• Juniores Provinciali GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 2 - 1
  • Cortenuova


LIMITE E C.: Bartolozzi, Picchiotti, Cianchi, Moretti, Dei, Ceccarelli, Favazzo, Orefice Filippo, Sabatini, D'Anzi, Nardini. A disp.: Guardini, Orefice Stefano, Win, Bellucci, Dainelli, Onorato. All.: Terreni.

CORTENUOVA: Mitolo, Masini, Scarafilo, Mancini, Vigni, Laschetti, Bardelli, Diretto, Pollichino, Castronuovo, Quagliariello. A disp.: Brancato, Borghini, Ponziani, Reali. All.: Macrì.


ARBITRO: Trusciglio di Firenze


RETI: Nardini, Favazzo, Castronuovo



Il Limite di mister Terreni vince in rimonta contro un buon Cortenuova, che avrebbe anche potuto meritare a buon titolo anche qualcosa in più. I ragazzi di mister Macrì, infatti, si portano per primi in vantaggio nel corso del primo tempo, ma vengono raggiunti e poi superati nella ripresa da un Limite davvero convincente e dal gran carattere. Le prime battute della gara vedono le due formazioni affrontarsi con molta attenzione, e le manovre restano molto spesso circoscritte alla zona di centrocampo. Il Cortenuova cresce, ed il suo è un gran bel primo tempo: scatenatissimo Castronuovo che prima segna il gol del momentaneo vantaggio ospite, approfittando di una non impeccabile manovra difensiva del Limite, poi sfiora il bis colpendo un palo. Il portiere del Limite Bartolozzi limita i danni in un primo tempo davvero di marca esclusivamente ospite. La ripresa invece ha un altro segno, vuoi anche per i cambi che modificano l'assetto del Limite, che riparte con maggior convinzione. Il pareggio arriva grazie a Nardini, che risolve nel miglior modo per i suoi una mischia e un batti e ribatti in area del Cortenuova susseguente ad una punizione calciata da Favazzo. Tutto a questo punto sembra soffiare a favore del Limite, che prosegue nei suoi attacchi e perviene al vantaggio grazie a Favazzo, che interviene su un traversone proveniente dalla sinistra, trasformandolo nella rete vittoriosa. Nel finale di gara il Limite non ha intenzione di mollare la presa, e intensifica i suoi attacchi con Nardini, Onorato e Bellucci che vanno vicini al terzo gol.

CALCIATORI PIU': Grande secondo tempo del Limite, squadra che ha dimostrato di avere grande carattere e di essere un osso duro, specialmente in casa. Nardini ha il merito di aver raddrizzato la gara, Onorato è stato una spina nel finaco della difesa ospite, Favazzo ha confezionato il gol vittoria. Nel Cortenuova ottima la prova di un ispirato Castronuovo. Insieme a lui si sono ben mossi Vigni e Masini.

LIMITE E C.: Bartolozzi, Picchiotti, Cianchi, Moretti, Dei, Ceccarelli, Favazzo, Orefice Filippo, Sabatini, D'Anzi, Nardini. A disp.: Guardini, Orefice Stefano, Win, Bellucci, Dainelli, Onorato. All.: Terreni. <br >CORTENUOVA: Mitolo, Masini, Scarafilo, Mancini, Vigni, Laschetti, Bardelli, Diretto, Pollichino, Castronuovo, Quagliariello. A disp.: Brancato, Borghini, Ponziani, Reali. All.: Macr&igrave;. <br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze <br > RETI: Nardini, Favazzo, Castronuovo Il Limite di mister Terreni vince in rimonta contro un buon Cortenuova, che avrebbe anche potuto meritare a buon titolo anche qualcosa in pi&ugrave;. I ragazzi di mister Macr&igrave;, infatti, si portano per primi in vantaggio nel corso del primo tempo, ma vengono raggiunti e poi superati nella ripresa da un Limite davvero convincente e dal gran carattere. Le prime battute della gara vedono le due formazioni affrontarsi con molta attenzione, e le manovre restano molto spesso circoscritte alla zona di centrocampo. Il Cortenuova cresce, ed il suo &egrave; un gran bel primo tempo: scatenatissimo Castronuovo che prima segna il gol del momentaneo vantaggio ospite, approfittando di una non impeccabile manovra difensiva del Limite, poi sfiora il bis colpendo un palo. Il portiere del Limite Bartolozzi limita i danni in un primo tempo davvero di marca esclusivamente ospite. La ripresa invece ha un altro segno, vuoi anche per i cambi che modificano l'assetto del Limite, che riparte con maggior convinzione. Il pareggio arriva grazie a Nardini, che risolve nel miglior modo per i suoi una mischia e un batti e ribatti in area del Cortenuova susseguente ad una punizione calciata da Favazzo. Tutto a questo punto sembra soffiare a favore del Limite, che prosegue nei suoi attacchi e perviene al vantaggio grazie a Favazzo, che interviene su un traversone proveniente dalla sinistra, trasformandolo nella rete vittoriosa. Nel finale di gara il Limite non ha intenzione di mollare la presa, e intensifica i suoi attacchi con Nardini, Onorato e Bellucci che vanno vicini al terzo gol. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Grande secondo tempo del Limite, squadra che ha dimostrato di avere grande carattere e di essere un osso duro, specialmente in casa. <b>Nardini</b> ha il merito di aver raddrizzato la gara, <b>Onorato</b> &egrave; stato una spina nel finaco della difesa ospite, <b>Favazzo</b> ha confezionato il gol vittoria. Nel Cortenuova ottima la prova di un ispirato <b>Castronuovo</b>. Insieme a lui si sono ben mossi <b>Vigni</b> e <b>Masini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI