- Juniores Provinciali GIR.C
-
Malmantile
-
1 - 4
-
Montespertoli
MALMANTILE: Lafdali, Di Capua, Caponi (Nepi), Pini, Ippoliti, Serboli, Carisio, Macinai, Maglione (Scerra), Pruneti, Vitali. All.: Fattori.
MONTESPERTOLI: Migliorini, Bartalesi, Bregza, Leonori F., Mamoci, Sostegni, Di Miceli, Maltomini, Panchetti, Gaddi, Leonori T. A disp.: Neri, Petrone, Bianchini, Caruso, Detti, Kurti, Papi. All.: Capitani.
RETI: 52' e 73' Panchetti, 68' Maltomini, 70' Carisio, 91' Papi.
Se un indizio non costituisce una prova, ecco che con la seconda goleada in altrettante gare le quotazioni del Montespertoli di mister Capitani acquistano rilevanza nel toto-scommesse sulle possibili protagoniste di questo girone C degli Juniores. Dopo la netta vittoria interna con il Gambassi infatti, i ragazzi di Montespertoli hanno ragione anche della resistenza del Malmantile, toccando quota nove reti nel giro di due soli incontri. Per dovere di cronaca, pesa e non poco sull'andamento della gara l'espulsione del portiere locale Lafdali dopo appena un quarto d'ora. Un'inferiorità numerica che, unita all'ingresso fra i pali del pur bravo difensore Scerra per la mancanza di un secondo portiere, ha spianato la strada alla vittoria ospite ed alla seconda sconfitta per la truppa di mister Fattori. Ma andiamo con ordine: il Malmantile parte molto bene ma, come già detto, al 18' circa è costretto in dieci dall'espulsione di Lafdali. Nonostante le avversità, i ragazzi locali lottano con ottima grinta e costringono gli avversari sullo 0-0 fino al duplice fischio dell'arbitro per l'intervallo. Il Montespertoli infatti prova ad attaccare, ma senza grossa convinzione, dovendo fare i conti con la traversa colpita da Maltomini al 44' e con la propria prematura convinzione di aver già in tasca il risultato. Nell'intervallo però, mister Capitani richiama i suoi ad una maggiore concentrazione ed i risultati iniziano ad arrivare immediatamente. E' il 52' infatti, quando un calcio d'angolo di Miceli trova il n.9 ospite Panchetti puntuale alla deviazione in rete. Il Malmantile prova a reagire, ma al 68' un lancio del neo-entrato Kurti innesca Maltomini che entra in area e fulmina l'incolpevole Scerra. L'improvvisato portiere locale non demerita affatto fra i pali, salvando fra l'altro la propria porta su un tiro dello stesso Maltomini, deviando la sfera sulla traversa. La gara ha un sussulto quando, al 70', Carisio indovina una gran bella punizione ed insacca alle spalle di Migliorini. E' però solo un fuoco di paglia che prontamente viene soffocato dal secondo guizzo personale di Panchetti che, dopo una respinta di Scerra su un proprio tiro, ribadisce in rete la palla dell'1-3. La gara scivola via senza grosse pretese fino al recupero quando Papi entra bene in area dalla sinistra e firma il definitivo 1-4 che lancia il Montespertoli a quota 6 in classifica.
CALCIATORIPIU': Bravi al di là del risultato i padroni di casa, fra le cui fila segnaliamo in particolare Macinai e Caponi. Sull'altro versante si conquistano una citazione particolare Bartalesi, il centrocampista Maltomini e Panchetti, anche se il primo tempo di quest'ultimo non è stato sicuramente all'altezza della situazione.
MALMANTILE: Lafdali, Di Capua, Caponi (Nepi), Pini, Ippoliti, Serboli, Carisio, Macinai, Maglione (Scerra), Pruneti, Vitali. All.: Fattori.
<br >MONTESPERTOLI: Migliorini, Bartalesi, Bregza, Leonori F., Mamoci, Sostegni, Di Miceli, Maltomini, Panchetti, Gaddi, Leonori T. A disp.: Neri, Petrone, Bianchini, Caruso, Detti, Kurti, Papi. All.: Capitani.
<br >
RETI: 52' e 73' Panchetti, 68' Maltomini, 70' Carisio, 91' Papi.
Se un indizio non costituisce una prova, ecco che con la seconda goleada in altrettante gare le quotazioni del Montespertoli di mister Capitani acquistano rilevanza nel toto-scommesse sulle possibili protagoniste di questo girone C degli Juniores. Dopo la netta vittoria interna con il Gambassi infatti, i ragazzi di Montespertoli hanno ragione anche della resistenza del Malmantile, toccando quota nove reti nel giro di due soli incontri. Per dovere di cronaca, pesa e non poco sull'andamento della gara l'espulsione del portiere locale Lafdali dopo appena un quarto d'ora. Un'inferiorità numerica che, unita all'ingresso fra i pali del pur bravo difensore Scerra per la mancanza di un secondo portiere, ha spianato la strada alla vittoria ospite ed alla seconda sconfitta per la truppa di mister Fattori. Ma andiamo con ordine: il Malmantile parte molto bene ma, come già detto, al 18' circa è costretto in dieci dall'espulsione di Lafdali. Nonostante le avversità, i ragazzi locali lottano con ottima grinta e costringono gli avversari sullo 0-0 fino al duplice fischio dell'arbitro per l'intervallo. Il Montespertoli infatti prova ad attaccare, ma senza grossa convinzione, dovendo fare i conti con la traversa colpita da Maltomini al 44' e con la propria prematura convinzione di aver già in tasca il risultato. Nell'intervallo però, mister Capitani richiama i suoi ad una maggiore concentrazione ed i risultati iniziano ad arrivare immediatamente. E' il 52' infatti, quando un calcio d'angolo di Miceli trova il n.9 ospite Panchetti puntuale alla deviazione in rete. Il Malmantile prova a reagire, ma al 68' un lancio del neo-entrato Kurti innesca Maltomini che entra in area e fulmina l'incolpevole Scerra. L'improvvisato portiere locale non demerita affatto fra i pali, salvando fra l'altro la propria porta su un tiro dello stesso Maltomini, deviando la sfera sulla traversa. La gara ha un sussulto quando, al 70', Carisio indovina una gran bella punizione ed insacca alle spalle di Migliorini. E' però solo un fuoco di paglia che prontamente viene soffocato dal secondo guizzo personale di Panchetti che, dopo una respinta di Scerra su un proprio tiro, ribadisce in rete la palla dell'1-3. La gara scivola via senza grosse pretese fino al recupero quando Papi entra bene in area dalla sinistra e firma il definitivo 1-4 che lancia il Montespertoli a quota 6 in classifica.
<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Bravi al di là del risultato i padroni di casa, fra le cui fila segnaliamo in particolare <b>Macinai</b> e <b>Caponi</b>. Sull'altro versante si conquistano una citazione particolare <b>Bartalesi</b>, il centrocampista <b>Maltomini</b> e <b>Panchetti,</b> anche se il primo tempo di quest'ultimo non è stato sicuramente all'altezza della situazione.