- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Affrico
-
2 - 0
-
Rinascita Doccia
AFFRICO: Candiotta, Befani, Ceccatelli, Improta, Piazza, Fiesoli, Giovannardi, Sabato, Castellani, Santolini, Landini R. A disp.: Casparis, Garofano, Parenti, Di Todaro, Calise, Landini T., Aragona. All.: Stefano Lo Russo.
RINASCITA DOCCIA: Albertini, Sforzi, Conti, Spitale, Pinzauti, Pezzatini, Mattia, Proto, Gori, Erodiani, Lazri. A disp.: Fanetti, Preparini, Chiari, Pallini, Bellucci, Pazzaglia. All.: Ettore Nanni.
ARBITRO: Cenni di Firenze.
RETI: 18' Santolini, 50' Landini R.
Dopo il pareggio ottenuto sul campo dell'Arno Laterina, l'Affrico torna alla vittoria superando con il più classico dei risultati il Rinascita Doccia. La compagine di casa merita i tre punti per quanto ha fatto vedere nell'arco dei settanta minuti ma bisogna dire che per dieci minuti il Rinascita Doccia ha messo in seria difficoltà i più quotati avversari. I ragazzi di Lo Russo partono forte ma non creano occasioni da rete. Poi, con il passare dei minuti, gli ospiti crescono e si rendono pericolosi all'ottavo minuto con Mattia che si presenta solo davanti a Candiotta, lo scavalca con un preciso pallonetto ma viene anticipato da un difensore prima di poter mettere dentro a porta vuota. L'Affrico va in difficoltà e il Rinascita Doccia spinge sull'acceleratore, sfiorando ancora il vantaggio con un missile di Gori da buona posizione che finisce di poco alto. Come spesso capita nel calcio, il vantaggio dei padroni di casa arriva proprio nel momento migliore degli avversari. Corre il minuto 18 quando Santolini arriva in corsa su un traversone dalla destra e fredda Albertini sul primo palo. E' il momento spartiacque della partita, perché da qui in poi i biancazzurri prendono in mano le redini dell'incontro e non le lasciano più, concedendo il nulla agli avversari. Al 23', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra, ci prova Sabato con uno spettacolare tuffo di testa ma Albertini è straordinario nel respingere la conclusione ravvicinata. L'Affrico insiste e al 27' un tiro a girare da posizione centrale di Riccardo Landini finisce di un soffio alto sopra la traversa. Nella ripresa i padroni di casa partono subito forte dimostrando di voler chiudere i conti al più presto. Ci potrebbero riuscire al 45' quando, sugli sviluppi di un corner, si scatena una mischia davanti ad Albertini e la sfera viene rinviata due volte, poco prima che possa superare la fatidica linea bianca. Il raddoppio è nell'aria e puntuale arriva al 50' ancora su calcio da fermo: ennesimo tiro dalla bandierina, palla che arriva sul dischetto del rigore, spettacolare rovesciata di un giocatore di casa e sfera che viene spinta in rete da Riccardo Landini, da due passi. Il Rinascita Doccia non riesce ad organizzare trame apprezzabili, se si eccettua una punizione dalla trequarti, respinta con i pugni da Candiotta. Sono invece ancora i ragazzi di casa a sfiorare la terza con una botta da fuori di Improta che fa la barba al sette alla destra di Albertini (62').
Mauro Miranda
AFFRICO: Candiotta, Befani, Ceccatelli, Improta, Piazza, Fiesoli, Giovannardi, Sabato, Castellani, Santolini, Landini R. A disp.: Casparis, Garofano, Parenti, Di Todaro, Calise, Landini T., Aragona. All.: Stefano Lo Russo.<br >RINASCITA DOCCIA: Albertini, Sforzi, Conti, Spitale, Pinzauti, Pezzatini, Mattia, Proto, Gori, Erodiani, Lazri. A disp.: Fanetti, Preparini, Chiari, Pallini, Bellucci, Pazzaglia. All.: Ettore Nanni.<br >
ARBITRO: Cenni di Firenze.<br >
RETI: 18' Santolini, 50' Landini R.
Dopo il pareggio ottenuto sul campo dell'Arno Laterina, l'Affrico torna alla vittoria superando con il più classico dei risultati il Rinascita Doccia. La compagine di casa merita i tre punti per quanto ha fatto vedere nell'arco dei settanta minuti ma bisogna dire che per dieci minuti il Rinascita Doccia ha messo in seria difficoltà i più quotati avversari. I ragazzi di Lo Russo partono forte ma non creano occasioni da rete. Poi, con il passare dei minuti, gli ospiti crescono e si rendono pericolosi all'ottavo minuto con Mattia che si presenta solo davanti a Candiotta, lo scavalca con un preciso pallonetto ma viene anticipato da un difensore prima di poter mettere dentro a porta vuota. L'Affrico va in difficoltà e il Rinascita Doccia spinge sull'acceleratore, sfiorando ancora il vantaggio con un missile di Gori da buona posizione che finisce di poco alto. Come spesso capita nel calcio, il vantaggio dei padroni di casa arriva proprio nel momento migliore degli avversari. Corre il minuto 18 quando Santolini arriva in corsa su un traversone dalla destra e fredda Albertini sul primo palo. E' il momento spartiacque della partita, perché da qui in poi i biancazzurri prendono in mano le redini dell'incontro e non le lasciano più, concedendo il nulla agli avversari. Al 23', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra, ci prova Sabato con uno spettacolare tuffo di testa ma Albertini è straordinario nel respingere la conclusione ravvicinata. L'Affrico insiste e al 27' un tiro a girare da posizione centrale di Riccardo Landini finisce di un soffio alto sopra la traversa. Nella ripresa i padroni di casa partono subito forte dimostrando di voler chiudere i conti al più presto. Ci potrebbero riuscire al 45' quando, sugli sviluppi di un corner, si scatena una mischia davanti ad Albertini e la sfera viene rinviata due volte, poco prima che possa superare la fatidica linea bianca. Il raddoppio è nell'aria e puntuale arriva al 50' ancora su calcio da fermo: ennesimo tiro dalla bandierina, palla che arriva sul dischetto del rigore, spettacolare rovesciata di un giocatore di casa e sfera che viene spinta in rete da Riccardo Landini, da due passi. Il Rinascita Doccia non riesce ad organizzare trame apprezzabili, se si eccettua una punizione dalla trequarti, respinta con i pugni da Candiotta. Sono invece ancora i ragazzi di casa a sfiorare la terza con una botta da fuori di Improta che fa la barba al sette alla destra di Albertini (62').
Mauro Miranda