in difficoltà sia i padroni di casa, che avendo il vento in poppa non riescono mai a trovare la misura giusta per il lancio in profondità, sia gli ospiti, che si trovano costretti a dover avanzare in direzione opposta per tentare di pareggiare. Probabilmente il Signa potrebbe avvalersi della situazione tentando la giocata palla a terra, invece di insistere con i lanci lunghi, ma in questo la difesa grigiorossa, tra le cui linee spicca per tempismo Federico Zini, ha il merito di imbrigliare gli attaccanti gialloblu con marcature strette, dalle quali sfugge sporadicamente, ma senza incidere troppo, il solo Sanfett. Così, per vedere una nuova azione offensiva degna di tale nome, bisogna aspettare l'ultimo minuto del primo tempo, quando un lancio in profondità di Gabriele Zini trova Gori, il cui tocco sotto viene deviato in angolo da Mori con un pregevole intervento in uscita bassa. Nella ripresa, a campi invertiti, gli ospiti dimostrano saggezza nel mettere in pratica gli insegnamenti del primo tempo: così, con pochi e semplici tocchi palla a terra, iniziano ad assediare la porta del Signa. Al 49' un tiro piuttosto insidioso di Gabriele Zini termina a lato di poco. Al 50' un cross teso di Gori viene rimpallato da Bartolini, e Mori deve impegnarsi non poco per anticipare la conclusione a botta sicura di Oretti. Al 51' un pallone filtrante di Colzi raggiunge Oretti, che dribbla a rientrare Costa e scaglia un destro violento verso la porta, con Mori chiamato al miracolo prima di essere graziato dalla ribattuta alta dell'accorrente Gabriele Zini. All'53' una nuova indecisione difensiva dei padroni di casa permette ancora una volta ad Oretti di andare al tiro (nuova parata di Mori). Infine al 55', dopo un periodo piuttosto lungo di predominio ospite, arriva il meritato pareggio: Lannino pesca Scuffi a centro area, il numero nove si gira e di sinistro manda la sfera ad insaccarsi accanto al secondo palo. Sulle ali dell'entusiasmo, la Florence continua il suo forcing offensivo e prima della fine confeziona altre tre occasioni per segnare: al 66' Gabriele Zini manca da due passi il tapin vincente; al 75' una violenta conclusione di Lannino sibila di un soffio accanto al palo alla sinistra di Mori; infine al 90' grida vendetta l'errore di Scuffi, che ricevuta palla da Gori dopo che questi aveva messo a sedere Mori, non trova la coordinazione per mettere dentro la palla dei tre punti.

Calciatori più. Lannino (Florence): ruba decine di palloni, impostando con rapidità e precisione l'azione dei suoi. Mori (Signa): nonostante sia un 92' gioca da veterano, compiendo nella ripresa due interventi davvero notevoli. Federico Zini (Florence): non che ci volesse molto ad arginare l'attacco del Signa, comunque sta sul pezzo per novanta minuti.. più con la sciabola che con il fioretto!

Michele Peduto SIGNA: Mori, Costa, Corrado, Bosco (67' Santetti), Bartolini, Diotiaiuti, Sanfett, Fusi (cap.), Lulli, Palazzesi, Virardi. A disp.: Maimone. All.: Gaetano Rotondo. <br >FLORENCE: Olmi, Raciti, Baronti, Colzi, Zini F., Lombardo, Gori, Lannino (cap.), Scuffi, Zini G., Oretti (87' Palanti). A disp.: Giangrande, Cosi Giannelli, Bodalani, Baldazzi. All.: Gianni Saia. <br > ARBITRO: Pelagotti di Empoli. <br > RETI: 9' Corrado (r.), 55' Scuffi. <br >NOTE: ammoniti Sanfett al 35', Lombardo all'81'. Tra Signa e Florence vince il vento, che ha condizionato non poco la qualit&agrave; del gioco espresso dalle due squadre. Un primo tempo condotto a pallonate dai padroni di casa, vede un solo tiro in porta degno di nota al 9', quando Virardi appena entrato in area si vede concedere un rigore dal signor Pelagotti per un contatto con Raciti: sul dischetto si presenta Corrado che spiazza Olmi con un piatto teso e molto angolato. Le raffiche che sferzano il campo mettono in difficolt&agrave; sia i padroni di casa, che avendo il vento in poppa non riescono mai a trovare la misura giusta per il lancio in profondit&agrave;, sia gli ospiti, che si trovano costretti a dover avanzare in direzione opposta per tentare di pareggiare. Probabilmente il Signa potrebbe avvalersi della situazione tentando la giocata palla a terra, invece di insistere con i lanci lunghi, ma in questo la difesa grigiorossa, tra le cui linee spicca per tempismo Federico Zini, ha il merito di imbrigliare gli attaccanti gialloblu con marcature strette, dalle quali sfugge sporadicamente, ma senza incidere troppo, il solo Sanfett. Cos&igrave;, per vedere una nuova azione offensiva degna di tale nome, bisogna aspettare l'ultimo minuto del primo tempo, quando un lancio in profondit&agrave; di Gabriele Zini trova Gori, il cui tocco sotto viene deviato in angolo da Mori con un pregevole intervento in uscita bassa. Nella ripresa, a campi invertiti, gli ospiti dimostrano saggezza nel mettere in pratica gli insegnamenti del primo tempo: cos&igrave;, con pochi e semplici tocchi palla a terra, iniziano ad assediare la porta del Signa. Al 49' un tiro piuttosto insidioso di Gabriele Zini termina a lato di poco. Al 50' un cross teso di Gori viene rimpallato da Bartolini, e Mori deve impegnarsi non poco per anticipare la conclusione a botta sicura di Oretti. Al 51' un pallone filtrante di Colzi raggiunge Oretti, che dribbla a rientrare Costa e scaglia un destro violento verso la porta, con Mori chiamato al miracolo prima di essere graziato dalla ribattuta alta dell'accorrente Gabriele Zini. All'53' una nuova indecisione difensiva dei padroni di casa permette ancora una volta ad Oretti di andare al tiro (nuova parata di Mori). Infine al 55', dopo un periodo piuttosto lungo di predominio ospite, arriva il meritato pareggio: Lannino pesca Scuffi a centro area, il numero nove si gira e di sinistro manda la sfera ad insaccarsi accanto al secondo palo. Sulle ali dell'entusiasmo, la Florence continua il suo forcing offensivo e prima della fine confeziona altre tre occasioni per segnare: al 66' Gabriele Zini manca da due passi il tapin vincente; al 75' una violenta conclusione di Lannino sibila di un soffio accanto al palo alla sinistra di Mori; infine al 90' grida vendetta l'errore di Scuffi, che ricevuta palla da Gori dopo che questi aveva messo a sedere Mori, non trova la coordinazione per mettere dentro la palla dei tre punti. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;. Lannino (Florence): </b> ruba decine di palloni, impostando con rapidit&agrave; e precisione l'azione dei suoi. <b>Mori (Signa): </b> nonostante sia un 92' gioca da veterano, compiendo nella ripresa due interventi davvero notevoli. <b>Federico Zini (Florence): </b> non che ci volesse molto ad arginare l'attacco del Signa, comunque sta sul pezzo per novanta minuti.. pi&ugrave; con la sciabola che con il fioretto! Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI